View Full Version : [Film] X - Men 3
bombolo2
14-04-2006, 19:04
evvai il seguito sta per arrivare
:D e tutti incitiamo solamente lui LOGAN LOGAN :D
http://www.cinecon.com/albums/album257/aaa.jpg
non c'e piu Nightcrawler perche non ha più voluto la parte
ma sta volta c'e bestia :eek:
peccato mi piaceva come personaggio...
bestia cera anke prima...
paditora
14-04-2006, 20:54
Speriamo che non sia come il 2 (a me ha fatto un po' cagare).
Hitman47
15-04-2006, 00:19
Fenice...Fenice...e olèèèè....
:ave: :ave:
il teaser che ho visto promette molto bene (fico quando s'intravede Angel)....sembra essere più cupo e più "disperato"...come d'altra parte ultimamente ogni terzo capitolo di serie (vedi per esempio anche il teaser poster di Spider-man 3)...
P.S.: a me il 2 è piaciuto moolto di più rispetto al primo :stordita:
ora nn li ricordo tutti ma a parte daredevil...mi son piaciucchiati tutti. voglio dire è una storia tratta da un fumetto...in due ore cosa cazzo vi aspettate?
il nobel per la letteratura?
Pεrveяsivo
15-04-2006, 09:36
peccato mi piaceva come personaggio...
bestia cera anke prima...
Sei sicuro? Io non lo ricordo...nel secondo è apparso solo Colossus (si chiama cosi?)...
Sei sicuro? Io non lo ricordo...nel secondo è apparso solo Colossus (si chiama cosi?)...
ah ho capito...io pensavo ke quello si kiamasse bestia....anzi mi pare ke nel film lo kiamino proprio cosi...
nel 3 ce quello bluastro...ke fa lo scenziato...ma mi pare avesse un ltro nome.
The_misterious
15-04-2006, 11:17
è uscito un qualche trailer/teaser del film?
bombolo2
15-04-2006, 11:20
http://www.apple.com/trailers/fox/tls/trailer/
http://www.apple.com/trailers/fox/tls/teaser/
http://www.apple.com/trailers/fox/tls/hd/ < in high definition :eek:
The_misterious
15-04-2006, 11:21
tnx appena trovato :) che dire..promette bene :D
ma sbaglio a capire o la telepat(f)essa è stata clonata da magneto a pro suo?
The_misterious
15-04-2006, 11:50
quella che nel 2 salva gli altri dall'acqua che viene dalla diga? hum per me dato che si vede una immagine che Logan la trova nella spiaggia :confused:
Pεrveяsivo
15-04-2006, 12:40
ah ho capito...io pensavo ke quello si kiamasse bestia....anzi mi pare ke nel film lo kiamino proprio cosi...
nel 3 ce quello bluastro...ke fa lo scenziato...ma mi pare avesse un ltro nome.
Si, quello che diventa di metallo è Colossus...Bestia è proprio quello bluastro.
Hitman47
15-04-2006, 12:51
ma sbaglio a capire o la telepat(f)essa è stata clonata da magneto a pro suo?
quella che nel 2 salva gli altri dall'acqua che viene dalla diga? hum per me dato che si vede una immagine che Logan la trova nella spiaggia :confused:
ormai Jean Grey è diventata un "essere superiore" (chi ha detto Fenice?)...si vede già alla fine del 2, durante la carrellata sopra la valle allagata..
Probabilmente diverrà la "minaccia principale", al di sopra dei due schieramenti...
The_misterious
15-04-2006, 12:57
ormai Jean Grey è diventata un "essere superiore" (chi ha detto Fenice?)...si vede già alla fine del 2, durante la carrellata sopra la valle allagata..
Probabilmente diverrà la "minaccia principale", al di sopra dei due schieramenti...
molto interessante..
Si, quello che diventa di metallo è Colossus...Bestia è proprio quello bluastro.
nn parlo di quello parlo di quello con le unghie nere e gli okki completamente neri ke becca logan sulla neve viaggiando con il camioncino insieme alla succhia linfa^^
Hitman47
15-04-2006, 13:18
nn parlo di quello parlo di quello con le unghie nere e gli okki completamente neri ke becca logan sulla neve viaggiando con il camioncino insieme alla succhia linfa^^
Quello è Sabretooth...acerrimo nemico di Logan nei fumetti...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/4/44/TYLRTUTH.JPG
ah ok...
cmq mi son letto un po di robe slla trama nel fumetto riguardo a fenice...
mado ma è un bordello..^^ futuro passato futuro alternativo passato alternativo...futuro cool passato rococò....deliriooooooo^^
Hitman47
15-04-2006, 13:23
ah ok...
cmq mi son letto un po di robe slla trama nel fumetto riguardo a fenice...
mado ma è un bordello..^^ futuro passato futuro alternativo passato alternativo...futuro cool passato rococò....deliriooooooo^^
Sicuramente quì sarà più "terra terra"...anche perchè originariamente Fenice è Jean Grey posseduta da un'entità spaziale schifosamente potente :D
Nel film è un'evoluzione del suo potere...
Sicuramente quì sarà più "terra terra"...anche perchè originariamente Fenice è Jean Grey posseduta da un'entità spaziale schifosamente potente :D
Nel film è un'evoluzione del suo potere...
io ho letto ke praticamente jean rimane ferita quindi viene messa in un bozzolo da fenice ke ne prende le sembianze e cosi via...
poi rescuscita x volte ci sono x figli alternativi y figli veri....minkia beatiful^^
ninja750
17-04-2006, 18:22
bah... senza Gin e Nightcrawler meriterà lo stesso?
Hitman47
17-04-2006, 18:43
bah... senza Gin e Nightcrawler meriterà lo stesso?
Se con Gin intendi Jean Grey...beh...rasserenati...
Certo che c'è...era il soggetto degli ultimi post...
Se manca lei...mancherebbe tutto...
E poi basta vedere il teaser trailer...
Ieri sera ho visto x-men 3.
Premetto che ero rimasto affascinato dai primi 2 soprattutto perchè la storia si sviluppava in maniera articolata e non superficiale, anzi lasciava molti spunti che hanno permesso al seguito di essere un film quasi migliore del primo!
Quindi mi aspettavo un terzo capitolo di pari qualità.
Purtroppo pero' non sono rimasto molto convinto da questo 3° episodio, scorre troppo velocemente e il film non sembra evolvere mai :(
I personaggi li ho visti molto statici e poco caratterizzati
L'unica cosa che mi è piaciuta è stata la scena finale che pero' è stata messa la solo per fare un altro seguito
Voi Che ne pensate ???
<< NeliaM >>
Red_Star
27-05-2006, 12:03
visto ieri sera, dici un'altro seguito ?
si molto particolare la scena in cui si vede magneto (curato) che muove una pedina, peccato però per il Dottor Xavier....
visto ieri sera, dici un'altro seguito ?
si molto particolare la scena in cui si vede magneto (curato) che muove una pedina, peccato però per il Dottor Xavier....
A me è piaciuto... non è affatto male, e dalle tematiche trattate si possono estrapolare situazioni reali... metto uno spoiler, non si sa mai che qualcuno non conosca la trama del film: il volere curare i mutanti secondo me si riallaccia a chi, nella realtà, vorrebbe ad esempio curare gli omosessuali
per quel che riguarda il seguito....
secondo me è quasi certo che ci sarà, non solo perchè Magneto ha evidentemente ancora un residuo dei suoi poteri (la cura è solo temporanea? la cura non è efficace al 100%?... vedremo), ma anche perchè Xavier si è evidentemente reincarnato nel corpo del malato che si vedeva nel video proiettato durante le lezioni alla scuola (si vede chiaramente nella sorpersa che segue i titoli di coda).
Red_Star
27-05-2006, 14:32
A me è piaciuto... non è affatto male, e dalle tematiche trattate si possono estrapolare situazioni reali... metto uno spoiler, non si sa mai che qualcuno non conosca la trama del film: il volere curare i mutanti secondo me si riallaccia a chi, nella realtà, vorrebbe ad esempio curare gli omosessuali
per quel che riguarda il seguito....
secondo me è quasi certo che ci sarà, non solo perchè Magneto ha evidentemente ancora un residuo dei suoi poteri (la cura è solo temporanea? la cura non è efficace al 100%?... vedremo), ma anche perchè Xavier si è evidentemente reincarnato nel corpo del malato che si vedeva nel video proiettato durante le lezioni alla scuola (si vede chiaramente nella sorpersa che segue i titoli di coda).
mi sono perso i titoli di coda allora..........
io ho visto solo la parte in cui magneto sposta le pedine, xavier si reincarna ?
mi sono perso i titoli di coda allora..........
io ho visto solo la parte in cui magneto sposta le pedine, xavier si reincarna ?
si, dopo i titoli di coda c'è circa un'altro minuto di film. La McTaggert entra nella stanza del malato, che si sta riprendendo, e sente la voce di Xavier, che si è reincarnato.
Red_Star
27-05-2006, 14:55
si, dopo i titoli di coda c'è circa un'altro minuto di film. La McTaggert entra nella stanza del malato, che si sta riprendendo, e sente la voce di Xavier, che si è reincarnato.
La McTaggert chi ????
cmq bel film, ma rispecchia un po il fumetto ?
*sasha ITALIA*
27-05-2006, 18:20
Straordinario risultato per il terzo episodio della saga dei mutanti: si parla di 44,5 milioni di dollari incassati soltanto nel primo giorno di sfruttamento in America. Forte calo invece per Il Codice Da Vinci…
Si tratta di una stima effettuata il sabato mattina e che non comprende i risultati definitivi, ma è comunque un dato storico. Se anche la cifra indicata dovesse essere limata un po', sarebbe comunque il secondo miglior giorno d’apertura di sempre, dietro soltanto a Star Wars – La vendetta dei Sith e prefigurerebbe un weekend (anche non contando il Memorial Day di lunedì) di più di 100 milioni. Insomma, il film è già un successo e adesso non ci venissero a dire che è l’ultimo episodio. Notevole invece il ridimensionamento de Il Codice Da Vinci, che perde più del 60% rispetto allo scorso venerdì, mentre tiene degnamente Over the Hedge.
Ecco i risultati più importanti del botteghino americano questo venerdì, in attesa di proporvi domani sera le stime dell’intero weekend:
X-Men 3 - $44,5M
Il Codice Da Vinci - $10,2M
Over the Hedge - $7,6M
Mission Impossible 3 – $2,0M
Poseidon - $1,6M
da Bad Taste
Pεrveяsivo
27-05-2006, 18:30
Ne sono contento. La trasposizione cinematografica di fumetti o libri particolarmente famosi e con un folto seguito di appassionati è da sempre una delle cose più difficili da compiere. Secondo il mio modesto parere sinora hanno fatto un buon lavoro nonostante il cambio di regista che, notoriamente, spesso finisce per essere una pessima scelta.
Doctor P
27-05-2006, 22:27
Xmen 3 è una delusione assurda, la regia è orrenda e chi ha scritto la trama probabilmente non ha mai letto una storia di Xmen in vita sua, trilogia finita male. PEccato davvero, ovviamente è la mia opinione.
mysteryman
27-05-2006, 22:33
in rete ho letto opinioni più positive che negative, presto andrò a vederlo anch'io
Pεrveяsivo
27-05-2006, 22:50
La notizia già gira però volevo avvisare tutti quelli che il film non sono andati a vederlo, ma hanno in programma di farlo, di non uscira dal cinema alla fine del film perchè, dopo i titoli di coda, c'è un'ultima scena molto importante...
The_misterious
28-05-2006, 00:17
appena arrivato dal cinema ora che dire una figata :D peccato che non sono riuscito a vedere dopo i titoli di coda la folla spingeva :(
DickValentine
28-05-2006, 01:15
Bah film divertente ma secondo me troppo fracassone e troppo tendente all'americanata. Ci sono molti personaggi messi lì per fare assolutamente nulla e dialoghi scadentissimi.
Poi meno male che Fenice era una donna, altrimenti sarebbe stata inarrestabile :asd:
DickValentine
28-05-2006, 01:16
Xmen 3 è una delusione assurda, la regia è orrenda e chi ha scritto la trama probabilmente non ha mai letto una storia di Xmen in vita sua, trilogia finita male. PEccato davvero, ovviamente è la mia opinione.
quoto. forse sarà contemporaneamente il più visto e il più inguardabile...
Mapporc ... mi sono perso i titoli finali, avevo letto che c'era qualcosa ma dopo 3-4 minuti me ne sono uscito ... Bella trovata del cavolo :(
Comunque la storia è interessante e ha un senso compiuto, però mancano del tutto dei dialoghi seri, i personaggi sono assolutamente piatti e privi di spessore.
Il cambio di regia si sente parecchio, Brian Singer è di un altro livello rispetto a questo onesto lavoratore che ha diretto un telefilm abbastanza spettacolare ma niente di più.
Ma ve lo ricordate il primo che si apre in modo geniale con la scena del campo di concentramento, con la presentazione dei personaggi e delle loro storie di emarginazione e sconfitta? Il primo combattimento si vede almeno dopo 20 minuti che il film è iniziato, le scene spettacolari arrivano al punto giusto quando lo spettatore è bello carico e preparato.
Qui invece in meno di 5 minuti si fanno due flashback sbrigativi, e poi comincia il pim-pum-pam :wtf:
Peccato perchè gli elementi per fare un buon film c'erano tutti, prima di tutto una storia coerente, ottimi attori e personaggi vecchi e nuovi tra cui un ottimo Hank McCoy, secondo me il più riuscito del film e protagonista della migliore scena del film
quella nella quale si avvicina al ragazzo che annula i poteri dei mutanti e vede per la prima volta nella sua vita la mano normale, e rimane a guardarla forse pensando a quella che sarebbe stata la sua vita passata se non fosse stato mutante
Purtroppo ho l'impressione che il livello delle ultime produzioni hollywoodiane sia molto sceso in termini di qualità e si punti troppo sulla spettacolarizzazione, lasciando giusto 5 minuti allo sviluppo della storia. Vedi il caso dell'orrido ultimo episodio di Star Wars, che ha lasciato l'amaro in bocca agli appassionati nel vedere così rovinata un'intera serie.
Fanno male, il pubblico non è scemo, un film fatto bene se lo ricordano tutti, una mezza calzetta potrà essere un successo al botteghino sfruttando l'hype, ma poi cade nel dimenticatoio.
xmen 3...solo 1 commento :Puke: :Puke:
trascinato dai miei amici visto che sta roba da nerd non la sopporto...morale ha fatto schifo pure a loro...
con questo film hanno toccato il fondo..ma tanto contano solo i soldi... :rolleyes: :rolleyes:
DevilMalak
28-05-2006, 10:33
visto ieri, mi aspettavo un buon film ma niente di più, giusto per passare un pomeriggio.. e mi è piaciuto, non come gli altri 2 però per 4 euro l'ho guardato volentieri.
Doctor P
28-05-2006, 11:05
Ho preso in edicola il fumetto la cui storia ha ispirato la sceneggiatura del film... che dire il fumetto è abbastanza fatto bene ma non ci sono gli strafalcioni del film, non muoiono i personaggi chiave, non ci sono proprio certi personaggi... insomma hanno fatto veramente un casino. Basta usare il termine NERD per qualunque cosa diversa dalla realtà.
ErbaLibera
28-05-2006, 12:32
Non ho ancora trovato il tempo di andare al cinema ma sapere che uno dei miei amici piu schizzinosi(leggasi non gliene va mai bene una :D )è andato a vederlo 2 volte in 10 ore mi fa pensare positivo.
mysteryman
28-05-2006, 12:40
Ho preso in edicola il fumetto la cui storia ha ispirato la sceneggiatura del film... che dire il fumetto è abbastanza fatto bene ma non ci sono gli strafalcioni del film, non muoiono i personaggi chiave, non ci sono proprio certi personaggi... insomma hanno fatto veramente un casino. Basta usare il termine NERD per qualunque cosa diversa dalla realtà.
il fumetto della gazzetta è non è propriamente ciò che ha ispirato il film,da quanto ne so non c'entra quasi niente se non nel concetto di "cura"
Xmen 3 è una delusione assurda, la regia è orrenda e chi ha scritto la trama probabilmente non ha mai letto una storia di Xmen in vita sua, trilogia finita male. PEccato davvero, ovviamente è la mia opinione.
Sei proprio sicuro che sia una trilogia? Io dopo aver visto il film credo si siano tenuti aperti la strada per un possibile quarto film.
A me sinceramente questo è piaciuto molto: sa meno di fumetto, ma visivamente è impressionante
Xmen 3 è una delusione assurda, la regia è orrenda e chi ha scritto la trama probabilmente non ha mai letto una storia di Xmen in vita sua, trilogia finita male. PEccato davvero, ovviamente è la mia opinione.
concordo pienamente.
Son (anzi siamo, anche il mio amico è d'accordo) totalmente deluso: il secondo episodio mi era piaciuto molto ed è veramente una spanna sopra a molti (tutti?) i film tratti dai fumetti marvel che son stati sfornati negli ultimi anni per cui speravo in una conclusione all'altezza, speranza totalmente disattesa.
E se poi ci aggiungiamo il doppiaggio di alcuni personaggi veramente penoso... (ho sentito un "bobby" pronunciato con almeno 8 "B", tanto per dirne una)
Che delusione! :(
Red_Star
28-05-2006, 15:33
sbaglio o il doppiatore di rogue non è lo stesso dei film precedenti ? ha una voca davvero scandalosa, anche la mia bisnonna sono tracheotomia ha una voce migliore :D.
Ancora non ho visto x men 3... Però resto della mia antica idea: Questi film rendono in maniera pessima la "continuity" fumettistica.
Non è necessariamente uno sbaglio cinematografico: E' obiettivamente difficile far entrare in 2 ore di film 30 anni di fumetti...
Il risultato rischia di essere un via vai di personaggi che freneticamente affollano la scena e lasciano confusione ai neofiti e insoddisfazione a chi già conosce il fumetto...
Per quanto impossibile per problemi di budget, vedrei molto meglio queste avventure messe in un discorso di serialità (Lost insegna che anche i telefilm possono essere "cinematografici"...) che riprende personaggi e vicende con la giusta continuity temporale...
ThabrisTheLastShito
28-05-2006, 18:26
Un'occasione sprecata.
Non mi viene in mente altra definizione.
X-Men: The Last Stand presenta tutti i difetti che tanto fanno inorridire i critici con la puzza sotto il naso nei confronti dei film tratti dal fumetto.
Ratner si è talmente impegnato ad inserire per un motivo o per un altro mille personaggi, mille richiami alla serie e sopratutto agli ultimi story arc (vedi Gifted di Joss Whedon, e Planet-X di Grant Morrison), che ha perso di vista il significato del lavoro di Singer.
Il suo predecessore era principalmente intenzionato a fare un film. Il suo film era ispirato ad alcune delle storie tratte dal fumetto. Per il secondo aveva riadattato una vecchia graphic novel, ma si era concentrato su una storia sola.
Aveva introdotto Nightcrawler e lo aveva caratterizzato. Con sole due sequenze era riuscito a dare una caratterizzazione a Lady Deathstryke. Usava un pugno ristretto di personaggi, ben caratterizzati, e li faceva muovere in una storia solida, cercando il più possibile lo spessore e la profondità dei personaggi.
Questo film invece mi ha deluso proprio perchè mi è sembrato che sia stato fatto solo perchè oggi vanno di moda le trilogie, il merchandising andava sfruttato, e Jackman voleva produrlo.
Il risultato è che i personaggi mancano di spessore e spesso non si riconoscono rispetto agli altri film, i dialoghi sono al limite del ridicolo, manca il tocco di Singer nelle inquadrature, si è cercato di usare tante idee per i poteri e le sequenze d'azione, che però funzionano più nel fumetto che nel film.
Senza parlare della quantità di personaggi inutili o di quelli presunti protagonisti che dicono si e no due battute.
I probabili problemi derivanti dal triangolo Kitty-Bobby-Rogue svaniti nel nulla, idee sviluppate in maniera grossolana.
Si tenga presente che il mio giudizio è anche influenzato dal voler per forza portare sullo schermo quella perla che è "La saga di Fenice Nera", e di averlo poi fatto in maniera approssimativa, unendo a quella trama almeno altre 2.
Manca di spessore questo film, è giusto un popcorn movie d'azione senza pretese. Il problema che visti gli altri due mi aspettavo decisamente di meglio.
Voto 5 (solo per l'affetto nei confronti dei personaggi)
X-ICEMAN
29-05-2006, 00:44
bha.. io riesco tranquillamente a distinguere il filone "X-Man" nato sui fumetti ed un film che vuole sfruttare solo il brand, senza per forza dover seguire trame o intrecci già visti nel material cartaceo
imho X3 è il migliore della trilogia ed un ottimo film fanta-action, sono decisamente soddisfatto del risultato.
Un'occasione sprecata.
cut
Voto 5 (solo per l'affetto nei confronti dei personaggi)
Concordo, praticamente abbiamo espresso una critica simile.
DickValentine
29-05-2006, 08:08
Ah ma secondo voi quella Kitty lì tra un 3 anni non.... :oink: ?
non mi ha divertito mi ha detto poco begli effetti ...
stop
voto
5
Red_Star
29-05-2006, 13:24
Ah ma secondo voi quella Kitty lì tra un 3 anni non.... :oink: ?
ma la regola non va di tre in tre ? 3 giorni per la......... 3 settimane per la........ e 3 mesi per una....... :D
Radagast82
29-05-2006, 14:55
ma la doppiatrice di kitty dove l'hanno presa? al trastevere???
Cmq a me non è piaciuto così come i primi due: mi sembrava un film fatto di forzature per concludere la serie vedi la morte di ciclope 5 minuti dopo l'inizio del film e altre cosette... poi alla fine ti danno l'idea che potrebbe esserci un quarto film... mah. L'ho visto cmq volentieri visto che ho passato tanti anni della mia vita a leggere i fumetti, però mi aspettavo qualcosa di più. Ad ogni modo, quando uscirà il dvd lo collocherò subito di fianco all' 1 e al 2.
cazzo che massacro :eek:
in settimana vado a vederlo poi posto
ThabrisTheLastShito
29-05-2006, 18:29
bha.. io riesco tranquillamente a distinguere il filone "X-Man" nato sui fumetti ed un film che vuole sfruttare solo il brand, senza per forza dover seguire trame o intrecci già visti nel material cartaceo
imho X3 è il migliore della trilogia ed un ottimo film fanta-action, sono decisamente soddisfatto del risultato.
Infatti nessuno si lamenta che il film non sia fedele al 100% al fumetto. Sopratutto perchè, almeno a me, non interessa questo. Quello che per me era fondamentale è che questo terzo capitolo proseguisse il lavoro fatto nei precedenti film, ma così non è stato. Dire il contrario è come dire che Matrix Reloaded è bello quanto il primo! :sofico:
davide87
29-05-2006, 18:48
Basta con questi pezzi di film dopo i titoli di coda..!! :doh: :doh:
lo hanno fatto anche nell'alba dei morti viventi mi pare.!! è anche li sicuramente ero gia in macchina verso casa.!! :muro: :muro:
Infatti nessuno si lamenta che il film non sia fedele al 100% al fumetto.
Hai centrato una differenza importante... C'è chi si aspetta una trasposizione del fumetto e chi si aspetta un "bel film"...
Personalmente (magari condizionato dagli anni in cui leggevo varie serie di X men regolarmente) avrei preferito qualcosa di molto fedele al fumetto... Perchè il fumetto ha un significato ed una storia precise, la particolarità è che nessuno era "il protagonista" eppure allo stesso tempo tutti erano protagonisti della loro storia... l'"X-Factor" non era una discriminante, era un comun denominatore di vizi e virtù...
Boh, avessi una casa di produzione milionaria farei un paio di serie televisive sui "nuovi mutanti" (la generazione successiva agli X-Men originali) che ho sempre trovato meno proverbiali e più complessi... Però nessun film: In 2 ore non ci metti neanche mezzo dei fumetti degli anni '90... :cool:
visto domenica,che dire sono ancora perplesso,alcuni personaggi son tagliati con l'accetta e poi che cavolofar morire scott summer?una delle colonne portanti degli x men? per gli altri personaggi,han reso molto bene l'idea del Fenomeno(cain marko)anche se han mischiato gente che non c'entrava nulla insieme alla confraternita(jamie madrox),in conclusione un occasione persa oppure a voler essere buoni solo sfiorata per fare un buon film,carina la scena finalein cui si vede cosa davvero potrebbe fare un individuo(jean grey)con capacità psicocinetichead un livello superiore,diciamoci la verità,un tizio del genere non potrebbe esser fermato a meno di non voler farsi fermare,ed infatti la saga di fenice nera viene conclusa dalla stessa jean grey con il suo suicidio a mezzo di un arma aliena(sulla luna zona blu)attivata telecineticamente.
Mah raga...
Stasera ho visto questo film e la prima cosa che non mi è piaciuta è il titolo: "X-Men".... Perchè?
La profondità dei personaggi? Le loro storie? Dove? Cosa c'è di X-Men in questo film?
In breve: Wolverine è Chuck Norris, Colosso è un fermacarte, Tempesta una sclerata, Jean Grey potrebbe essere più Chuck Norris di Wolverine ma è una ragazza e quindi è sclerata come Tempesta... :D E poi c'è una mandria di questi personaggi (caratterizzati stupendamente nel fumetto) che si presentano e poi scompaiono o arrivano direttamente per morire...
Questo film è la sintesi di tante mie critiche alle trasposizioni da fumetti decennali a film... :)
Ciò non toglie che è un film d'azione carino... Belli gli effetti speciali... Ma gli X-Men erano un'altra cosa... :rolleyes:
sono andato a vederlo lunedi. insomma, molti x-men perdono importanza(tipo cyclop e quella donna blu) che ne 1° e nel 2° film erano più importanti, poi, il fatto che il nemico principale non è Magneto ma quella cretina emersa dalle acque(sia lodato il signorrrrrrr! :D ), dalla doppia personalità... e, da 1 a 10, credo che 6.5 giusto perchè un po di trama ne aveva questo film, se no... :mad:
Gemini77
01-06-2006, 13:35
a me è piaciuto ... però mi sembra che Jean Gray nel fumetto non sia una sorta di supermutante, ma un mutante con poteri psichici che viene in contatto con un'entità superiore che prende possesso del suo corpo ... (i livelli poi da dove arrivano? da Dragon Ball??)
a me nn torna una cosa ma la fenice nn era un entita cosmica? azzo c'entra la pseudo doppia personalita?
fenice e un entita cosmica ma dato che ad hollywood e già tanto se riescon a fare 2+2 han ripiegato sulla personalita multipla,il personaggio ne ha risentito,ma io dico con i soldi che han speso per gli affetti speciali mi chiedo perche non abbian realizzato l'effetto fenice,quello da solo se ben fatto sarebbe valso la meta del costo del biglietto.
A me è piaciuto e non mi sembra fatto così male, forse è stato un po' "velocizzato" il tutto soffermandosi poco sul dettaglio dei personaggi. Però ci son molto colpi di scena, forse troppi :p
... in definitiva mi son piaciuti tutti e tre.
Ma è una mia impressione o lo han pubblicizzato poco?
Il regista è cambiato perchp quello che ha diretto l'1 e il 2 ha fatto Superman nel frattempo ... non vedo l'ora che esca!!! :D
si vabbe cosi a zero lettura puo anche piacere, io ke mi son leggerissimamente appassionato leggendo e vedendo qualkosa...nn apprezzo molto la scomparsa dell'entita cosmica
ThabrisTheLastShito
02-06-2006, 18:49
fenice e un entita cosmica ma dato che ad hollywood e già tanto se riescon a fare 2+2 han ripiegato sulla personalita multipla,il personaggio ne ha risentito,ma io dico con i soldi che han speso per gli affetti speciali mi chiedo perche non abbian realizzato l'effetto fenice,quello da solo se ben fatto sarebbe valso la meta del costo del biglietto.
Tra parentesi un effetto fenice era già stato mostrato nel secondo (specialmente quando Jean viene inghiottita dalle acque del lago Alkali)
Comunque è evidente che per apprezzare questo film non bisogna minimamente tenere in considerazione i precedenti film di Singer. E sopratutto bisogna focalizzarsi solo sull'azione e sugli effetti speciali. In altre parole è soltanto un film d'azione per spegnere il cervello per due orette scarse.
I paragoni col fumetto lasciamoli stare che è meglio. Singer per lo meno aveva cercato di capire i limiti del fumetto sullo schermo, e quindi aveva "tratto ispirazione", ma creando personaggi e temi più cinematografici, pur mantenendo l'essenza della serie.
Qui hanno voluto sfruttare la magnifica "Saga di Fenice Nera" di Claremont con un soggetto scritto sul tovagliolino di un dinner. E non paghi ci hanno messo pure 1000 personaggi e altre due sottotrame! :doh:
bella la citazione che hai in sign,se non ricordo male era in book of magic quando il piccolo mago(aiuto non ricordo il nome)viene portato alla fine del tempo ed assiste all'ultimo atto dell'endeless "death" e esatto? ora a memoria non mi vien altro in mente.... :(
l'effetto fenice che nomini e una cosa che nel finale del 2° film dura 1 secondo scarso e se non avessi avuto sentore di cosa stava per accadere nell'ultima scena non lo avrei notato,peccato per il film,comunque chi non legge fumetti penso lo troverà gradevole,per icoborg,la fenice rinasce dalle ceneri ricordi?magneto alla fine del film muove una pedina con i suoi poteri.....direi che ci son le possibilità di un x men 4 oppure di una serie di telefilm.
magneto alla fine del film muove una pedina con i suoi poteri.....direi che ci son le possibilità di un x men 4 oppure di una serie di telefilm.
EDIT (non so coem si mette il tag spoiler ...non so neanche cosa sia :D) Secondo me si son lasciati dele porte aperte per eventuali altri film ...
si han lasciato delle porte aperte,ora per favore metti il tag spoiler sul particolare di xavier,chi non ha visto il film non apprezzerebbe troppi spoiler,ciao.
si ricordo be daltronde è talmente vasto xmen.....kissa forse nel 4 arriva apocalypse^^
apocalypse come personaggio lo trovo ridicolo,certo come personaggio responsabile della nascita di sinistro e purtroppo indispensabile ad una eventuale trama,sarebbe un bel sogno,ma c'è un problema,han eliminato un trait d'union(si scrive cosi?)manca scott........
lnessuno
02-06-2006, 23:06
apocalypse come personaggio lo trovo ridicolo,certo come personaggio responsabile della nascita di sinistro e purtroppo indispensabile ad una eventuale trama,sarebbe un bel sogno,ma c'è un problema,han eliminato un trait d'union(si scrive cosi?)manca scott........
trade union :D
cmq l'ho visto stasera, premetto che non ho mai letto il fumetto ma l'ho trovato molto gradevole, si faceva guardare... chi ha inventato la moda di mettere 15 secondi di film dopo mezz'ora di titoli di coda sarebbe da impalare :p
ah...
quando curano la tipa blu e diventa normale... diventa una supergnocca :eek: :D
comunque secondo me se fanno il quarto episodio punteranno sul fatto che sta cura è solo temporanea, in quanto è un "estratto" del potere che ha il ragazzino di far scomprarire TEMPORANEAMENTE i poteri degli altri mutanti... :O
che dire,se ti e piaciuto amerai alla follia il fumetto(molto meglio)ti consiglio di iniziare con la saga di fenice nera di qualche anno fà,si trova ancora facilmente in fumetteria oppure nei raduni a luccacomics e romics.
comunque secondo me se fanno il quarto episodio punteranno sul fatto che sta cura è solo temporanea, in quanto è un "estratto" del potere che ha il ragazzino di far scomprarire TEMPORANEAMENTE i poteri degli altri mutanti...
quasi sicuramente sarà cosi,anche se mi pare strano che un genetista non stabilizzi un tratto cosi fondamentale di una cura,vabbe che e fantascienza :rolleyes:
trade union :D
cmq l'ho visto stasera, premetto che non ho mai letto il fumetto ma l'ho trovato molto gradevole, si faceva guardare... chi ha inventato la moda di mettere 15 secondi di film dopo mezz'ora di titoli di coda sarebbe da impalare :p
ah...
quando curano la tipa blu e diventa normale... diventa una supergnocca :eek: :D
comunque secondo me se fanno il quarto episodio punteranno sul fatto che sta cura è solo temporanea, in quanto è un "estratto" del potere che ha il ragazzino di far scomprarire TEMPORANEAMENTE i poteri degli altri mutanti... :O
è gnocca anche blu ;) è rebecca romin stamos...scritto +o- bene
io infatti pensavo ke il vekkietto allo spizio da normale venisse poi consolato da lei in visita ^^... :P
Joe Foker
03-06-2006, 00:11
commercialmente ed holliwoodianamente parlando è il migliore dei 3...tanto è veloce e adrenalinico!!!
Se poi andiamo ad analizzare a bocce ferme, la prima cosa che mi sarei spettato era un approfondimento sul passato di wolverine, che era stato lasciato a metà nel 2° episodio quando lui era andato anche sulla neve a fare chiarezza....una grande stronzata è la battaglia finale tra mutanti: i "buoni" uccidono i "cattivi" come fossero burattini, anzi come se fossero umani, nessun mutante "cattivo" fa uso dei propri poteri ma anzi tutti (le pedine che vanno avanti) si scaravento addosso ai "buoni" senza armi e senza poteri come se li volessero prendere a cazzotti, mentre wolverine aveva avuto probemi poco prima con un solo mutante "cattivo (lo spara chiodi)...
premetto che non ho mail letto il fumetto.
allora vorrei puntualizzare alcune cose che non mi sono andate giù :
- La storia corre troppo velocemente
- I personaggi non sono marcati
- Ciclope viene ucciso dopo 2 scene e poi muore anche il professore (secondo me due colonne portanti della saga) succede anche nel fumetto?
- Avrei voluto vedere di piu sul passato di Eric e Charles
- Sul ponte scende la notte in 30 secondi
- Jean non parla per praticamente tutto il film
Detto questo , la trovata finale del professore che resuscita nell'uomo senza coscenza e il fatto che magneto riaqquisti i suoi poteri non sono male .
Poteva andare meglio ma poteva anche andare peggio tutto sommato
gli do un 6
premetto che non ho mail letto il fumetto.
allora vorrei puntualizzare alcune cose che non mi sono andate giù :
- La storia corre troppo velocemente
- I personaggi non sono marcati
- Ciclope viene ucciso dopo 2 scene e poi muore anche il professore (secondo me due colonne portanti della saga) succede anche nel fumetto?
- Avrei voluto vedere di piu sul passato di Eric e Charles
- Sul ponte scende la notte in 30 secondi
- Jean non parla per praticamente tutto il film
Detto questo , la trovata finale del professore che resuscita nell'uomo senza coscenza e il fatto che magneto riaqquisti i suoi poteri non sono male .
Poteva andare meglio ma poteva anche andare peggio tutto sommato
gli do un 6
no,nel fumetto non succede praticamente nulla di ciò.
no,nel fumetto non succede praticamente nulla di ciò.
...ma si trovano i fumetti?!?! quanti sono? mi sta piacendo ...
...ma si trovano i fumetti?!?! quanti sono? mi sta piacendo ...
nelle fumettistiche si trovano di sicuro ma saranno tantissimi non saprei quantificare quante edizioni hanno fatto
nelle fumettistiche si trovano di sicuro ma saranno tantissimi non saprei quantificare quante edizioni hanno fatto
:muro: mi dovrei ipotecare la casa...che non ho. argh...vabbé il pensiero è quello che conta :p
ThabrisTheLastShito
03-06-2006, 11:33
...ma si trovano i fumetti?!?! quanti sono? mi sta piacendo ...
Che intendi?
Attualmente in Italia vengono pubblicate 3 serie dedicate agli X-Men e affini:
-Gli Incredibili X-Men, presenta storie tratte dagli americani "Uncanny X-Men" e "X-Men". Diciamo che è la testata madre, con protagonisti Tempesta, Rachel Grey/Fenice, Psylocke, Alfiere, Wolverine, Nightcrawler (e questa è Uncanny), Havock(fratello di Ciclope), Wolverine(c'è ovunque), Rogue, Uomo Ghiaccio, Polaris(e questa è X-Men).
-X-Men Deluxe presenta storie tratte dall'americano "Astonishing X-Men", serie scritta da Joss Whedon(il creatore di Buffy), e che presenta un gruppo formato da Ciclope, Wolverine, Emma Frost, Shadowcat, Bestia e Colosso. Attualmente la serie è in pausa e dovrebbe ricominicare quest'inverno. Al suo posto per il momento viene pubblicata una miniserie, "Phoenix Endsong", con l'ennesima resurrezione di Jean/Fenice. Oltre agli X-Men l'albo ospita regolarmente "Exiles", una serie su 6 mutanti provenienti da diverse realtà che saltano da una realtà alternativa ad un'altra con lo scopo di riparare le linee temporali (un po' alla "Quantum Leap"). Poi ospita "New X-Men/Accademy-X" che è una serie incentrata sugli studenti più giovani della scuola di Xavier.
A partire da agosto dovrebbe presentare "X-Men : Deadly Genesis" una miniserie che dovrebbe sollevare nuove ombre sul passato di Xavier e degli X-Men.
-Wolverine: presenta la serie principale di Logan, con le sue avventure solitarie.(cioè tutto ciò che fa quando non è con gli X-Men) In più ospita alcune miniserie di personaggi minori (come Mystica), ma presto il sommario dovrebbe cambiare, anche se non si sa bene come. Di sicuro c'è che prossimamente l'albo ospiterà la nuova serie dedicata a Wolverine, Origins, che dovrebbe essere incentrata sul passato di Logan.
Io, come avrai capito, compro tutte e tre le serie oramai da 12 anni. Tuffarsi in questi fumetti è difficile perchè devi tenere conto che ogni personaggio ha una sua storia, che a volte può anche durare da 40 anni. Insomma, a volte capita che ci siano dei richiami a storie molto vecchie, anche se ultimamente pare che questa tendenza sia diminuita.
In ogni caso, se ti interessa iniziare a leggere qualcosa ti consiglio di aspettare fino ad agosto. In questo momento è in corso una maxisaga che coinvolge la maggior parte del Marvel Universe, e entrare adesso significherebbe veramente non capirci nulla.
Se poi vuoi un punto di partenza anche un po' indietro nel tempo, ti consiglio di cominciare dal numero 178 di "Gli Incredibili X-Men", dal 121 di X-Men Deluxe, e dal 190 di Wolverine. Per le saghe storiche come "la saga di Fenice nera" c'è tempo. Tieni anche presente che quella saga in particolare è molto vecchia, risale infatti a 26 anni fa!
[...]
Se poi vuoi un punto di partenza anche un po' indietro nel tempo, ti consiglio di cominciare dal numero 178 di "Gli Incredibili X-Men", dal 121 di X-Men Deluxe, e dal 190 di Wolverine. Per le saghe storiche come "la saga di Fenice nera" c'è tempo. Tieni anche presente che quella saga in particolare è molto vecchia, risale infatti a 26 anni fa!
azz ... immaginavo :)
beh andrò a vedere da quelli che li vendono usati...magari c'ho :ciapet:
grazie :)
Io vado a vederlo tra un po,spero non mi deluda! :)
I primi due mi sono piacciuti un sacco! :)
Ps:i fumetti non gli ho mai letti! :muro:
A me come film tutto sommato è piaciuto abbastanza...non sapevo del cambio di regista, ma si notano le differenze rispetto ai primi due episodi. Peccato che mi sia perso il finale visto che ero già andato via...ma chi è quel genio che ha inventato questa cosa? non bastava qualche sec di attesa se proprio si voleva introdurre una cavolata?? cosi facendo sono in molti quelli che si sono persi l'ultima parte...
cmq credo che alla fine i maggiori delusi siano solo i fans della serie a fumetti (che cmq proprio x questa caratteristica sono sicuramente quelli + importanti x giudicare al meglio questo genere di film!), xchè x chi come me non vaoltre la serie cinematografica, di molti particolari non ne conosce neanche l'esistenza (vedi la fenice) e quindi non sta lì a pensare alle differenze tra il film ed il fumetto...
cmq speriamo in un bel seguito nnon troppo lontano.
conoscete altre prossime uscite di film ispirati alla serie marvel (se non mi sbaglio uno sarà spiderman 3, giusto?)?
Visto oggi e devo dire che mi è piaciuto molto,anche se..........
il finale lascia aperte nuove possibilità per altri film della serie X-Men visto che Magneto(o come si scrive)non ha perso i suoi poteri.Voi cosa ne pensate?E per fortuna che doveva essere X-Men finale! :D
ThabrisTheLastShito
03-06-2006, 23:44
A me come film tutto sommato è piaciuto abbastanza...non sapevo del cambio di regista, ma si notano le differenze rispetto ai primi due episodi. Peccato che mi sia perso il finale visto che ero già andato via...ma chi è quel genio che ha inventato questa cosa? non bastava qualche sec di attesa se proprio si voleva introdurre una cavolata?? cosi facendo sono in molti quelli che si sono persi l'ultima parte...
cmq credo che alla fine i maggiori delusi siano solo i fans della serie a fumetti (che cmq proprio x questa caratteristica sono sicuramente quelli + importanti x giudicare al meglio questo genere di film!), xchè x chi come me non vaoltre la serie cinematografica, di molti particolari non ne conosce neanche l'esistenza (vedi la fenice) e quindi non sta lì a pensare alle differenze tra il film ed il fumetto...
cmq speriamo in un bel seguito nnon troppo lontano.
conoscete altre prossime uscite di film ispirati alla serie marvel (se non mi sbaglio uno sarà spiderman 3, giusto?)?
Io da fan accanito del fumetto, da ormai 12 anni, sono rimasto deluso dalla differenza di stile e sopratutto di caratterizzazione dei personaggi rispetto ai due precedenti film. Che le cose siano diversissime dai fumetti è logico, e anzi per me è fondamentale che sia così. Tante cose che nel fumetto funzionano, nel film stonano. E' anche per questo che questo film non mi è piaciuto. Alcune cose usate in questo film (come lo scontro con orde di mutanti della confraternita) rendono meglio su carta che su pellicola.
Comunque di progetti Marvel ce ne sono a non finire. Dunque:
-Ghost Rider(con Nicholas Cage, dovrebbe uscire a settembre)
-Daredevil 2
-Wolverine
-Magneto
-Spiderman 3(luglio 2007)
-Fantastic Four 2
-The Incredible Hulk(seguito dell'Hulk diretto da Ang Lee)
-Iron Man
e forse me ne dimentico pure quacuno! :D
A me non e' sembrato granche'.
Ciaozzz
Giusnico
04-06-2006, 10:44
Io invece l'ho trovato abbastanza in linea con i primi due episodi (che mi sono piaciuti).
In realtà in quest'ultimo episodio si è spostata l'attenzione dalle vite dei personaggi alla lotta "politica" che rispecchia un razzismo ancora imperante negli USA.
Gemini77
05-06-2006, 10:17
toglietemi una curiosità
... Rougue nel fumetto non acquista dei poteri "permanentemente" ?? superforza e volo ?? acquisendoli da Marvel Girl che dovebbe essere Jean ... giusto? o mi ricordo male
per rispondere a quentin
- La storia corre troppo velocemente
si c'è tanta carne al fuoco ...
- I personaggi non sono marcati
non potranno mai essere marcati come nel fumetto ... è un limite della pellicola, spesso e volentieri anche 1 solo personaggio viene mal rappresentato
- Ciclope viene ucciso dopo 2 scene e poi muore anche il professore (secondo me due colonne portanti della saga) succede anche nel fumetto?
No, ma sorge un dubbio, visto che nessuno ha mai trovato il corpo (solo gli occhiali), probabilmente verrà ritrovato da qualche parte ... magari in stato di shock, e in totale cecità!
- Avrei voluto vedere di piu sul passato di Eric e Charles
Questo tutti ... sono due personaggi splendidi ... e nonostante tutto, Eric risulta non essere così malvagio
- Sul ponte scende la notte in 30 secondi
Quando sposta il ponte è il tramonto ... direi che quasi quasi ci sta ...
- Jean non parla per praticamente tutto il film
Meglio :D ogni volta che apriva bocca skiattava qualcuno ...
Detto questo , la trovata finale del professore che resuscita nell'uomo senza coscenza e il fatto che magneto riaqquisti i suoi poteri non sono male.
si, anche se mi sta un pochino sulle balle il discorso che solo Wolverine poteva affrontare Fenice, ed ancora devo vedere com'è possibile che quella polverizzava tutto (cose organiche e non) tranne l'adamantio ... potevano farla Autodistruggere ... invece di Mitizzare Wolverine :muro:
DickValentine
05-06-2006, 10:26
toglietemi una curiosità
si, anche se mi sta un pochino sulle balle il discorso che solo Wolverine poteva affrontare Fenice, ed ancora devo vedere com'è possibile che quella polverizzava tutto (cose organiche e non) tranne l'adamantio ... potevano farla Autodistruggere ... invece di Mitizzare Wolverine :muro:
Non è che non polverizzava l'adamantio, è che wolverine rigenerava prima che lei lo disgregasse del tutto... Poi probabilmente si tratteneva perchè c'era del tenero. Meno male che fenice era una donna!
Gemini77
05-06-2006, 15:06
Non è che non polverizzava l'adamantio, è che wolverine rigenerava prima che lei lo disgregasse del tutto... Poi probabilmente si tratteneva perchè c'era del tenero. Meno male che fenice era una donna!
Menomale che era donna ... :D ... cmq Wolverine rigenera se stesso, ma l'adamantio non essendo "suo" come fa a rigenerarlo? ... boh :p misteri
oscuroviandante
05-06-2006, 15:25
Forse mi sono perso qualche scena :confused:
mica l'ho vista la scena di Xavier che va nella mente dell'uomo senza coscienza....non ditemi che è dopo i titoli di coda :muro:
lnessuno
05-06-2006, 15:33
Forse mi sono perso qualche scena :confused:
mica l'ho vista la scena di Xavier che va nella mente dell'uomo senza coscienza....non ditemi che è dopo i titoli di coda :muro:
diciamo che è dopo 5 minuti buoni di titoli di coda :mad:
Gemini77
05-06-2006, 15:45
Forse mi sono perso qualche scena :confused:
mica l'ho vista la scena di Xavier che va nella mente dell'uomo senza coscienza....non ditemi che è dopo i titoli di coda :muro:
Tranquillo, ce la siamo persa in MOLTI :mad:
lnessuno
05-06-2006, 15:48
Tranquillo, ce la siamo persa in MOLTI :mad:
vabbè era poi una scenetta di una trentina di secondi... :fagiano:
Gemini77
05-06-2006, 15:51
cmq a tutto c'è rimedio
http://video.google.com/videoplay?docid=4206629025789359042&q=%22X-men%22
almeno in inglese :D
cmq a tutto c'è rimedio
http://video.google.com/videoplay?docid=4206629025789359042&q=%22X-men%22
almeno in inglese :D
Emm,io non ho capito niente! :(
lnessuno
05-06-2006, 17:13
Emm,io non ho capito niente! :(
non c'è niente da capire in effetti :D
mi pare che semplicemente dica il nome della tizia, con la voce del capo degli x men...
OT:
mi spiegate come mettere lo "Spoiler"?
Grazie
FINE OT :D
OT:
mi spiegate come mettere lo "Spoiler"?
Grazie
FINE OT :D
C'è un apposri bottone fatto a fumetto con un punto di domanda interno(altro a destra)! ;)
visto sabato sera.... mi è piaciuto molto :O :D
Il "nome della tizia" è Moira, ed è uno dei personaggi più importanti degli XMen fumetto :asd:
Cmq il film è deludente, a partire dalla regia che direi pessima senza ombra di dubbio. Troppa carne al fuoco, storia troppo inconcludente, anche se ispirta da un episodio del fumetto, alal fine si riduce ad un picchiaduro. Si è sorvolato su troppe cose, alcune come l'intreccio mystica-nightcrawler-sabretooth-wolverine, non si accenna al fatto che Fenomeno è il fratello di Xavier, e molte altre cose. Questi film ispirati a gruppi non andranno mai bene, nessun personaggio, se non quei 3-4 principali, risulterà caratterizzato sufficientemente, ad esempio Colosso nel film è esattamente un signor nessuno, come anche l'uomo ghiaccio.
Una cosa che non mi è andata assolutamente giù... mi hanno profanato Magneto all'inverosimile, lo hanno fatto diventare il solito "personaggio malvagio" dei film perbenisti americani.
p.s.: leggete i fumetti che è meglio va.
Io resto dell'idea che chi è appassionato ad una serie a fumetti come x-men dovrebbe evitare di vederne la realizzazione cinematografica proprio x non rimanerci troppo deluso...è inevitabile che molti particolari, + o - importanti nel fumetto, non vengano riportati nel film, altrimenti non basterebbero 24 ore di proiezione continuata ma sarebbe meglio a questo punto optare x una versione televisiva a puntate (avremmo cosi una cosa tipo beautiful :D )...
X un profano come me a cui tutto sommato questi generi di film piacciono (vedi spiderman e simili) sapere che quello è il fratello di quell'altro od altre cose del genere non è che cambi + di tanto visto che dopo quel paio di orette trascorse setudi in poltrona la cosa finisce lì, magari se ne riparla nel prossimo capitolo se mai dovesse essere girato, xò di contro mi permette di godermi il film con un altro punto di vista, senz'altro + piacevole rispetto a chi conosce il fumetto meglio di me.
Il tutto naturalmente imho, sia ben chiaro! :) ;)
ThabrisTheLastShito
06-06-2006, 19:45
Allora, io sono un appassionato, però ho amato alla follia i primi due capitoli della saga cinematografica degli X-Men.(specialmente il secondo)
Ed è proprio da fan degli X-Men cinematografici che sono rimasto deluso da questo film.
Da appassionato lettore di comic book non ne parliamo neppure! La saga di Fenice Nera ridotta a quella roba...mah!
Resta comunque il fatto che mi ha deluso maggiormente come fan dei primi due film.
A chi si chiedeva se Rogue avesse acquisito, nel comic book, i poteri di Miss Marvel rispondo di si, anche se adesso non li ha più, in seguito ad essere quasi morta durante la saga di Khan pubblicata su X-Treme X-Men. Ma adesso si annunciano grandi novità per la bella sudista, come vedremo giovedì prossimo su GIXM.
Allora, io sono un appassionato, però ho amato alla follia i primi due capitoli della saga cinematografica degli X-Men.(specialmente il secondo)
Ed è proprio da fan degli X-Men cinematografici che sono rimasto deluso da questo film.
Da appassionato lettore di comic book non ne parliamo neppure! La saga di Fenice Nera ridotta a quella roba...mah!
Resta comunque il fatto che mi ha deluso maggiormente come fan dei primi due film.
Quoto, io non sono un lettore dei comics, però il mio giudizio su X3 è estremamente negativo perchè è proprio scadente come film, indipendentemente dall'aderenza o meno al fumetto. Paragonato ai primi due, diventa poi assolutamente pessimo.
Anche Brian Singer nel realizzare il primo Xmen aveva lo stesso problema, attingere ad una mole di materiale enorme e realizzare un film di un paio d'ore.
Però ha dimostrato di essere un vero maestro, individuando un numero di personaggi ben preciso e presentandoli in modo perfetto con le loro storie, rendendoli vivi e credibili attraverso dialoghi e flashback, e il tutto all'interno di una storia con un suo sviluppo coerente.
Il secondo episodio è stata una naturale continuazione, sono state riprese e sviluppate alcune situazioni del primo, sono stati introdotti in modo mirato e ponderato alcuni nuovi personaggi (che sono stati ben caratterizzati e spiegati) ed è stata raccontata una nuova avventura.
Invece X3 è diventato un grande Circo Barnum, una sciorinata di decine e decine di fenomeni da baraccone alla "venghino siori venghino" e a chi la spara più grossa, scene buttate lì a caso
come quella - che dura 5 minuti buoni - delle forze speciali che accerchiano i mutanti nel bosco mentre il presidente degli stati uniti li guarda dal satellite, tutto per scoprire alla fine che era l'uomo multiplo o come cacchio si chiama :muro: ma dico che senso ha una scena del genere nello sviluppo della storia? :rolleyes: nessuno, serve solo da riempitivo
per non parlare dei dialoghi, ridotti all'osso e pure idioti
come la sequenza nella quale ai soldati vengono distribuite armi di plastica, e il caporale urla a squarciagola "prendete le armi di plastica, buttate le vostre armi di metallo, prendete quelle di plastica" :muro: cazzo ma hanno preso lo spettatore per un biNbominchia idiota che gli devono urlare questa cosa per fargliela capire? e poi quando Magneto non riesce a strappargli le armi, dice una cosa del tipo "questi umani stanno diventando intelligenti" OMG :cry:
Ma ve li ricordate i dialoghi del primo Xmen? Quando Cyclope incontra Wolverine nella Statua della Libertà e non sa se è davvero lui o Mystique:
Wolv: "Sono io"
Cyclope: "Dimostramelo"
Wolv: "Sei un coglione"
Cyclope: "Tutto OK" :cool:
In X3 non c'è niente di tutto questo, il regista, sotto il profilo prettamente cinematografico, è un totale incapace, e mi dà la sensazione di averlo girato pensando ad un target di bambini al di sotto dei 10 anni, ai quali propinare un pò di botti, gente che sfonda i muri a capocciate e balle varie.
Non lo considero nemmeno un episodio della serie, solo uno sfruttamento del marchio.
Visto ieri. Piaciuto in sacco e spero in un altro episodio;)
Ma alla fine Magneto riacquista i poteri ?
Ma alla fine Magneto riacquista i poteri ?
Sì, quello che il finale (apertissimo, alla faccia della tanto proclamata "fine della trilogia" :) ) suggerisce è che La Cura sia poco più di acqua fresca... :)
Sì, quello che il finale (apertissimo, alla faccia della tanto proclamata "fine della trilogia" :) ) suggerisce è che La Cura sia poco più di acqua fresca... :)
dle resto il personaggio negapoteri(il morlock pulce)aveva un raggio limitato sia nello spazio che nel tempo,vero però che il film a parziali riferimenti alla saga di ord con la dottoressa rao e la sua cura,insomma un minestrone. :O
*sasha ITALIA*
02-07-2006, 23:52
visto stasera mi è perlopiù piaciuto (non ho mai letto il fumetto) anche se regia, molti effetti speciali, dialoghi e sceneggiatura non erano all'altezza della situazione.
una delle poche parti che mi è piaciuta è stato quando magneto ha spostato il golden gate, per il resto sembrava un film di bud spencer e terence hill, tutti a fare a pacche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.