View Full Version : Ubuntu - Libero ADS
davidedavide
27-05-2006, 12:08
C'è modo di collegarsi ad internet tramite modem aethra starmodem USB alla linea adsl di libero con ubuntu?
io non ci sono riuscito anche perchè è da pochissimo che uso linux.
VegetaSSJ5
27-05-2006, 12:23
vai su questo sito http://eciadsl.flashtux.org/ e vedi se il tuo modem è supportato. se lo è installa i drivers seguendo le istruzioni.
davidedavide
27-05-2006, 12:40
non riesco a capire quale devo scaricare... :eek:
VegetaSSJ5
27-05-2006, 12:46
non riesco a capire quale devo scaricare... :eek:
scarica questo http://eciadsl.flashtux.org/download/eciadsl-usermode_0.11-1_i386.deb
ma solo se il tuo modem è supportato!!
davidedavide
27-05-2006, 12:50
Il modem è supportato,ora stacco e attacco ubuntu. Faccio due prove e torno su windows.grazie
davidedavide
27-05-2006, 14:05
ho provato ma mi dice:
impossibile aprire
«eciadsl-usermode_0.11-1_i386.deb»
Tipo di archivio non supportato
boh
VegetaSSJ5
27-05-2006, 14:17
apri la console e digita questi comandi
cd cartella_del_pacchetto
sudo dpkg -i eciadsl-usermode_0.11-1_i386.deb
davidedavide
27-05-2006, 16:24
l-usermode_0.11-1_i386.deb (--install):
cannot access archive: No such file or directory
Errors were encountered while processing:
eciadsl-usermode_0.11-1_i386.deb
mi risponde così
:muro:
VegetaSSJ5
27-05-2006, 16:45
un modem ethernet no eh?! :stordita:
davidedavide
27-05-2006, 23:23
da buon genovese non volevo spendere...
cmq lo comperò, se ce n'è uno in particolare me lo puoi consigliare?
ho la flat di infostrada a 4.9mps.passerò presto ad alice credo, insomma un modem che vada bene in qualsiasi caso e pure su windows dato che mio padre lo continuerà ad usare.
:confused:
VegetaSSJ5
28-05-2006, 00:13
se ce n'è uno in particolare me lo puoi consigliare?
prendi un router ethernet qualsiasi. se vuoi un consiglio sulla marca nella sezione reti e networking parlano bene dei netgear.
prendi un router ethernet qualsiasi. se vuoi un consiglio sulla marca nella sezione reti e networking parlano bene dei netgear.
Scusate ...io ho un router eth zyxel ma non ne vengo a capo, sembra quasi che kububtu (versione dvd) non veda la mia scheda di rete.
Infatti non risolvo neanche con i comandi
pppoeconfig
pppconfig
Non so bene cosa fare. :doh:
VegetaSSJ5
28-05-2006, 17:15
pfaff sei sicuro che ti venga riconosciuta la scheda di rete? che scheda di rete hai?
pfaff sei sicuro che ti venga riconosciuta la scheda di rete? che scheda di rete hai?
No, infatti il punto è questo, non mi riconosce la scheda di rete. :(
Ho provato diverse distro live e tutte hanno lo stesso problema.
Eppure un annetto fa non avevo avuto alcun problema con svariate distro. :confused:
La scheda di rete è integrata in una vecchia scheda madre gigabyte 7vt600 con chipset kt600. Devo installarmi i driver dici?
Grazie :)
VegetaSSJ5
28-05-2006, 17:47
pfaff apri una console e digita questi comandi e posta il risultato
sudo modprobe via-rhine
sudo ifconfig eth0
ma su windows la scheda di rete funziona correttamente?
pfaff apri una console e digita questi comandi e posta il risultato
sudo modprobe via-rhine
sudo ifconfig eth0
ma su windows la scheda di rete funziona correttamente?
Si, su windows funziona perfettamente collegata a un router zyxel senza dhcp attivato.
Digitando pppconfig mi dice praticamente che non trova nulla (e infatti non mi elenca alcuna periferica eth0,1....).
Adesso riavvio e poi posto i risultati dal laptop.
Grazie :)
Rieccomi.
Al comando
sudo modprobe via-rhine
non ricevo alcun feedback. Nulla.
Al secondo mi dice:
Link encap: ethernet Hwaddress:......
Broad cast multicast
e poi sotto sono tutti zeri o quasi
Cm ho riprovato a dare pppoeconf e sembra vedermi un adattatore eth0
però...nel momento in cui lancia "access concentrator" mi dice:
Sorry, I scanned 1 interface, but the Access Concentrator of your provider did not respond. Please check your network and modem cables. Another reason for the scan failure may also be another running pppoe process which controls the modem.
Il router è avviamente acceso e come detto sotto windows funziona perfettamente.
Rettifico una cosa: le mie precedenti esperienze con linux erano sempre con un modem eth , non un router.
Ciao :)
VegetaSSJ5
28-05-2006, 18:23
e io che ero convinto che si trattasse di un modem... :doh:
col router non hai bisogno di dare ppoeconf ecc.. se il dhcp funziona ti dovrebbe entrare in internet già subito senza fare nulla. se non funziona dimmi qual'è l'indirizzo del router che vediamo di fare qualcosa...
e io che ero convinto che si trattasse di un modem... :doh:
col router non hai bisogno di dare ppoeconf ecc.. se il dhcp funziona ti dovrebbe entrare in internet già subito senza fare nulla. se non funziona dimmi qual'è l'indirizzo del router che vediamo di fare qualcosa...
Ops scusa, forse non mi ero spiegato bene. :p
Il dhcp come detto è disattivato, preferisco dare indirizzi statici, per questo volevo cambiare e controllare l'ip della eth0.
Il router ha ip 192.168.1.1
:)
VegetaSSJ5
28-05-2006, 18:45
ok allora fai così e vediamo se funziona
apri il file /etc/resolv.conf (se non esiste crealo, in questo file si mettono gli indirizzi dei server dns, noi ci mettiamo quello del router, perchè i nomi li risolve lui automaticamente), cancella tutto il suo contenuto e scrivici questa riga dentro
nameserver 192.168.1.1
poi apri la console e scrivi
sudo modprobe via-rhine (caricamento modulo del driver della scheda di rete)
sudo ifconfig eth0 192.168.1.2 (assegnamento ip scheda di rete)
sudo route add default gw 192.168.1.1 (dichiarazione del gateway)
fatto questo dovrebbe funzionare. se non va prova comunque a pingare qualche sito, o male che va l'ip del router, per vedere se almeno comunicano.
Allora, ho seguito tutto alla lettera, purtroppo internet non funziona.
Pingando il router funziona, non siti esterni (mi dice che non c'è accesso alla rete).
Ma non è strano che sia così macchinoso e rognoso far funzionare un comunissimo router? E' normale?
Cosa dici, mi conviene ripiegare su un'altra distro?
Grazie per la pazienza ;)
con quello che costano e con quello che valgono rispetto agli usb io volerei subito a prendere un modem ethernet
con quello che costano e con quello che valgono rispetto agli usb io volerei subito a prendere un modem ethernet
ehmmm...io non ho mai posseduto un usb.
E' un router ethernet. :stordita:
VegetaSSJ5
28-05-2006, 20:46
ehmmm...io non ho mai posseduto un usb.
E' un router ethernet. :stordita:
probabilmente si riferiva a davidedavide... a proposito siamo completamente OT... :stordita:
Improvvisamente, dopo aver dato ancora il comando
route add default gw 192.168.1.1
ha cominciato a funzionare. :rolleyes:
Ogni volte che smanetto con linux mi passa la voglia prima di cominciare. :cry:
Grazie per l'assistenza Vegeta ;)
ops...una cosa me la sono dimenticata. In quale cartella e file devo aggiungere quei comandi per non doverli digitare a ogni avvio?
In debian era, se non ricordo male, /etc/rc.d/rc.local
In kubuntu non trovo lo stesso percorso però. :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.