PDA

View Full Version : 1000-1200 euro per amica che deve far grafica


sliver80
27-05-2006, 15:10
salve, ho un dubbio (quando devo comprare per me mi faccio meno problemi di quando devo consigliare :sofico: ):

una mia amica deve acquistare un portatile con un budget attorno ai 1000-1200 euro (meglio se restiamo sui 1000 cmq) e deve fondamentalmente farci grafica bidimensionale / fotografia (non a li velli professionali cmq).

fondamentalmente i requisiti saranno:

schermo 15.4 glare, lucido o quel che capita con la marca.
1 gb di ram
scheda video nulla di eccezionale (non dovrà fare niente di 3d, ma correggetemi se sbaglio)
hd tra gli 80 ed i 100 gb (non pretende i 7200 rpm xè non sa cosa sono, ma almeno 5400 rpm credo sarebbe il caso).
l'autonomia non è un vincolo particolare, come anche il peso, ma meno è e meglio è per la sua schiena.

ora, i miei dubbi stanno sulla cpu, con quel budget ho visto che più o meno si può scegliere tra varie marche tra:

un sonoma 760 con sk video integrata intel
un sonoma 740 con sk video dedicata ma di fascia bassa
un core duo t2300 con sk video integrata intel
un turion 1800 mhz con sk video geforce 7300go o l'xpress igp200m della ati).


onestamente sono ignorante in materia di cpu e chipset (da quando ho il mio sonoma 760 non mi sono documentato), quindi che consigliate ?

meglio un core duo t2300 o un vecchio "760" per applicazioni tipo photoshop ?
ed i turion come si comportano ? (mai provato uno) e sopratutto che chipset bisogna abbinargli per farli rendere ?

come turion le hanno consigliato o un asus A6km-q024h (chip sys756 e geforce 7300) o un hp dv5135eu (chip penso ati e sk video igp200m)

la domanda in sintesi:

che cpu tra sonoma/core duo/turion ?
in caso di turion...che chipset abbinargli ?

se avete nomi di prodotto particolari si accettano consigli.

grazie anticipatamente e scusate se son stato prolisso :D

NuT
28-05-2006, 14:28
I Turion si comportano come i Sonoma: il primo è più indicato per applicazioni che fanno calcolo scientifico. I Turion scaldano un pochino in più, è vero, ma nulla di preoccupante, roba di pochi gradi.

Comunque io direi di puntare su un CoreDuo.

Guarda il Dell Inspiron 6400.

Ma visto che è una donna, e magari bada molto all'estetica, occhio anche ai Sony Vaio FE11.