View Full Version : parametri x l'acquisto
quali sono i parametri da verificare prima di comperare una macchinetta digitale?
junp1975
26-05-2006, 14:54
quali sono i parametri da verificare prima di comperare una macchinetta digitale?
quelli che ti interessano....
ma dai?
vabbè intendevo: un profano totale come me non sa nemmeno cos'è uno zoom digitale.
sai benissimo che quando si va in un negozio ti sparano 1000 dati, tra i più variegati...
la domanda era: quali dati devo tenere d'occhio per essere certo di acquistare un oggetto dal buon rapporto prezzo - qualità?
perchè sarò noob ma so che tra HP e Olympus passa sia l'ago che il cammello....
io mi sono trovato nella tua stessa situazione, e di solito le prime cose che dovresti chiederti sono che budget hai e quali sono almeno le caratteristiche principali che deve o non deve avere oppure cosa ci devi fare
Ti faccio un esempio: per te le dimensioni sono un problema ?
io mi sono trovato nella tua stessa situazione, e di solito le prime cose che dovresti chiederti sono che budget hai e quali sono almeno le caratteristiche principali che deve o non deve avere oppure cosa ci devi fare
Ti faccio un esempio: per te le dimensioni sono un problema ?
mah...dimensioni non sono un gran problema!
a me interessa che faccia foto molto nitide e precise (ho provato due macchine da 3 megapixel, una hp e l'altra olympus, e tra la prima e la seconda c'era un abisso....in favore alla seconda!), che non costi più di 160-170€ ...
se si può spendere meno, meglio!
non mi serve per usi particolari, solo x fare foto classiche (al mare, in montagna, in gita.....niente figate con lenti strane o foto artistiche)
Allora:
-zoom ottico. Ovviamente più ne hai meglio è. Se ti dicono "guarda ha 300 x di zoom DIGITALE" lascia perdere! Lo zoom ottico serve, quello digitale no.
-risoluzione. Se hai intenzione di stampare foto in formato cartolina ti bastano anche 3 mp. 4 credo sia un buon compromesso, di più se non hai bisogno lascia stare (avrai bisogno di schede di memoria meno capienti e quindi meno costose)
-marca. Può essere indicativa di qualità. Di solito su quelle cifre le marche meno del settore tendono a offrire prodotti scadenti (tipo hp e compagnia bella). Se rimarrai su marchi conosciuti nel campo della fotografia forse avrai maggiore sicurezza)
-Scheda di memoria usata. Parametro non fondamentale, però..se hai già un tipo di scheda considera che avrai una spesa in meno. Se non ne hai prova a guradare i prezzi e tieni presente anche questi (le più care sono le xd, le memory stick anche se adesso si sono abbassate notevolmente, sd e compact flash)
Consigli generali: gira 2-3 negozi (forse è meglio la grande distribuzione per le migliori offerte speciali soprattutto per macchine di quella fascia di prezzo). Scegli 3 modelli che ti convincono poi vai a casa e guarda qualche prova fatta dai siti specializzati. A questo punto dovresti arrivare ad una scelta!
Guarda le kodak,di solito hanno un buon rapporto qualità prezzo, di solito costano molto poco ma offrono una resa abbastanza buona, almeno per un fotografo non professionista...
Allora:
-zoom ottico. Ovviamente più ne hai meglio è. Se ti dicono "guarda ha 300 x di zoom DIGITALE" lascia perdere! Lo zoom ottico serve, quello digitale no.
-risoluzione. Se hai intenzione di stampare foto in formato cartolina ti bastano anche 3 mp. 4 credo sia un buon compromesso, di più se non hai bisogno lascia stare (avrai bisogno di schede di memoria meno capienti e quindi meno costose)
-marca. Può essere indicativa di qualità. Di solito su quelle cifre le marche meno del settore tendono a offrire prodotti scadenti (tipo hp e compagnia bella). Se rimarrai su marchi conosciuti nel campo della fotografia forse avrai maggiore sicurezza)
-Scheda di memoria usata. Parametro non fondamentale, però..se hai già un tipo di scheda considera che avrai una spesa in meno. Se non ne hai prova a guradare i prezzi e tieni presente anche questi (le più care sono le xd, le memory stick anche se adesso si sono abbassate notevolmente, sd e compact flash)
Consigli generali: gira 2-3 negozi (forse è meglio la grande distribuzione per le migliori offerte speciali soprattutto per macchine di quella fascia di prezzo). Scegli 3 modelli che ti convincono poi vai a casa e guarda qualche prova fatta dai siti specializzati. A questo punto dovresti arrivare ad una scelta!
Guarda le kodak,di solito hanno un buon rapporto qualità prezzo, di solito costano molto poco ma offrono una resa abbastanza buona, almeno per un fotografo non professionista...
sei molto gentile! grazie!!
oggi ho visto una locandina pubblicitaria con una Nikon a 150€ (questa
http://www.nova-spa.it/foto.php )
e ad esempio c'è scritto: zoom 3x... è ottico o digitale? booooh!!!
cmq ho visto una sd card da 512 a 19€....buono no?
poi in una pag del genere non saprei molto muovermi..cmq vedo che ci sono benq (buone??) con ottico 3x....
http://shoponline.euronics.it/fotografia/fotocamere%20digitali/digitali%20compatte.aspx
La nikon sembra buona: lo zoom è ottico (si legge, molto a fatica :cool: sull'obiettivo) e il marchio è sicuramente esperto nel campo.L'unico turbamento è per l'assenza di mirino: ha solo lo schrmo che potrebbe consumare molto in termini di batteria. Consulta il sito di steve's digicams c'è la review completa con tanto di prova foto! Le benq non so come siano, ma è un'azienda di elettronica...temo valga lo stesso discorso di hp!
Per quanto riguarda la scheda di memoria: in effetti è un ottimo prezzo!
ok...sapreste consigliarmi una digitale che, nella fascia di max 150€, possa essere la migliore x quanto riguarda la qualità e nitidezza dell'immagine? Non me ne intendo di fotografia,ma mi incuriosisce molto fotografare insetti...ad esempio un'ape su un fiore!!
Grazie dei consigli :)
ThabrisTheLastShito
03-06-2006, 13:57
per le macro, a meno di 150 euro conosco solo la Canon A430.
per le macro, a meno di 150 euro conosco solo la Canon A430.
grazie, terrò conto di questo modello!!
la nikon L4 no?
ThabrisTheLastShito
03-06-2006, 23:36
La L4 non saprei. Comunque prendi in considerazione anche la Canon a520. A quanto pare si trovano ancora e intorno ai 150 euro. E' una gran macchina, con un'ottima macro e possibilità di impostazioni manuali.
mi sai dire dove posso acquistare in sicurezza una macchinetta fotografica digitale su internet?
grazie :)
o x caso sei a conoscenza di shop o catene che vendono ancora la Canon a520?
ThabrisTheLastShito
04-06-2006, 11:57
Proprio in cima a questa stanza c'è un bel topic intitolato "shop on line", lì trovi un elenco di tutti i migliori negozi on line e tante altre informazioni
EDIT:
Pare che a MediaWorld ce l'abbiano a 179 euro
la Olympus FE-115 com'è??
che parametro devo valutare nel momento dell'acquisto se sono interessato a fare fotografie in macro??
grazie :)
perfavoooooreeeeeee :cry:
per le macro valuta la distanza minima di messa a fuoco..
per le macro valuta la distanza minima di messa a fuoco..
eh questo lo avevo anche intuito....
il VERO problema è che non trovo nessuno che mi spieghi a quanto debba ammontare la distanza minima di messa a fuoco!!
ti faccio un esempio: molti elogiano moltissimo la Canon a520, ma questa ha una messa a fuoco dichiarata < di10cm.
la Nikon L4, che mi viene sconsigliata x macro dilettante, ha una messa a fuoco dichiarata di 6 cm.....meglio alla lunga della Canon...
a sto punto mi chiedo: perchè mi sconsigliano l'una e esaltano l'altra?
ho molta confusione in testa, sto leggendo milioni di recensioni e pareri, e non ne trovo una daccordo con l'altra..... -.-
eh questo lo avevo anche intuito....
il VERO problema è che non trovo nessuno che mi spieghi a quanto debba ammontare la distanza minima di messa a fuoco!!
ti faccio un esempio: molti elogiano moltissimo la Canon a520, ma questa ha una messa a fuoco dichiarata < di10cm.
la Nikon L4, che mi viene sconsigliata x macro dilettante, ha una messa a fuoco dichiarata di 6 cm.....meglio alla lunga della Canon...
a sto punto mi chiedo: perchè mi sconsigliano l'una e esaltano l'altra?
ho molta confusione in testa, sto leggendo milioni di recensioni e pareri, e non ne trovo una daccordo con l'altra..... -.-
ad un certo punto credo che subentri la tua necessità di macro..
vuoi fare foto tipo queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1210965
(primo link a titolo di esempio, messa a fuoco di 10 cm minimo)
??
penso che dai 10 cm in giù vadano tutte bene, avevo sentito parlare bene delle nikon per le macro, ma non ricordo il modello specifico purtroppo... :muro:
ad un certo punto credo che subentri la tua necessità di macro..
vuoi fare foto tipo queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1210965
(primo link a titolo di esempio, messa a fuoco di 10 cm minimo)
??
penso che dai 10 cm in giù vadano tutte bene, avevo sentito parlare bene delle nikon per le macro, ma non ricordo il modello specifico purtroppo... :muro:
esatto, mi piacerebbe fare foto tipo le tue (molto belle,complimenti :) ) e soprattutto vorrei avere almeno un po' di controllo manuale sui parametri x scattare la foto.
So che la L4 è una "point and click", e di parametri personalizzabili non ne ha...mentre le Canon sono più smanettabili.
Sorge spontanea la domanda:
o grandi guru, sapreste consigliarmi alcuni modelli dal costo inferiore ai 180-190 €?
grazie :)
ThabrisTheLastShito
06-06-2006, 14:48
La risposta è sempre la stessa. Canon A520 o A530. A quanto pare a MediaWorld hanno la Canon A520 a 179 euro. Ha uno zoom 4X, possibilità di impostazioni complentamente manuali, buona funzione macro, ottima resa dei colori. E non farti trarre in inganno dal fatto che ha 4Mpx. Sono 4 ma sono ottimi. Altrimenti la Canon A530 ha 5Mpx e costa 190 euro(su internet).
La risposta è sempre la stessa. Canon A520 o A530. A quanto pare a MediaWorld hanno la Canon A520 a 179 euro. Ha uno zoom 4X, possibilità di impostazioni complentamente manuali, buona funzione macro, ottima resa dei colori. E non farti trarre in inganno dal fatto che ha 4Mpx. Sono 4 ma sono ottimi. Altrimenti la Canon A530 ha 5Mpx e costa 190 euro(su internet).
stasera vado al Mediaworld
spero ce l'abbiano ancora sta meraviglia!
spero......
grazie dei consigli!!
ah, visto che ci siamo....dove posso imparare COME trarre il massimo dalla mia futura nuova macchina?
parametri vari da impostare x macro, x foto varie........
argh hanno finito la 520!!
la 430 è disponibile....è buona comunque vero? da recensione pare di si
( e cmq è sempre 4 mp e ottico 4x)
allora...la 520 era finita...ho preso la 430!
ho confrontato le caratteristiche, e di diverso hanno solo la modalità focus manuale,che sulla 430 manca.....
vi posto alcune foto che ho fatto al fly,ditemi se secondo voi la macchina lavora bene :)
grazie
lampadina (macro)
http://img382.imageshack.us/img382/4615/immagine0591lo.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immagine0591lo.jpg)
anello su cellulare (macro)
http://img521.imageshack.us/img521/3476/immagine0529ng.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagine0529ng.jpg)
il mio faccione (flash auto)
http://img258.imageshack.us/img258/1200/immagine0080ak.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immagine0080ak.jpg)
particolare tavola (zoom al massimo - auto flash)
http://img241.imageshack.us/img241/9940/img00653tm.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=img00653tm.jpg)
ribes (sotto luce artificiale)
http://img107.imageshack.us/img107/8519/img00698zn.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=img00698zn.jpg)
ThabrisTheLastShito
06-06-2006, 22:52
Direi che il dettaglio è ottimo. La macro sembra buona. Adesso non ti resta che beccare una bella giornata, uscire di casa e sbizzarirti! :D
Direi che il dettaglio è ottimo. La macro sembra buona. Adesso non ti resta che beccare una bella giornata, uscire di casa e sbizzarirti! :D
grazie
domani spero ci sia sole,proverò a fotografare delle api sui fiori in giardino :)
sai dirmi cosa comporta realmente la modifica della velocità ISO?
a quanto ho capito, iso più elevati danno come risultato macro migliori....
ThabrisTheLastShito
06-06-2006, 23:32
ISO più elevati vuol dire più sensibilità alla luce del sensore. Questo perchè il segnale in entrata viene amplificato, e questa amplificazione porta ad un aumento del rumore elettronico.
Per scattare foto macro di giorno, non ti servono iso troppo elevati.
Non credo che ti toccherà lavorare a più di 100 ISO.
Se vuoi un consiglio, chiudi il diaframma per ottenere un maggiore profondità di campo. Ti darà uno sfondo bello sfocato e soggetto bello a fuoco.
ISO più elevati vuol dire più sensibilità alla luce del sensore. Questo perchè il segnale in entrata viene amplificato, e questa amplificazione porta ad un aumento del rumore elettronico.
Per scattare foto macro di giorno, non ti servono iso troppo elevati.
Non credo che ti toccherà lavorare a più di 100 ISO.
Se vuoi un consiglio, chiudi il diaframma per ottenere un maggiore profondità di campo. Ti darà uno sfondo bello sfocato e soggetto bello a fuoco.
grazie
x il discorso di chiudere il diaframma, non penso di poterlo fare, ma mi leggerò i manuali meglio......thanks!!
grazie
x il discorso di chiudere il diaframma, non penso di poterlo fare, ma mi leggerò i manuali meglio......thanks!!
basta che attivi la macro e zoomi sul soggetto.
ovviamente devi allontanarti quanto basta per mettere a fuoco.
prova e vedi se ti riesce il trucchetto..;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.