PDA

View Full Version : LG, masterizzatore interno EIDE Blu-ray GBW-H10N


Redazione di Hardware Upg
26-05-2006, 09:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17496.html

LG annuncia la commercializzazione di un masterizzatore interno Blu-ray per PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cimmo
26-05-2006, 09:52
Ma non potevano fare 2 versioni, una SATA come per gli hard disk? Che due scatole tirarci ancora dietro i cavi IDE

Stig
26-05-2006, 09:55
si ma prima o poi faranno dei masterizzarori compatibili sia con blu ray che hd-dvd... è a quel punto che si vedrà il vincitore tra i due supporti in quanto a vendite degli stessi...

diabolik1981
26-05-2006, 09:55
Ma non potevano fare 2 versioni, una SATA come per gli hard disk? Che due scatole tirarci ancora dietro i cavi IDE

Concordo, sopratutto in considerazione del fatto che ormai sulle nuove Mobo si ha 1 solo canale EIDE.

zani83
26-05-2006, 10:09
personalmente non credo usciranno mai masterizzatori dual standard HD-DVD e Blu-ray....
ma è solo un'opinone personale: su questo argomento si potrebbero fare delle scommesse!!!!

Login
26-05-2006, 10:14
Ma non potevano fare 2 versioni, una SATA come per gli hard disk? Che due scatole tirarci ancora dietro i cavi IDE

E' praticamente il primo, un pò di pazienza...

Rubberick
26-05-2006, 10:16
vai vai facendo due conti approssimativi tra un anno i mast blue ray e hd dvd dovrebbero essere a cifre intorno ai 100 euroz o meno

Deschutes
26-05-2006, 10:18
Concordo, sopratutto in considerazione del fatto che ormai sulle nuove Mobo si ha 1 solo canale EIDE.


"offrendo fra l'altro l'unità al prezzo indicativo di 799 euro."
Considerando poi ke qua si parla di spendere 800 € Ke cakkio potevano mettere anke il seral ata!!! :mc:
ciao

lucusta
26-05-2006, 10:23
"799 euro. Il prezzo potrà anche sembrare alto in assoluto, ma risulta di fatto molto buono considerando per esempio il prezzo di 999 dollari USA per il solo lettore Blu-ray da tavolo."

Attenzione, non generiamo confusione:
questo e' un masterizzatore Blu Ray, non un lettore "stand alone" BD, e va' precisato che:

un lettore BD "da tavolo" non e' solo un apparecchio che legge i BD, ma il mostra anche, e li fa' anche sentire, ossia ha un'elettronica mediamente di alto livello (certamente piu' alto di un lettore DVD da 100 euro con home teater integrato) che consente di godere appieno di un'immersione nel film che si sta' vedendo;

un masterizzatore Blu-Ray (perche' con la sigla BD si dovrebbero indicare esclusivamente i dischi che contengono media, in quanto questo marchio e' esclusivo di Sony ed usato per la distribuzione audio/video) e' un apparecchio in grado di masterizzare fino a 25-50GB di dati, solo questo; un buon backup su supporto ottico.

oltrettutto, un normale PC, non dovrebbe essere in grado nemmeno di poter mostrare un BD (un film), in quanto ancora non e' chiara la questione della necessita in HW, ossia di una scheda video con chip HDPC, e della connessione HDMI per il monitor, con comprensivo HDPC o similare all'interno di questo.

anche se le ultime notizie indicano che, almeno per i primi anni, non saranno richiesti apparecchi televisivi comprendenti queste tecnologie, questo non si puo' dire per quello che riguarda un PC usato da lettore BD; nel primo caso non e' richiesto un attacco HDMI sulla TV, ma penso che l'HW del lettore debba essere comunque comprensivo di tali tecnologie, mentre in ambito PC siamo ancora in alto mare su questo versante, sia perche non c'e' HW, sia perche' ancora non si e' capito che cosa sara' effettivamente necessario o no.

percio' il confronto economico non regge; e' come comparare un autoarticolato da 16 ruote con una macchina sportiva: tutti e due sono mezzi di trasporto, ma visibilmente diversi sia per caratteristiche tecniche che per scopo d'uso.

GROVE
26-05-2006, 10:25
Evvai di backup!!Fino all'uscita della playstation3 dovrebbero essere abbastanza piu bassi i prezzi di questo tipo di masterizzatori

Topol4ccio
26-05-2006, 10:37
vai vai facendo due conti approssimativi tra un anno i mast blue ray e hd dvd dovrebbero essere a cifre intorno ai 100 euroz o menoSeeeeeeeeeee!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Boooom!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
E ci sarà anche la marmotta che confeziona la cioccolata? :asd:

Scherzi a parte, scenderanno sicuramente i prezzi nel corso dei primi due anni, ma da qui a dire che in un anno passeranno da 800 a meno di 100 euro mi sembra fantascienza....

xegallo
26-05-2006, 10:44
blu o hd io spero vivamente non escano i lettori/masterizzatori per entrambi gli standard, che il mercato decida e ammazzi definitavante il formato peggiore e ora di finirla con l'incertezza che c'era tra tra dvd + o -

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
26-05-2006, 10:45
se guardi il costo del primo masterizzatore "domestico" DVD e consideri che adesso te li trovi come regalo anche del dixan....

non parliamo dell'ancora più antico primo masterizzatore cd.

in 2 anni costeranno 100 euro quasi sicuramente, a meno di fattori tecnologici che tengano alti i prezzi (speriamo di no)

diabolik1981
26-05-2006, 10:47
blu o hd io spero vivamente non escano i lettori/masterizzatori per entrambi gli standard, che il mercato decida e ammazzi definitavante il formato peggiore e ora di finirla con l'incertezza che c'era tra tra dvd + o -

Invece almeno nei primi anni spero che esistano lettori multi standard, in modo tale che sia i produttori si periferiche, sia di supporti, sia anche i dischi con contenuti si diano battaglia sui prezzi a nostro esclusivo vantaggio.

Stig
26-05-2006, 10:49
Invece almeno nei primi anni spero che esistano lettori multi standard, in modo tale che sia i produttori si periferiche, sia di supporti, sia anche i dischi con contenuti si diano battaglia sui prezzi a nostro esclusivo vantaggio.

esattamente quello che mi auspico... :D

Zerk
26-05-2006, 11:02
Secondo me sony perde anche questa... e io che avevo acquistato il lettore masterizzatore di mini disk...
Pero' ottimo LG ha fatto una furbata mica da ridere partire un passo avanti agli altri. Ricuardo all' interfaccia utilizzata vedrete che tra un po esce pure la serial ata!!!

MiKeLezZ
26-05-2006, 11:03
Pazzesco che usino l'EIDE, Sony sarebbe da galera.
Intel nell'ICH8 l'ha addirittura tolto!!!

Se si vuole compatibilità, quei poveracci che non hanno SATA possono benissimo comprarsi una schedina PCI con 4 porte

Poi, certo, 999€ di masterizzatore, e magari lo metti su un PC di 4 anni fa senza SATA -_-

senza parole

paulgazza
26-05-2006, 11:08
beh facciamolo pure scsi allora, li lasciamo senza?
l'obiettivo di LG è occupare il mercato, e credo sappiano meglio di noi se possa vendere più eide o sata... penso soprattutto a server farm, studi dove hanno necessità di backup, e non di copiare i giochi o salvarsi i divx :)

Ginopilot
26-05-2006, 11:09
Meglio invece che sia eide. Piu' mercato e migliore compatibilita'. Sata e' stata una manovra commerciale, L'unica comodita' sono i cavi sottili che pero' creano problemi di distacco un po' troppo facile. Troppo costoso mettere un sistema piu' stabile tipo usb o firewire?

goldorak
26-05-2006, 11:12
Poi, certo, 999€ di masterizzatore, e magari lo metti su un PC di 4 anni fa senza SATA -_-

senza parole

Cosa ti lascia senza parole ? :rolleyes:
Non occorre mica un processore multi core extreme edition da 1000 € per usare questo masterizzatore.
Indi per cui anche se lo si installasse su un computer "vecchio" di 4 anni fa', funzionerebbe tanto quanto funzionerebbe sui nuovi computer.

AndreaG.
26-05-2006, 11:13
Meglio invece che sia eide. Piu' mercato e migliore compatibilita'. Sata e' stata una manovra commerciale, L'unica comodita' sono i cavi sottili che pero' creano problemi di distacco un po' troppo facile. Troppo costoso mettere un sistema piu' stabile tipo usb o firewire?

Problemi di distacco troppo facile? usb o firewire + stabile? ma che diavolo ci fate con il pc? lo usate come boccia da boowling? :stordita:

cmq, tornando in topic, per essere tra i primissimi masterizzatori della sua specie, non mi sembra che il prezzo sia spropositato........ aspettiamo e vediamo che succede!

gsorrentino
26-05-2006, 11:16
Ma non potevano fare 2 versioni, una SATA come per gli hard disk? Che due scatole tirarci ancora dietro i cavi IDE

Lo standard Sata è sprecato per connetterci una tale tipo di periferica.

MiKeLezZ
26-05-2006, 11:20
beh facciamolo pure scsi allora, li lasciamo senza?
l'obiettivo di LG è occupare il mercato, e credo sappiano meglio di noi se possa vendere più eide o sata... penso soprattutto a server farm, studi dove hanno necessità di backup, e non di copiare i giochi o salvarsi i divx :)
Il SATA è compatibile con i controller SAS, che sono l'evoluzione dello SCSI.
Anche SAS manovra commerciale?
Tutto manovra commerciale.. però io l'utilità la vedo, eccome. mha. strano!
Meglio invece che sia eide. Piu' mercato e migliore compatibilita'. Sata e' stata una manovra commerciale, L'unica comodita' sono i cavi sottili che pero' creano problemi di distacco un po' troppo facile. Troppo costoso mettere un sistema piu' stabile tipo usb o firewire?
certo, usb o firewire, che ideona!! hahahaha era una battura vero? :D
fra l'altro i fili non si staccano a meno che non li tiri
cosa hai nel PC? il vilaggio dei puffi che ti fanno gli scherzoni di sera?
ahaha grande :D

DevilsAdvocate
26-05-2006, 12:44
Pazzesco che usino l'EIDE, Sony sarebbe da galera.
Intel nell'ICH8 l'ha addirittura tolto!!!

Se si vuole compatibilità, quei poveracci che non hanno SATA possono benissimo comprarsi una schedina PCI con 4 porte

Poi, certo, 999€ di masterizzatore, e magari lo metti su un PC di 4 anni fa senza SATA -_-

senza parole

Al momento solo plextor vende su larga scala masterizzatori DVD SATA. Che fai, metti in
galera tutti gli altri? Inoltre il masterizzatore potrebbe benissimo andare "su un PC di 4
anni fa senza SATA", penso senza alcun problema di sorta, quindi se intel si affretta a
togliere l'EIDE (come tra l'altro si e' affrettata a togliere il PCI in favore del meraviglioso
PCI-X) sono fatti suoi.....

Kaiman
26-05-2006, 12:50
E' praticamente il primo, un pò di pazienza...

Veramente QUI (http://www.romacc.it/) vendono da mesi il pioneer. E da buoni 4 o 5 mesi online si trovano diversi modelli di marche differenti.

Einhander
26-05-2006, 12:58
mah per il discorso dell'HDCP mi pare di aver letto su piu' siti che molte case hanno intenzione di ritardarne l'utilizzo in modo da favorire inizialmente la penetrazione dell'hd al pubblico...Per il resto nn mi so spiegare pèer quale minchia di motivo costa cosi' tanto un lettore\masterizzatore blu-ray( che anche questa sia una mossa per far vendere piu' console sony?mah)...
Prezzo troppo alto in assoluto,come lo e' quello di qualsiasi tecnologia nuova,ma mi pare che sui supporti e le unita' ottiche si giochi veramente troppo con i prezzi,e se qualcuno mi dice che i primi masterizzatori costavano grosso modo lo stesso cio' nn cambia che sono due milioni di vecchie lire per un lettore da salotto e uno e 1\2 se ti dice bene per il lettore\masterizzatore da casa-che poi considerando che ancora nn ce l'ha nessuno si ha una compatibilita' nulla praticamente...
Doppio boh....

:(

byeee

bobby75
26-05-2006, 13:07
tra l'altro se facciamo un conto i "soli" 799 Euro corrispondono a ben 1023 dollari USA quindi ... concordo comunque sul fatto che non si può confrontare più di tanto il prezzo di un masterizzatore per pc e di un lettore da tavolo (se di qualità, ovviamente)
Per il discorso dell'interfaccia vedrete che faranno le due versioni, comunque se va bene con IDE (nel senso che non satura la banda passnte) allora va bene con tutto.

Cimmo
26-05-2006, 14:45
Lo standard Sata è sprecato per connetterci una tale tipo di periferica.
ragazzi chissenefrega! Mi rompe le scatole avere i cavi IDE e soprattutto menarmela ancora con master e slave che puntualmente quando ho avvitato l'ultima vite mi ricordo che sono da cambiare :doh:

Il S-ATA non e' affatto una mossa commerciale, sono connessioni all'avanguardia, sia come pulizia del case, come comodita' e velocita' dell'assemblatore e via dicendo. Anche l'USB 2.0 e' sprecato per la tastiera, ma che ci frega! E' molto + funzionale del PS/2.
E' vero che alcuni S-ATA si sganciano facilmente (dipende poi dal tipo di cavo usato), ma e' anche vero che se uno il pc non lo fa ruotare di 360° tutto il giorno se ne stanno buoni per anni.

Cimmo
26-05-2006, 14:49
Veramente QUI (http://www.romacc.it/) vendono da mesi il pioneer. E da buoni 4 o 5 mesi online si trovano diversi modelli di marche differenti.
ma infatti poi il serial-ata e' da 2-3 anni che esiste giusto? Un po' di pazienza un bel niente...

MiKeLezZ
26-05-2006, 15:35
EIDE = bus condiviso
SATA = bus univoco per periferica

a me questo basta.. poi se a voi piace che hd e lettore condividano l'accesso ai dati..

lucusta
27-05-2006, 02:01
certo, usb o firewire, che ideona!! hahahaha era una battura vero? :D
fra l'altro i fili non si staccano a meno che non li tiri
cosa hai nel PC? il vilaggio dei puffi che ti fanno gli scherzoni di sera?
ahaha grande :D

non che USB o IEEE1394 siano piu' tenaci, ma, per esperienza, non tanto l'attacco dati SATA, ma quanto quello dell'alimentazione per me e' stata una manna dal cielo!
con i classici molex il muletto, dopo qualche mese di funzionamento continuo, si perdeva letteralmente i dischi, in quanto si spengevano perche' il molex, o meglio le forchettine, si allargavano e perdevano il contatto, ora questo problema l'ho solo con il paio di EIDE, che fortunatamente non sono "di sistema", quindi, un po' di sbatacchiamento e ritornano a funzionare tranquillamente.. certo pero', che se invece dello sbadacchimento rimanesssero comunque accesi, sarebbe meglio.

PS
sono arrivato a pensare di saldare l'attacco alimentazione SATA sui connettori dei dischi... o di mettere le trappole per i puffi nel PC :D

biffuz
27-05-2006, 12:50
L'uso dell'interfaccia EIDE è una pignoleria quantomeno inutile, tanto chi è interessato ad un prodotto simile il SATA ce l'ha già da un bel pezzo. In questo modo sarà anche a prova di passato, ma non di futuro!

JohnPetrucci
27-05-2006, 17:13
Pur essendo favorevole all'Hd-dvd credo che il blu-ray sia più avvantaggiato, cmq chi vivrà vedrà.