View Full Version : Accordo Dell - Google: il fronte anti Microsoft cresce
Redazione di Hardware Upg
26-05-2006, 12:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17492.html
Google e Dell hanno raggiunto un accordo che prevede l'installazione del Google Pack su tutti i pc venduti. Qualche preoccupazione per Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che nausea ste mosse commerciali...
DevilsAdvocate
26-05-2006, 13:04
Firefox installato di base sui computers......
Che i tempi per i virus writers stiano per diventare piu' difficili?
... google paga una "tangente" di 5 - 10 $ per OGNI pc dell che esce con googlepack preinstallato. i loro conti li avranno fatti, bah...
MasterGuru
26-05-2006, 13:07
questa mossa secondo me apre le porte ad un nuovo leader informatico...Volete far cadere un uomo occhialuto che siede lì da 20 anni e volete far salire sul trono un motore di ricerca, che magari, prevede anche l'installazione di qualche banner pubblicitario, del tipo: Dell preferisce Google, oppure sulla Google Bar: Compra i PC DELL, avrai uno sconto del XX %... ma dai!
... google paga una "tangente" di 5 - 10 $ per OGNI pc dell che esce con googlepack preinstallato. i loro conti li avranno fatti, bah...
documento il dato..
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=6620
Firefox installato di base sui computers......
Che i tempi per i virus writers stiano per diventare piu' difficili?
<ot>
Cosa centra con la news?
Cosa centra Firefox con i virus?
</ot>
E l'antitrust che risponde?
se questo accordo porta della sana concorrenza di mercato, ben venga
Sig. Stroboscopico
26-05-2006, 13:17
Brava Google.
Si danno da fare, questa è concorrenza!
^__^
ronthalas
26-05-2006, 13:19
Ma una SANA opzione con sistema operativo di base, installato e basta, in assetto BASE, solo coi driver, senza cacchiate aggiunte?
Ma una SANA opzione con sistema operativo di base, installato e basta, in assetto BASE, solo coi driver, senza cacchiate aggiunte?
1) x i neofiti e' un dramma non avere neanche un lettore di pdf installato
2) x gli smanettoni e' un dramma pagare una licenza che non "serve a niente"
nell'ottica di vendere pc pronti per l'uso, mi sembra un'ottima mossa!
diabolik1981
26-05-2006, 13:28
Firefox installato di base sui computers......
Che i tempi per i virus writers stiano per diventare piu' difficili?
No, semplicemente cambieranno obiettivo, o cmq aumenteranno gli obiettivi.
magilvia
26-05-2006, 13:29
questa mossa secondo me apre le porte ad un nuovo leader informatico...Volete far cadere un uomo occhialuto che siede lì da 20 anni
Premesso che dell'uomo occhialuto non mi frega :asd: dire che si apre le porte ad un nuovo leader è veramente eccessivo. Casomai possiamo dire che finalmente invece di un solo leader ne avremo due, il che sarebbe già un buon miglioramento, se non fosse che la vedo comunque grigia per Google pareggiare Microsoft...
diabolik1981
26-05-2006, 13:29
Ma una SANA opzione con sistema operativo di base, installato e basta, in assetto BASE, solo coi driver, senza cacchiate aggiunte?
Lo pagherei anche qualche € in più per averlo.
DevilsAdvocate
26-05-2006, 13:30
<ot>
Cosa centra con la news?
Cosa centra Firefox con i virus?
</ot>
E l'antitrust che risponde?
1) "Pare che l'accordo appena annunciato sia solo l'inizio di una profittevole collaborazione che potrebbe ad esempio portare sui pc Dell tutto il Google Pack che prevede, ad esempio, Mozilla Firefox e software Symantec"
2) Virus: se perfino alcuni governi si sono mobilitati chiedendo ai cittadini di navigare con
firefox invece che con IE (il primo e' stato la Finlandia) per evitare i virus/trojan , qualche
motivo ci sara', no?
3) Che vuoi che risponda l'antitrust, da oggi c'e' piu' scelta (era l'ora)......
DevilsAdvocate
26-05-2006, 13:33
Ma una SANA opzione con sistema operativo di base, installato e basta, in assetto BASE, solo coi driver, senza cacchiate aggiunte?
A meno che tu non violi la EULA di Microsoft questa opzione non c'e', all'atto dell'installazione
hai forzatamente almeno IE, Messenger, Outlook Express, la Java virtual Machine di Microsoft,
WMP, Alexa, il Firewall di Microsoft (se installi l'SP2 di questo hai una versione un po' piu'
decente) ed altri ammennicoli vari....
Violando la Eula se non sbaglio in rete qualche tempo fa c'erano programmi capaci
di personalizzare il S.O. o di creare un disco di installazione "personalizzato".
Se vuoi poter installare legalmente un sistema operativo senza avere necessariamente i
fronzoli devi scegliere un S.O. che non sia Windows....
Questa è la contromossa di Google alla search col sito Microsoft integrata in Vista, contro la quale aveva cercato di opporsi per vie legali ma senza successo.
sbaffo, l'integrazione "difficilmente personalizzabile" del motore di ricerca MSN è relativa alla versione 7 di IE, anche se a me non è sembrato affatto un compito arduo mettere al posto di MSN Google, è un sistema pressochè identico a quello che usa Firefox.
marcoland
26-05-2006, 13:55
Alla Fiera informatica per la Pubblica Amministrazione Microsoft e Dell erano le presenze principali, tutte ste mosse contro Microsoft non le vedo. Dell cerca di entrare dove può...
Se vogliono preinstallare Firefox su WinXP sono d'accordissimo in quanto IE6 non è attuale, ma Google Pack? Sinceramente mi pare un cavolo di pakko, soprattutto considerando la presenza della trial di norton. Cioè, di recente ho messo mani su un notebook da coop dove all'avvio caricava l'impossibile, spero che i Dell non diventino una schifezza simile.
DevilsAdvocate
26-05-2006, 13:59
questa mossa secondo me apre le porte ad un nuovo leader informatico...Volete far cadere un uomo occhialuto che siede lì da 20 anni e volete far salire sul trono un motore di ricerca, che magari, prevede anche l'installazione di qualche banner pubblicitario, del tipo: Dell preferisce Google, oppure sulla Google Bar: Compra i PC DELL, avrai uno sconto del XX %... ma dai!
Nessun banner pubblicitario. Oltretutto ti consiglierei di documentarti sulle politiche aziendali
di questi due "leader" (o presunti tali).
Uno si e' battuto per i brevetti software e la conseguente morte del freeware/open source
a vantaggio di soluzioni proprietarie che rafforzano il suo monopolio, tende a contrastare
il piu' possibile qualsiasi iniziativa che possa diminuire il suo monopolio e promuove
continuamente standards proprietari (utilizzabili solo dalla sua ditta o da coloro ai quali da
una licenza).
Tra le altre cose e' l'uomo dietro all'invenzione del trusted computing (si leggano i migliaia
di discorsi in rete su palladium/ngscb e sulle liberta' che tolgono all'utente).
L'altro non solo ha acquisito dei software a pagamento per poi riproporli gratuitamente
(picasa, google earth, etc.), ma indice pure ogni anno una "summer of code" , cioe'
sponsorizza programmatori in erba affinche' migliorino (in genere sotto supervisione di un
mentore) il software open source (che tra parentesi e' garanzia di 100% nag/malware free).
bertoz85
26-05-2006, 14:44
A meno che tu non violi la EULA di Microsoft questa opzione non c'e', all'atto dell'installazione
hai forzatamente almeno IE, Messenger, Outlook Express, la Java virtual Machine di Microsoft,
WMP, Alexa, il Firewall di Microsoft (se installi l'SP2 di questo hai una versione un po' piu'
decente) ed altri ammennicoli vari....
La MS java virtual machine non è più installata di default.
Se togliamo tutte queste cose, che sono comunque poche rispetto a quelel che integra Apple nell'OSX, dopo la gente inizia a lamentarsi nel senso opposto.
Non mi pare giusto mortificare una società che ha come colpa solo quella di aver exploitato il mercato dell'home compuiting nel lontano '95...
uhm..in realtà sn piuttosto daccordo cn ronthalas..per lo meno, da "smanettone" non mi dispiacerebbe avere un SO "pulito" senza troppi fronzoli, vabè, sarà x il mio innato bisogno di "potenza computazionale" che non amo avere milioni di applicazioni che, con una probabilità che si approssima all'evento certo, non userò mai xD (es: google bar? e chi l'ha mai installata :) ).
"Purtroppo" devo ammettere che commercialmente non sarebbe attrattivo: anche se facessero delle versioni "lite" dei notebook, con SO "liscio", sarebbero (o meglio "saremmo" xD) ben pochi ad acquistarlo..
per quanto mi riguarda, quando ho preso il portatile (eh..oramai si parla di 4 anni fa) una delle prime cose che ho fatto è stato piallare il tutto; ovviamente ben pochi utenti sarebbero disposti a fare una cosa del genere solo per avere un pc personalizzato.
darkgenio76
26-05-2006, 15:16
Nessun banner pubblicitario. Oltretutto ti consiglierei di documentarti sulle politiche aziendali
di questi due "leader" (o presunti tali).
Uno si e' battuto per i brevetti software e la conseguente morte del freeware/open source
a vantaggio di soluzioni proprietarie che rafforzano il suo monopolio, tende a contrastare
il piu' possibile qualsiasi iniziativa che possa diminuire il suo monopolio e promuove
continuamente standards proprietari (utilizzabili solo dalla sua ditta o da coloro ai quali da
una licenza).
Tra le altre cose e' l'uomo dietro all'invenzione del trusted computing (si leggano i migliaia
di discorsi in rete su palladium/ngscb e sulle liberta' che tolgono all'utente).
L'altro non solo ha acquisito dei software a pagamento per poi riproporli gratuitamente
(picasa, google earth, etc.), ma indice pure ogni anno una "summer of code" , cioe'
sponsorizza programmatori in erba affinche' migliorino (in genere sotto supervisione di un
mentore) il software open source (che tra parentesi e' garanzia di 100% nag/malware free).
Ti straquoto (anche se non condivido il giudizio sulla microsoft che io rispetto molto). é utile informarsi sulle politiche aziendali prima di sparare a zero. Non solo, anche nei confronti dei propri impiegati google è una signora azienda (ce ne fossero). Google sta facendo un accordo commerciale per aumentare la propria diffusione, tutto qui, cosa c'è di strano? (anche per chi è a digiuno di economia dovrebbe essere chiaro che queste aziende operano in un mercato e non sono dei benefattori. nonostante ciò, sia google che microsoft investono moltissimi soldi in progetti di sostegno ai paesi del terzo mondo).
IMHO
cagnaluia
26-05-2006, 15:32
IL FRONTE ANTI MS. è quello per DELL di permettere la vendita dei propri pc / notebook senza sistema operativo MS. !! Quello E' il fronte anti MS.!!
(anche se alla fine dei conti... cosa conta un licenza Ms. su un DELL.. meno dell'1%....ma sempre uno sc@zzo) .
diabolik1981
26-05-2006, 15:54
Se vogliono preinstallare Firefox su WinXP sono d'accordissimo in quanto IE6 non è attuale, ma Google Pack? Sinceramente mi pare un cavolo di pakko, soprattutto considerando la presenza della trial di norton. Cioè, di recente ho messo mani su un notebook da coop dove all'avvio caricava l'impossibile, spero che i Dell non diventino una schifezza simile.
Essenzialmente è un "pacco"
interessante.... interessante.... che sia un accordo pre google OS ?
cagnaluia
26-05-2006, 18:47
interessante.... interessante.... che sia un accordo pre google OS ?
google OS... del quale attualmente si "sparla" o poco piu... sarebbe altro che un rifacimento in diversa chiave del solito unix... come lo sono linux, bsd e MacOSX... e perchè no.. tra qualche anno anche MS.. (che non potrà piu continuare ad aggiungere mattoni e malta a quell' accrocoro di Windows...).
sono contento che dell stia diventando un pò alternativa... farà sicuramente bene al mercato... intanto accontentiamoci di questo http://picasa.google.com/linux/ ;)
bhe considerando che in casa google usano una versione modificata e personalizzata di ubutu soprannominata gubuntu(non so se ufficialmente) penso che un (IMHO) OS di google si poggerà su linux
sono contento che dell stia diventando un pò alternativa... farà sicuramente bene al mercato... intanto accontentiamoci di questo http://picasa.google.com/linux/ ;)
Appena scaricato, FANTASTICO, non sapevo avessero fatto picasa per linux! E c'è anche il .deb bello e pronto!
Ma una SANA opzione con sistema operativo di base, installato e basta, in assetto BASE, solo coi driver, senza cacchiate aggiunte?
E come scarichi firefox se non hai altri pc e non c'è IE?
Ed i sw che utilizzano la libreria di IE per girare? E sono molti!
Poi concordo con il fatto che a me tutte le cose extra che mettono i costruttori diano fastidio... Basterebbe che all'attivazione del pc venisse fuori una finestrella il più semplice possibile che permetta di scegliere cosa installare su win pulito.
Avete mai visto la config di un acer nuovo? O di un Packard Bell?
Ogni volta che arriva un modello nuovo tiriamo dei nomi...
Se togliamo tutte queste cose, che sono comunque poche rispetto a quelel che integra Apple nell'OSX, dopo la gente inizia a lamentarsi nel senso opposto.
Non mi starai parlando male di iLife06? Non c'è proprio paragone, senza contare che i sw per Mac non si trovano per le strade come quelli per Win...
E poi credo si parlasse dei vari sw integrati, più che di Media Player ed IE...
Ecco, magari il Movie Maker se lo potevano risparmiare, ma a molti utenti (o utonti, anche se non sono d'accordo con il termine) lo usano.
Mister24
27-05-2006, 07:42
Io non capisco l'utilizzo di Google Desktop Search. Ma voi avete così tanti documenti e e-mail da dover giustificare un motore di ricerca per indicizzarle? Basterebbero 5 minuti per suddividerli a mano in diverse cartelle secondo la classificazione che a uno interessa.
cagnaluia
27-05-2006, 08:22
Io non capisco l'utilizzo di Google Desktop Search. Ma voi avete così tanti documenti e e-mail da dover giustificare un motore di ricerca per indicizzarle? Basterebbero 5 minuti per suddividerli a mano in diverse cartelle secondo la classificazione che a uno interessa.
spotlight di macsox fa un pò la stessa cosa di guugle desktop search...
beh.. da quando lo utilizzo.. non ne faccio piu a meno.
Non è piu come prima che io cercavo il documento X all interno delle cartelle.. della posta.. Perfino all interno dei log di MSN.. magari un codice, una password. Non sono più IO che CERCO.
MA E' il SISTEMA che cerca per me!
Io dico cosa cercare e lui trova!
Così deve essere un sistema operativo moderno!
Io non capisco l'utilizzo di Google Desktop Search. Ma voi avete così tanti documenti e e-mail da dover giustificare un motore di ricerca per indicizzarle? Basterebbero 5 minuti per suddividerli a mano in diverse cartelle secondo la classificazione che a uno interessa.
tu riesci a organizzare 120Gb a mano in 5 minuti? googleDS è molto utile! e non solo per cercare nel proprio pc, ma anche per cercare su internet in maniera più immediata.
Mister24
27-05-2006, 10:19
tu riesci a organizzare 120Gb a mano in 5 minuti? googleDS è molto utile! e non solo per cercare nel proprio pc, ma anche per cercare su internet in maniera più immediata.
Non tutti hanno 120 GB di documenti, io ho l'intero hard disk che è 120GB con circa 2.5 GB di documenti vari e riesco a classificarli.
Se devi ordinare 120GB in una volta ci vuole parecchio tempo, ma se avessi iniziato fin da subito, non te ne saresti neanche accorto.
Non tutti hanno 120 GB di documenti, io ho l'intero hard disk che è 120GB con circa 2.5 GB di documenti vari e riesco a classificarli.
Se devi ordinare 120GB in una volta ci vuole parecchio tempo, ma se avessi iniziato fin da subito, non te ne saresti neanche accorto.
allora a te non serve un desktop search.. tutto qui! ma questo non vuol dire che a nessuno serve :D
ps. io ho organizzato molto bene le mie cartelle, ma purtroppo la struttura gerarchica dei filesystem è un problema per i sistemi operativi odierni che devono fronteggiare tonnellate di dati... inutile negarlo
bertoz85
27-05-2006, 13:37
Non mi starai parlando male di iLife06? Non c'è proprio paragone, senza contare che i sw per Mac non si trovano per le strade come quelli per Win...
E poi credo si parlasse dei vari sw integrati, più che di Media Player ed IE...
Ecco, magari il Movie Maker se lo potevano risparmiare, ma a molti utenti (o utonti, anche se non sono d'accordo con il termine) lo usano.
no sto parlando dell'OSX e della marea di utilities che ci sono già preinstallate (itunes, safari, etc) che nel mondo windows invece suscitano scalpore.
adesso apple fa la poverina tanto ha il 5% dello share, quando ee se ne avrà un po di più voglio vedere se non inizia a metterlo nel c*lo anche lei ai suoi utenti :D
JohnPetrucci
27-05-2006, 17:15
Che nausea ste mosse commerciali...
Purtroppo è la triste realtà del Dio denaro. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.