wicked
27-05-2006, 08:45
Sabato 3 e domenica 4 giugno si celebra per la prima volta in Italia la Giornata Nazionale del Malato Oncologico, a favore di tutte quelle Associazioni di Volontariato che operano in Oncologia.
Oggi in Italia vivono più di 1.600.000 persone che nella loro vita sono o sono state colpite dal cancro, le stime prevedono che nel 2010 saranno circa 2.000.000. Molto si è fatto e si fa per la prevenzione e la ricerca, molto poco purtroppo si è fatto e si fa per chi convive con la malattia, anche per anni. I malati oncologici cronici rappresentano oggi la nuova disabilità di massa con una serie di bisogni espressi ed inespressi e con l’esigenza di veder riconosciute tutele giuridiche mirate alla peculiarità e complessità delle patologie neoplastiche, anche al fine di evitare la dolorosa emarginazione troppo spesso generata dall’ignoranza. È alla luce di queste considerazioni che la F.A.V.O., insieme anche a numerose altre organizzazioni non federate e con il sostegno di società scientifiche, ha richiesto ed ottenuto l’istituzione della Giornata nazionale del malato oncologico, da celebrare nella prima settimana di giugno, in coincidenza con quella degli USA e del Canada.
Lungi dall’essere proposta come celebrazione puramente compassionevole delle sofferenze, delle difficoltà, dei bisogni, delle esigenze e dei diritti dei malati di cancro, la Giornata è una vera e propria celebrazione della vita da parte di chi ha imparato ad amarla ed a difenderla con la forza del dolore avendo paura di perderla. La Giornata dedicata al malato, agli ex malati, ai sopravvissuti al cancro e a tutti coloro che hanno vissuto da vicino la malattia condividendone ansie, preoccupazioni, speranze, costituisce il terzo pilastro della task force anticancro, insieme alla ricerca ed alla prevenzione.
Il simbolo della Giornata è il cedro, con la sua storia più che millenaria, definito nella Bibbia come il “frutto dell’albero più bello” e dotato anche di caratteristiche terapeutiche anticancerogene.
(tratto da http://www.favo.it/popup.php?id=192)
Tra il 28 Maggio e il 10 Giugno con un semplice sms al 48588 puoi donare 1 € a sostegno di queste associazioni di volontariato.
Donare 1 € non ti cambia la vita, ma la puo' cambiare a chi soffre, spesso in solitudine, di questa terribile malattia.
Per maggiori info visita il sito della F.A.V.O., qui: http://www.favo.it/
[Per i mod: visto che si tratta di un messaggio a breve scadenza potete lasciarlo in rilievo fino al 10/6? Grazie mille :)]
Oggi in Italia vivono più di 1.600.000 persone che nella loro vita sono o sono state colpite dal cancro, le stime prevedono che nel 2010 saranno circa 2.000.000. Molto si è fatto e si fa per la prevenzione e la ricerca, molto poco purtroppo si è fatto e si fa per chi convive con la malattia, anche per anni. I malati oncologici cronici rappresentano oggi la nuova disabilità di massa con una serie di bisogni espressi ed inespressi e con l’esigenza di veder riconosciute tutele giuridiche mirate alla peculiarità e complessità delle patologie neoplastiche, anche al fine di evitare la dolorosa emarginazione troppo spesso generata dall’ignoranza. È alla luce di queste considerazioni che la F.A.V.O., insieme anche a numerose altre organizzazioni non federate e con il sostegno di società scientifiche, ha richiesto ed ottenuto l’istituzione della Giornata nazionale del malato oncologico, da celebrare nella prima settimana di giugno, in coincidenza con quella degli USA e del Canada.
Lungi dall’essere proposta come celebrazione puramente compassionevole delle sofferenze, delle difficoltà, dei bisogni, delle esigenze e dei diritti dei malati di cancro, la Giornata è una vera e propria celebrazione della vita da parte di chi ha imparato ad amarla ed a difenderla con la forza del dolore avendo paura di perderla. La Giornata dedicata al malato, agli ex malati, ai sopravvissuti al cancro e a tutti coloro che hanno vissuto da vicino la malattia condividendone ansie, preoccupazioni, speranze, costituisce il terzo pilastro della task force anticancro, insieme alla ricerca ed alla prevenzione.
Il simbolo della Giornata è il cedro, con la sua storia più che millenaria, definito nella Bibbia come il “frutto dell’albero più bello” e dotato anche di caratteristiche terapeutiche anticancerogene.
(tratto da http://www.favo.it/popup.php?id=192)
Tra il 28 Maggio e il 10 Giugno con un semplice sms al 48588 puoi donare 1 € a sostegno di queste associazioni di volontariato.
Donare 1 € non ti cambia la vita, ma la puo' cambiare a chi soffre, spesso in solitudine, di questa terribile malattia.
Per maggiori info visita il sito della F.A.V.O., qui: http://www.favo.it/
[Per i mod: visto che si tratta di un messaggio a breve scadenza potete lasciarlo in rilievo fino al 10/6? Grazie mille :)]