Gerardo Emanuele Giorgio
27-05-2006, 09:55
allora premetto che il pc non è il mio, ma della mia ragazza. Il pc è stato aggiornato negli anni e vari pezzi sono stati aggiunti a quelli precedenti.
Purtroppo il pc da qualche giorno tende a spegnersi da solo in questo modo:
schermo nero ma led di controllo accesi (solo quello del power on). Le ventole restano accese, si sentono i lettori ottici fare un leggero spin-up e poi si fermano (un po come all'avvio). Lo spegnimento è rapido come fosse un reset hardware.
A volte passa molto tempo prima di spegnersi, ieri mi ha dato il tempo di formattare e di installare windows con relativi driver, firewall e antivirus.
La configurazione è questa:
Pentium 4 1.7 Ghz
MOBO sconosciuta basata su chipset intel (purtroppo non ho avuto il tempo di controllare)
Memoria DDR 3-3-3-6 da 256 (totali forse in due banchi)
due dischi fissi maxtor da 80 e da 40 giga ATA133
masterizzatore DVD (presumibilmente LG) su secondary slave
masterizzatore Waitec shuttle 8-4-32 su sec master.
audio integrato
video Radeon 7000
modem USB digicom michelangelo cx collegato su HUB usb
stampante e scanner che non vi dico tanto non serve a niente.
La temperatura del procio dopo qualche istante allo spegnimento (controllata da bios) era di 49 gradi. Quella dell'ambiente circostante 37-38.
Che la temperatura non fosse alta si vedeva dal fatto che uscisse aria abbastanza "fredda" dal pc durante il suo funzionamento.
Quando si spegne il pc non è risvegliabile dal coma se non tirando la spina di alimentazione.
IMHO è l'alimentatore che ha ceduto e va soggetto a cali di tensione. Secondo voi? Grazie a tutti e ciao.
Purtroppo il pc da qualche giorno tende a spegnersi da solo in questo modo:
schermo nero ma led di controllo accesi (solo quello del power on). Le ventole restano accese, si sentono i lettori ottici fare un leggero spin-up e poi si fermano (un po come all'avvio). Lo spegnimento è rapido come fosse un reset hardware.
A volte passa molto tempo prima di spegnersi, ieri mi ha dato il tempo di formattare e di installare windows con relativi driver, firewall e antivirus.
La configurazione è questa:
Pentium 4 1.7 Ghz
MOBO sconosciuta basata su chipset intel (purtroppo non ho avuto il tempo di controllare)
Memoria DDR 3-3-3-6 da 256 (totali forse in due banchi)
due dischi fissi maxtor da 80 e da 40 giga ATA133
masterizzatore DVD (presumibilmente LG) su secondary slave
masterizzatore Waitec shuttle 8-4-32 su sec master.
audio integrato
video Radeon 7000
modem USB digicom michelangelo cx collegato su HUB usb
stampante e scanner che non vi dico tanto non serve a niente.
La temperatura del procio dopo qualche istante allo spegnimento (controllata da bios) era di 49 gradi. Quella dell'ambiente circostante 37-38.
Che la temperatura non fosse alta si vedeva dal fatto che uscisse aria abbastanza "fredda" dal pc durante il suo funzionamento.
Quando si spegne il pc non è risvegliabile dal coma se non tirando la spina di alimentazione.
IMHO è l'alimentatore che ha ceduto e va soggetto a cali di tensione. Secondo voi? Grazie a tutti e ciao.