PDA

View Full Version : I Neuroni si rigenerano si o no?


luxorl
27-05-2006, 10:03
Ciao,
io sapevo che i neuroni non si rigenerassero però guardando sul web ho trovato questi due articoli:

http://www.repubblica.it/online/cultura_scienze/neuroni/neuroni/neuroni.html
http://www.repubblica.it/online/cultura_scienze/neurogenesi/neurogenesi/neurogenesi.html

Sono articoli un po' vecchi.. qualcuno sa se queste teorie sono state confermate?

Grazie :mano:

Lorekon
27-05-2006, 13:13
gli articoli divulgativi su giornali generalisti sono sempre da prendere con le pinze.

prendi l'autore dei lavori e buttalo in Pubmed.com, se c'è qualcosa di vero ti salta fuori.

luxorl
27-05-2006, 14:02
gli articoli divulgativi su giornali generalisti sono sempre da prendere con le pinze.

prendi l'autore dei lavori e buttalo in Pubmed.com, se c'è qualcosa di vero ti salta fuori.


Metto solo una parte dei risultati...

Charles Gross:

Jameson M, Gross CW, Kountakis SE. Related Articles, Links
Abstract FloSeal use in endoscopic sinus surgery: effect on postoperative bleeding and synechiae formation.
Am J Otolaryngol. 2006 Mar-Apr;27(2):86-90.
PMID: 16500469 [PubMed - in process]
2: Gross CG. Related Articles, Links
Abstract Processing the facial image: a brief history.
Am Psychol. 2005 Nov;60(8):755-63. Review.
PMID: 16351399 [PubMed - indexed for MEDLINE]
3: Kozorovitskiy Y, Gross CG, Kopil C, Battaglia L, McBreen M, Stranahan AM, Gould E. Related Articles, Links
Abstract Experience induces structural and biochemical changes in the adult primate brain.
Proc Natl Acad Sci U S A. 2005 Nov 29;102(48):17478-82. Epub 2005 Nov 18.
PMID: 16299105 [PubMed - indexed for MEDLINE]
4: Croxson PL, Johansen-Berg H, Behrens TE, Robson MD, Pinsk MA, Gross CG, Richter W, Richter MC, Kastner S, Rushworth MF. Related Articles, Links
Free Full Text Quantitative investigation of connections of the prefrontal cortex in the human and macaque using probabilistic diffusion tractography.
J Neurosci. 2005 Sep 28;25(39):8854-66.
PMID: 16192375 [PubMed - indexed for MEDLINE]
5: Ramnani N, Behrens TE, Johansen-Berg H, Richter MC, Pinsk MA, Andersson JL, Rudebeck P, Ciccarelli O, Richter W, Thompson AJ, Gross CG, Robson MD, Kastner S, Matthews PM. Related Articles, Links
Abstract The Evolution of Prefrontal Inputs to the Cortico-pontine System: Diffusion Imaging Evidence from Macaque Monkeys and Humans.
Cereb Cortex. 2006 Jun;16(6):811-8. Epub 2005 Aug 24.
PMID: 16120793 [PubMed - in process]
6: Pinsk MA, DeSimone K, Moore T, Gross CG, Kastner S. Related Articles, Links
Free in PMC Representations of faces and body parts in macaque temporal cortex: a functional MRI study.
Proc Natl Acad Sci U S A. 2005 May 10;102(19):6996-7001. Epub 2005 Apr 28.
PMID: 15860578 [PubMed - indexed for MEDLINE]
7: Pinsk MA, Moore T, Richter MC, Gross CG, Kastner S. Related Articles, Links
Abstract Methods for functional magnetic resonance imaging in normal and lesioned behaving monkeys.
J Neurosci Methods. 2005 Apr 30;143(2):179-95. Epub 2004 Dec 8.
PMID: 15814151 [PubMed - indexed for MEDLINE]
8: Colclasure JC, Gross CW, Kountakis SE. Related Articles, Links
Abstract Endoscopic sinus surgery in patients older than sixty.
Otolaryngol Head Neck Surg. 2004 Dec;131(6):946-9.
PMID: 15577795 [PubMed - indexed for MEDLINE]
9: Vaina LM, Gross CG. Related Articles, Links
Free in PMC Perceptual deficits in patients with impaired recognition of biological motion after temporal lobe lesions.
Proc Natl Acad Sci U S A. 2004 Nov 30;101(48):16947-51. Epub 2004 Nov 19.
PMID: 15556997 [PubMed - indexed for MEDLINE]
10: McMains KC, Gross CW, Kountakis SE. Related Articles, Links
Abstract Endoscopic management of cerebrospinal fluid rhinorrhea.
Laryngoscope. 2004 Oct;114(10):1833-7.
PMID: 15454781 [PubMed - indexed for MEDLINE]
.
.
.
.


Elizabeth Gould

1: Stranahan AM, Khalil D, Gould E. Related Articles, Links
Abstract Social isolation delays the positive effects of running on adult neurogenesis.
Nat Neurosci. 2006 Apr;9(4):526-33. Epub 2006 Mar 12.
PMID: 16531997 [PubMed - in process]
2: Leuner B, Gould E, Shors TJ. Related Articles, Links
Abstract Is there a link between adult neurogenesis and learning?
Hippocampus. 2006;16(3):216-24. Review.
PMID: 16421862 [PubMed - indexed for MEDLINE]
3: Mirescu C, Gould E. Related Articles, Links
Abstract Stress and adult neurogenesis.
Hippocampus. 2006;16(3):233-8. Review.
PMID: 16411244 [PubMed - indexed for MEDLINE]
4: Kozorovitskiy Y, Gross CG, Kopil C, Battaglia L, McBreen M, Stranahan AM, Gould E. Related Articles, Links
Abstract Experience induces structural and biochemical changes in the adult primate brain.
Proc Natl Acad Sci U S A. 2005 Nov 29;102(48):17478-82. Epub 2005 Nov 18.
PMID: 16299105 [PubMed - indexed for MEDLINE]
5: Tanapat P, Hastings NB, Gould E. Related Articles, Links
Abstract Ovarian steroids influence cell proliferation in the dentate gyrus of the adult female rat in a dose- and time-dependent manner.
J Comp Neurol. 2005 Jan 17;481(3):252-65.
PMID: 15593136 [PubMed - indexed for MEDLINE]
6: Mirescu C, Gould E. Related Articles, Links
No abstract From neurotoxin to neurotrophin.
Nat Neurosci. 2004 Sep;7(9):899-900. No abstract available.
PMID: 15332085 [PubMed - indexed for MEDLINE]
7: Leuner B, Mendolia-Loffredo S, Kozorovitskiy Y, Samburg D, Gould E, Shors TJ. Related Articles, Links
Free Full Text Learning enhances the survival of new neurons beyond the time when the hippocampus is required for memory.
J Neurosci. 2004 Aug 25;24(34):7477-81.
PMID: 15329394 [PubMed - indexed for MEDLINE]
8: Kozorovitskiy Y, Gould E. Related Articles, Links
Free Full Text Dominance hierarchy influences adult neurogenesis in the dentate gyrus.
J Neurosci. 2004 Jul 28;24(30):6755-9.
PMID: 15282279 [PubMed - indexed for MEDLINE]
9: Mirescu C, Peters JD, Gould E. Related Articles, Links
Abstract Early life experience alters response of adult neurogenesis to stress.
Nat Neurosci. 2004 Aug;7(8):841-6. Epub 2004 Jul 25.
PMID: 15273691 [PubMed - indexed for MEDLINE]


Che dite?

Zerk
27-05-2006, 14:16
Veramente una scoperta sconvolgente, gli articoli mi hanno convinto! Quindi ogni giorno che passa c'e' sempre più speranza che anche le persone colpite da malattie che intaccano il sistema nervoso possano migliorare!!! Chi bisogna votare per far aumentare i soldi x la ricerca nel campo scientifico?

razziadacqua
27-05-2006, 20:52
Ragazzi qui per me state facendo troppi salti di gioia :)

Allora la rigenerazione assonale dei neuroni è un dato di fatto,è testata,èverificabile ed è pure tangibile con mano. E ve lo dice un "fisioterapista" che duirante i suoi tirocinii ha visto persone con lesioni dei nervi periferici,operate,con guide microchirurgiche,tramite speciali canule con materiali che stimolano l accrescimento,e dove tu vedi persone plegiche,rimuovere arti o rievocare muscoli.
La rigenerazione assonale periferica c'è e si vede bene.

Poi abbiamo quella a livello della corteccia...anche questa in termini riabilitativi si può toccare con mano ma con in quantità inferiori e incostanti:non tutti recuperano allo stesso modo,alla stessa velocità e nella stessa quantità. Nel senso che a parità di lesione cerebrale(cosa statisticamente impossibile) le 2persone se simili(età sesso...) e se trattate allo stesso identico modo...non recuperano ugualmente. C'è pure chi non recupera NULLA.
E questa è la rigenerazione a livello della corteccia,la cosidetta neuroplasticità,anche perchè non parliamo di RIGENERAzione reale di assoni ma di assoni di altri neuroni che prendono il lavoro dei neuroni morti,i neruoni sani si spartiscono il lavoro in modo diverso,aumentano le connessioni. MA é DANNATAMENTE LENTA.

Ora qui si parla di rigenerazione di NEURONI,di cellule perenni,altamente specializzate che cmq già si sapeva che si riproducessero ma con velocità,tempi e frequenza...LENTISSIMI...certo che oh!andare a scoprire i meccanismi biochimici che stimolano la loro crescita e generazione sarebbe grandioso ma pur sempre molto ma molto ma molto lento...

sappiamo più cose dell universo sconosciuto che del nostro cervello signori...

Non alimentiamo false speranze,queste sono manovre pubblicitarie per fare entrare più soldi nelle loro ricerche.

aledevasto
28-05-2006, 08:35
Avete mai sentito parlare di staminali adulte?
Bene, queste sono presenti in alcune zone cerebrali e (in alcuni casi) sono anche molto attive.
Recentemente si è scoperta la loro presenza nelle zone subventricolari (SVZ) e in una piccola regione dell'ippocampo, nel giro dentato (DG).
Dalle prime originano le cellule olfattorie, le seconde sono importati per la neurogenesi a livello ippocampale, dunque (presumibilmente) per i processi di apprendimento.

Perciò la risposta alla tua domanda "i neuroni si generano si o no" è si.

Questo è ciò che avviene a livello fisiologico, ovvero quando non ci sono danni.
In presenza di danno cerebrale, la cosa è piuttosto complessa; bisognerebbe chiedersi: come posso sfruttare le staminali adulte già presenti nel cervello a scopi terapeutici? Oppure posso inserire io staminali nel cervello di un malato per favorire la neurogenesi?

Senza entrare nel dettaglio, sono stati effettuati esperimenti usando neurosfere (aggregati di cellule, tra cui staminali), e si è visto che alcune di queste si deponevano nel tessuto cerebrale danneggiato.
Oggi esistono nuove alternative per ottenere cellule staminali cerebrali da staminali embrionali.
Una buona ricerca su pubmed può certamente venire in aiuto.

Prima che tutto quanto scoperto possa venire applicato in clinica, ne passerà di tempo, anche perchè vi sono dei punti da approfondire, va anche ricordato il fatto che i neuroni sono cellule altamente specializzate che si evolvono nel corso della vita di una persona; anche se si riuscisse a rimpiazzarli, sarebbe dure ottenere le stesse connessioni sinaptiche che esistevano precedentemente.

Dunque speriamo per il meglio.

Alessio

Gyxx
29-05-2006, 13:25
E' verissimo, le cellule neuronali (specie i neuroni olfattivi, come ti è già stato detto) si replicano fisiliologicamente, se ne è parlato un po anche in queste 2 discussioni qui (soprattutto la prima) riguardo le lesioni del nervo acustico .......

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1146338

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1150980

Inoltre posto poi qualche link da Le Scienze on line ;) .... dai + recenti verso i più vecchi ... alcuni sono + recenti di quelli citati nelel discussioni + sopra, x cui consiglio di dare un po un occhiata a tutto ...

Per chi non lo conoscesse, è un giornale serio ma divulgativo, che fornisce i link alla notizia e solitamente anche qualche approfondimento, che aiuto a guidare alla comprensione i testi scientifici "veri" che citava lorekon ... anche se non si è addetti ai lavori ....

15.05.2006
Un fattore di crescita per il nervo ottico
È attivo, in vitro, anche su altre cellule nervose (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=12181)

14.03.2006
Nanofibre per guidare i neuroni
Ricucito correttamente, in un gruppo di animali da esperimento, un nervo ottico lesionato [/ur]

14.02.2006
Dalla mucca pazza alla neurogenesi
La proteina PrP viene espressa nei neuroni ma non nelle cellule gliali (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=11966)

05.01.2006
Mappe di neuroni copiate
Confermata sperimentalmente l'ipotesi di chemioaffinità formulata da Roger Sperry nel 1963 (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=11711)

09.11.2005
Più neuroni, meno peso
Il CNTF stimola la crescita di neuroni ipotalamici che rispondono alla leptina (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=11443)

01.11.2005
Il destino delle staminali nel cervello
La molecole di segnalazione Wnt controllano la loro differenziazione in neuroni (http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=11418)

28.09.2005
Staminali neurali contro la paralisi
Le cellule trapiantate producono nuova mielina sulle fibre nervose ( http://www.lescienze.it/specialarchivio.php3?id=11261)

Per ultimo poi ti ricordo che abbaimo un senatore a vita e PREMIO NOBEL per aver scoperto il fattore di crescita neuronale, o NGF

[url]http://nobelprize.org/medicine/laureates/1986/


http://nobelprize.org/medicine/laureates/1986/levi-montalcini-lecture.pdf

Ciao

;)

Gyxx

cicquetto
29-05-2006, 23:18
quindi tutti quei neuroni che vanno bruciati durante una pesante sbornia "torneranno" a vivere?

:sperem:

aledevasto
02-06-2006, 10:20
Ciò che io definisco: neurodegenerazione prematura (anche se di solito è mediata da eccitotossicità da iperattivazione di NMDA).

Scherzi a parte, basta non abusare di alcool (e il mio avatar la dice lunga...)

Alessio

Gyxx
06-06-2006, 23:03
Risposta semiseria §;-)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870988

Oltre alle battute, nella discussione linkata ci sono i sommari e riferimenti a SERI studi scientifici che correlano una MODERATA assunzione di alcool all'induzione della crescita di nuovi neuroni ;).

Saluti,

;)

Gyxx

cicquetto
06-06-2006, 23:15
Risposta semiseria §;-)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209281&page=1&pp=20

Oltre alle battute, nella discussione linkata ci sono i sommari e riferimenti a SERI studi scientifici che correlano una MODERATA assunzione di alcool all'induzione della crescita di nuovi neuroni ;).

Saluti,

;)

Gyxx
si parla di zanzare :mbe: :confused:

Gyxx
06-06-2006, 23:43
si parla di zanzare :mbe: :confused:
:doh: errore di copiaeeincolla fu ;) :D ....

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=870988

cià

;)

Gyxx