PDA

View Full Version : Problema Boot DVD/HD/Ethernet


merto
26-05-2006, 14:48
Salve a tutti
mi rendo conto che forse questo posto è mezzo OT ma questa è l'unica stanza dove si avvicinava di più.

Ho un portatile Acer Aspire 1622 (famiglia 1620) con 2 partizioni (win e linux) e boot loader GRUB.

Oggi, riconfigurando le partizioni, mi è partito GRUB restituendo l'errore 22 (dovrebbe essere per qualche errore nelle partizioni).
Ora, per riconfigurare il MBR mi serivirebbe il cd di Windows (ad esempio...), ma........

Per disgrazia il masterizzatore DVD si era rotto (ho provato a smontarlo, aprirlo ma penso proprio che qualche circuito interno è andato). A quanto ho visto in giro non c'è uno standard per i lettore interni per i portatili e ho trovato difficiltà a trovarne uno compatibile...

Il bios, come se non mancasse, non supporta le periferiche USB.... :cry:

Mi rimane il boot da ethernet... ma mi sorgono alcuni dubbi:
1) é possibile caricare sul server una immagine disco e da li magicamente invia i file via ethernet al portatile???
2) Ho trovato qualche programmino che supporta il protocollo TFTP (per ethernet, se non sbaglio) ma... è un macello...

Suggerimenti per il boot da Ethernet??? :muro: :muro:

Grazie!

UtenteSospeso
26-05-2006, 19:51
Guarda bene nel bios, mi sembra strano che non fa il boot da USB, fare una PENDRive di boot non è difficile.

merto
27-05-2006, 08:03
Purtroppo nelle opzioni di boot c'è solo:
Hard Disk
Floppy Drive (che non c'è)
CD-ROM (quello rotto)
Ethernet

C'è il supporto USB Legacy ma non credo c'entri molto, no? :muro:

Ho provato a fare un boot con il lettore dvd esterno usb, ma non lo riconosce...

Aggiorno il problema: sono riuscito a far andare il servizio TFTP (se a qualcuno interessa il procedimento dopo posso scriverlo), la ROM viene scaricata, ma appena voglio utilizzare una immagine, ad esempio il disco di avvio MS-DOS, si carica fino a un certo punto ma poi restituisce degli errori sui file di sistema msdos.sys; oppure usando un floppy di ripristino di Windows 98, appare la scritta Installazione di WIndows 98, poi il codice univoco del pc e alla fine schermo... :mad:

Ho provato a caricare una immagine di una mini distro linux: kernel panic...

merto
27-05-2006, 11:12
Ragazzi ho risolto!

Ora vi spiego, magari potrà serivire a qualcuno...

Anche se nativamente il bios non supporta il boot usb, bisogna effettuare i seguenti procedimenti:

- Togliere fisicamente il lettore dvd interno, svitando delle viti e rimuoverlo quindi dallo slot
- Entrare nel bios, abilitare la Legacy USB support (per i SO non-USB), quindi impostare il lettore dvd generico come primario.
- Salvare e riavviare

Almeno.. con il modello Aspire 1622 tutto funziona! :)