PDA

View Full Version : RICEVUTO PRODOTTO COMPLETAMENTE INUTILIZZABILE, GARANZIE? TUTELE?


Thedarkenemy
26-05-2006, 19:00
Ciao, oggi sono stato c/o Bartolini per il ritiro di un pacco.
Ritirato e pagato senza problemi a casa apro e mi accorgo che una stampante multifunzione è completamente danneggiata, con il vetro completamente a pezzi.
Avvisato tempestivamente il negozio che un po mi ha rassicurato dicendomi che lunedì "avrebbe fatto" il possibile per la sostituzione altrimenti ho buttato la bellezza di 100€ ???
In questo caso come comportarmi?
Cosa fare?

Grazie.

vpatamia
07-06-2006, 23:29
Diritto di recesso in dieci giorni.Scusa ma leggo solo ora.C'è un piccolo cavillo a cui attaccarsi se nella confezione non è fatta menzione del tuo diritto di recesso i tempi si allungano di molto fino a diventare di due o tre mesi non ricordo.Dovrei andare a controllare i miei libri ma la questione sui tuoi diritti è molto disponibile a liti e se ascolti un altro avvocato ti darà un'altra interpretazione.Una buona idea è informarsi sul sito dell'adiconsum.

Kronoss
08-06-2006, 01:46
applica il diritto di recesso e mandala indietro.

p.s.
ops non avevo visto la data, per il diritto di recesso hai/avevi 10 giorni di tempo.

Kaiser70
08-06-2006, 14:43
sbagliato. Il diritto di recesso si applica a prodotti integri, non danneggiati. Hai fatto bene a contattare immediatamente il rivenditore denunciando il fatto. Loro dovrebbero attivare la procedura di dead on arrival, cioè merce danneggiata alla consegna, far ritirare il pacco e richiedere il risarcimento all'assicurazione del corriere. Se sono corretti dovrebbero anche rispedirti immediatamente la merce alla ricezione del prodotto danneggiato. Solo chiama ancora per chiedere conto dell'attivazione della procedura e dei tempi di risoluzione del problema.

Thedarkenemy
08-06-2006, 19:34
Allora:

Denuncio la cosa, mi garantiscono un 2° invio che prontamente dopo un 3 giorni arriva: problemi di consegna in quanto il negozio mi chiede di fare una procedura anormale e il coriere non consegna,
l'indomani ripassa, ho i contanti e mi danno la merce, apro e TADAN, ancora vetro rotto, meno della prima ma cacchio, ancora rotto (non mi era mai capitato)
Denuncio subito il problema al corriere e al negozio, mi propongono di rispedire la merce indietro e li mi incazzo:
Ordino in internet x risparmiare e tra una palla e l'altra da € 82+8 di spese ho pagato 82+8+5 (con contrassegno in quanto lil negozio ha spedito senza avvisarmi e darmi la possibilità di pagare)
al 2° reinvio con la scusa dell'aggiunta di un cavo USB che all'interno della stampante non c'è (ma che cazz....) mi rimettono in conto gli € 8+5

totale 82+8+8+5+5= 108€ - (con 115+8 mi prendevo il modello + alto di gamma)

Vabo, tornando a prima dico che se vogliono le stampanti le spedisco a loro carico, dicono ok, che l'indomani passa un UPS con nuova stampante e ritiro delle 2 rotte.
Stamattina passa UPS, nuova stampante apro e fiu..... tutto ok, ma in compenso non si prende le altre 2 xchè non ne sapevano nulla.
Ora io aspetto una settimana lovo interessamento, nel caso--> cassonetto immondizie e chi si è visto si è visto (un peccato xchè la parte a stempante andrà sicuramente benissimo e magari cambiano il vetro si recupera.!

vpatamia
08-06-2006, 19:39
I

vpatamia
08-06-2006, 19:43
E' tutto perfetto ciò che hai fatto ma solo un consiglio non buttare nulla.E' probabile, dato il fatto che quel sito Internet è gestito da dei decerebrati, che tra un mese ti chiederanno qualcosa indietro.Complimenti

Kaiser70
08-06-2006, 21:20
scherzi? Le stampanti danneggiate sono di loro proprietà, se le butti sei costretto a pagarle.
riguardo all'accaduto...purtroppo con gli acquisti "postali" è da mettere in conto. C'è il risparmio, ma a volte capitano disguidi che possono anche mangiarsi buona parte del guadagno.

Thedarkenemy
09-06-2006, 13:09
scherzi? Le stampanti danneggiate sono di loro proprietà, se le butti sei costretto a pagarle.
riguardo all'accaduto...purtroppo con gli acquisti "postali" è da mettere in conto. C'è il risparmio, ma a volte capitano disguidi che possono anche mangiarsi buona parte del guadagno.

Scusa ma, se dopo una settimana non si interessano del loro materiale, anche in virtù del fatto che alla 1^ consegna di stampante/scaner rotta LORO STESSI mi dissero di buttarla, devo occupare casa mia ed usarla come magazzino?

Kaiser70
09-06-2006, 15:36
se te lo hanno detto loro puoi prenderlo in considerazione, ma se fossi in te mi farei prima mandare qualcosa di scritto, anche una mail va bene. Verba volant.

Scalor
09-06-2006, 20:57
sono problemi che capitano con le vendite online. secondo me conviene contattare il rivenditore dicendogli che ha due stampanti in giacenza da ritirare, meglio farlo con raccomandata, in fin dei conti le stampanti anche se rotte sono sempre di proprietà del rivenditore e potrebbero addebitartele se non restituite. probabilmente il rivenditore non le vorrà perchè il valore le sarà corrisposto dall'assicurazione del corriere però non si sa mai.
io quando ricevo un pacco del corriere sopra la firma dell'accettazione scrivo anche la frase " accettato con riserva ", normalmente il corriere si incazza un po ma in situazioni simili può risultare utile.

Thedarkenemy ha detto:

" Denuncio subito il problema al corriere e al negozio, mi propongono di rispedire la merce indietro e li mi incazzo:
Ordino in internet x risparmiare e tra una palla e l'altra da € 82+8 di spese ho pagato 82+8+5 (con contrassegno in quanto lil negozio ha spedito senza avvisarmi e darmi la possibilità di pagare)
al 2° reinvio con la scusa dell'aggiunta di un cavo USB che all'interno della stampante non c'è (ma che cazz....) mi rimettono in conto gli € 8+5

totale 82+8+8+5+5= 108€ - (con 115+8 mi prendevo il modello + alto di gamma) "

guarda che in caso di prodotto dead on arrival le spese di reinvio sono a carico del venditore, non sei tu che a tue spese devi rispedire il pacco ma è il venditore che ti manda il corriere a ritirare il pacco. al massimo le anticipi tu e poi il venditore te le rimborsa oppure ti offre un buono d'acquisto dello stesso valore, ma se vuoi e tuo diritto pretendere un assegno circolare o equipollente.

le spese di reinvio le paghi tu solo se usi il diritto di recesso entro 10 giorni.