CdCopy
26-05-2006, 20:39
Ciao,
oggi ascuola h odovuto presentare quel famoso progetto della cella di Peltier e per raffreddarla ho comprato un paio di kg di ghiaccio secco. Abbiamo messo il ghiaccio direttamente in acqua tenendola a circa 4°C. Abbiamo misurato la temperatura in uscita dell'acqua che è stata di circa 8°C.
Questa volta sono riuscito (in pubblico col proiettore ) a raggiungere 5.4 GHz, 5.3 GHz benchabili. A 5.3 GHz ho fatto il superpi 1 M e il tempo è stat odi circa 24.8 secondi. L'fsb era circa a 330 e il molti a 17 se nn sbaglio. Dopo beco le screen dall'hard disk e le posto. Scusate per l'imprecisione.
Ecco le foto,
a 5.4 GHz mi sono dimenticato di fare lo stamp :eek: :bored: ero a .4 e volevo salire ulteriormente e non ho fato lo screen in tempo -.-'
Vi posto i screenshots dei 5.3 GHz e il superPI 1 M a 24.6 secondi:
http://img.cdcopy.it/peltier/5.3.png
http://img.cdcopy.it/peltier/24s.png
http://img.cdcopy.it/peltier/dry.jpg
Ciao :tajo:
oggi ascuola h odovuto presentare quel famoso progetto della cella di Peltier e per raffreddarla ho comprato un paio di kg di ghiaccio secco. Abbiamo messo il ghiaccio direttamente in acqua tenendola a circa 4°C. Abbiamo misurato la temperatura in uscita dell'acqua che è stata di circa 8°C.
Questa volta sono riuscito (in pubblico col proiettore ) a raggiungere 5.4 GHz, 5.3 GHz benchabili. A 5.3 GHz ho fatto il superpi 1 M e il tempo è stat odi circa 24.8 secondi. L'fsb era circa a 330 e il molti a 17 se nn sbaglio. Dopo beco le screen dall'hard disk e le posto. Scusate per l'imprecisione.
Ecco le foto,
a 5.4 GHz mi sono dimenticato di fare lo stamp :eek: :bored: ero a .4 e volevo salire ulteriormente e non ho fato lo screen in tempo -.-'
Vi posto i screenshots dei 5.3 GHz e il superPI 1 M a 24.6 secondi:
http://img.cdcopy.it/peltier/5.3.png
http://img.cdcopy.it/peltier/24s.png
http://img.cdcopy.it/peltier/dry.jpg
Ciao :tajo: