PDA

View Full Version : [info] Ritenuta D'Acconto


SerMagnus
26-05-2006, 16:47
Salve,
devo realizzare per una piccola azienda locale un sito internet, come mi devo regolare per il pagamento? Non disponendo di partita iva, mi è stato detto che devo fare una RITENUTA D'ACCONTO.
Come funziona esattamente, comporta la registrazione a qualche ente? L'iva da chi deve essere versata e sopratutto come, idem per l'irpef come devo regolarmi?

Questo composta che dovrò tenerla presente nella dichiarazione dei redditi?

Grazie mille per il tempo dedicatomi, aspetto una vostra risposta, ciaoo.

Python
27-05-2006, 16:15
Salve,
devo realizzare per una piccola azienda locale un sito internet, come mi devo regolare per il pagamento? Non disponendo di partita iva, mi è stato detto che devo fare una RITENUTA D'ACCONTO.
Come funziona esattamente, comporta la registrazione a qualche ente? L'iva da chi deve essere versata e sopratutto come, idem per l'irpef come devo regolarmi?

Questo composta che dovrò tenerla presente nella dichiarazione dei redditi?

Grazie mille per il tempo dedicatomi, aspetto una vostra risposta, ciaoo.

mbeh non credo proprio tu debba fare nulla

semplicemente loro ti pagano un tot e stop.
non è una prestazione lavorativa continuativa quindi non devi inserirla (imho) nel calcolo dell'irpef

la ritenuta d'acconto non c'entra nulla

RiccardoS
27-05-2006, 16:58
ti viene pagato come "prestazione occasionale", la ritenuta d'acconto è il 20% che verserà direttamente chi ti paga per il lavoro.

se fai la dichiarazione dei redditi, magari perchè hai già un altro lavoro, devi tenerne presente e metterla nel rigo apposito (altri redditi, ecc...) in quanto dovrai pagarci ulteriori tasse (se superi la soglia della no tax area (7500€ mi pare)).

[A+R]MaVro
28-05-2006, 08:55
mbeh non credo proprio tu debba fare nulla

semplicemente loro ti pagano un tot e stop.
non è una prestazione lavorativa continuativa quindi non devi inserirla (imho) nel calcolo dell'irpef

la ritenuta d'acconto non c'entra nulla
Nel calcolo dell'Irpef ci finisce eccome. Il lordo si somma agli altri redditi, poi dal totale delle tasse detrai la ritenuta che ti è stata trattenuta.

L'Iva ovviamente non ti tange non avendo partita IVA.

Per quanto riguarda la dichiarazione ti conviene fare 2 conti: se hai un reddito che non supera i 26.000 € ti conviene farla perchè con i meccanismi fiscali della no tax area paghi di meno del 20% che ti è stato trattenuto e puoi chiederlo a rimborso.
Ovviamente se non vuoi sbattimenti non fare la dichiarazione, ma lo stato si incamera il tutto.