PDA

View Full Version : La musica dal vivo nei locali


pO|_iNo
27-05-2006, 09:12
Spesso mi capita di andare in locali dove suonano gruppi che non mi piacciono proprio...
Voglio dire: io ascolto con attenzione la musica, per me non rappresenta un mezzo per ballare.
E spesso suonano veramente gruppi ridicoli: suoni slegati, volumi sbagliati, stonature inudibili ecc ecc...
A me non piace: un gruppo senza tastiere non può suonare il revival disco anni '70...non puoi cantare Barry White con la voce di Pupo...non puoi suonare i Metallica con la chitarra classica...
Nonostante tutto noto che, dove c'è da ballare, la gente balla...
E non ho mai capito se questo capita perchè la gente vuole semplicemente divertirsi e se certe cose non vengono notate...
Voi che ne dite?

d@vid
27-05-2006, 11:12
imho c'è sicuramente un pò di superficialità, cmq motivata dal fatto ke in genere ki va nei locali con musica dal vivo è conscio di nn trovare la stessa qualità di un concerto a teatro, dall'altra il fatto ke x ballare mica è necessario avere solo musica decente (se fosse così la maggior parte delle disco sarebbe kiusa ;) )

in effetti ci sarebbe anke quella componente di fare baldoria a tutti i costi, ke tu hai citato nel tuo post, ke cmq pur nn condividendo necessariamente ha un suo motivo: dopo una settimana massacrante ammetto ke x alcuni questa può essere una forma x liberarsi dai pensieri e dalle noie quotidiane. e se è così, purkè si rispettino i limiti, ke ben venga

GianoM
27-05-2006, 11:31
Nonostante tutto noto che, dove c'è da ballare, la gente balla...
E non ho mai capito se questo capita perchè la gente vuole semplicemente divertirsi e se certe cose non vengono notate...
Voi che ne dite?
I casi sono:
- La gente non capisce niente di musica;
- La gente non va nei locali per la musica
- La gente è ubriaca. :D

Bollita
27-05-2006, 14:16
- La gente è ubriaca. :D
molto probabile...
cmq secondo me ci sono anche altri motivi...
ad esempio io spesso vado a vedere un gruppo che fa musica anni 60 non sono bravissimi, sono bravini niente di speciale, fanno ridere sono simpatici ecc...quando vado a vedere loro ecco ballo faccio casino insomma mi sdò :D
quando invece vado a sentire marco di maggio non riesco a muovere un muscolo sto ferma immobile a bocca aperta ad ascoltarlo estasiata dal suono della sua chitarra ;)

momo-racing
28-05-2006, 12:26
dipende, non tutti i locali di musica dal vivo sono dello stesso tipo. Ci sono posti dove la musica dal vivo è un pretesto per ballare, e quindi qualsiasi cosa suonino, fatta bene o fatta male, va bene, tant'è che se chiedi alla gente che ci va chi è l'autore di tali canzoni molti manco lo sanno ( e tant'è che, a seconda della fascia d'età che frequenta il locale, i pezzi più gettonati sono sempre vasco e ligabue per i locali frequentati dai 15 ai 20 anni, e generalmente revival 70-80 per quelli frequentati facciamo dai 20 ai 30, comunque quasi tutte canzoni piuttosto famose e poco ricercate, proprio per fare in modo che siano immediabilmente recepibili e quindi ballabili. Ci sono invece posti dove si va appositamente per ascoltare musica dal vivo e a quel punto la qualità degli artisti e degli impianti è essenziale.
E' come dire che se vado al cinema a guardare un film pretendo che ci sia un bello schermo e un bell'impianto audio, perchè vado lì per vedere il film ( o una poltrona larga e comoda se sono con una fanciulla :D ) invece se vado a casa di amici a vedere un film come pretesto per passare la serata mi accontento anche di un divx visto su un 17 pollici con le casse 2.1 del pc.

BadMirror
29-05-2006, 11:39
Quella della gente che non capisce nulla è spesso e volentieri una scusa per metterci la coscienza a posto ragazzi, a meno che non fate musica "d'avanguardia" :D la gente non è rincoglionita, se un pezzo è ben suonato lo capisce, se è mal suonato lo capisce allo stesso modo.
Può capitare un pubblico totalmente infimo, ma è molto raro, il 90% delle volte se la serata viene fuori moscia è colpa esclusivamente di chi sta sul palco.
Certo, se andate a fare progressive metal nel pub dove di solito si alternano le band di liscio non potete aspettarvi che le persone si strappino i capelli dalla gioia.
Per quanto riguarda i volumi idem, a volte è colpa di un fonico (che spesso non suonano e regolano i volumi come se stessero regolando l'hi-fi a casa loro...), spesso è colpa dei musicisti che esagerano (ve lo dice uno che se potesse suonerebbe sempre a manetta, ma nun se pò).
:)

-kurgan-
29-05-2006, 14:35
a volte è colpa di un fonico (che spesso non suonano e regolano i volumi come se stessero regolando l'hi-fi a casa loro...), spesso è colpa dei musicisti che esagerano (ve lo dice uno che se potesse suonerebbe sempre a manetta, ma nun se pò).
:)

santissima verità :D

buglis
29-05-2006, 15:01
la maggior parte dei gruppetti che sento in giro per locali, ha suoni alla buona in quanto non c'è un fonico che sistema il tutto e in più il luogo dove suonano non è certo il posto più adatto per ottenere suoni puliti, però non mi faccio tanti problemi in quanto sono lì soprattutto per divertirmi, bere birra e chiaccherare, se poi il gruppo mi prende lo seguo volentieri, altrimenti è come se ci fosse musica in sottofondo o addirittura il nulla. :)

-kurgan-
29-05-2006, 16:03
il problema è che non si può far regolare i volumi al gruppo, ogni musicista vuole mettere IL SUO strumento al massimo.. il risultato di solito è che non si sente la voce e l'insieme fa un pò schifo.
fare un buon soundcheck purtroppo non è una buona abitudine, e neanche farsi seguire da un fonico di fiducia (che dovrebbe seguire il gruppo sempre, come se fosse un musicista anche lui).