abnormale
26-05-2006, 15:45
Ciao
Il mio nome è ABnormale.
E' la prima volta che scrivo su questo forum e saluto tutti. Non sono uno smanettone dei PC, però se c'è da costruire un PC o mettere le mani dentro un case un pò ci so fare.
Premesso che uso il PC per montaggi video, navigazione in internet e per giocare, vi scrivo perchè ho un problema che devo risolvere.
Il PC è un po vecchiotto e come scheda madre ho una ECS KT600-A con processore AMD sempron 2800+ boxato, 512 MB ram, HD 160GB Maxtor, masterizzatore CD e DVD della Philips, scheda video della ABIT GEforce con 256MD ram (credo), modem USB + scheda FireWire.
Domanda n°1: La velocità del processore indicata è sempre sui 2GHz. E' normale? I settaggi della scheda madre sono di default, oppure configurati per la rilevazione in automatico.
Domanda n°2 (il vero problema): Appena accendo il PC, vado a verificare la temp. del processore e quella si attesta subito a 60°C. La temperatura indicata dal sensore del Case quella si attesta sui 90°C. Queste cifre non mi sembrano attendibili, in quanto non sono costanti, e sballano ogni tanto di circa 20°C
Però quando al temperatura di casa supera i 23°C e quando il PC lavora a pieno regime, si spegne un attimo e si riaccende, perdendo ovviamente tutti i dati e il lavoro che stava elaborando.
Se apro la portella laterale e metto il classico ventilatore da tavolo, il PC lavora tranquillamente per ore senza manifestare il problema.
Le azioni che ho effettuato al momento sono:
1- Utilizzato un alimentatore di maggio potenza senza ottenere particolari migliorie.
2- Messo un ventolino su di un chip set, senza ottenere particolari migliorie.
3- Aggiunto un ventolino sul case senza ottenere particolari migliorie.
Ho eseguito delle ricerche in internet e ho trovato su alcuni messaggi la descrizione del mio stesso problema senza però nessuna risoluzione definitiva.
Per molti è un conflitto con la RAM oppoure con gli HD della Maxtor, ma allora non mi spiego perchè aumentando la ventilazionem il PC funziona.
L'unica cosa, è che non mi va di lavorare vicino ad un PC aperto, dato le sue emissioni di RF molto elevate, nonchè la possibilità che il gatto ci vada a dormire dentro o peggio ancora andare a farci i bisogni, dato che scambierebbe il mio PC per il cesso, dato che effettivamente dati i probemi che ho...3
Spero che mi possiate aiutare, o per lo meno dare qualche indicazione, oppure qualche idea da perseguire.
Ciao
dall'ABnormale
Il mio nome è ABnormale.
E' la prima volta che scrivo su questo forum e saluto tutti. Non sono uno smanettone dei PC, però se c'è da costruire un PC o mettere le mani dentro un case un pò ci so fare.
Premesso che uso il PC per montaggi video, navigazione in internet e per giocare, vi scrivo perchè ho un problema che devo risolvere.
Il PC è un po vecchiotto e come scheda madre ho una ECS KT600-A con processore AMD sempron 2800+ boxato, 512 MB ram, HD 160GB Maxtor, masterizzatore CD e DVD della Philips, scheda video della ABIT GEforce con 256MD ram (credo), modem USB + scheda FireWire.
Domanda n°1: La velocità del processore indicata è sempre sui 2GHz. E' normale? I settaggi della scheda madre sono di default, oppure configurati per la rilevazione in automatico.
Domanda n°2 (il vero problema): Appena accendo il PC, vado a verificare la temp. del processore e quella si attesta subito a 60°C. La temperatura indicata dal sensore del Case quella si attesta sui 90°C. Queste cifre non mi sembrano attendibili, in quanto non sono costanti, e sballano ogni tanto di circa 20°C
Però quando al temperatura di casa supera i 23°C e quando il PC lavora a pieno regime, si spegne un attimo e si riaccende, perdendo ovviamente tutti i dati e il lavoro che stava elaborando.
Se apro la portella laterale e metto il classico ventilatore da tavolo, il PC lavora tranquillamente per ore senza manifestare il problema.
Le azioni che ho effettuato al momento sono:
1- Utilizzato un alimentatore di maggio potenza senza ottenere particolari migliorie.
2- Messo un ventolino su di un chip set, senza ottenere particolari migliorie.
3- Aggiunto un ventolino sul case senza ottenere particolari migliorie.
Ho eseguito delle ricerche in internet e ho trovato su alcuni messaggi la descrizione del mio stesso problema senza però nessuna risoluzione definitiva.
Per molti è un conflitto con la RAM oppoure con gli HD della Maxtor, ma allora non mi spiego perchè aumentando la ventilazionem il PC funziona.
L'unica cosa, è che non mi va di lavorare vicino ad un PC aperto, dato le sue emissioni di RF molto elevate, nonchè la possibilità che il gatto ci vada a dormire dentro o peggio ancora andare a farci i bisogni, dato che scambierebbe il mio PC per il cesso, dato che effettivamente dati i probemi che ho...3
Spero che mi possiate aiutare, o per lo meno dare qualche indicazione, oppure qualche idea da perseguire.
Ciao
dall'ABnormale