View Full Version : Gates non crede nei controller dotati di sensori di movimento
Redazione di Hardware Upg
27-05-2006, 06:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/gates-non-crede-nei-controller-dotati-di-sensori-di-movimento_17497.html
In un'intervista rilasciata a MTV News, il presidente di Microsoft Bill Gates si dichiara scettico riguardo le funzionalità dei controller di Sony e Nintendo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sig. Stroboscopico
27-05-2006, 07:11
Nell'uso attuale effettivamente non mi è mai parso molto utile.
Su Ps2 e pc mai tenuto attivo nè mi viene in mente qualcuno che lo usi.
Sarebbe interessante fare un sondaggio per vedere quanti utenti del forum lo usano effettivamente.
Ciao!
considerato che nei suoi prodotti non c'è, non poteva dire che è bello e utile :) (se lo è)
guarda che si sta parlando dei sensori per il movimento e non dell' effetto di vibrazione
MiKeLezZ
27-05-2006, 08:13
E' utile, mi viene in mente le simulazione di elicottero, dove attualmente tutti tiriamo giù i bestemmioni, con questa tecnologia è più intuitivo il controll
Non è però necessario.. ed è per questo motivo che mi auguro non venga abusato
Firedraw
27-05-2006, 08:13
lo avevo il sidewinder freestyle pro..... l'ho regalato a mio fratello. Lo usavo sempre senza sensore, era assolutamente inutile, troppo troppo scomodo. Non so se quelli delle nuove console saranno diversi in qualcosa, ma devo dare ragione allo zio bill stavolta....
bisogna anche dire che quando MS introdusse tale tecnologia il supporto software era limitato. Nintendo e Sony (soprattutto la prima) ora invece hanno concentrato una buona fetta delle loro aspirazioni su tale controller, e credo l'abbiano testato in maniera più approfondita!
Però non è che abbia tutti i torti...io ci gioco alla ps2 da coricato alla fine della giornata...e non è che mi vada di fare tutti quei movimenti.
La mossa giusta è quella di alternare questi giochi a giochi "normali"
*Stregatto*
27-05-2006, 08:40
La mossa giusta è quella di alternare questi giochi a giochi "normali"
Pienamente daccoro, ma visto il prezzo di uscita e le potenzialità hardware non al livello dei rivali è auspicabile che chi si compra un wii abbia già un'altra console con pad tradizionali.
Senza contare che il controller nintendo e i giochi correlati sono nati per "lavorare" insieme, non come il sidewinder che quandò uscì aveva limitazioni software (e anche hardware immagino, i sensori non saranno certo gli stessi) e soprattutto non aveva una relazione abbastanza solida con le caratteristiche di un pc (come non le avrebbe un controller wii collegato al pc)
Ci vuole uno sviluppo troppo indirizzato e specifico per un controller con sensore di movimento per poterlo utilizzare a pieno e non è il pc la piattaforma adatta.
e comunque puntare di più al gioco on line non so fino a che punto renda:ritengo il videogiocatore più propenso a stare isolato...imho quelli che amano il gioco on line sono tanti quanto quelli che adotteranno i sensori
L'unico puntatore buono sono gli occhi :D , ma visto che non si può rimane il pad e il mouse, con il wii si è costretti a modificare radiclamente il modo di giocare e sono troppo pigro per muovere solo il polso fai te il braccio :ciapet:
gates non credeva neanche a Internet...
e adesso punta tutto sul multiplayer appunto via internet.. :fagiano:
Nintendo ha almeno quindici anni di esperienza nel campo videoludico, non penso buttera' fuori un prodotto cosi' tanto per fare. Gates IMHO sta facendo un po' come la "volpe e l'uva..."
kinnikuman
27-05-2006, 09:28
uppo octane...nintendo è più di vent'anni nel settore e tutte le sue innovazioni sono state sempre criticate dalla concorrenza e poi...copiate....e parlo sia in camo hardware che software...vedi la vibrazione e la leva analogica...i joypad senza fili...se un colosso come sony ha implemantato all'ultimo un sensore di movimento su un joypad nn progettato inizialmente per quello ci sarà un motivo :)
DevilsAdvocate
27-05-2006, 09:39
Propaganda. Vede risultati inferiori a cio che sperava per Xbox e spera di mettere
la pulce nell'orecchio agli utenti che aspettano di comprarsi il nintendo wii.
Gia' sospettavo che i vari rumors negativi di PS3 venissero da Microsoft, ora
questo.... Ma Xbox360 naviga gia' in cosi' cattive acque???
lucasantu
27-05-2006, 09:43
secondo me sono arrivati tardi , se lo lo avrebbero copiato anche loro ...
Veramente no solo in jappone ( se ti riferisci alla x360) , in USA e EU è un'altro paio di maniche.....
é una dichiarazione puramente dì' interessi imho, perkè a conti fatti credo che nella next gen anke nel brand Xbox verranno introdotti questi nuovi approcci se Wii avrà successo( e secondo me ne avrà). Detto questo non credo nemmeno io in sensori troppo limitati come il side wonder o il pad di ps3, perkè a parte che non possono essere utilizzati in ogni ambito, mi sembrano anke un pò scomodi da usare tanto da preferire il buon vecchio pad appunto. Inoltre il Side wonder non mi pare fosse stato usato in molti titoli(credo succederà lo stesso con il pad Ps3) ed è stato introdotto in un mercato con utenti custom, indi per cui difficile da conquistare. Il pad del Wii invece è il primo passo verso la realtà virtuale, un puntatore 3D nello spazio che intrepreta i nostri movimenti, una cosa molto positiva per migliorare l'interattività. Ovvio che ci sono anocra dei dubbi che verranno messi poi in luca con prova su strada, ma credo che il Wii sia iniziato col piede giusto con giochi per lo più sviluppati e "curati" per il Wiimote creando un hype a dir poco eclatante e se il clima rimane questo ne vedremo delle belle.
Mi vien da dire ...hai ragione Bill...(x chi ha letto l'articolo...)
diabolik1981
27-05-2006, 10:14
Propaganda. Vede risultati inferiori a cio che sperava per Xbox e spera di mettere
la pulce nell'orecchio agli utenti che aspettano di comprarsi il nintendo wii.
Gia' sospettavo che i vari rumors negativi di PS3 venissero da Microsoft, ora
questo.... Ma Xbox360 naviga gia' in cosi' cattive acque???
A dire il vero dalle ultime analisi finanziarie i risultati dell'ultima trimestrale MS sono superiori alle attese soprattutto grazie all'apporto del settore videoludico di xBox. Questi dati ovviamente sono da prendere con le molle.
DevilsAdvocate
27-05-2006, 10:14
La situazione e' complessa e non cosi' semplificabile:
1) Nintendo wii non avra' una copia del vecchio freestyle ma una sua evoluzione,
il supporto ci sara' in quasi tutti i giochi invece che in un gruppetto sparuto,
la situazione e' diversa.
2) Il controller di PS3 avra' sensori di movimento, ma non mi pare che ne abbiano
specificato un grande uso nei giochi, IMHO avra' qualche altro scopo, ad esempio
usato come mouse durante la navigazione Web con Firefox o Opera.....
(si, e' stato confermato che con ps3 si potranno usare ....)
diabolik1981
27-05-2006, 10:16
Detto questo non credo nemmeno io in sensori troppo limitati come il side wonder o il pad di ps3, perkè a parte che non possono essere utilizzati in ogni ambito
Nessun controller può essere usato in ogni ambito, perchè c'è sempre qualche ambito che viene limitato dalla natura/forma/tecnologia del controller stesso.
spannocchiatore
27-05-2006, 10:19
aspetto con ansia la spada laser...
*Pegasus-DVD*
27-05-2006, 10:28
gates ha sempre ragione ...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
27-05-2006, 10:50
il controlelr del Wii verrà super supportato ma a seguito di questo i giochi wii finiranno per creare un mondo a se probabilmente olto divertente, ma allo stesso tempo "chiuso" e apprezzabile solo se lo si userà senza abusarne.
il controller con sensore di movimento della ps3 non verrà mai usato, se lo si userà sarà un fallimento
se volessero a microsoft potrebbero benisismo fare un controller di movimento aggiuntivo per xbox360, e anche venderlo in bundle con le prossime versioni sella loro consolle. se non lo fanno è perche non c'è al momento nulla che lo giustifichi.
Gates questa volta ha ragione, il controller è scomodo per chi rientra da una giornata di intenso lavoro e che si vuole sedere sulla sua sedia.
Nessun controller può essere usato in ogni ambito, perchè c'è sempre qualche ambito che viene limitato dalla natura/forma/tecnologia del controller stesso.
Ad esempio? un caso dove il controller del Wii non può essere usato? :confused:
E.L.Brown
27-05-2006, 11:09
Quello che fa davvero la differenza, come già alcuni hanno fatto notare, è che i sensori di movimento del Wii non sono una caratteristica aggiuntiva nell' attesa che qualche gioco la sfrutti, ma è la base, lo standard. Senza contare che non usa sensori come quelli visti finora, ma rileva ogni movimento nello spazio 3D, con un ricevitore da mettere sulla TV. Il "di più" sarà potere usare ANCHE controller normali (quello del gamecube o il classic controller) per i giochi che lo richiederanno(tipo tutti quelli della virtual console).
Per sony e MS (Sidewinder Freestyle) è solo una funzione in più che sarà sfruttata forse da qualche gioco o da qualche funzionalità della console stessa.
Queste due cose non si possono assolutamente mettere sullo stesso piano, poi si vedrà chi avrà avuto ragione....
Crisa...
27-05-2006, 11:46
e poi non mischiate la cacca con la cioccolata...
il wii ha un controller con giroscopi e sensori esterni che sono capaci di capire la posizione spaziale del controller... il controller sony riesce a capire solo l'inclinazione dello stesso
e comunque per il wii ci sara' anche il controller classico... e' stato annunciato da mesi ormai
bartolomeo_ita
27-05-2006, 11:55
occorre dedicarsi maggiormente al gioco multiplayer tramite internet e alle implicazioni sociali che un supporto del genere è in grado di fornire. In questa direzione, l'intero settore necessita di idee innovative.
diabolik1981
27-05-2006, 12:00
Ad esempio? un caso dove il controller del Wii non può essere usato? :confused:
A me vengono in mente le simulazioni di guida.
ivano444
27-05-2006, 12:28
e poi non mischiate la cacca con la cioccolata...
il wii ha un controller con giroscopi e sensori esterni che sono capaci di capire la posizione spaziale del controller... il controller sony riesce a capire solo l'inclinazione dello stesso
e comunque per il wii ci sara' anche il controller classico... e' stato annunciato da mesi ormai
quoto e aggiungo
il mio nokia 6630 a un gioko dove la biglia si muove inclinando il cell
e il pad della ps3 fa la stessa cosa na boiata insomma che la sony poteva risparmiarsi quindi non confrontate il pad del wii con quello skifo della ps3 prego
Il successo del mouse è dovuto proprio alla semplicità e non invasività... se lo ricordano o no? Stavolta mi trovo d'accordo con Bill.
il wii lo vedo come una seconda consolle, per usare quel pad i giochi dovranno aver piu o meno tutti un impostazione arcade , e di sicuro sul wii no ci saranno spazio per simulazioni guida o giochi di guida in genere che non siano esageratamente arcade tipo mario kart , poi se per giocare a questi giochi o a un gioco di calcio devi prendere il pad tradizionale sai che novita . . . . . .
bho secondo me dopo la novita iniziale la gente si stufera di fare ginnastica usando quel controller , ad un gioco di golf come ci giochi ? stando davanti alla Tv in piedi col il pad preso come fosse na mazza e cerchi di colpire la pallina che sta sulla TV per ore ?? ad un giochi di tennis che fai a destra sinistra con la mano per 2 ore ?? all inizio piacera perche e na cosa nuova pero penso poi uno si stufi :rolleyes:
Motosauro
27-05-2006, 12:57
il wii lo vedo come una seconda consolle, per usare quel pad i giochi dovranno aver piu o meno tutti un impostazione arcade , e di sicuro sul wii no ci saranno spazio per simulazioni guida o giochi di guida in genere che non siano esageratamente arcade tipo mario kart , poi se per giocare a questi giochi o a un gioco di calcio devi prendere il pad tradizionale sai che novita . . . . . .
bho secondo me dopo la novita iniziale la gente si stufera di fare ginnastica usando quel controller , ad un gioco di golf come ci giochi ? stando davanti alla Tv in piedi col il pad preso come fosse na mazza e cerchi di colpire la pallina che sta sulla TV per ore ?? ad un giochi di tennis che fai a destra sinistra con la mano per 2 ore ?? all inizio piacera perche e na cosa nuova pero penso poi uno si stufi :rolleyes:
A prescindere da cosa tu intendi per simulazioni di guida (che per me identificano solo due cose: Grand Prix Legends e NetKarPro (tutto il resto è esageratemente arcade)), non ti è mai capitato giocando di spostare il pad in maniera inconsapevole per far spostare il personaggio?
A me è successo e l'ho visto fare ad una stragrande maggioranza delle persone, specialmente il grande pubblico che ha meno dimistichezza con le apparecchiature elettroniche.
Alla fine un controller così è ancora più intuitivo. Magari non per navigare tra i menu, ma per il resto sì. Prova a pensare solo ad un gioco come OBLIVION, se solo avesse un controller così... (crasherebbe ancora di più, ma sai il godimento :sofico: )
kinnikuman
27-05-2006, 13:22
e poi basterbbe prenderlo in larghezza con due mani anzi che per lungo ed ecco che diventa un ottimo volante...^^..basta avere fantasia e si fa tutto..e quelli della grande N ne hanno eccome....
I giochi verranno pensati e creati per questi tipi di controller, non è possibile paragonare il sidewimder di allora con la play 3 o addirittura il nintendo wii.
The Son of Krypton
27-05-2006, 13:44
...nel successo dell'interfaccia grafica ad icone !
Insomma un visionario, un dreamer, no che vede lontano... si vede Vista, ma molto lontano.
JohnPetrucci
27-05-2006, 17:28
Sono anch'io scettico su questo tipo di sensore.
HokutoPrime
27-05-2006, 18:31
Per giocare degnamente ai giochi di guida ci vuole il volante, altro che pad.
DevilsAdvocate
27-05-2006, 20:03
Ribadisco: nessuno alla Sony ha decantato le fantastiche potenzialita' dei sensori spaziali
nel controller PS3 con i giochi. Probabilmente perche' sara' usato marginalmente e solo
da alcuni giochi ma soprattutto sara' usato come mouse (in Linux/Firefox e nei giochi strategici,
essendo le levette analogiche assolutamente inadeguate ad essere usate come mouse....)
A me vengono in mente le simulazioni di guida.
Giocabili, se vedi il video di dimostrazione te ne accorgi. :)
RedDrake
27-05-2006, 23:53
povero Bill (si fa per dire :rolleyes: )
nessuno si ricorda della sua famosa frase
"con 640KB si può far girare di tutto" ?
vabbeh che erano altri tempi...
ma allora che 'visionario' è ?!?!
:mc:
mentalrey
28-05-2006, 01:24
quote
ritengo il videogiocatore più propenso a stare isolato...imho quelli che amano il gioco on line sono tanti quanto quelli che adotteranno i sensori.
-_- chi ha scritto codesta cosa forse dovrebbe dare un occhiata ai volumi
di vendita di giochi come Wolrd of Warcraft, neverwinter nights,
all'oscena mole di mmog usati in tutta l'asia, etc etc. Si farebbe un'altra
idea di quello che e' il mercato videoludico.
Tornando al discorso Wii, ricordiamoci sempre che il target principale
di queste case e' il Giappone, soddisfatti i giapponesi si puo' passare al resto
del mondo.
La struttura di ninentendo e' buona, magari stufera' la gente, ma di sicuro
ha alzato un bel polverone di curiosita' e questo conta molto nel mercato.
...Credo che la prospettiva invece sarà molto più ampia e interesserà alla fine controller corporei che permetteranno, soprattutto lato FPT\Action-games, un interazione profonda, cosa che apre il mercato a una serie di innovazioni dedicate nn da poco. Il mercato games ormai ha dei numeri esagerati(come ricordava qualcuno), ci sarà per forza uno sviluppo parallelo. L'hardware di interfaccia odierno è sempre quello e nn è molto entusiasmante a meno che tu nn stia giocando una simulazione o un gioco "di testa"; stare seduto e fermo mentre il mondo nel quale sei mentalmente proiettato gira vorticosamente, oltre a èssere stancante e relativamente immersivo, nn è neanche troppo salutare visto che molti ci passano le ore. Poi ovvio si può obbiettare che così si incentiverà un certo tipo di alienazione, già presente in alcune parti del pianeta e vissuta come un problema sociale, se guardata dal punto di vista della "normalità" umana.
Cmq il salto verso qualcosa di più coinvolgente ci dovrà èssere prima o poi e queste iniziative le vedo proprio in tale direzione(nn l'unica certo).
Nn capisco lo scetticismo di Gates, sfornerà tra pochi mesi il SO più game-side della storia moderna...a meno che queste cose nn arrivino tardi(quindi prossimo SO), anche a lui verrà "qualcosa" in tasca.
i sensori di movimento secondo me rappresentano il futuro ma con modalità di gioco sicuramente differenti rispetto a quelle alle quali siamo abituati, Nintendo non a caso ne sta sperimentando di interessanti.
i sensori di movimento secondo me rappresentano il futuro ma con modalità di gioco sicuramente differenti rispetto a quelle alle quali siamo abituati, Nintendo non a caso ne sta sperimentando di interessanti.
...hai qualche link??
il Caccia
28-05-2006, 17:16
pittosto perchè nessuno pensa a realizzare una soluzione per utilizzare due mouse?sinistro e destro, magari ci guadagna la giocabilità con mezzi e velivoli tipo in battelfield2 et similia
Motosauro
28-05-2006, 22:04
pittosto perchè nessuno pensa a realizzare una soluzione per utilizzare due mouse?sinistro e destro, magari ci guadagna la giocabilità con mezzi e velivoli tipo in battelfield2 et similia
A rischio di dire una ca##ata, con due mouse usb credo che sia già possibile.
capisco l'ambito limitato, ma con tale controller ero assolutamente imbattibile a :
1) Mechwarrior (gestito lo sguardo del mach con il sensore), con il pad mi muovevo....
2) descent freespace e altri spaziali in soggettiva...
io mi sono sempre trovato bene....-
tornados
29-05-2006, 08:41
Sono dalla parte di zio bill, secondo me dopo mezz'ora di movimento uno si stanca si fa una doccia e si distende su letto morto, il giorno dopo invece starà al computer.
Anche se ammetto che il wii potrebbe, secondo me avere buona fortuna nei giochi di ruolo vedi WoW e NeverWinter Nigths.
Nei giochi di calcio o tennis, o sei un atleta o le perdi tutte per insufficenza fisica
il Caccia
29-05-2006, 08:47
A rischio di dire una ca##ata, con due mouse usb credo che sia già possibile.
veramente??
si ma ci sono giochi che supportano una modalità del genere??sarebbe figo
Il controller Wii e' molto piu' evoluto rispetto al vecchio SideWinder , invece l'attuale gamepad di Sony altro non e' che un vecchio SidedWinder :D .
Comparare la tecnologia SideWinder con quella di Wii e' come comparare una FiatPanda con una fiammante e bellissima Porsche.
SideWinder si poteva utilizzare decentemente solo con i simulatori di volo, e basta !!!... con altri giochi era quasi ingiocabile.
Dire che Wii stanca che si puo' giocare solo in piedi e tutte queste scuse da parte di B.Gates , e' solo propaganda --> ---> :mc:
Invece io sono abbastanza ottimista nei confronti del controller Wii perche' ho visto alcuni video in game per capire che ha tante potenzialita' , da parte dei programmatori basta solo capire e scoprire queste potenzialita'.
Sono dalla parte di zio bill, secondo me dopo mezz'ora di movimento uno si stanca si fa una doccia e si distende su letto morto, il giorno dopo invece starà al computer.
Un game pad classico puo' essere altrettanto stancante , io dico che la stancheza dipende dalla tipologia del gioco e non dal pad in se.
Anche se ammetto che il wii potrebbe, secondo me avere buona fortuna nei giochi di ruolo vedi WoW e NeverWinter Nigths.
Nei giochi di calcio o tennis, o sei un atleta o le perdi tutte per insufficenza fisica
Invece il controller Wii oltre ai giochi di ruolo , strategia o quelli sportivi si puo' utilizzare anche negli FPS , vedi MetroidPrime 3.
povero Bill (si fa per dire :rolleyes: )
nessuno si ricorda della sua famosa frase
"con 640KB si può far girare di tutto" ?
vabbeh che erano altri tempi...
ma allora che 'visionario' è ?!?!
:mc:
non l'ha mai detto. ennesima leggenda metropolitana...
probabilmente non hai neanche letto l'articolo :)
Lolloaus
31-05-2006, 11:28
bisogna anche pensare al fatto che sony sta progettando e oramai ha gia progettato un sistema di gioco online gratuito mentre microsoft come sempre cerca di tirarti fuori soldi facendoti pagare una cifra al mese per il gioco online e ciò mi fa imbestialire dato che microsoft mi sta dando innumerevoli problemi con windows ecc che reputo una piaga del pc e quindi staro sempre dalla parte sony poi per i sensori di movimento dipende dai giochi perche alcuno possono essere piu emozionanti come lo possono essere i giochi di volo e aerei mentre meno emozionanti giochi di ruolo o avventura sta di fatto che secondo me verranno usati molto in futuro i sensori è una grandissima trovata
Motosauro
31-05-2006, 15:54
cut...
e ciò mi fa imbestialire dato che microsoft mi sta dando innumerevoli problemi con windows ecc che reputo una piaga del pc e quindi staro sempre dalla parte sony
...cut
1) benvenuto
2) non sequitur
Sawato Onizuka
31-05-2006, 16:41
ho avuto per ben 5 anni senza problemi un Freestyle Pro [prima che R.I.P. :muro: :mad: :cry: ]
quante volte ho usato il sensore di moviemento ? solo con Motocross Madness che I M H O è stato il gioco ideale per sfruttare il sensore ... con gli altri titoli nn ne vedevo la necessità :boh:
darkquasar
31-05-2006, 20:12
Guglielmo Cancelli dice sempre di essere scettico quando c'é una cosa che i concorrenti hanno e MS no.
Poi puntualmente parte l'inseguimento con un'analoga situazione MS...
Guarda internet... "no io non credo in internet"... e poi giù a inseguire Netscape... e poi giù a inseguire Google...
il Caccia
31-05-2006, 20:23
ma avete presente quello spezzone del film "the island" in cui la johansson e mcgregor si menano di brutto virtualmente utilizzando proprio una cosa tipo sensori di movimento e sullo sfondo si possono intendere un sacco di riferimenti e richiami all'xbox?? che sia un'anticipazione?
quella si che sarebbe una figata!!!! (la johansson intendo :sbav: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.