Entra

View Full Version : Problema HD:in NTFS non fa usare tutto lo spazio,in FAT32 Si


-michael-
26-05-2006, 21:58
Salve ragazzi, ho un problema che va avanti da mesi...

Riassumenndo, il problema è questo:

L'hd dove c'è Win che è formattato in NTFS, viene rilevato nella sua grandezza correttamente (circa 189 giga), ma lo spazio utilizzabile (una volta installato il sistema operativo) è circa 127.....e dove sono spariti gli altri?

L'hd viene rilevato nella sua totale grandezza dal bios all'avvio del pc.
La chiva di registro "EnableBigLba" c'è.

Ho il service pack 2 installato.

Se l'hd viene formattato in FAT32 lo spazio utilizzabile è 189 e non 127 (infatti ho dovuto formattare in questo modo il secondo hd)


Qualcuno ha qualche idea?


Se clicco su risorse del computer e faccio proprieta su C mi dice che ho 12,1 GB liberi su uno spazio totale di 189 GB totali del disco.

http://img246.imageshack.us/img246/125/10pl1.jpg (http://imageshack.us)



Se entro all'interno di C e seleziono tutto facendo poi proprietà, mi dice che il totale dei file è di 105 GB. In più se notate a destra sui dettagli, noterete che (stranissimo) mi dice che ho selezionato 16 file per un totale di 4.36 GB..

http://img369.imageshack.us/img369/1764/20lb2.jpg (http://imageshack.us)



Se invece vado su gestione del computer, potete notare che anche li mi segnala che il disco è di 189 GB e lo spazio libero è di 12 GB

http://img369.imageshack.us/img369/3408/33le1.jpg (http://imageshack.us)

Ho installato anche partition magic, per vedere cosa mi diceva. Il risultato come potete vedere, e che anche per lui l'hd è di capienza 189 e sono liberi poco più di 10 GB.

Su C (evidenziato in viola) Ho cliccato col tasto destro del mouse e poi proprietà e mi è apparso questo errore l'errore che vedete nell'immagine. Mentre sull'altro HD non ha dato errore e mi ha fatto vedere le proprietà.

http://img227.imageshack.us/img227/2559/41pb.jpg (http://imageshack.us)

Ragazzi, mi urge davvero una soluizone. Non so che fare.

Grazie per l'attenzione.

Michael

MM
27-05-2006, 12:43
Mi pare che ci sia qualcosa di non corretto nella struttura della partizione....
Con cosa hai partizionato il disco?

-michael-
27-05-2006, 16:22
Ho formattato a basso livello e successivamente ho usato fdisk. Dopodichè ho installato win xp e alla schermata di formattazione ho scelto NTFS.

Il problema dello spazio, c'è l'ho solo se il sistema è in NTFS, in fat32 lo spazio me lo fa utilizzare tutto.

UtenteSospeso
27-05-2006, 23:44
Reinstalla windows, ma durante il setup di windows elimina le partizioni e ricreale, formattare soltanto evidentemente non serve.
Fdisk non va bene per i dischi grandi oltre 64GB, da anche errore nella visualizzazione della dimensione del disco non te ne sei accorto ?
Andava bene ai tempi del W98 quando il disco piu grande era 40GB.

Leggi quì
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q263044

UtenteSospeso
27-05-2006, 23:53
Puoi anche usare partition magic per eliminare la partizione.
Per ricrearla puoi usare direttamente il setup di XP/2000.
Quando il disco è nuovo non occorre "manometterlo" prima di installare WinXP/2000
Ovviamente se non è il disco del sistema operativo allora ti conviene di andare in gestione disco ed operare da li, elimini e ricrei la partizione e formatti NTFS.

PS:127GB+64GB=191GB cioè l'errore di FDISK.

Aiace
06-06-2006, 14:45
Reinstalla windows, ma durante il setup di windows elimina le partizioni e ricreale, formattare soltanto evidentemente non serve.
Fdisk non va bene per i dischi grandi oltre 64GB, da anche errore nella visualizzazione della dimensione del disco non te ne sei accorto ?
Andava bene ai tempi del W98 quando il disco piu grande era 40GB.

Leggi quì
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q263044



FDISK va benissimo anche con dischi oltre i 64GB.

Basta ignorare le dimensioni che ti dice e ragionare con le percentuali.

Con FDISK ho partizionato il mio disco da 160GB come 32+(62+62). :D

-michael-
18-09-2006, 05:15
Ciao ragazzi, dopo mesi finalmelmente il problema è stato risolto così:

Sono andato su start/esegui ed ho digitato "cmd". Una volta aperta la finestra di dos ho digitato "chkdsk /r c:"

Il sistema mi ha chiesto se volevo farlo al riavvio del pc e ho detto di si.

Ho riacceso e dopo quasi 2 ore di lavoro si è riavviato il pc da solo dopo una schermata con un eleco di numeri che non sono riusito a leggere... All'inizio dell'operazione, una cosa me la sono segnata e diceva: "Elinazione del record attributi danneggiato (128, $ Bad) dal segmento recor file 8" la $ aveva due linee invece che una.

Ora lo spazio dell'hd usabile me lo rileva totalmente.

Come mai ora lo rileva e me lo fa usare?

MM
18-09-2006, 10:37
Quello che ti dicevo prima: problema nella struttura logica della partizione, dovuta alla partizione stessa oppure, come in questo caso, a problemi del disco e della struttura logica

-michael-
04-01-2007, 18:38
Ciao ragazzi, riesumo questa discussione perchè il problema si è ripresentato.

Ieri ho formattato e già alla schermata di formattazione dell'hd, win mi diceva che era di 131 gb circa. Ho eliminato la partizione che cera prima,ho formattato in ntfs normale e installato tutto quello che mi serviva.

Poi sono andato su start e ho fatto digitato "chkdsk /r c:" come la volta precedente. Il pc mi ha chiesto se al riavvio doveva controllare e io ho detto si.

Al riavvio del computer, stranamente, chksk è durato pochissimo 30 secondi (invece di ore come la volta precedente) circa e poi è partito win normalmente. Risultato:Nullo. Non mi fa usare nuovamente tutti i gb dell'hd.

Cosa posso fare?