View Full Version : Indecisione...
bvincent84
27-05-2006, 14:22
Salve ragazzi oggi sono andato a farmi un giretto per vedere un paio di fotocamere....
sono andato con lo scopo di vedere un po le dimensioni e a parlare con il negoziante che mi sa tanto che ne ha sparate delle belle....
mi espongo la mia decisione...
sono indeciso tra la canon a620, canon a700 e la Lumix FX9, quest'ultima consigliatami dal negoziante per lo stabilizzatore e dice che fa delle buone foto anche in presenza di poca luce (es. chiese...)
come prezzo siamo intorno ai 300 350€ circa
peccato per la fuji 5600 bella ma grandicella....
a me serve una macchinetta che faccia delle belle foto sia al sole ma anke in presenza di poca luce come chiese, oppure la notte.
non ne capisco molto di fotografia e ho una hp m407 che al sole le foto sono ottime anche stampate mentre in presenza di poca luce sono uno schifo pieno di rumore
vi riporto 3 foto per farvi capire la mia paura sull'incauto acquisto...
una all'aperto e le foto sono una meraviglia....
All'aperto (http://bvincent84.altervista.org/immagini/fuori.jpg)
una in chiesa con flash scura ma "capibile"
in chiesa con flash (http://bvincent84.altervista.org/immagini/Chiesa_con_flash.jpg)
un'altra in chiesa senza flash +chiara ma incomprensibile
In chiesa senza flash (http://bvincent84.altervista.org/immagini/chiesa_senza_flash.jpg)
p.s.: le foto sono state ovviamente ridotte per diminuire i kb e i volti oscurati per la privacy :)
consigliatemi bene
ciao
bvincent84
29-05-2006, 09:27
:help: up :mc:
bvincent84
31-05-2006, 11:05
:help: up :mc:
nessuno mi aiuta?
:help: up :mc:
nessuno mi aiuta?
anche io stavo scegliendo una macchinetta da comprare, che ne dici della fuji f11? sembra carina
bvincent84
31-05-2006, 11:30
ho visto le caratteristiche su dpreview e non sembra male ha anche il sensonre di 1/1.7 qindi in teoria + grande acnhe della a620 che se non erro e di 1/1.8, adesso questo non so se incida molto.
Cmq preferirei restare sulle canon anche perchè montano sd è quindi meno costose e + "versatili"???
poi non ho ancora capito se lo stabilizzatore serve oppure no....
ad esempio in presenza di poca luce es. (in chiesa) può evitare le foto mosse?
bvincent84
31-05-2006, 12:17
mi sa che ho deciso e compro la canon a700
ora devo cercare dove mi costa meno....
cosa mi consigliate ???
io l'ho trovato intorno a 340€ se si trova meno ditemelo subito che devo anche comprare una sd da 1giga
P.s: supportate questo mio acquisto o è meglio la 620 per i motivi che ho scritto nel post precedente???
Se la prendi su internet risparmi parecchio (sito d'aste...)
ThabrisTheLastShito
31-05-2006, 20:24
Un piccolo consiglio che do ad entrambi. La differenza tra A620 e A610 è sopratutto un sensore con 2Mpx in più. Peccato che 2Mpx in più per un sensore di quella grandezza significhi un aumento del rumore, ergo foto peggiori con poca luce (ISO più alti, tempi più lunghi).
Visto che vedo che nessuno dei due (bvincent e ilanur), ha bisogno, a quanto leggo dalle caratteristiche ricercate, di fare stampe grandi (dal 20x30 in su), vi consiglierei scegliere 5,4 Mpx della A610, ma con meno rumore.
Tanto a parte la risoluzione non vedo grosse migliorie tra l'una e l'altra
ranocchioxx
31-05-2006, 21:09
io ti quoto la decisione per la A700 è una tra le macchinette più versatili in circolazione!
bvincent84
31-05-2006, 22:20
le mie priorità sono fare foto per ogni occasione dalla giornata di sole alle giornate nuvolose e alla sera
ma anche nelle cerimonie in chiesa dove ultimante di 30 foto manco una è decente con la hp che ho
poi qualche stampa in A4 la faccio per questo sono indeciso tra la a620 e la a700. da una parte c'è lo zoom dall'altra una maggiore velocità anche se minima e il sensore che se ho capito bene il rapporto 1/1.8 ha una superficie magg rispetto alla 1/2.5 lasciando stare il monitor snodato :)
visto che ThabrisTheLastShito mi sai che sei uno che la fotografia se la mangia a colazione :) volevo chiederti nelle situazioni di poca luce (es. chiesa) che impostazioni si usano di solito???
ThabrisTheLastShito
31-05-2006, 22:49
cut
volevo chiederti nelle situazioni di poca luce (es. chiesa) che impostazioni si usano di solito???
Tempi di di scatto lunghi tra 1/15 e 1/60 di secondo, niente flash (tanto quello delle compatte è pressochè inutile), ISO alti (almeno 200, meglio 400, ma qui tutto dipende dal rumore della macchina. Con la mia vecchia S5000 scattavo benissimo a 400 ISO senza rumore), diaframma aperto tipo f/2,8 o f3,2 (in genere i valori che usavo io, ma anche qui ci devi fare un po' la mano).
Comunque non sono proprio un esperto. Diciamo che me la cavo, ma è da un po' che non fotografo causa defezione della mia Fuji! :cry:
bvincent84
31-05-2006, 23:06
minkia non so che fare + leggo e + mi impallo
http://www.neocamera.com/review_canon_a700.html
vedendo questa recensione ed anche della 620 ora risulta che ad iso elevati la fuji f10 si comporta molto ma molto meglio
in fin dei conti quello che cerco è una macchina che in presenza di poca luce faccia belle foto
non come la mia hp come potete vedere la img nel primo post
bvincent84
31-05-2006, 23:09
Tempi di di scatto lunghi tra 1/15 e 1/60 di secondo, niente flash (tanto quello delle compatte è pressochè inutile), ISO alti (almeno 200, meglio 400, ma qui tutto dipende dal rumore della macchina. Con la mia vecchia S5000 scattavo benissimo a 400 ISO senza rumore), diaframma aperto tipo f/2,8 o f3,2 (in genere i valori che usavo io, ma anche qui ci devi fare un po' la mano).
Comunque non sono proprio un esperto. Diciamo che me la cavo, ma è da un po' che non fotografo causa defezione della mia Fuji! :cry:
ma con cavalletto o anche a mano "libera" solo se hai lo stabilizzatore??
ThabrisTheLastShito
01-06-2006, 08:09
ma con cavalletto o anche a mano "libera" solo se hai lo stabilizzatore??
Ti ho risposto anche nell'altro post. I valori che ti ho dato sono in situazioni di davvero pochissima luce, in interni. A mano libero sali un po' coi tempi (1/100 sec. ad esempio) o provi comunque a mantenerti sul limite massimo di 1/60. Se hai il cavalletto, tanto meglio, così puoi lavorare con tempi molto brevi, e diminuire un po' la sensibilità per scongiurare il rumore.
Non cercare per forza una macchinetta stabilizzata. Lo stabilizzatore non è indispensabile, qualche volta può aiutare, ma proprio qualche volta. E quelle volte che può aiutarti, con un altra macchinetta la foto la faresti lo stesso e altrettanto bene senza stabilizzatore.
Quindi, se trovi una macchinetta che ha tutte le caratteristiche che ti interessano(ISO elevati, obiettivo luminoso, un pochino di zoom, impostazioni manuali, etc.) non stare a vedere se ha o no lo stabilizzatore. Se ce l'ha bene, se non ce l'ha non fa niente, non cambia nulla.
Spendere a volte anche 100 euro in più per lo stabilizzatore mi sembra uno spreco. Le caratteristiche importanti sono altre.
bvincent84
01-06-2006, 08:29
quindi lo stabilizzatore diciamo che serve di + nelle foto in movimento con molto luce tipo foto di azione sport oppure nelle foto "zoomate" dove si risente di + il tremolio della mano? se ho capito bene
allora mi sa che mi butterò aulla A700 visto che nella recensione di megapixel sembra che appunto meriti rispetto alla 620. poi ho letto anche qui sul forum che è normale che il sensore sia più piccolo per le macchine che hanno uno zoom maggiore, il motivo non l'ho ben capito, ma mi fido di voi...
quindi peenso che prenderò proprio la a700. forse peccato per l' LCD non snodato, forse poteva essere utile,bha lo vedremo...
facendo qualche ricerca su internet ho visto che su ebay la vendono intorno ai 300€ qualcosina in meno si trova? visto che vorrei abbinarci la custodia dcc-40+ una sd da 1 giga che ancora non ho capito che versione supporta se una sd normale oppure anche le sd ultra III
ciao
p.s.: scusatemi se magari faccio domande stupide ma essendomi cimentato da veramente pochi gg nella fotografia leggendo varie guide e facendo prove con una reflex nikon f401x, non vorrei fare un incauto acquisto o fraintendere le cose.
grazie ancora
ThabrisTheLastShito
01-06-2006, 08:54
Lo schermo orientabile è comodo, ma non è che sia indispensabile. Se ne può fare a meno.
Lo stabilizzatore comunque aiuta solo nelle foto dove il soggetto è fermo. Infatti stabilizza i movimenti involontari della fotocamera, non i movimenti del soggetto! :D
bvincent84
01-06-2006, 10:12
ooooooooooook :D
adesso devo solo trovare la canon a 700 con la custodia dcc-80 e memoria SD da 1giga ad un prezzo ragionevole. su un sito queste 3 cose mi vengono 402€ pensavo di spendere meno...
cmq un mio amico ha la partita iva forse chiedo a lui :)
bvincent84
02-06-2006, 19:33
pensavo di acquistare la canon A700 su dcs italia con la custodia e la sd da un giga (anche se non ho capito se devo prendere la ultra II o III) per un tot di 365.8+12 di spedizione
solo che la fotocamera non è disponibile al momento ho mandato una mail ieri ma non mi han ancora risposto
tanto il mio comple è il 30/06;)
Pensate che riesca a trovare il tutto a meno di così?
guarda da un negozio tedesco dove ho preso la mia fotocamera trovi il tutto a
Canon A700 (270) + SD Kingston 1 GB (29) + s.s. (24) = 323
certo se è diponibile ti arriva dopo 10-12 giorni ma se non hai fretta..
(non so se posso postare il link qui)
bvincent84
02-06-2006, 21:02
ma la sd è quella normale o la ultra III quindi + veloce?
poi c'è anche la custodia dcc-80 della canon fatta apposta per la a700
no perchè vorrei fare tutto su di un sito per evitare doppie spese di spedizione :)
cmq se vuoi passarmi il link in pm
bvincent84
03-06-2006, 10:19
purtroop aggiungendo la custodia e la ad ultra III e con i 24€ di sped siamo come su dcs
tanto vale la compro su dcs appena disponibile
non ho ancora capito però se serve prendere la sd ultra III che scrive a x133 oppure basta la ultra II che scrive a x66
sui dati della A700 non è specificata la velocità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.