View Full Version : Tiscali Tandem 8 Mega Flat
Salve,
sarei in procinto di disdire la linea voce e adsl con Tin.it per abbonarmi a Tiscali Tandem 8 Mega Flat, che cosa ne pensate? il modem di cui parlano adsl2+ funge anche da centralino voip? (cioè devo usarlo per forza o posso usare il mio router adsl2+?) funziona per bene o ci sono molti malfunzionamenti (parlo del servizio in generale), ci vuole molto per disdire telecom?
Grazie mille,
Andrea.
Penso che sia na bella cosa, io ancora nn l'ho fatto tengo telecom per ora... ma vedo che molti che l'hanno sono ben felici.
Il modem che ti danno lo devi usaere pure per il voip, ci attacchi li il telefono che userai sia il numero tiscali o se fai portabilità anche numero telecom.
Nn pouoi usare il tuo.
Da quanto ho letto molti problemi inizilali sonostati risolti, e di solito funge sempre il voi (magari nn va l'adsl ma voip va...) poi nn so senti nel tread del voip tiscali.
nn ti so dire.. per la portabilità ci vogliono mi pare na 20ina di gg (ma + è probabilòe)
Salve,
sarei in procinto di disdire la linea voce e adsl con Tin.it per abbonarmi a Tiscali Tandem 8 Mega Flat, che cosa ne pensate? il modem di cui parlano adsl2+ funge anche da centralino voip? (cioè devo usarlo per forza o posso usare il mio router adsl2+?) funziona per bene o ci sono molti malfunzionamenti (parlo del servizio in generale), ci vuole molto per disdire telecom?
Grazie mille,
Andrea.
per quanto riguarda il modem devi obbligatoriamente usare quello che ti danno loro (Pirelli), a cui vanno collegati i telefoni ;)
il servizio è molto buono sia per quanto riguarda l'adsl che per quanto riguarda il voip... unico neo del voip, a mio avviso, è che a volte la voce dal lato dell'interlocutore si sente leggermente più "lontana" rispetto alla linea tradizionale... cmq da me è sempre stato stabilissimo, mai un problema, anche quando c'è stato qualche (breve peraltro) disservizio sull'adsl, il voip ha continuato a funzionare... :)
passaggio da telecom dipende... diciamo che va molto a :ciapet:
a me hanno attivato l'adsl in 16 giorni, voip attivo dopo altri 5-6 giorni, portabilità eseguita un mesetto dopo (ma c'era il natale di mezzo)...
per quanto mi riguarda hanno fatto il distacco dal precedente operatore con l'override, ovvero hanno staccato la vecchia portante e hanno attaccato subito la loro, praticamente sono rimasto senza adsl neanche 10 minuti :D
c'è da dire che, essendo necessario l'intervento dei tecnici telecom per l'attivazione dell'adsl, potresti essere attivato in 2-3 giorni come in 2-3 mesi :D
detto in parole povere, se leggendo i commenti qui sul forum pensi che sia un buon servizio e le condizioni economiche ti soddisfano falla e basta senza pensare troppo ai tempi di attivazione :p
ma il router di cui parli è qualcosa comunque di personalizzabile? (porte da aprire da chiudere e compagnia..) è anche switch? fa da firewall?
grazie mille
ma il router di cui parli è qualcosa comunque di personalizzabile? (porte da aprire da chiudere e compagnia..) è anche switch? fa da firewall?
grazie mille
il router pirelli è "blindato" da tiscali... cmq sono disponibili le opzioni di base per vedere lo stato della linea, aprire le porte e configurare alcune opzioni della lan... firewall mi pare lo abbia, ora non ti so dire di sicuro...
ha una sola uscita ethernet, quindi se hai più pc da collegare devi installare uno switch, io l'ho comprato da Mediaworld, se ne trovano anche a poco prezzo :)
Passaggio indolore da Alice a Tiscali. In pratica non sono stato mai senza adsl,
la portante arriva a 8mb stabile e devo dire che e' davvero un'altra cosa rispetto a prima. A breve attendo il passagio Voip.
Passaggio indolore da Alice a Tiscali. In pratica non sono stato mai senza adsl,
la portante arriva a 8mb stabile e devo dire che e' davvero un'altra cosa rispetto a prima. A breve attendo il passagio Voip.
quanti kpbs hai di upload?
Passaggio indolore da Alice a Tiscali. In pratica non sono stato mai senza adsl,
la portante arriva a 8mb stabile e devo dire che e' davvero un'altra cosa rispetto a prima. A breve attendo il passagio Voip.
Ottimo! Quando hai fatto la richiesta di attivazione/passaggio?
Io l'ho fatta l'8 maggio ma ancora niente...
Quanti kbps hai di upload?
La richiesta di passaggio e' stata fatta il 9 maggio. Per l'upload almeno 352 kbps, non avendo avuto l'aggiornamneto firmware del pirelli non riesco a visualizzare ancora la portante con router adsl2+.
Stanley79
29-05-2006, 13:53
Puoi fare un test della banda? Ad esempio su www.mclink.it.
E anche un ping su maya, magari. ;)
Puoi fare un test della banda? Ad esempio su www.mclink.it.
E anche un ping su maya, magari. ;)
allego ping maya
Stanley79
29-05-2006, 19:30
Azz ottimo, dove stai, al nord?
fr@ncesco86
30-05-2006, 11:07
Scusate se mi intrometto ma mi domandavo: dal momento in cui si riceve il modem pirelli quanto bisogna aspettare ancora?
grazie
Scusate se mi intrometto ma mi domandavo: dal momento in cui si riceve il modem pirelli quanto bisogna aspettare ancora?
grazie
Quando ho ricevuto il router tiscali navigavo gia' da 5 giorni
Scusate se mi intrometto ma mi domandavo: dal momento in cui si riceve il modem pirelli quanto bisogna aspettare ancora?
grazie
io l'ho ricevuto il giorno stesso che mi hanno collegato la loro portante e già navigavo, anche se l'attivazione ufficiale è arrivata dopo qualche giorno...
cmq le varie fasi dell'attivazione non sempre seguono un ordine preciso :p :D
ragazzi è arrivato tutto e sto navigando ma connettendomi a 192.168.1.1 l'indirizzo del router qual'è user e password ? :mc:
ragazzi è arrivato tutto e sto navigando ma connettendomi a 192.168.1.1 l'indirizzo del router qual'è user e password ? :mc:
user
user
ora in cambio di questa preziosissima info :D mi devi assolutissimamente dire quanto è l'upload di quella 8mbit!
dal router temo non riuscirai a leggerlo perchè essendoti appena arrivato avrà il vecchio firmware da cui non leggi la portante.
devi proprio UPLODARE un file su un ftp server o a qualcuno oppure con un software di p2p metti tanti upload contemporanei e vedi che saturi la banda in upload. per me è molto importante sapere questo dato. grazie. :)
invece posso dirtelo anche dal pannello del router (grazie dell'info):
Up Stream: 351 (Kbps.)
(diviso 8 sono 43kb/sec)
ragazzi ma attraverso il VoIP non posso usare il fax? :cry: :cry: :eek:
REPERGOGIAN
09-06-2006, 13:54
invece posso dirtelo anche dal pannello del router (grazie dell'info):
Up Stream: 351 (Kbps.)
(diviso 8 sono 43kb/sec)
sono 36 kappa effettivi, devi togliere un 20%
ragazzi ma attraverso il VoIP non posso usare il fax? :cry: :cry: :eek:
be
domanda che potevi fare prima di fare il voip :O
cmq sei fortunato
perchè si può :D
s
domanda che potevi fare prima di fare il voip :O
cmq sei fortunato
perchè si può :D
bè lo davo talmente per scontato, cmq m'hai fatto prendere un colpo :mad: :mad: :D :) :Prrr:
bè lo davo talmente per scontato, cmq m'hai fatto prendere un colpo :mad: :mad: :D :) :Prrr:
hai avuto culo. è stato abilitato da poco! :)
DOWN 8188
UP 349
:mad:
no comment.
:mad:
no comment.
Sinceramente credevo che il 256 di upload fosse un errore, poi invece vero...
In effetti è molto deludente stile Telecoz, forse Tiscali perde un'opportunita per essere competitiva. Speriamo in un ripensamento.
elpampa79
11-06-2006, 12:28
Ciao a tutti, scusate la domanda forse un po' banale, ma l'altro thread è diventato di oltre 100 pagine e non ho trovato una risposta.
Esiste un modo per collegare più telefoni sul vecchio numero Telecom senza andare a toccare i fili della linea telefonica? Ho visto lo schema ed è chiaro, però preferirei evitare di mettere mano...
Grazie mille.
Ciao a tutti, scusate la domanda forse un po' banale, ma l'altro thread è diventato di oltre 100 pagine e non ho trovato una risposta.
Esiste un modo per collegare più telefoni sul vecchio numero Telecom senza andare a toccare i fili della linea telefonica? Ho visto lo schema ed è chiaro, però preferirei evitare di mettere mano...
Grazie mille.
Potresti attaccare una base di un cordless (ad es. Aladino) e poi gli altri cordless per casa li agganci alla base connessa al router. Solitamente così puoi gestire fino a 5 terminali cordless con una sola base.
da qualche giorno mi hanno attivato la linea Voip. Ho testato il servizio con numerose telefonate senza mai avere problemi
Scusate se faccio della domande da ignorante, ma lo sono e nn ci capisco molto.
2 cosine. Vorrei che qualcuno mi spiegasse in termini elementari cosa comporta avere 256 in upload.
La seconda. E' vero che con il Voip tiscali nn si possone effettuare fax (dalla mia stampante multifunzione)????? :help: :help:
Scusatemi ma sono gli ultimi due dubbi che mi devo togliere per passare all'offerta tandem. DEVO PER FORZA levarmi di torno la TELECOM. Nn e' un'azienda degna dei miei/nostri soldi. :ciapet: :ciapet:
REPERGOGIAN
19-06-2006, 13:52
l'upload a 256 kilobit effettivi
non da nessun problema se telefoni e navighi
potresti avere problemi se telefoni + navighi + scarichi col p2p
io non ho voip
ma credo gli altri con la 8 mega possano confermare
l'upload a 256 kilobit effettivi
non da nessun problema se telefoni e navighi
potresti avere problemi se telefoni + navighi + scarichi col p2p
io non ho voip
ma credo gli altri con la 8 mega possano confermare
Perdonami, ma continuo a nn capire. Il p2p e' quasi sempre attaccato, la navigazione abbatsanza frequente, le telefonate in contemporanea alle altre due difficili ma nn impossibili. Ma 256 in upload, con questultima combinazione, in che modo mi oastacolano?? E' questo che nn conosco e nn capisco.
Ed il fax? con il Voip si manda e si riceve, o no?
Scusatemi ancora
REPERGOGIAN
19-06-2006, 15:03
se utilizzi troppo upload per il p2p
potresti magari degradare la qualità delle telefonate, tutto qui
il fax su voip pare funzioni, ma non è ancora rock solid
ieri ho inviato un fax, tutt'ok
ragazzi è più di un mese che ho inviato il fax e ancora non mi hanno fatto la number portability e il distacco Telecom, mi conviene chiamare?
losqualobianco
24-06-2006, 15:56
se utilizzi troppo upload per il p2p
potresti magari degradare la qualità delle telefonate, tutto qui
il fax su voip pare funzioni, ma non è ancora rock solid
Ho telefonato a lungo mentre uppavo un file di oltre 500M (saturando l'up) senza avvertire problemi; il qos del pirelli e la separazione logica delle linee (dati e voce) fanno bene il loro lavoro :Prrr:
REPERGOGIAN
24-06-2006, 19:15
Ho telefonato a lungo mentre uppavo un file di oltre 500M (saturando l'up) senza avvertire problemi; il qos del pirelli e la separazione logica delle linee (dati e voce) fanno bene il loro lavoro :Prrr:
testimonianza molto utile!
grazie
ciao! ;)
REPERGOGIAN
25-06-2006, 06:10
ma lui ha 1M di up...
cmq dice che ha saturato.
prova tu ad uppare e telefonare a facci sapere
ragazzi ancora non mi hanno attivato la portabilità ne mi hanno slacciato da Telecom, ieri è arrivata la bolletta.. tra due mesi mi arriverà comunque anche se mi staccano oggi dunque ? :mad: :mad: :mad:
io l ho richiesto da poco.A quanti kb/sec scarichi dal sito debian di fastweb?
Assenzio70
05-07-2006, 17:32
quindi se io rinuncio alla portabilità dal vekkio numero telecom nn potrò essere in grado di ricevere telefonate da utenti ke nn hanno il voip?
Assenzio70
05-07-2006, 17:46
mi sembra di capire ke devo per forza usare il loro router per l'adsl. quindi il mio router netgear dg834gt nn mi servirà più a una ceppa? nn avendo porte WAN nn potrò nemmeno utilizzarlo come switch? l'ho appena comprato il router, ke cattivi questi di tiscali!
mi sembra di capire ke devo per forza usare il loro router per l'adsl. quindi il mio router netgear dg834gt nn mi servirà più a una ceppa? nn avendo porte WAN nn potrò nemmeno utilizzarlo come switch? l'ho appena comprato il router, questi di ke cattivi questi di tiscali!
se non sbaglio c'è un modo per collegarlo sotto il pirelli, così usi il pirelli come modem e il netgear come router per collegare altri pc, se ne hai più di uno...
dai un'occhiata ai primi post del thread sul voip :)
assenzio si che puoi collegarlo, verrebbe forse meno la sua utilità ma tant'è... in ogni modo ti basta selezionare come modalità di collegamento "Bridged" sul netgear e collegare il pirelli e i pc a quest'ultimo.
Gatz1980
09-07-2006, 14:44
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe avere qualche informazione sul fronte telefonico.
Leggo che con quersto abbonamento, la voce viaggia su traffico voip e quindi le chiamate tra utenti Tiscali sono gratuite e per quelle si usa un nuovo numero di telefono.
Invece, per il resto si dovrebbe mantenere il vecchio numero telecom, giusto? E i costi in quel caso? E' sempre gratuito?
Grazie
Attaccabrighe
09-07-2006, 17:33
Ciao a tutti.
Mi piacerebbe avere qualche informazione sul fronte telefonico.
Leggo che con quersto abbonamento, la voce viaggia su traffico voip e quindi le chiamate tra utenti Tiscali sono gratuite e per quelle si usa un nuovo numero di telefono.
Invece, per il resto si dovrebbe mantenere il vecchio numero telecom, giusto? E i costi in quel caso? E' sempre gratuito?
Grazie
Se fai la number portability del numero telecom, hai due linee nelle quali puoi chiamare gratis i numeri tiscali, se è questo che ho capito intendevi chiedere.
Gatz1980
10-07-2006, 08:23
Se fai la number portability del numero telecom, hai due linee nelle quali puoi chiamare gratis i numeri tiscali, se è questo che ho capito intendevi chiedere.
Sì, grazie :)
La mia domanda era anche: le telefonate verso i numeri non tiscali invece si pagano?
Sì, grazie :)
La mia domanda era anche: le telefonate verso i numeri non tiscali invece si pagano?
dipende: se fai la flat (19,90) hai urbane e interurbane illimitate verso tutti i numeri, se fai la semiflat hai un tot minuti al mese (mi pare 600) di chiamate verso tutti i numeri e gratis (senza limite minuti) verso i tiscali, se fai quella a consumo hai chiamate gratis verso i tiscali e a consumo verso tutti gli altri :D
Io possiedo una ISDN e quindi un cavo singolo per la ADSL . Non vi dico tutto quello che ho dovuto penare per passare dall’ADSL Alice a Tiscali 4Mega Flat. Comunque dopo circa 2 mesi e mezzo sono in possesso della linea Tiscali ADSL.
Ho deciso di cancellare il canone Telecom e quindi ho fatto richiesta a Tiscali per ottenere la linea Tandem. Mi hanno riferito che trascorreranno dai 10 ai 20 giorni….mah me lo avevano detto anche per l’attivazione dell’adsl! :cry:
Preciso che con Telecom non ho mai avuto problemi, la mia è stata solo una scelta volta al risparmio.
Ho un grosso quesito: In questi giorni stò riscontrando un problema di connettività, ovvero da quando ho Tiscali Flat 4 Mega. Quando navigo subisco dei blocchi di pagina dovuti a delle frequenti disconnessioni… persino col messenger di MSN. Insomma è tanto fastidiosa la cosa….
Mi sapete dire a cosa sono dovute?
Mi sa che Telecom resterà sempre la migliore…la più cara ma anche la migliore.
ciao
REPERGOGIAN
10-07-2006, 21:14
facci vedere che valori di margine e attenuazione ti rileva il router
facci vedere che valori di margine e attenuazione ti rileva il router
ehm ehm...quali??
ehm ehm...quali??
Ho un Modem Router Globespan Virata collegato con la porta Ethernet ad un Router Sitecom Wireless WL 143 per via di una rete domestica LAN.
I parametri di configurazione sono quelli assegnati da Tiscali e per il router quelli dati dalla Sitecom:
-Country : Other
-Service : Manual configuration
-Login Method : PPPoE
-Service Type : PPPoE
-MTU : 1452
-Connection : Keep connection
- Static DNS : 151.99.125.1
- ho premuto il Clone Mac
e poi salvato e riavviato il sistema, poi collegando la RJ45 Ethernet del modem al router.
Sinceramente devo dire che dopo una disconnessione piuttosto lunghetta, sono rientrato nel Router dopo aver resettato, ho riconfigurato tutto sino al riavvio del pc e connessione della RJ45. ho aperto il browser IE per proseguire con la seconda parte... ed invece con sorpresa ho visto che si è connesso...
questo è quanto ma se mi dici quel che devo fare ...farò di tutto per rispondere correttamente.
grazie
REPERGOGIAN
10-07-2006, 22:15
guarda se trovi
margine di rumore e attenuazione
misurati in decibel
guarda se trovi
margine di rumore e attenuazione
misurati in decibel
ma nel Modem o nel Router?
REPERGOGIAN
10-07-2006, 22:23
in quello in cui entra il doppino telefonico
in quello in cui entra il doppino telefonico
non c'è niente. Solo la porta di linea, USB alimentazione e reset.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.