PDA

View Full Version : Problemi con WIN XP Pro Sp2


devil2oo1
26-05-2006, 10:19
salve a tutti...

da un po di tempo sto avendo dei problemi con il mio computer... Si tratta di un P IV 2.8 Ghz con 1 gb di Ram a 400mhz su quale ho istallato winows xp Pro con Sp2.. Proprio ieri ho dovuto formattarlo.
dopo aver reistallato il S.O. e aluni driver fondamentali (video e audio), firewall e antivirus, il Pc funzionava correttamente (l'ho anche riavviato 3 p 4 volte e tutto andava bene).
Stamattina non voleva + sapene di funzionare, infatti dopo aver fatto il boot strap,mentre carica la prima schermata di windows (quella nera con il logo e la barra) si riavvia sempre. fa lo stesso anche se metto modalità provvisoria.
anche prima di formattarlo, durante il normale funzionamento mi si riavviava all'impovviso.

la mia questione è questa.
Dato che il PC ha quasi 4 anni pensavo k qualche componente stia x lasciarmi..
Esiste qualche modo x risalire dal codice dell'errore a cosa ha provocato effettivamente l'errore stesso?

GRAZIE

ASyd
26-05-2006, 10:24
la prima cosa che mi viene in mente per quando riguarda il pc che si riavvia da solo è il surriscaldamento della cpu che provoca un riavvio precauzionale del pc.

Guarda nel bios le temperature che raggiunge il processore, se tendono lentamente ad aumentare (nel bios, a pc in fase di non carico quindi) può essere quello.

posta comunque il messaggio di errore che di esce.

naso
26-05-2006, 11:48
format.... :rolleyes: capire il xchè si inchioda windows prima di formattare?
cmq oltre alla cpu, controlla sia il disco fisso che la ram...

devil2oo1
26-05-2006, 12:06
un surriscaldamento della CPU penso k non sia perchè la temperatura è normale circa 30°...
ho provato ad invertire la ram ma fa lo stesso.... e a fare varie prove inserndo vari moduli di memoria
ora ho istallato linux è funziona tutto bene....non da nemmeno errori.......

evl
26-05-2006, 12:20
ho avuto lo stesso problema con il pc del mio vicino di casa.

ho preso il suo hdd e lo messo nel mio pc.

All'avvio di windows il mio pc ha riscontrato degli errori.
Ho fatto un bel scandisk approfondito e poi è ripartito.
Per sicurezza poi ho fatto un controllo con l'antivirus e con l'antispyware (di cui era pieno).

Il problema era comunque dovuto a dei cluster danneggiati

pianedimorro
26-05-2006, 12:33
Avevo il tuo stesso problema ... e dopo un paio di giorni l'HD mi ha abbandonato. :cry:

naso
26-05-2006, 12:49
controlla sia il disco fisso che la ram...
ovvio che il disco fisso si controlla con un minimo di scandisk (entrambe le opzioni attivate) e meglio ancora con il prg specifico della marca del tuo hd.. mentre la ram... vedi firma...

devil2oo1
27-05-2006, 11:08
ragazzi grazie x l'aiuto ma sono riuscito a risolvere...
secondo me era semplicemente un conflitto di software che ha provocato qualche grave errore nel sistema...
ora l'ho riformattato e sono 24 ore k il sistema hira senza dare un errore o problema...fatto strano è che l'unica cosa che non ho istallato sia L?ANTIVIRUS...suppongo sia lui il problema....
avevo avast 4.6 home...
sapete consigliarmi qualcosa di buono???

naso
27-05-2006, 11:16
sapete consigliarmi qualcosa di buono???
3d in rilievo... cmq io uso avast a livello di free, e kaspersky a pagamento...

devil2oo1
27-05-2006, 15:12
ho cambiato antivirus e per ora va tutto bene.... :D