Entra

View Full Version : Symantec: grave vulnerabilità per i prodotti antivirus


Redazione di Hardware Upg
26-05-2006, 13:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/17495.html

Una grave vulnerabilità è stata scoperta dai ricercatori di eEye riguardo i software antivirus di Symantec. Al momento i dettagli sono privati, il rischio risulta quindi minimo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DevilsAdvocate
26-05-2006, 13:41
Brutta storia, l'antivirus Symantec e' usatissimo e non a caso alcune sue tecnologie
sono pure integrate nell'antivirus che Windows Vista avra' di serie ( http://punto-informatico.it/p.asp?id=1494291 )...

sbaffo
26-05-2006, 13:41
sbaglio o non è il primo caso per Symantec?
Se anche gli antivirus che dovrebbero difenderci inziano a essere bacati come Windows andiamo bene...

prova
26-05-2006, 13:47
Brutta storia, l'antivirus Symantec e' usatissimo

Usatissimo sì, ma solo dagli utonti. Noi possiamo stare tranquilli :asd:

r03
26-05-2006, 13:52
si infatti non si capisce perchè abbia avuto tutto questo successo. l'AV Symantec è lento nella scansione, costa, ogni anno si deve aggiornare la licenza pagando, è lento nell'aggiornamento con live update e inoltre carica in background almeno 4 servisi che occupano sui 60-80MB in tutto.... da mattI!

installassero Antivir in tutto il mondo, è pure gratis.

Ferdy78
26-05-2006, 13:53
abbassiamo le cornine...e non vantiamoci...please.

In fondo tutti siamo passati da Symantec...inutile sputare sul piatto in cui abbiamo banchettato pure noi ;)

Comunque c'è di peggio..dico di Norton ;)

TROJ@N
26-05-2006, 13:56
Come volevasi dimostrate... norton=big shit....ma cè ancora qualcuno qui che lo difende a spada tratta...come se non bastasse la discutibile qualità del prodotto in se, nonché delle noie che dà...è pure bacato...cmq non sono 200Mio di utonti...caso mai di inesperti o disinformati che se lo trovano preinstallato con l'illusione di aver ricevuto un qualcosa gratis...

Raven
26-05-2006, 13:59
In fondo tutti siamo passati da Symantec...


Io no! :mbe:

... da sempre McAfee... :O

TROJ@N
26-05-2006, 13:59
beh basta andare in qualsiasi negozio ipermercato o catena e vedere 3 metri di scatole gialle symantec...x capire come mai abbia avuto successo...non ha scelta il cliente sprovveduto...va li dove trova quello che ha bisogno e cè quasi solo norton...

Marci
26-05-2006, 14:04
guardate che le versioni consumer sono esenti dalla falla; il problema è delle versioni professional che non hanno nulla a che fare col norton del supermercato; se attivaste il cervello prima di parlare....

TROJ@N
26-05-2006, 14:05
Si parlano del 2006...già xchè sono sicuramente 200Mio di norton 2006...so leggere anch'io grazie...

TROJ@N
26-05-2006, 14:08
e cmq il mio riferimento era in merito al quesito di r03 che si domandava xchè norton abbia avuto tanto successo...e non che gli scaffali gialli fossero bacati...evidentemente chi deve imparare a leggere forse 6 tu ragazzo.

eraser
26-05-2006, 14:09
In fondo tutti siamo passati da Symantec...

ebbene si :D :D :D penso che un pò tutti, me compreso, ci siamo passati :D

mi ricordo quando nel lontano 97 avevo un cd di Norton Antivirus :D:D conoscevo solo una millesima parte ancora di quello che conosco ora :D :D

gordian
26-05-2006, 14:14
si infatti non si capisce perchè abbia avuto tutto questo successo. l'AV Symantec è lento nella scansione, costa, ogni anno si deve aggiornare la licenza pagando, è lento nell'aggiornamento con live update e inoltre carica in background almeno 4 servisi che occupano sui 60-80MB in tutto.... da mattI!

installassero Antivir in tutto il mondo, è pure gratis.

A parte il trascurabile fatto che la versione gratis di Antivir non fa scansione della posta.....e comunque qui non parlano delle versioni consumer (antivir è gratis solo la versione base consumer, le altre le paghi quindi tanto gratis non mi pare)

schwalbe
26-05-2006, 14:14
... però poco prima di Natale, quelle scatole gialle lì, sono andate a ruba quando fermavano un certo worm!

Raven
26-05-2006, 14:14
conoscevo solo una millesima parte ancora di quello che conosco ora :D :D

... e ancora non sai niente! :D


:ops:

:Prrr:

TROJ@N
26-05-2006, 14:20
... però poco prima di Natale, quelle scatole gialle lì, sono andate a ruba quando fermavano un certo worm!
Io di scatoline gialle a casa non ne ho ma il tuo worm non l'ho manco visto col binocolo...norton fan boy....

TROJ@N
26-05-2006, 14:21
... e ancora non sai niente! :D


:ops:

:Prrr:
Come tutti ;)

eraser
26-05-2006, 14:23
... e ancora non sai niente! :D


:ops:

:Prrr:

:p :D invidioso :asd:

danyroma80
26-05-2006, 14:36
comunque, non per difendere symantech, ma recentemente una falla è stata scoperta anche in Kaspersky Antivirus

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10751&What=News

Quindi la soluzione è utilizzare antivirus gratuiti come AVG o Avast che a mio avviso sono ottimi e non hanno nulla da invidiare agli altri.

Drakonis
26-05-2006, 15:01
Quello che preoccupa e che, probabilmente, i 200 milioni di computer sono pc aziendali, quindi connessi in rete con server che a loro volta contengono dati rilevanti e sensibili.
Cmq han detto che la Corp nn è vulnerabile ( la 10 ) quindi io sono a posto.
Sono d'accordo che symantec nn sia un prodotto leggerissimo ed economico, ma è pur vero che gli av gratuiti lo sono prorpio perchè nn certe funzionalità che invece symantec ha: gestione centralizzata ecc... Avast! è molto leggero, funzionale e tutto quello che volete ( io ce l'ho a casa proprio per questo ) ma se volete qualcosa per le aziende bisogna sempre sborsare e parecchio....
ciaoooo

gabriweb
26-05-2006, 15:19
Io uso Kaspersky Personal Pro 6.0 e oltre ad avere una protezione più affidabile (ricordo che kaspersky è uno dei pochi antivirus a riconoscere praticamente il 100% delle minacce conosciute) è decisamente piu leggero e non presenta questi problemi ;)

Kappaloris
26-05-2006, 16:58
Antivirus? la Symantec fa anche antivirus?

Ah già, dimenticavo che sono anche meglio della Microsoft....

TROJ@N
26-05-2006, 17:00
comunque, non per difendere symantech, ma recentemente una falla è stata scoperta anche in Kaspersky Antivirus

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=10751&What=News

Quindi la soluzione è utilizzare antivirus gratuiti come AVG o Avast che a mio avviso sono ottimi e non hanno nulla da invidiare agli altri.

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

NoX83
26-05-2006, 18:04
Antivirus? la Symantec fa anche antivirus?

Che mi dici!!!
Ogni giorno se ne impara una nuova :D

VEKTOR
26-05-2006, 19:25
abbassiamo le cornine...e non vantiamoci...please.

In fondo tutti siamo passati da Symantec...inutile sputare sul piatto in cui abbiamo banchettato pure noi ;)

Comunque c'è di peggio..dico di Norton ;)

Straquoto, in molti siamo passati per il Norton, altrimenti come avremmo capito che non ne valeva proprio la pena? :D

bertoz85
26-05-2006, 20:08
Sono d'accordo che symantec nn sia un prodotto leggerissimo ed economico, ma è pur vero che gli av gratuiti lo sono prorpio perchè nn certe funzionalità che invece symantec ha: gestione centralizzata ecc... Avast! è molto leggero, funzionale e tutto quello che volete ( io ce l'ho a casa proprio per questo ) ma se volete qualcosa per le aziende bisogna sempre sborsare e parecchio....
ciaooooquanto pagate per 1 anno del vostro antivirus aziendale?
ciao

Neo_
26-05-2006, 20:51
Se proprio dovete pagare comprate qualcosa che valga i soldi,sto testando in questi giorni Kaspersky 6 dopo aver avuto Nod un bel po'.
Ammazza che salto avanti rispetto alla versione 5,oltretutto hanno anche velocizzato la scansione del sistema,e migliorato quella in tempo reale,
fantastico!
Appena installato senza fare niente mi ha rilevato 11 Trojan :eek:
Se si deve spendere perchè non scegliere semplicemente il meglio potendo? ;)

Pashark
26-05-2006, 23:35
In fondo tutti siamo passati da Symantec...inutile sputare sul piatto in cui abbiamo banchettato pure noi ;)
???
Io non ho mai usato il Norton per più di 5 minuti. Ho provato due volte nella mia vita ad istallarlo per vedere come andava e non ne sono rimasto soddisfatto :D :D (azzo se sono diplomatico oggi!)

Banchettato? A me Norton non ha mica mai dato una lira...

Lighthouse
27-05-2006, 09:16
E' una vita che si sa quanto sia pesante per quasi qualunque sistema e soprattutto inaffidabile, pieno di buchi e 'inutile' Norton. Mi sorprende leggere una notizia così scontata nel 2006.

Ragazzi mettete su Kaspersky e toglietevi la Symantec di torno! Ve lo consiglio calorosamente!

JohnPetrucci
27-05-2006, 17:16
Ci risiamo.
Per chi non l'avesse ancora capito, evitare norton è sinonimo di saggezza.

amd 64 3200+
28-05-2006, 01:11
molto meglio zone alarm security suite,altro che norton

Ciaba
28-05-2006, 01:51
...miii che notiziona!!!
"Si è aperta ufficialmente la XVII Fiera dell'Ovvio!" ta ta tara tarata ta tara...
Lo sapevate che i cani hanno 4 zampe?? :D

Per chi fosse scettico consiglio di farsi un giro nella sezione Antivirus e Sicurezza del forum. I thread sui problemi causati dal Norpor e la sua rimozione si perdono a vista d'occhio nei meandri più nascosti del server...un motivo ci sarà, o è un epidemia di panico?? :O

Il caso di _Neo, pochi post precedenti, è un classico,...sembra che va tutto bene perché Norpor nn trova niente...poi installa un Antivirus serio e che succede?? 11 Trojan!!! evviva!!! :sofico:

Ci sono soluzioni sia free che non molto più leggere ed efficaci.

TROJ@N
28-05-2006, 02:27
Ci risiamo.
Per chi non l'avesse ancora capito, evitare norton è sinonimo di saggezza.
Se lo conosci lo eviti se non lo conosci ti uccide ;)

Neo_
28-05-2006, 09:55
...miii che notiziona!!!
"Si è aperta ufficialmente la XVII Fiera dell'Ovvio!" ta ta tara tarata ta tara...
Lo sapevate che i cani hanno 4 zampe?? :D

Per chi fosse scettico consiglio di farsi un giro nella sezione Antivirus e Sicurezza del forum. I thread sui problemi causati dal Norpor e la sua rimozione si perdono a vista d'occhio nei meandri più nascosti del server...un motivo ci sarà, o è un epidemia di panico?? :O

Il caso di _Neo, pochi post precedenti, è un classico,...sembra che va tutto bene perché Norpor nn trova niente...poi installa un Antivirus serio e che succede?? 11 Trojan!!! evviva!!! :sofico:

Ci sono soluzioni sia free che non molto più leggere ed efficaci.


Veramante avevo Nod32,Norton lo evito con tutto il cuore ;)

Ciaba
28-05-2006, 10:27
Veramante avevo Nod32,Norton lo evito con tutto il cuore ;)


...va beh, questa l'ho toppata( :sofico: ),...ma il meccanismo è quello, mai èssere troppo sicuri del software che si ha, e anzi, quando un antivirus sta troppo buono c'è da preoccuparsi in quanto di schifezze in rete ce ne sono davvero un visibilio.

Neo_
28-05-2006, 10:35
...va beh, questa l'ho toppata( :sofico: ),...ma il meccanismo è quello, mai èssere troppo sicuri del software che si ha, e anzi, quando un antivirus sta troppo buono c'è da preoccuparsi in quanto di schifezze in rete ce ne sono davvero un visibilio.

Si ma quello che hai detto era valido lo stesso :D
penso di poter dire che nel mio caso non era colpa del nod,spesso scarico le cartelle ma poi non gli faccio fare la scansione anche perchè il trojan se hai occhio tra i vari file lo vedi qual'è,è logico che poi dopo con qualcosa di più sensibile te li va a beccare :)

TROJ@N
28-05-2006, 12:50
Ho aggiornato il Kav dal 5 al 6.....soddisfatto!

r03
28-05-2006, 15:12
A parte il trascurabile fatto che la versione gratis di Antivir non fa scansione della posta.....e comunque qui non parlano delle versioni consumer (antivir è gratis solo la versione base consumer, le altre le paghi quindi tanto gratis non mi pare)

uso Gmail, Outlook Express lo lascio agli altri. Di Norton NON esiste la versione Gratis. Non ho mai usato Norton, l'ho solo disinstallato da altri pc, la versione base di antivir fa:

- scansione dei file lettura/scrittura (quindi se APRI un allegato ti fa la scansione dello stesso e lo elimina)
- scansione virus
- aggiornamenti
- scansione Malware, Dialer, Popup...
- tutto quello che fa norton?

solo che lo scarichi ed è gratis.

TROJ@N
28-05-2006, 15:47
Il discorso non è su gratis o non gratis...ma su migliore o peggiore...sono tutti gratis...

IW2NHL
29-05-2006, 15:32
Quello che preoccupa e che, probabilmente, i 200 milioni di computer sono pc aziendali, quindi connessi in rete con server che a loro volta contengono dati rilevanti e sensibili.
Cmq han detto che la Corp nn è vulnerabile ( la 10 ) quindi io sono a posto.
Sono d'accordo che symantec nn sia un prodotto leggerissimo ed economico, ma è pur vero che gli av gratuiti lo sono prorpio perchè nn certe funzionalità che invece symantec ha: gestione centralizzata ecc... Avast! è molto leggero, funzionale e tutto quello che volete ( io ce l'ho a casa proprio per questo ) ma se volete qualcosa per le aziende bisogna sempre sborsare e parecchio....
ciaoooo
Ehm, io veramente nel testo leggo:
le versioni vulnerabili sono Symantec Antivirus 10, comprese le corporate edition