PDA

View Full Version : Verbale in prescrizione


Spytek
26-05-2006, 22:45
Salve ragazzi.
Avrei bisogno cortesemente di sapere quand'è che un verbale va in prescrizione.
Dopo quanti mesi?
Grazie dell'attenzione :)

4lekos
26-05-2006, 23:31
Salve ragazzi.
Avrei bisogno cortesemente di sapere quand'è che un verbale va in prescrizione.
Dopo quanti mesi?
Grazie dell'attenzione :)


deve esserti notificato entro 150 gg dalla presunta infrazione

Spytek
27-05-2006, 08:53
deve esserti notificato entro 150 gg dalla presunta infrazione
Grazie di aver risposto. :)
Quanto scritto nella notifica di due giorni fa: Non attemperava all'invito di fornire le informazioni richieste con il verbale Atx XXXX redatto da Z.Dani in data 17 10-2005 per la violazione dell'articolo 142/9.
Io non ho mai ricevuto quel verbale !!
La polizia stradale dichiara di aver notificato il verbale in data 30 marzo 2006;
Vorrei sottolineare che io non ho nemmeno ricevuto la notifica il 30 marzo 2006 e che anche se l'avessi ricevuta sono comunque passati oltre 150 giorni (dal 17 ottobre 2005 al 30 marzo 2006)dall'infrazione.
Ho solo ricevuto una notifica due giorni fa.
Nessuno dei miei familiari ha mai firmato niente precedentemente!
Grazie dell'attenzione. :)

simone1980
27-05-2006, 09:26
Grazie di aver risposto. :)
Quanto scritto nella notifica di due giorni fa: Non attemperava all'invito di fornire le informazioni richieste con il verbale Atx XXXX redatto da Z.Dani in data 17 10-2005 per la violazione dell'articolo 142/9.
Io non ho mai ricevuto quel verbale !!
La polizia stradale dichiara di aver notificato il verbale in data 30 marzo 2006;
Vorrei sottolineare che io non ho nemmeno ricevuto la notifica il 30 marzo 2006 e che anche se l'avessi ricevuta sono comunque passati oltre 150 giorni (dal 17 ottobre 2005 al 30 marzo 2006)dall'infrazione.
Ho solo ricevuto una notifica due giorni fa.
Nessuno dei miei familiari ha mai firmato niente precedentemente!
Grazie dell'attenzione. :)

purtroppo per avere la notifica valida a loro basta mettere l'avviso nell'albo pretorio del tuo comune.
se però sono loro a sostenere di aver notificato il 30/3 credo proprio che tu possa agire per far annullare o archiviare la cosa, proprio per la decorrenza del termine dei 150 gg.

goonico
27-05-2006, 11:51
Grazie di aver risposto. :)
Quanto scritto nella notifica di due giorni fa: Non attemperava all'invito di fornire le informazioni richieste con il verbale Atx XXXX redatto da Z.Dani in data 17 10-2005 per la violazione dell'articolo 142/9.
Io non ho mai ricevuto quel verbale !!
La polizia stradale dichiara di aver notificato il verbale in data 30 marzo 2006;
Vorrei sottolineare che io non ho nemmeno ricevuto la notifica il 30 marzo 2006 e che anche se l'avessi ricevuta sono comunque passati oltre 150 giorni (dal 17 ottobre 2005 al 30 marzo 2006)dall'infrazione.
Ho solo ricevuto una notifica due giorni fa.
Nessuno dei miei familiari ha mai firmato niente precedentemente!
Grazie dell'attenzione. :)

hai cambiato residenza ultimamente?

Spytek
27-05-2006, 16:48
hai cambiato residenza ultimamente?
No,perchè?

fabio80
27-05-2006, 17:11
purtroppo per avere la notifica valida a loro basta mettere l'avviso nell'albo pretorio del tuo comune.
se però sono loro a sostenere di aver notificato il 30/3 credo proprio che tu possa agire per far annullare o archiviare la cosa, proprio per la decorrenza del termine dei 150 gg.


ovvero? :mbe:

simone1980
27-05-2006, 17:23
ovvero? :mbe:
è proprio così: se ti vogliono inculare, e la notifica tramite raccomandata non riesce, incaricano il messo comunale della notifica, che, presumibilmente, al domicilio non riuscirà (come la raccomandata). In quel caso viene affisso l'avviso nell'albo pretorio del comune, e questo fatto è considerato come notifica effettuata.

fabio80
27-05-2006, 17:24
è proprio così: se ti vogliono inculare, e la notifica tramite raccomandata non riesce, incaricano il messo comunale della notifica, che, presumibilmente, al domicilio non riuscirà (come la raccomandata). In quel caso viene affisso l'avviso nell'albo pretorio del comune, e questo fatto è considerato come notifica effettuata.


e poi mi chiedono perchè odio a morte la stradale e chi ci sta dietro :muro: :muro: :muro:

4lekos
28-05-2006, 00:33
è proprio così: se ti vogliono inculare, e la notifica tramite raccomandata non riesce, incaricano il messo comunale della notifica, che, presumibilmente, al domicilio non riuscirà (come la raccomandata). In quel caso viene affisso l'avviso nell'albo pretorio del comune, e questo fatto è considerato come notifica effettuata.


l'opposizione alle multe non è una delle mie specialità, ma non mi pare proprio che le cose funzionino così.
quella a cui forse ti riferisci è una notifica ex art. 143 c.p.c. che vale per gli atti giudiziari e non per le ingiunzioni amministrative

Spytek
28-05-2006, 14:40
l'opposizione alle multe non è una delle mie specialità, ma non mi pare proprio che le cose funzionino così.
quella a cui forse ti riferisci è una notifica ex art. 143 c.p.c. che vale per gli atti giudiziari e non per le ingiunzioni amministrative
Quindi anche se loro affermano che il verbale lè stato notificato il 30/3 non è possibile fare ricorso dato che sono trascorsi oltre 150 gg ?
Grazie