View Full Version : Consiglio su futuro acquisto portatile per lavoro
dexter1981
27-05-2006, 09:48
Ciao. Voglio chiedere a voi esperti che tipo di portatile mi conviene comprare. Io devo lavorare con programmi per editing video e film. Lavoro molto con pinnacle e con altri filmati.
Sarei indirizzato verso un turion x2 di prossima uscita. Ma ho letto le altre discussione e ora mi sto chiedendo se nn convenga aspettare il Merox della intel.
Secondo voi, calcolando che nn essendo ancora usciti, che differenza ci sarà tra i due processori?
E ultima cosa, il centrino duo e i processori dual core a 64 bit che differenza hanno di prestazioni?
Mille grazie.
Aspetto vostre notizie.
dexter1981
28-05-2006, 07:47
Nessuno mi sa dare una mano?
Mi sembra strano..
Una risposta mi farebbe utile.
Grazie
pipposanta
28-05-2006, 10:33
Ciao. Voglio chiedere a voi esperti che tipo di portatile mi conviene comprare. Io devo lavorare con programmi per editing video e film. Lavoro molto con pinnacle e con altri filmati.
Sarei indirizzato verso un turion x2 di prossima uscita. Ma ho letto le altre discussione e ora mi sto chiedendo se nn convenga aspettare il Merox della intel.
Secondo voi, calcolando che nn essendo ancora usciti, che differenza ci sarà tra i due processori?
E ultima cosa, il centrino duo e i processori dual core a 64 bit che differenza hanno di prestazioni?
Mille grazie.
Aspetto vostre notizie.
Ti posso aiutare per quanto riguarda la differenza tra centrino duo e processori a 64 bit: i centrino duo creano un aumento di prestazioni quando vengono eseguite più di una applicazione contemporaneamente mentre i 64 soltanto quando vengono eseguite applicazioni a 64 bit che per ora sono molto po co diffuse. Io ti consiglio di prender ora un centrino duo perchè tanto al 99% delle probabilità in futuro sarà upgradabile a merom.
Spero di averti aiutato.
Ciao!
Aspetta Merom e poi scegli tra questo o un Turion X2: fare confronti ora con una CPU appena presentata e una che ancora deve uscire è francamente difficile.
dexter1981
29-05-2006, 12:57
Ti posso aiutare per quanto riguarda la differenza tra centrino duo e processori a 64 bit: i centrino duo creano un aumento di prestazioni quando vengono eseguite più di una applicazione contemporaneamente mentre i 64 soltanto quando vengono eseguite applicazioni a 64 bit che per ora sono molto po co diffuse. Io ti consiglio di prender ora un centrino duo perchè tanto al 99% delle probabilità in futuro sarà upgradabile a merom.
Spero di averti aiutato.
Ciao!
Scusa, come sarà upgradabile? Almeno di non cambiare processore nel portatile ad un prezzo eccessivamente alto.......
Nut: Ma secondo te il centrino duo potrebbe competere con il Merom o con un turion x2, togliendo il fatto che è un 32 bit invece che un 64 bit? Io intendo come prestazioni su applicazioni a 32 bit, visto che le 64 bit ancora nn sono uscite.....
dexter1981
29-05-2006, 15:21
Leggete questo articolo in questo link della intel...
link pagina INTEL (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/287182.htm)
Che ne dite? Visto così sembrerebbe che il Merom sia gia all'interno del centrino duo...
Infatti se vedete lo schema con i disegni vedrete che il Merom (Nome in codice del processore) ha come Logo del marchio del processore lo stesso identico del Conroe (sempre Nome in codice del processore) e avrà il marchio di Intel® Core™2 Duo. Mentre il Marchio della piattaforma correlata si differenzia per il Merox---->Intel centrino duo (che gia esiste) e per il Conroe--->Intel VIIV o VPro.
Che mi dite sulla questione?
Grazie mille
Nut: Ma secondo te il centrino duo potrebbe competere con il Merom o con un turion x2, togliendo il fatto che è un 32 bit invece che un 64 bit? Io intendo come prestazioni su applicazioni a 32 bit, visto che le 64 bit ancora nn sono uscite.....
Non saprei se può competere o meno, penso tuttavia che con Merom avremo un ulteriore boost prestazionale (altrimenti non avrebbe senso).
dexter1981
30-05-2006, 20:59
Possibile anche che sia solo migliorato dal fatto che è un 64 bit piuttosto che un 32...
Boh!
I 64bit si fanno sentire solo nelle applicazioni dedicate, ergo in quelle ancora a 32bit non c'è divario (o quantomeno non ci dovrebbe essere).
dexter1981
31-05-2006, 07:54
Scusa la mia ignoranza, ma le applicazioni a 64 bit che differenza potrebbero avere rispetto a quelle a 32 bit? Più stabili? Più veloci o cosa altro?
Mille grazie.
Probabilmente più veloci. Ma, secondo me, siamo ancora lontani dall'adottarli come standard.
dexter1981
01-06-2006, 07:44
Quindi secondo te converrebbe comprarsi un 32 bit piuttosto che un 64 bit, per ora.
Vabbè, al massimo vediamo i prezzi dei processori dual core a 64 bit. Penso che quando usciranno anche quelli della Intel, il centrino duo a 32 dovrà per forza calare di prezzo, o sbaglio?
Poi si faranno anche le dovute prove e si vedrà la differenza di prezzo....
Esatto, hai interpretato alla perfezione il mio pensiero.
dexter1981
02-06-2006, 09:56
Esatto, hai interpretato alla perfezione il mio pensiero.
Per cosa?
L'attesa nel vedere come saranno i nuovi processori merox e turion x2 oppure nel dire che è meglio prendere per ora un dual core 32 bit (quindi un centrino duo)?
Altra cosa, dici che con il centrino posso far girare in maniera scorrevole e veloce il Pinnacle 10? No, perchè con i centrini mono core nn girava benissimo ed andava un po' lento sulla gestione dei filmati di enormi dimensioni (io infatti dovrei lavorare con filmati di operazioni chirurgiche che durano anche 9 o più ore, quindi mi servirebbe un processore in grado di gestire l'enorme mole di dati che gli viene inviata).... Grazie mille per le risposte.
Per cosa?
Per tutto! Se uno deve comprare ora meglio puntare su un CoreDuo, tuttavia se si ha la possibilità di aspettare è meglio perché 1) escono nuovi prodotti 2) il livello dei prezzi di quelli attuali si dovrebbe abbassare.
merox
Si chiama Merom. ;)
Altra cosa, dici che con il centrino posso far girare in maniera scorrevole e veloce il Pinnacle 10? No, perchè con i centrini mono core nn girava benissimo ed andava un po' lento sulla gestione dei filmati di enormi dimensioni (io infatti dovrei lavorare con filmati di operazioni chirurgiche che durano anche 9 o più ore, quindi mi servirebbe un processore in grado di gestire l'enorme mole di dati che gli viene inviata).... Grazie mille per le risposte.
Due processori sono meglio di uno. ;) Poi comunque per l'editing video serve anche tanta RAM e magari anche un HD veloce.
dexter1981
03-06-2006, 18:58
Dici che per settembre o al massimo ottobre ce la faremo a vedere nei negozi portatili con il nuovo processore merom?
Grazie ancora per i consigli...
Se arriveranno per ottobre aspetterò. Poi, dopo aver visto i prezzi e le differenze tra gli AMD turon x2 e gli Intel Centrino Duo e Merom deciderò cosa comprarmi.
Certo con almeno 2 Gb di RAM, HD Sata e una scheda video di almeno 256Mb dedicata..
Dici potrebbe andare bene......
Per ottobre credo/spero che avremo nei negozi i primi modelli con Merom, ma, così come è accaduto per Yonah (l'attuale CoreDuo), non aspettarti prezzi popolari! Specialmente per la configurazione che hai ipotizzato (che sarebbe ok per i tuoi usi, anzi la scheda video sarebbe pure un di più).
dexter1981
06-06-2006, 07:58
Per ottobre credo/spero che avremo nei negozi i primi modelli con Merom, ma, così come è accaduto per Yonah (l'attuale CoreDuo), non aspettarti prezzi popolari! Specialmente per la configurazione che hai ipotizzato (che sarebbe ok per i tuoi usi, anzi la scheda video sarebbe pure un di più).
Dici che per 1700/2000 euro riesco a portarmi a casa un portatile di quelle altezze e con quella configurazione?
LA scheda video mi piacerebbe averla buona, visto che nei portatili quasi tutto si puo aggiungere o migliorare (Ram, Hdd (tramite Hdd esterno oppure anche interni), Video (tramite video esterno più grande), periferiche esterne (Masterizzatori, schede acqisizione video, ecccetera), batterie nuove e anche più potenti di quella originale) meno che la scheda video che quella è e quella ti devi tenere a vita del portatile....
Un saluto e grazie ancora per le risposte.
Beh partire con un budget di €2000 dovrebbe metterti quasi sicuramente al riparo da brutte sorprese, ergo dovresti farcela a prendere un notebook con Merom.
dexter1981
08-06-2006, 14:06
speriamo...
Altrimenti punterò tutto o sul AMD Turion x2 oppure sul centrino duo....
Tanto penso che quelli scenderanno di prezzo appena entrerà sul mercato Merom...
Speriamo solo che nn lo facciano uscire troppo tardi e che per ottobre sia gia uscito...
dexter1981
18-06-2006, 16:33
Qualc'uno sa qualche cosa sui Turion x2? Sono usciti ma nn ne so nulla sulle prestazioni e sulla loro velocità di esecuzione.
dexter1981
14-09-2006, 09:55
Riprendo questa discussione, perchè nn mi va di aprirne centomila per chiedere la stessa cosa.
La cosa è cambiata.
Ora sono indeciso tra due modelli di cui uno è uscito e uno ancora deve uscire...
Il primo è il toshiba satellite p100-408:
Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7600, Intel® PRO/Wireless 3945ABG network connection e Intel® 945PM Express chipset
Velocità del clock : 2.33 GHz
Front side bus : 667 MHz
Cache di 2' livello : 4 MB
Sistema operativo Windows® XP Media Center Edition Autentico
Memoria di sistema Standard : 2,048 (1,024+1,024) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (533 MHz)
Hard disk Capacità : 200 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.
DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display Ampiezza schermo : 17 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite® WXGA+ TFT
Risoluzione : 1,440 x 900
Adattatore grafico Produttore : NVIDIA®
Tipo : NVIDIA® GeForce™ Go 7900
Memoria totale : 512 MB
Tipo di memoria : DDR3 Video RAM
Bus connesso : 16x PCI Express
Risoluzione video interna Risoluzione : 1,440 x 900
Massimo numero di colori : 16.7 milioni
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Numero di colori massimo : 4.3 billion
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo
Standard sonori supportati : MIDI support
Altoparlanti : altoparlanti stereo integrati Harman Kardon®
Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System con tecnologia SRS® TruSurround XT™
e questo portatile della sony
il vaio VGN-AR290G:
Processor
Front Side Bus Speed : 667MHz
Type : Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200
Speed : 2GHz1
L2 Cache : 4MB
Technology : Intel® Centrino® Duo Mobile Technology
Operating System : Microsoft® Windows® XP Media Center Edition 2005 with Update Rollup 2
Memory
Installed : 2GB (1GBx2) PC2-4200
Maximum : 2GB
Speed : 533MHZ
Type : DDR2 SDRAM
Hard Drive
Capacity : 200GB2 (100GBx2) in RAID 0
Interface : Serial ATA
Speed : 5400rpm
Optical Drive #1
Blu-Ray Disc™ Support : Yes15
BD-ROM Read : 1.6x max.
BD-R Read : 1x max.
BD-RE Read : 1x max.
BD-R Write : 1x max.16
BD-RE Write : 1x max.16
DVD+R DL Write : 2.4x max.
DVD-R DL Write : 2x max.
DVD±RW : Yes4
DVD+R Write : 8x max.
DVD+RW Write : 4x max.
DVD-R Write : 8x max.
DVD-RW Write : 4x max.
DVD-RAM Write : 5x max.
DVD-RAM Read : 5x max.
DVD Read : 8x max.
CD-R Write : 8x max.
CD-RW Write : 8x max.
CD Read : 24x max.
Display
Screen Size : 17"8
Screen or Display Technology : WUXGA
Resolution : 1920x1200
XBRITE HiColor™ Technology : Yes
Graphics
Processor : NVDIA® GeForce® Go 7600GT
Video RAM : 256MB
Chipset : Intel® 945PM
Interface : VGA out w/ Smart Display Sensor, HDMI™ out and S-Video out
TV Tuner : Yes (NTSC)
Audio
Sound System : Sony® Sound Reality™ - Audio Enhancer
Sapendo quello che ricerco da un portatile (ve lo riscrivo: Devo lavorarci con programmi pesanti per editing video quali il pinnalce 10 e altri programmi del genere; devo lavorarci con fotografie e con programmi quali il photoshop; e se posso anche qualche gioco quale need for speed most wanted e l'ultimo in uscita a breve.) che portatile mi consigliereste?
Per il prezzo nn ho problemi. A me serve un buon portatile per lavorarci anche fuori casa, anzi, specialmente fuori casa.
La cosa che mi attrae del primo toshiba è la scheda video da 512Mb, la gforce 7900, migliore della gforce 7600 da 256 del vaio. La cosa che mi attrae invece del secondo è la qualità e la risoluzione del monitor (1920x1200 per il vaio contro 1,440 x 900 per il toshiba .
Per il processore nn vedo questa grande differenza tra i due modelli....
Grazie per le risposte...
Vi metto anche i link alle relative pagine dei due portatili:
toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=120516&toshibaShop=false)
Sony (http://b2b.sony.com/Solutions/product/VGN-AR290G)
Beh qui siamo su roba sopra i 2500€, temo anche sopra i 3000...
Tra l'altro il Sony ha l'unità ottica Blu-Ray, sei interessato o non te ne frega nulla?? Se ti dovesse interesssare posso capire ma temo che nel prezzo finale del note, l'impatto dell'unità Blu-Ray non sia per nulla trascurabile, anzi...
Scusa, ma hai provato aconfigurarti un Dell 9400? Avresti 1900x1200 e 7900GS come vuoi tu.
dexter1981
14-09-2006, 10:24
Purtroppo i dell nn li posso prendere.
Infatti io li prenderei dal lavoro, quindi nn spenderei nulla...
Però unico vincolo è che devo prenderli in un negozio qualunque, mentre i dell nn fanno questo tipo di acquisti.
L'unità blu ray nn mi interessa molto. Del sony vedo come pecca la scheda video...
Prendi il Sony, molto meglio avere una risoluzione elevata che non una scheda video migliore (e quella del Sony non è affatto malvagia).
dexter1981
15-09-2006, 12:44
Secondo te con il sony ci posso anche giocare? E' abbastanza performante?
Grazie mille....
Se non hai problemi di budget, allora potresti anche pensare all'HP nw9440. Display 1900x1200, Quadro fx1500M, singolo banco da 2Gb 667 e ora con T7400/T7600 come CPU :eekk:
Per lavoro dovresti stare tranquillo, francamente non so come si comporta la quadro con i giochi... ;)
dexter1981
15-09-2006, 14:06
No, di budget nn ho problemi, tanto nn pago io....
Dici che come schermi l'HP possa essere ai livelli della sony?
Se si me lo prendo immediatamente....
Secondo te con il sony ci posso anche giocare? E' abbastanza performante?
Grazie mille....
Sì puoi anche giocare, è chiaro che con l'altra scheda video (visto anche il display da 17" e quindi una risoluzione elevata) avresti performances migliori.
No, di budget nn ho problemi, tanto nn pago io....
Dici che come schermi l'HP possa essere ai livelli della sony?
Se si me lo prendo immediatamente....
Quell'HP è una bomba, e le Quadro vanno bene anche per giocare (in fondo si tratta sempre della stessa GPU, solo che nelle Quadro sono ottimizzate per ambienti professionali e non ludici/multimediali).
Come schermi, la mia personale classifica è: 1) Sony 2) Toshiba 3) HP.
dexter1981
16-09-2006, 09:14
Tutto torna quindi alla discussione principale.
Il sony ha schermi migliori e con una risoluzioen più elevata, mentre li toshiba ha una scheda video più performante ma schermi video con risoluzione minore...
E l'HP ha una buona scheda video ma nessun paragone con gli schermi di sony e toshiba...
Marò......
Che mi prendo?
Speriamo che la sony in queste settimane prima che faccia uscire il suo modello di punta in italia abbia pensato di sostituire la scheda video. Anche perchè quello dovrebbe essere il modello di punta della sony....
dexter1981
16-10-2006, 18:48
Ordinerei questo modello
Il vaio ar21S
Queste sono le caratteristiche
Caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.
Sistema operativo
Sistema operativo
Windows® Media Center Edition 2005 originale, " Vista (TM) Capable", " Premium Ready"
Architettura
Piattaforma
Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo
Chipset
Chipset Mobile Intel® 945PM Express
Sezione CPU
Nome completo microprocessore
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200; supporta la tecnologia avanzata Intel® SpeedStep®
Produttore microprocessore
Intel®
Velocità microprocessore (GHz)
2
Cache L2 (KB)
4096
Bus Frontside (MHz)
667
Numero di core
2
Memoria
Velocità memoria (MHz)
533
Tipo di memoria
DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Max. Memoria (MB)
2048
Dimensioni memoria (MB)
2048
Unità
Capacità unità disco rigido (GB)
200
Velocità unità disco rigido (G/MIN)
5400
Tipo disco rigido
Serial ATA, 2x100 GB RAID (0 e 1 supportati)
Tipo unità ottica
Unità Blu-Ray Disc
Alloggiamento unità ottica
Integrato
Velocità unità
Scrittura
BD-R x1, BD-RE x1, BD-R DL x1, BD-RE DL x1, CD-R x8, CD-RW x8, DVD-R DL x2, DVD-R x8, DVD-RW x4, DVD+R DL x2,4, DVD+R x8, DVD+RW x4, DVD-RAM x5
Lettura
BD 1.6x, BD-R 1x, BD-RE 1x, BD-R DL 1x, BD-RE DL 1x, CD 24x, CD-R 24x, CD-RW 24x, DVD 8x, DVD-R DL 6x, DVD-R 8x, DVD-RW 6x, DVD+R DL 6x, DVD+R 8x, DVD+RW 6x, DVD-RAM 5x
Schermo
Tipo di schermo
Schermo a cristalli liquidi X-black con tecnologia a doppia lampada
Dimensioni diagonale (pollici)
17
Formato risoluzione
1920 x 1200
Tipo risoluzione
WUXGA
Grafica
Nome completo scheda grafica
NVIDIA® GeForce® Go 7600 GT con 256 MB di memoria video dedicata
Produttore
NVIDIA
Interfacce
i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps
1
Ingresso c.c.
1
Interfaccia Docking station
1
Slot per Memory Stick™
1
Tipo slot per Memory Stick™
Memory Stick™ standard, Memory Stick™ Duo, Memory Stick PRO™, Memory Stick PRO™ Duo, trasferimento dati ad alta velocità, compatibile con MagicGate™.
Presa microfono
1
Porta diretta RJ-11 (modem)
1
Porta diretta RJ-45 (rete)
1
Uscita TV
2
Velocità USB
Alta/massima/bassa
Porta USB (quantità)
3.0
Versione USB
2
Tipo connettore USB
Un
Connettore VGA per schermo
1
Scheda PCMCIA Type I o II
1
Slot per scheda SD
1
S-Video
1
Mini-jack ingresso AV
1
Uscita audio
2
Tipo slot per Express Card
54 mm e 34 mm
Tipi uscite TV
S-Video + HDMI™ con supporto HDCP
Tipi uscite audio
Presa cuffie/diffusori e SPDI/F ottica
Slot per Express Card
1
Connettività
Modem integrato
V92/V.90
Ricevitore IR
1
Wireless LAN integrata
SÌ
Velocità trasferimento massima Wireless LAN (Mbps)
54
Portata Wireless LAN (m)
massima 100
Bluetooth™ integrata (versione)
2.0 + EDR
Portata Bluetooth™ (m)
10
Tipo Wireless LAN
802.11a, b, g
Rete Ethernet
100 BASE-TX/10 BASE-T
Multimedia
Sintonizzatore TV
SÌ
Compatibile audio ad alta definizione Intel®
SÌ
3D Surround
SÌ
Diffusori stereo incorporati
SÌ
Compatibile con Windows® Sound System
SÌ
Direct Stream Digital (DSD)
SÌ
Suoni realistici
SÌ
DVB-T
SÌ
Fotocamera incorporata
Fotocamera digitale incorporata Motion Eye
SÌ
Frame per secondo
30
Sensore immagini (megapixel)
0,37
Funzione immagini in movimento
SÌ
Risoluzione massima immagini in movimento (pixel)
VGA (640 x 480)
Sezione tastiera
Touch Pad
1
Caratteristiche
Pulsanti speciali
Pulsante di accensione, interruttore Wireless LAN, tasti di scelta rapida (S1 ed S2), esclusione audio, controllo volume, pulsanti AV
Risoluzione automatica
Plug & Display
Lucchetto Kensington
SÌ
Microfono incorporato
SÌ
Software
Audio
SonicStageCP 4.0, SonicStage Mastering Studio 2.2, DSD Direct 1
Video e TV
Adobe® Premiere® Elements 2.0, DVgate™ Plus 2.2, VAIO Edit Components 6.0, WinDVD® BD 5.0 per VAIO
Photo
Adobe® Photoshop® Elements 4.0
Masterizzazione CD-DVD
Roxio DigitalMedia SE 7, Click to DVD™ 2.5 BD Discrecorder per VAIO
Applicazioni aziendali
Adobe® Acrobat® Elements 7.0, Adobe® Reader® 7.0, Microsoft® Works 8.5, Microsoft® Office 2003 SBE (demo)
Protezione e altro
Norton Internet Security™ 2006 (con 90 giorni di aggiornamenti antivirus gratuiti), Norton Ghost™ 10 (demo), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility 2.6, Skype 2.0, pacchetto software Google
Accessori in dotazione
Adattatore c.a.
SÌ
Batteria
SÌ
Cavo di alimentazione
SÌ
Dimensioni
Profondità unità base (mm)
299,5
Altezza unità base (mm)
33,5
Larghezza unità base (mm)
416
Peso con batteria fornita e unità fornita (kg)
3,8
Batteria
Tipo di batterie
Batteria agli ioni di litio (VGP-BPS2C)
Tempo di ricarica batteria (min.)
240
Max. durata batterie (min)
90
Garanzia
Garanzia (mesi)
12
Che ne dite?
E' un buon portatile?
Grazie Mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.