PDA

View Full Version : RD600, il chipset ATI per Conroe


Redazione di Hardware Upg
27-05-2006, 06:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17508.html

Dopo aver presentato nuove soluzioni per processori AMD Athlon 64 Socket AM2, ATI prepara il debutto delle nuove piattaforme Socket 775 LGA

Click sul link per visualizzare la notizia.

peppecbr
27-05-2006, 07:49
bene bene , anche se comunque io penso che intel vada su intel , la nuova soluzione non è da disprezzare , io propio in questi mesi mi ritrovo la scheda madre (939)con cipset ati rd580 e sono rimasto veramente sbalordito sia dalla stabilità che dall'efficienza , staremo a vedere.

Luk3D
27-05-2006, 08:21
Beh....dato che il prezzo sarà sicuramente molto vicino alle soluzioni intel (che prevedono anch'esse crossfire),non vedo l'utilità di questa mobo....chiaro che se il prezzo fosse abbordabile sarebbe sempre meglio di alcune asrock heheh....cmq imho marcirà in vetrina :D

Enzo78
27-05-2006, 08:39
AMD è stata un bel pò avanti INTEL per quanto riguarda le CPU (almeno fino al 23 luglio), ma per quanto riguarda i CHIPSET sono molto poco fiducioso ...

capitan_crasy
27-05-2006, 08:56
a che pro prendere un chipset ATi quando i chipset Intel fanno anche loro il Crossfire?? :wtf:

ErminioF
27-05-2006, 09:00
Belle tutte queste nuove schede con 1 solo pci :| 2 non sarebbero così impossibili da implementare

heavymetalforever
27-05-2006, 09:01
Scusate ma....

in base a quanto letto uno allora puo' alzare la frequenza del BUS PCI EX da BIOS come fa LinkBoost? E' rischioso?

Si guadagna in prestazioni? Qualcuno ha provato?

Ciao

ThePunisher
27-05-2006, 09:05
Heavymetalforever, succede la stessa cosa sulle nuove mobo NVIDIA quando si montano GPU appunto della stessa marca e si è visto che quel boost più che far guadagnare direttamente in prestazioni alzi i margini in overclock delle schede sensibilmente (si parla anche di 75-100 mhz!!!)!

REMINV
27-05-2006, 09:06
Beh....dato che il prezzo sarà sicuramente molto vicino alle soluzioni intel (che prevedono anch'esse crossfire),non vedo l'utilità di questa mobo....chiaro che se il prezzo fosse abbordabile sarebbe sempre meglio di alcune asrock heheh....cmq imho marcirà in vetrina :D

bhe credo che bisogna vedere le prestazioni del suo equivalente intel e compararle attraverso il prezzo/qualità per poi avere la scelta più opportuna. Anche perché di solito i chipset più prestigiosi della intel che vanno correlate con cpu top di gamma costano moltissimo e quindi ben vengano i chipset dell'ATI e Nvidia che smorzano di molto il mercato!

AgonizedPhobos
27-05-2006, 09:07
Si certo I chip intel fanno il crossfire ma soltanto 8X8 e non 16x16!Quindi ben venga questo chip per conroe!

REMINV
27-05-2006, 09:09
Belle tutte queste nuove schede con 1 solo pci :| 2 non sarebbero così impossibili da implementare

è vero un altro po' neanche le versioni delu presentano 2 pci
è uno schifo!Un pc non espandibile non si può chiamare PC!Ormai solo usb ma che me ne faccio di un case enorme se non posso metterci niente dentro oltre che la mb hd e lettori??

REMINV
27-05-2006, 09:12
Si certo I chip intel fanno il crossfire ma soltanto 8X8 e non 16x16!Quindi ben venga questo chip per conroe!

Si anche secondo me le soluzioni di chipset delle case grafiche sono migliori delle case che producono procio specie sul prezzo qualità!Un altro modo per usare le loro GPU! :)

Dumah Brazorf
27-05-2006, 09:41
Continuano a togliere slot PCI ed a aggiungere PCI-E... ma ne producessero di schede PCI-E 1X!!!!!!!!!!!!!! :mad:

Luk3D
27-05-2006, 09:41
bhe credo che bisogna vedere le prestazioni del suo equivalente intel e compararle attraverso il prezzo/qualità per poi avere la scelta più opportuna. Anche perché di solito i chipset più prestigiosi della intel che vanno correlate con cpu top di gamma costano moltissimo e quindi ben vengano i chipset dell'ATI e Nvidia che smorzano di molto il mercato!

certo concordo,ma ATI dovrà fare veramente un gran lavoro per superare intel...prestazionalmente parlando ;)

Lotharius
27-05-2006, 09:47
Non sopporto più queste soluzioni auto-overclockanti, pensate specificamente per sistemi con doppia scheda video...
Ma se un utente volesse comprarsi una piattaforma completa, potente, affidabile, ma che rimanga nelle specifiche degli standard, cosa deve fare? Spendere un botto per comprarsi una di queste schede madri per usarla al minimo delle potenzialità?
Di solito alcune soluzioni costruttive avanzate o alcune funzionalità si implementano solo nel modello di punta; ma chi non vuole un sistema con doppia scheda che si overclocki da solo, ora come ora cosa deve comprare? I modellli di punta nella categoria "singola scheda video" li vedo piuttosto scarsi...

May81
27-05-2006, 10:53
Bene bene, già vedo il conroe 2,66 GHz 4 MB portato a 1333MHz di bus in modo da avere il tanto agognato EE 3,33GHz che per ora manca nella roadmap!

gear7th
27-05-2006, 11:22
Ma...sbaglio o in basso c'è ancora l'AMR???? O è il PCI-Ex 4?

Matrix_Genesis
27-05-2006, 12:04
Lo sapete cosa mi da fatdio?
Che è da più di un anno che questi hanno introdotto il pci-e x1 x4 ecc però non vengono prodotte schede in grado di supportarlo.Ma quello che mi da ancora più fastidio è che questi si azardano pue a metterti solo uno slot pci giusto perchè se uno a una scheda x il wifi e una scheda audio se la può prendere nel bippppppppp
Ciaooo

dario2
27-05-2006, 12:37
imho chi prnede intel come cpu, e non intel come chipset sta un po fuori... :D

Kralizek
27-05-2006, 15:45
chissà se ci saranno schede madri per conroe con slot agp perchè cambiarmi la geffo6800gt praticamente nuona è un peccato :-(

JohnPetrucci
27-05-2006, 17:32
Ottimo, Ati sfida intel sul suo terreno, spero che di ciò ne beneficino prezzi e qualità.

AgonizedPhobos
27-05-2006, 21:06
e' perfetto per chi dovrà fare il crossfire.Per chi non farà crossfire è meglio prendere un chip intel (che non gestisce il 16x16 appunto)

frankie
28-05-2006, 10:18
no ma dai l'espansione esiste in questa scheda madre

solo per montare due schede dual slot...

WarDuck
28-05-2006, 19:21
Ragazzi se quella è una reference board non ci vedo nulla di anormale... quelle in commercio sicuramente avranno un numero adeguato di slot pci, poi nn so voi ma col fatto che ormai sta tutto integrato sulla scheda madre io uso solo 1 slot pci per l'audigy2.

Certo se uno volesse controller SCSI/RAID e magari una scheda TV a tal punto servirebbero altri 2 slot... non credo di più.