View Full Version : [I disastri del cdx] Ooopss, ci siamo dimenticati i soldi...
Lucio Virzì
26-05-2006, 13:47
http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/scuola_e_universita/servizi/maturita-2006/maturita-senza-fondi/maturita-senza-fondi.html
La dununcia confermata dal ministro Fioroni: nella Finanziaria "dimenticati" la metà dei fondi necessari e 436 milioni per l'adeguamento degli stipendi
Maturità, mancano 45 milioni di euro
i prof rischiano di non essere pagati
di SALVO INTRAVAIA
Il governo Berlusconi ha dimenticato di mettere in bilancio i soldi per la maturità. Così, circa 140 mila insegnanti della scuola superiore italiana e 10 mila presidenti di commissione impegnati nei prossimi esami di Stato rischiano di dovere ricorrere al giudice per ottenere gli 'spiccioli' previsti come compenso per l'esame di giugno.
Tra gli addetti ai lavori la voce girava da qualche giorno. Ora è arrivata la conferma dallo stesso ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, che in un comizio a Campobasso ha anche citato i numeri. "Si sono dimenticati - ha detto Fioroni riferendosi al precedente esecutivo - di prevedere 436 milioni di euro per l'adeguamento di quello che già il personale ha avuto". Ma cosa ancora più importante per chi dovrà valutare a partire dal prossimo 21 giugno i 450 mila maturandi delle scuole pubbliche e private "non hanno previsto neanche i soldi per gli esami di maturità dove, su 90 milioni di euro, ne mancano 45".
Sulla questione è già intervenuta qualche giorno fa la Flc Cgil. "Non ci sono i fondi per pagare gli esami di Stato. E in questo modo lo Stato si indebita", dichiara il segretario nazionale, Enrico Panini, che aggiunge: "Per il pregresso, da alcune settimane abbiamo dato mandato ai nostri avvocati per avviare tutte le pratiche che consentano il recupero delle spettanze degli insegnanti".
Il problema, secondo i sindacati, nasce dagli ultimi tagli previsti dalla Finanziaria sulle cosiddette somme per il funzionamento delle scuola che comprendono anche i compensi di commissari e presidenti d'esame. Anche negli anni scorsi le risorse sono state centellinate e centinaia di insegnanti sono ancora in attesa di percepire le somme (circa 560 euro lordi) della scorsa maturità. Parecchie scuole hanno pagato con fondi propri, ma chi è in difficoltà col bilancio non ha liquidato i prof.
"Se negli anni scorsi il problema si è presentato, quest'anno sarà peggio - spiega Panini - Le scuole riceveranno decine di migliaia di ricorsi e saranno costrette a pagare lo stesso". Si tratterà di aspettare, magari anche un anno per i docenti che non potranno andare in vacanza prima del 5/10 luglio. "Per gli insegnanti - dice Massimo Di Menna, segretario nazionale della Uil scuola - gli esami di stato sono un obbligo. Per fortuna la Finanziaria 2006 non ha messo in discussione il diritto al pagamento".
Ma cosa occorre fare per farsi pagare, si chiedono i prof? "Abbiamo già avviato e lo faremo anche per il futuro le ingiunzioni di pagamento che potrebbero concludersi con pignoramento dei beni della scuola", risponde Di Menna che vede anche una via d'uscita: "Ho notizia che il ministero sta pensando a una variazione di bilancio per sistemare la questione". Uno sforzo da 45 milioni di euro che farebbero iniziare gli esami senza troppi malcontenti.
(26 maggio 2006)
e questa è un'altra della serie "abbiamo scherzato"... :rolleyes:
ma si può essere più incapaci?
delete_Daniel_Nero_delete
26-05-2006, 16:02
penso che bisognerebbe creare una sottosezione intitolata
"Ai posteri: i Disastri del CentroDestra di Berlusconi"
:rotfl:
edit ....
http://www.beppegrillo.it/archives/fotografie/tremonti.jpg
Povca tvoia ... eppuve quei soldi li avevo messi da qualche pavte ...... ahh ecco li avevo giocati al supevenalotto e mi evano usciti solo due tve ....
:D :D
roverello
26-05-2006, 16:43
Povca tvoia ... eppuve quei soldi li avevo messi da qualche pavte ...... ahh ecco li avevo giocati al supevenalotto e mi evano usciti solo due tve ....
:D :D
tve di tvemonti?
pensare che la Moratti sarà moolto probabilmente il prossimo sindaco di Milano ... :D :muro:
:.Blizzard.:
26-05-2006, 18:49
com'è che nessun votante di cdx commenta? :mc:
Lucrezio
26-05-2006, 19:21
"E' il mio primo giorno"
(ce l'avete in mente quella puntata dei simpson in cui homer mette una ciambella nel nocciolo...)
powerslave
26-05-2006, 19:27
:eek:
no dai,questa spero che sia una bufala :D
Engelbert
26-05-2006, 19:45
Fiù :eek:
Altri cinque anni con questi e facevamo la fina dell'argentina...
franklar
26-05-2006, 20:39
(ce l'avete in mente quella puntata dei simpson in cui homer mette una ciambella nel nocciolo...)
come no, puntata mitica !
Lenin: "Devo distruggere capitalismo, tovarish !" :D
com'è che nessun votante di cdx commenta? :mc:
Che vuoi commentare? C'avrei scommesso... un po' come il buco in bilancio della scorsa legislatura no?!
:mc: :mc: :mc:
Iniziate già a piangere e siete sempre e comunque qui a parlare di Berlusconi! Basta! :rolleyes:
Fiù :eek:
Altri cinque anni con questi e facevamo la fina dell'argentina...
Fortuna che ci siete voi adesso: ora si che possiamo ambire a diventare la prima potenza mondiale! :asd: :rotfl:
mt_iceman
26-05-2006, 21:51
com'è che nessun votante di cdx commenta? :mc:
io più che altro mi chiederei dove sono quelli del csx che gridavano al GOMBLOTTO quando berlusca scaricava le colpe sulla legislatura di csx :confused:
...ah no eccoli...son li che scaricano le colpe la legislatura di cdx
minchia regaz...a forza di parlar male dello zoppo, si impara a zoppicare :asd:
Engelbert
26-05-2006, 22:30
P.S. Mi sovvengono i discorsi ascoltati in occasione dell'assemblea sindacale tenutasi questa mattina nello stabilimento ove lavoro e nella quale il problema di maggior rilievo pareva essere costituito dalla mancata comunicazione riguardo le ferie estive quando la direzione ha annunciato 58 esuberi.
La mia era solo un'iperbole...
E' sempre bello generalizzare sui comunisti però, vedo che non perdete mai un'occasiane.
BRAVI. :rolleyes:
generals
27-05-2006, 08:47
Fortuna che ci siete voi adesso: ora si che possiamo ambire a diventare la prima potenza mondiale! :asd: :rotfl:
la prima no, ma magari restare trai i primi 7 come in passato si ;)
giannola
27-05-2006, 08:48
io più che altro mi chiederei dove sono quelli del csx che gridavano al GOMBLOTTO quando berlusca scaricava le colpe sulla legislatura di csx :confused:
...ah no eccoli...son li che scaricano le colpe la legislatura di cdx
minchia regaz...a forza di parlar male dello zoppo, si impara a zoppicare :asd:
ma infatti è una storia vecchia e propagandistica.
Quando è salito Berlus. si disse che il csx aveva lasciato un buco di circa 30000 miliardi.
L'opposizione (csx) gridò al complotto, disse che era una scusa per mascherare l'incapacità di realizzare i progetti prioritari.
Ora praticamente succede la stessa cosa a parti invertite.
Il che aumenta la mia convinzione che nessuno dei due schieramenti è capace di governare.
"Nessuno dei suddetti", ho detto prima delle elezioni, ma gli italiani ci mettono tempo a capire.
Spero alla prossima. ;)
:.Blizzard.:
27-05-2006, 09:41
ma infatti è una storia vecchia e propagandistica.
Quando è salito Berlus. si disse che il csx aveva lasciato un buco di circa 30000 miliardi.
L'opposizione (csx) gridò al complotto, disse che era una scusa per mascherare l'incapacità di realizzare i progetti prioritari.
Ora praticamente succede la stessa cosa a parti invertite.
Il che aumenta la mia convinzione che nessuno dei due schieramenti è capace di governare.
"Nessuno dei suddetti", ho detto prima delle elezioni, ma gli italiani ci mettono tempo a capire.
Spero alla prossima. ;)
Ma ancora deve iniziare a fare qualcosa di concreto il csx e già mettete le mani avanti? Io ricordo solo Berlusconi che ad OGNI cosa che gli si dava contro argomentando era tutto un "E' colpa dei governi passati", adesso aspettiamo di vedere come si comporterà il csx in situazioni di questo genere ... per ora è stato solo riportato un fatto.
Che vuoi commentare? C'avrei scommesso... un po' come il buco in bilancio della scorsa legislatura no?!
:mc: :mc: :mc:
Iniziate già a piangere e siete sempre e comunque qui a parlare di Berlusconi! Basta! :rolleyes:
guarda ti ricordo che ha governato lui ultimamente, devi fartene una ragione, come devi tristemente ammettere che questo è solo l'ennesimo taglio fatto senza pensare alle conseguenze per fare un finanziaria presentabile in europa, il buco di cui parli è un altra parrocchia, e a mio avviso una volta che faranno i conti verrà fuori ANCHE quello
mt_iceman
27-05-2006, 11:28
ma infatti è una storia vecchia e propagandistica.
Quando è salito Berlus. si disse che il csx aveva lasciato un buco di circa 30000 miliardi.
L'opposizione (csx) gridò al complotto, disse che era una scusa per mascherare l'incapacità di realizzare i progetti prioritari.
Ora praticamente succede la stessa cosa a parti invertite.
Il che aumenta la mia convinzione che nessuno dei due schieramenti è capace di governare.
"Nessuno dei suddetti", ho detto prima delle elezioni, ma gli italiani ci mettono tempo a capire.
Spero alla prossima. ;)
e io son daccordissimo con te.
dantes76
27-05-2006, 11:47
Se poi già zoppi sono........... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
come scalatore sei ottimo, cmq sui 45 mln del miracolo italiano, che dici?
e io son daccordissimo con te.
i tagli sono reali :rolleyes:
dantes76
27-05-2006, 11:55
come scalatore sei ottimo, cmq sui 45 mln del miracolo italiano, che dici?
doppio
Un mio collega lavora per il pubblico, comparto sanità: prima delle elezioni avevano firmato il rinnovo del contratto, peccato che fosse stato fatto senza copertura e che ora la Corte dei Conti abbia congelato tutto. Io lavoro nel privato ed il nostro contratto è scaduto da 29 mesi, nessuna prospettiva di rinnovo.
dantes76
27-05-2006, 16:15
Sbagli, come discesista sono ottimo mentre come scalatore, sono un tantino pigro ndr, assai meno causa la fatica. In quanto al "miracolo italiano" ve ne sono a bizzeffe ma il più grande è che questo paese sia ancora, nonostante i suoi abitanti e chi li rapprresenta nelle istituzioni, in piedi, stupefacente direi !!!!!!!!!!.
come al soliti sdevii, oramai vedo che hai perso il contatto con le realta' :D
Ps: il limiti e' 22
RiccardoS
27-05-2006, 16:55
http://www.beppegrillo.it/archives/fotografie/tremonti.jpg
Povca tvoia ... eppuve quei soldi li avevo messi da qualche pavte ...... ahh ecco li avevo giocati al supevenalotto e mi evano usciti solo due tve ....
:D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
la prima no, ma magari restare trai i primi 7 come in passato si ;)
Dipenderà da quanto tempo impiegherete a distruggere le PMI!
giannola
29-05-2006, 08:29
Ma ancora deve iniziare a fare qualcosa di concreto il csx e già mettete le mani avanti? Io ricordo solo Berlusconi che ad OGNI cosa che gli si dava contro argomentando era tutto un "E' colpa dei governi passati", adesso aspettiamo di vedere come si comporterà il csx in situazioni di questo genere ... per ora è stato solo riportato un fatto.
aspettiamo ?
e che cosa dobbiamo aspettare? Ammesso che ci sia la possibiltà di fare qualcosa...
Molte delle cose dette dai vincitori fanno accaponare la pelle, mica si può pensare che dicano una cosa e ne facciano un altra, loro hanno parlato ed il mio giudizio è su ciò che è nelle loro intenzioni di fare.
Un esempio, il ponte sullo stretto.
Lascio da parte la polemica che anni fa Prodi stesso aveva suggerito la necessità del ponte e che era stato lo stesso governo di csx ad iniziare gli studi.
Ora lo vogliono togliere dall'agenda, bene, bravi.
Visto che ci sono già pochi soldi per le opere pubbliche, regaliamoli in penali per l'annullamento dell'opera, tanto pagano gli italiani.
Vorrei si facesse anche il conto dei soldi che sono già stati spesi negli studi di fattibilità e nei progetti, nonchè il danno occupazionale.
Questo solo perchè si vuol fare un danno a Berlusconi.
Da qualche parte in questo forum tempo fa (ben prima delle elezioni) avevo scritto che il csx avrebbe passato la legislatura a demolire tutto quanto fatto nei 5 anni precedenti, senza pensare a costruire qualcosa.
Dalle dichiarazioni mi pare si stia verificando puntuale la mia previsione.
Poi che fa, per ripicca nella legislazione successiva aboliranno quanto fatto in questa ?
Così non si rispettano gli italiani, così il divario con l'europa può solo aumentare.
aspettiamo ?
e che cosa dobbiamo aspettare? Ammesso che ci sia la possibiltà di fare qualcosa...
Molte delle cose dette dai vincitori fanno accaponare la pelle, mica si può pensare che dicano una cosa e ne facciano un altra, loro hanno parlato ed il mio giudizio è su ciò che è nelle loro intenzioni di fare.
Un esempio, il ponte sullo stretto.
Lascio da parte la polemica che anni fa Prodi stesso aveva suggerito la necessità del ponte e che era stato lo stesso governo di csx ad iniziare gli studi.
Ora lo vogliono togliere dall'agenda, bene, bravi.
Visto che ci sono già pochi soldi per le opere pubbliche, regaliamoli in penali per l'annullamento dell'opera, tanto pagano gli italiani.
Vorrei si facesse anche il conto dei soldi che sono già stati spesi negli studi di fattibilità e nei progetti, nonchè il danno occupazionale.
Questo solo perchè si vuol fare un danno a Berlusconi.
Da qualche parte in questo forum tempo fa (ben prima delle elezioni) avevo scritto che il csx avrebbe passato la legislatura a demolire tutto quanto fatto nei 5 anni precedenti, senza pensare a costruire qualcosa.
Dalle dichiarazioni mi pare si stia verificando puntuale la mia previsione.
Poi che fa, per ripicca nella legislazione successiva aboliranno quanto fatto in questa ?
Così non si rispettano gli italiani, così il divario con l'europa può solo aumentare.
Hanno già detto che lo Stato non pagherà un'Euro di penali. Del resto era fin troppo evidente che l'intera operazione ponte fosse stata concepita con l'unico scopo di sottrarre denaro pubblico. Poi se uno vuole approfondisce anche chi sia l'Impregilo.
roverello
29-05-2006, 10:06
e io son daccordissimo con te.
Vi ricordo che la cifra esatta non si è mai saputa, e anzi era piuttosto ballerina, il che fa pensare fosse un'altra bufala di 3monti.
E comunque alcuni dati non li potete contestare:
debito al 2,1% nel 2001 ogi salito al 4,5-5%
attivo di cassa 3% (ma forse era di più) oggi sceso a -0,5%
rapporto deficit pil attorno al 105% e in discesa, oggi in salita da 2 anni.
Oggi a questi dati CATASTROFICI si aggiunge pure un rilevante buco, o meglio ammanco.
Al di là delle difficoltà dei governi di qaulsiasi colore di tenere sotto controllo i conti pubblici, penso che il precedente governo abbia espresso il peggio che questo paese potesse esprimere.
roverello
29-05-2006, 10:09
Dipenderà da quanto tempo impiegherete a distruggere le PMI!
Le basi per le distruzione della PMI le ha già gettate il hoverno degli amici tuoi, con le solite promesse non mantenute, che ha aggravato una situazione non rosea ma neppure tragica come quella odierna.
Apri gli occhi..
sempre la solita politica.. sempre i soliti fan (pure qua sul forum)
si passa il tempo a "smerdare" e a non fare.. speriamo che cambi l'atteggiamento
In Topic: sicuramente un altro "cavillo" a cui ci aveva abituato il vecchio governo, per far saltare fuori soldi che poi non esistevano
roverello
29-05-2006, 10:13
aspettiamo ?
e che cosa dobbiamo aspettare? Ammesso che ci sia la possibiltà di fare qualcosa...
Molte delle cose dette dai vincitori fanno accaponare la pelle, mica si può pensare che dicano una cosa e ne facciano un altra, loro hanno parlato ed il mio giudizio è su ciò che è nelle loro intenzioni di fare.
Un esempio, il ponte sullo stretto.
Lascio da parte la polemica che anni fa Prodi stesso aveva suggerito la necessità del ponte e che era stato lo stesso governo di csx ad iniziare gli studi.
Ora lo vogliono togliere dall'agenda, bene, bravi.
Visto che ci sono già pochi soldi per le opere pubbliche, regaliamoli in penali per l'annullamento dell'opera, tanto pagano gli italiani.
Vorrei si facesse anche il conto dei soldi che sono già stati spesi negli studi di fattibilità e nei progetti, nonchè il danno occupazionale.
Questo solo perchè si vuol fare un danno a Berlusconi.
Da qualche parte in questo forum tempo fa (ben prima delle elezioni) avevo scritto che il csx avrebbe passato la legislatura a demolire tutto quanto fatto nei 5 anni precedenti, senza pensare a costruire qualcosa.
Dalle dichiarazioni mi pare si stia verificando puntuale la mia previsione.
Poi che fa, per ripicca nella legislazione successiva aboliranno quanto fatto in questa ?
Così non si rispettano gli italiani, così il divario con l'europa può solo aumentare.
Con i soldi del ponte (che comunque non ci sono-chiedi a 3monti dove li ha spesi) si può:
-mettere in sicurezza il territorio da frane e altri simpatici inconvenienti che provocano regolarmente lutti
-sistemare opere primarie per una migliore qualità della vita, tipo acquedotti ad esempio.
-Realizzare infrastrutture nel nord, dove queste sono al collasso.
Devo andare avanti?
Apri gli occhi..
:eek: Di più non ci riesco.
roverello
29-05-2006, 10:30
:eek: Di più non ci riesco.
Occhiali, anche se costano una cifra....
Hanno già detto che lo Stato non pagherà un'Euro di penali. Del resto era fin troppo evidente che l'intera operazione ponte fosse stata concepita con l'unico scopo di sottrarre denaro pubblico. Poi se uno vuole approfondisce anche chi sia l'Impregilo.
Scusa ma chi l'ha detto?
LightIntoDarkness
29-05-2006, 10:39
Spettacolo.
La legislatura precedente fa un aggiustamento di contratti.
Presenta i bilanci, su cui fare la campagna elettorale ecc.
Perde.
La nuova legislatura si accorge che a quel bilancio mancava una voce.
La risposta dei sostenitori della vecchia legislatura: "anche le precedente ancora ha lasciato dei conti non a posto".
Peccato che si stia parlando di voci di bilancio non considerate, e non di risultati su cui gli elettori esprimono il proprio giudizio.
Ma si sa, per noi queste regolette della democrazia non sono poi cosi importanti.
Occhiali, anche se costano una cifra....
Tac: :cool:
giannola
29-05-2006, 11:34
Con i soldi del ponte (che comunque non ci sono-chiedi a 3monti dove li ha spesi) si può:
-mettere in sicurezza il territorio da frane e altri simpatici inconvenienti che provocano regolarmente lutti
-sistemare opere primarie per una migliore qualità della vita, tipo acquedotti ad esempio.
-Realizzare infrastrutture nel nord, dove queste sono al collasso.
Devo andare avanti?
no, non c'è bisogno di andare avanti, non lo sente il governo e nemmeno gli italiani.
Ad ogni modo i fondi europei destinati al ponte non verranno stanziati per le opere che hai menzionato, quindi non solo nn avremo il ponte, ma nemmeno quei lavori urgenti di cui hai parlato.
giannola
29-05-2006, 11:39
Hanno già detto che lo Stato non pagherà un'Euro di penali. Del resto era fin troppo evidente che l'intera operazione ponte fosse stata concepita con l'unico scopo di sottrarre denaro pubblico. Poi se uno vuole approfondisce anche chi sia l'Impregilo.
può essere come dici, come no.
Di certo i soldi già spesi sono a fondo perduto, inoltre anche gli operai di prossima occupazione dovranno cercare altrove per avere lavoro.
Evidentemente siamo più preoccupati di non fare che di fare qualcosa.
può essere come dici, come no.
Di certo i soldi già spesi sono a fondo perduto, inoltre anche gli operai di prossima occupazione dovranno cercare altrove per avere lavoro.
Evidentemente siamo più preoccupati di non fare che di fare qualcosa.
mavvia di cattedrali nel deserto ne è pieno il sud, se vuoi far lavorare qualche migliaio di operai ci sono decine di altre opere UTILI
giannola
29-05-2006, 12:01
mavvia di cattedrali nel deserto ne è pieno il sud, se vuoi far lavorare qualche migliaio di operai ci sono decine di altre opere UTILI
ad esempio ?
danilo@12
29-05-2006, 13:14
Nel Mezzogiorno ci sono migliaia di km di ferrovie e manti stradali risalenti agli anni 60, una bella modernizzazione sarebbe di sicuro preferibile a dieci ponti.
powerslave
29-05-2006, 13:27
ad esempio ?
La catania-palermo quando fu fatta fu una di queste cattedrali nel deserto,infatti per lungo tempo il traffico irrisorio(se ricordi fino a una decina di anni fa era sempre deserta) non giustificava quella autostrada.
Dall'altra parte la rete ferroviaria siciliana è un disastro assoluto e il tratto di strada trafficatissimo che porta da Catania a Siracusa e a Ragusa è impraticabile.La stessa Catania-Palermo è in condizioni penose,con centomila cantieri aperti e tratti in cui l'asfalto è talmente rigonfiatoda creare delle vere e proprie rampe di lancio(provato personalmente con la moto,mi sono staccato da terra con tutte e due le ruote e sono riatterrato stile film di Chuck Norris:rolleyes: ) .
Di posti dove impiegare operai e spendere soldi ce ne sarebbero così tanti che il ponte è davvero l'ultimissima delle necessità;)
Se poi mi dici che anche tu hai paura che non facciano ne il ponte ne tutto il resto allora ti dico che condivido anche io le tue paure:)
giannola
29-05-2006, 13:56
La catania-palermo quando fu fatta fu una di queste cattedrali nel deserto,infatti per lungo tempo il traffico irrisorio(se ricordi fino a una decina di anni fa era sempre deserta) non giustificava quella autostrada.
Dall'altra parte la rete ferroviaria siciliana è un disastro assoluto e il tratto di strada trafficatissimo che porta da Catania a Siracusa e a Ragusa è impraticabile.La stessa Catania-Palermo è in condizioni penose,con centomila cantieri aperti e tratti in cui l'asfalto è talmente rigonfiatoda creare delle vere e proprie rampe di lancio(provato personalmente con la moto,mi sono staccato da terra con tutte e due le ruote e sono riatterrato stile film di Chuck Norris:rolleyes: ) .
Di posti dove impiegare operai e spendere soldi ce ne sarebbero così tanti che il ponte è davvero l'ultimissima delle necessità;)
Se poi mi dici che anche tu hai paura che non facciano ne il ponte ne tutto il resto allora ti dico che condivido anche io le tue paure:)
proprio quello.
Per deccenni si è sempre parlato di opere ed investimenti e nn si è mai fatto nulla.
Il mio timore è che annullando il ponte non ne consegua nessun altro intervento infrastrutturale, tanto più che è stata paventata la chiusura dei cantieri già in atto.
La sicilia e i siciliani, sono stati sempre trattati come un bacino di elettori stupidi e creduloni a cui fare grandi promesse elettorali, di sviluppo e lotta alla mafia, che puntualmente sono state disattese.
In genere basta solo criticare chi sta al potere e nn importa se realmente fa o non fa.
Ormai ho smesso di essere schierato da una parte o dall'altra, guardo e valuto quel che succede intorno.
Ad esempio, fedele al motto nessuno dei suddetti, alle regionali ho votato alleanza siciliana di Musumeci.
Anche se per le comunali voterò Cammarata (senza guardare il partito) perchè sotto il suo mandato Palermo ha finalmente avuto l'acqua tutti i giorni (ricordo quand'ero bambino che il massimo fatto da Leoluca Orlando era stato mettere dei silos in varie zone della città da cui i palermitani dovevano andare a prendere l'acqua, roma da 3o mondo) e poi per il progetto della rotonda di via leonardo da vinci (da copletarsi con un altra rotonda) per snellire il traffico attaraversante la città.
roverello
29-05-2006, 14:09
no, non c'è bisogno di andare avanti, non lo sente il governo e nemmeno gli italiani.
Ad ogni modo i fondi europei destinati al ponte non verranno stanziati per le opere che hai menzionato, quindi non solo nn avremo il ponte, ma nemmeno quei lavori urgenti di cui hai parlato.
L'Unione europea finanziava solo una parte dell'opera, che poi con le solite variazioni tra preventivo e consuntivo sarebbe diventata una "minima parte".
SE l'Italia chiederà i finanziamenti per sistemare il territorio e alcune infrastrutture urgenti è possibile che ottenga finanziamenti.
roverello
29-05-2006, 14:13
può essere come dici, come no.
Di certo i soldi già spesi sono a fondo perduto, inoltre anche gli operai di prossima occupazione dovranno cercare altrove per avere lavoro.
Evidentemente siamo più preoccupati di non fare che di fare qualcosa.
Si tratta di fare cose che abbiano impatto sul modo di vivere dei cittadini, non sull'immagine dei politici.
Ecco dove sta la differenza tra un megaponte e la sistemazione di piccoli problemi che possono però fare la differenza nella vita di tutti i giorni.
Ciao
giannola
29-05-2006, 14:21
L'Unione europea finanziava solo una parte dell'opera, che poi con le solite variazioni tra preventivo e consuntivo sarebbe diventata una "minima parte".
SE l'Italia chiederà i finanziamenti per sistemare il territorio e alcune infrastrutture urgenti è possibile che ottenga finanziamenti.
con quale credibilità.
Con la stessa che un governo chiede i finanziamenti per un opera e il successivo manta tutto a monte e rispedisce al mittente.
Poi ci lamentiamo che all'estero ci ridono dietro.
giannola
29-05-2006, 14:23
Si tratta di fare cose che abbiano impatto sul modo di vivere dei cittadini, non sull'immagine dei politici.
Ecco dove sta la differenza tra un megaponte e la sistemazione di piccoli problemi che possono però fare la differenza nella vita di tutti i giorni.
Ciao
guarda qui non si fa e non si farà nulla, almeno il ponte era qualcosa.
Vabbè tanto siamo già rassegnati.
ad esempio ?
ad acquedotti come state? depuratori? autostrade? strade? ferrovie? scuole? ecc ecc
giannola
29-05-2006, 15:50
ad acquedotti come state? depuratori? autostrade? strade? ferrovie? scuole? ecc ecc
Per fortuna ora almeno abbiamo l'acqua ogni giorno.
Per tutto il resto si è fatto poco, troppo poco e si continuerà a fare poco, con tante troppe chiacchiere a contorno.
ve la portano ancora con le autobotti? intanto cuffaro rivince alla grande, contenti voi
roverello
29-05-2006, 16:40
guarda qui non si fa e non si farà nulla, almeno il ponte era qualcosa.
Vabbè tanto siamo già rassegnati.
Scusa, comincio a pensare che tu abbia interessi in IMpregilo, altrimenti non mi spiego questo tuo vedere solo il ponte, e non vedere appunto i problemi di tutti i giorni, che andrebbero risolti.
giannola
29-05-2006, 19:19
ve la portano ancora con le autobotti? intanto cuffaro rivince alla grande, contenti voi
no, per fortuna grazie a Cammarata a Palermo l'acqua arriva nelle case tutti i giorni (ed io ero uno dei fortunati che l'aveva ogni due giorni), per fortuna i silos di Leoluca Orlando sono un ricordo. :)
giannola
29-05-2006, 19:26
Scusa, comincio a pensare che tu abbia interessi in IMpregilo, altrimenti non mi spiego questo tuo vedere solo il ponte, e non vedere appunto i problemi di tutti i giorni, che andrebbero risolti.
io vedo benissimo i problemi di tutti i giorni che andrebbero certamente risolti, se non avessimo politici così spudorati da rimangiarsi le promesse e riproporsi candidamente.
Il problema è che nn si vuole fare il ponte e nemmeno le cose urgenti, il dire "ci sono cose più urgenti è solo una scusa" per non fare ne questo, nè quello.
Lo posso dire "minchia non sai che grandi interessi ho con la impregilo" ? :D
Zono ricchizzimo e zo un paeze zuzzo mio! :p
Cmq penso che la sicilia ( meglio ribattezzarla Suicidia, per la tendenza a rovinarsi con le sue stesse mani) sul ponte adotterà una sua soluzione creativa: faranno mezzo ponte in attesa che qualche prossimo governo lo completi :D
Mavettor
29-05-2006, 20:11
ve la portano ancora con le autobotti? intanto cuffaro rivince alla grande, contenti voi
Contenti voi città di cinesi e comunisti :mad:
Contenti voi città di cinesi e comunisti :mad:
non capisco se sei ironico
no, per fortuna grazie a Cammarata a Palermo l'acqua arriva nelle case tutti i giorni (ed io ero uno dei fortunati che l'aveva ogni due giorni), per fortuna i silos di Leoluca Orlando sono un ricordo. :)
fortunato :asd:
Mavettor
29-05-2006, 22:18
non capisco se sei ironico
Ironico? Niente affatto purtroppo......... :mad:
Ironico? Niente affatto purtroppo......... :mad:
allora
1) non sono di prato ma ci lavoro
2) ci sono troppi cinesi ma non rompono anzi si autoghettizzano
3) i comunisti non mangiano bambini
Lucio Virzì
30-05-2006, 02:56
Spettacolo.
La legislatura precedente fa un aggiustamento di contratti.
Presenta i bilanci, su cui fare la campagna elettorale ecc.
Perde.
La nuova legislatura si accorge che a quel bilancio mancava una voce.
La risposta dei sostenitori della vecchia legislatura: "anche le precedente ancora ha lasciato dei conti non a posto".
Peccato che si stia parlando di voci di bilancio non considerate, e non di risultati su cui gli elettori esprimono il proprio giudizio.
Ma si sa, per noi queste regolette della democrazia non sono poi cosi importanti.
Giusto.
Si torni in topic, invece di straparlare di un ponte che è già cancellato.
LuVi
discepolo
30-05-2006, 04:11
http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/scuola_e_universita/servizi/maturita-2006/maturita-senza-fondi/maturita-senza-fondi.html
La dununcia confermata dal ministro Fioroni: nella Finanziaria "dimenticati" la metà dei fondi necessari e 436 milioni per l'adeguamento degli stipendi
Maturità, mancano 45 milioni di euro
i prof rischiano di non essere pagati
di SALVO INTRAVAIA
Il governo Berlusconi ha dimenticato di mettere in bilancio i soldi per la maturità. Così, circa 140 mila insegnanti della scuola superiore italiana e 10 mila presidenti di commissione impegnati nei prossimi esami di Stato rischiano di dovere ricorrere al giudice per ottenere gli 'spiccioli' previsti come compenso per l'esame di giugno.
Tra gli addetti ai lavori la voce girava da qualche giorno. Ora è arrivata la conferma dallo stesso ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, che in un comizio a Campobasso ha anche citato i numeri. "Si sono dimenticati - ha detto Fioroni riferendosi al precedente esecutivo - di prevedere 436 milioni di euro per l'adeguamento di quello che già il personale ha avuto". Ma cosa ancora più importante per chi dovrà valutare a partire dal prossimo 21 giugno i 450 mila maturandi delle scuole pubbliche e private "non hanno previsto neanche i soldi per gli esami di maturità dove, su 90 milioni di euro, ne mancano 45".
Sulla questione è già intervenuta qualche giorno fa la Flc Cgil. "Non ci sono i fondi per pagare gli esami di Stato. E in questo modo lo Stato si indebita", dichiara il segretario nazionale, Enrico Panini, che aggiunge: "Per il pregresso, da alcune settimane abbiamo dato mandato ai nostri avvocati per avviare tutte le pratiche che consentano il recupero delle spettanze degli insegnanti".
Il problema, secondo i sindacati, nasce dagli ultimi tagli previsti dalla Finanziaria sulle cosiddette somme per il funzionamento delle scuola che comprendono anche i compensi di commissari e presidenti d'esame. Anche negli anni scorsi le risorse sono state centellinate e centinaia di insegnanti sono ancora in attesa di percepire le somme (circa 560 euro lordi) della scorsa maturità. Parecchie scuole hanno pagato con fondi propri, ma chi è in difficoltà col bilancio non ha liquidato i prof.
"Se negli anni scorsi il problema si è presentato, quest'anno sarà peggio - spiega Panini - Le scuole riceveranno decine di migliaia di ricorsi e saranno costrette a pagare lo stesso". Si tratterà di aspettare, magari anche un anno per i docenti che non potranno andare in vacanza prima del 5/10 luglio. "Per gli insegnanti - dice Massimo Di Menna, segretario nazionale della Uil scuola - gli esami di stato sono un obbligo. Per fortuna la Finanziaria 2006 non ha messo in discussione il diritto al pagamento".
Ma cosa occorre fare per farsi pagare, si chiedono i prof? "Abbiamo già avviato e lo faremo anche per il futuro le ingiunzioni di pagamento che potrebbero concludersi con pignoramento dei beni della scuola", risponde Di Menna che vede anche una via d'uscita: "Ho notizia che il ministero sta pensando a una variazione di bilancio per sistemare la questione". Uno sforzo da 45 milioni di euro che farebbero iniziare gli esami senza troppi malcontenti.
(26 maggio 2006)
mi pare che si mettano già le mani avanti per un aumento delle tasse!
discepolo
30-05-2006, 04:12
3) i comunisti non mangiano bambini
Ne sei completamente sicuro, ci puoi mettere la mano sul fuoco ? :eek:
discepolo
30-05-2006, 04:13
I soldi europei dati per la costruzione del ponte li rubano ? :mc:
I soldi europei dati per la costruzione del ponte li rubano ? :mc:
Magari ci tappano il buco fatto per la maturita' 2006, che ne dici? :D
giannola
30-05-2006, 11:42
Magari ci tappano il buco fatto per la maturita' 2006, che ne dici? :D
non si può, i soldi destinati a qualcosa che non viene realizzato debbono essere rispediti al mittente.
discepolo
30-05-2006, 11:44
Magari ci tappano il buco fatto per la maturita' 2006, che ne dici? :D
Nelle ultime dichiariazioni de Brody, ha fatto una lieve retromarcia, forse, è costretto ad avviare i lavori per il ponte, se l' Italia vuole ricevere finanziamenti per costruire le infratture.
giannola
30-05-2006, 12:02
Nelle ultime dichiariazioni de Brody, ha fatto una lieve retromarcia, forse, è costretto ad avviare i lavori per il ponte, se l' Italia vuole ricevere finanziamenti per costruire le infratture.
il ponte si DEVE costruire, così come si deve fare una salerno-reggio c. a 3 corsie e la doppia linea ferroviaria ad alta velocità PA-ME.
L'italia ha fame di infrastrutture, e vanno realizzate tutte, perchè queste possono far crescere l'economica riducendo tempi (e costi) del trasporto.
discepolo
30-05-2006, 12:18
il ponte si DEVE costruire, così come si deve fare una salerno-reggio c. a 3 corsie e la doppia linea ferroviaria ad alta velocità PA-ME.
L'italia ha fame di infrastrutture, e vanno realizzate tutte, perchè queste possono far crescere l'economica riducendo tempi (e costi) del trasporto.
Appunto, e poi le nostre strade così come sono provono incidenti, altro che essere ubriachi o droghati al volante!!! :muro:
giannola
30-05-2006, 12:27
Appunto, e poi le nostre strade così come sono provono incidenti, altro che essere ubriachi o droghati al volante!!! :muro:
basta farsi un giretto in sicilia, camminare in autostrada o in una trazzera è QUASI la stessa cosa, visto che pare di stare in mare.
Poi ci sono delle strade che nn hanno buche o avvallamenti, ma sono lisce e lucide come e più del cranio di collina.
I treni hanno gli orari di 40 anni fa.
Il governo dovrebbe prendere quei bravi ingegneri giapponesi che hanno progettato le loro cosette, e fargli fare un bel po di infrastrutture, magari anche allungare la pista dell'aeroporto di Palermo, così per andare in america (nord e sud), come in sud africa o in australia non te ne devi andare a roma o milano.
Ce ne sono di cose da fare, perchè tarparsi le ali e navigare a vista.
Allarme conti pubblici: a rischio
il finanziamento dei cantieri
Il presidente dell'Anas Vincenzo Pozzi conferma che molti cantieri sono a rischio in mancanza di nuovi stanziamenti statali. Mancano all'appello un miliardo e mezzo di euro per opere già progettate e in costruzione e per la manutenzione. Probabilmente non saranno bloccati i cantieri già aperti ma si allungheranno i tempi per la consegna dei lavori mentre si profila il rischio di contenziosi con le ditte appaltatrici. Fondi agli sgoccioli anche per i cantieri delle Ferrovie: servono 3 miliardi di euro, 2 solo per l'alta velocità. Ma quali sono le opere a rischio? Per quanto riguarda l'Anas c'è il passante di Mestre, il potenziamento della Salerno-Reggio Calabria e il completamento - mancano 4 chilometri - dell'anello del Grande Raccordo Anulare. Ma sono in forse anche gli investimenti sull'Alta velocità che collega Torino, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. La carenza di fondi potrebbe compromettere inoltre i lavori per la Torino-Lione in val di Susa.
altro regalino dell'ex governo...
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.