PDA

View Full Version : AMD Athlon XP a 60°


PLAymo
26-05-2006, 09:39
ciao a tutti, ho un portatile della Gericom con dei seri problemi di gradazione del processore, pochi minuti dopo l'accensione la CPU (un AMD XP-M a 2000MHz) si scalda tantissimo, fino a raggiungere i 60°, subito dopo il portatile si spegne
ho smontato lo chassis per verificare se l'impianto di raffreddamento funzionasse bene e devo dire che la ventola gira veloce, ho poi ripulito il condotto e sostituito/aumentato la quantità di pasta termica
secondo voi perchè questo processore si scalda cosi tanto? e cosa potrei fare per farlo rientrare nella normalità?
ci tengo a precisare che la macchina è stata spedita per la riparazione in garanzia ben due volte senza mai risolvere il minimo problema, adesso che la garanzia è finita l'UniEuro ha avuto il coraggio di emettere un preventivo di riparazione di € 1.100!!! superiore al valore della macchina
ecco un pò di foto dei lavori svolti, secondo voi come posso procedere?

http://www.spiralpoint.it/pla/ntb1.jpg

http://www.spiralpoint.it/pla/ntb2.jpg

http://www.spiralpoint.it/pla/ntb3.jpg

http://www.spiralpoint.it/pla/ntb4.jpg

http://www.spiralpoint.it/pla/ntb5.jpg

Dumah Brazorf
26-05-2006, 10:03
Il dissipatore ha un buon contatto con la cpu? Dopo la pulizia ancora temperature simili? Questi 60° si sentono al tatto?

ThFire
26-05-2006, 20:35
strano le cpu per portatili dovrebbero reggere fino a 100° forse nn e' un problema di cpu ma altro.......per loro ke problema e'?

mastergioca
26-05-2006, 20:58
uhm il problema effettivamente è strano, comunque dalle foto mi sembra che la pasta sia messa davvero male! cioè trasborda da tutte le parti! mettine di meno e spalmala tu per benino con l'aiuto di un guanto in lattice e vedi se la cosa migliora! ma spalmane poca! fai varie prove, magari comperati anche una scheda pcmcia che ha una ventola, come una che io per il mio notebook, che praticamente spara aria all'interno di scanalature poste sulla slitta della card e vedi se risolvi! facci sapere ciaoooooooooooo

ezio
27-05-2006, 09:15
la pasta è disposta in modo anomalo, sostituiscila e spalmala correttamente come consigliato da mastergioca e facci sapere :)

mcriki
27-05-2006, 09:29
accipicchia mai vista na cosa cosi :eek:

la pasta deve appena ricoprire il core della cpu, io ne metto sempre uno strato sottilissimo, per capirci devi coprire si completamente il core anche sugli spigoli, ma con uno spessore della pasta che sarà boh..di una frazione di millimetro (boh non so, saranno 0,1mm), insomma supera appena un livello diciamo di trasparenza.
Giusto per capirci, siccome ce l'ho qua davanti: hai presente la punta di una penna Bic, la parte che fuioriesce dalla penna? Ecco, un volume di pasta si quelle dimensioni per darci un'idea.
Aiutati con qualcosa di flessibile, tipo la plastica delle ricariche telefoniche o una cosa simile.. appena ricopri la superficie del die completamente e senza vederla in trasparenza, è sufficiente.

M1m3z
27-05-2006, 10:11
E se vuoi fare lo sbooorone ci metti la pasta all'argento che rende un pochino meglio ma costa parecchio..

Dumah Brazorf
27-05-2006, 13:06
Mah tralasciando la pasta che è sbordata dappertutto quella che è rimasta tra die e dissipatore mi sembra giusta, il contatto andava bene insomma, secondo me.
Meglio controllare il bios, concordo che forse è strano che il pc si spenga a 60° (ma non conosco i portatili magari mi sbaglio), magari vcore o impostazioni del risparmio energetico sballate. Controlla anche in windows che il PowerNow faccia il suo dovere (con Cpu-Z controllo frequenza e forse vcore)
Ciao.

PLAymo
29-05-2006, 10:54
ciao, scusate per il ritardo nella risposta ma nel week end non ho la connessione :)
dunque, Ok, adesso rimetto a posto la pasta che è trabordata, però il contatto fra core e impianto di raffreddamento è buono, la pasta è trabordata perchè troppa
adesso mi metto subito alla ricerca di questo accessorio PCMCIA per il raffreddamento del notebook
infine, ho scaricato ed installato PCWizard e Hardware Sensor Monitor per controllare temperature e giri della ventola ma c'è qualcosa di strano, i giri della ventola non vengono rilevati da nessuno dei due prog, e la temperatura della CPU è rilevata solo da PCWizard, HSM non la rileva!
per settare lo spegnimento a 100° dove devo interventire?
ora provo a scaricare anche CPU-Z e vedo cosa mi permette di fare
mille grazie per i consigli, ci sentiamo stasera per gli aggiornamenti!
ciao :))))

PLAymo
29-05-2006, 14:55
scusate la domanda :)
ma la parte "core" da coprire con precisione è la A o la B?
lo chiedo perchè io ho spalmato a riempimento la pasta sulla parte B e come potete vedere è trabordata al di fuori sulla parte A
che dite, pulisco tutto e riparto coprendo con precisione la parte A?

http://www.spiralpoint.it/pla/core.jpg

ezio
29-05-2006, 16:35
Mettine una "goccia" sulla parte A, cioè il core, e spalmala creando uno strato uniforme e di piccolissimo spessore.
Ricorda che la pasta serve solo a riempire i vuoti d'aria, non è un buon conduttore di calore come il ram o l'alluminio del dissipatore ;) La cpu deve essere quasi visibile al di sotto...
Successivamente installa il dissipatore, vedrai che la pasta non trasborderà :)

PLAymo
30-05-2006, 08:30
risposta chiara e precisa, mille grazie, eseguo ritesto e rifersico, a dopo :)

revo
30-05-2006, 08:41
playmo perkè nn mi vendi la cpu?^^

Cmq la pasta spalmala solo sul core(quel pezzettino rettangolare che vedi sulla cpu) e ricorda che dev essere un velo.

Con cottonfioc e alcool(poco) pulisci il resto onde evitare un effetto contrario.

gi0v3
30-05-2006, 08:44
gli athlon mobile tengono fino a 100°, per quanto la pasta non fosse messa perfettamente 60° non sono tanti per un notebook...o almeno non abbastanza da spegnerlo..se il bios è decente dovresti poter regolare la temperatura di spegnimento dalla voce hardware monitor, posto che ci sia...per il controllo temp e ventole da windows scarica everest, ti dovrebbe dire tutto

PLAymo
30-05-2006, 08:55
playmo perkè nn mi vendi la cpu?^^

è uno scherzo o sei serio? :)
ma se non va come fai? oppure tu dici che non è il PROC ma dipende da qualcos'altro?


Cmq la pasta spalmala solo sul core(quel pezzettino rettangolare che vedi sulla cpu) e ricorda che dev essere un velo.
Con cottonfioc e alcool(poco) pulisci il resto onde evitare un effetto contrario.

FATTO!!!!!e pare che il lavoro sia andato molto meglio, WinXP si è acceso con il PROC a temperatura 31°, ora vediamo quanto ci mette ad arrivare a 60°
vi tengo informati

revo
30-05-2006, 09:03
no sn serio!

Ho un Barton 3000 portato a 2505 mhz, con artic 5 e aero in rame sta a 49-50 e nn supera i 55 durante i giochi o applicazioni.

Gli Athlon XP M sn belle cpu.

PLAymo
30-05-2006, 09:09
gli athlon mobile tengono fino a 100°, per quanto la pasta non fosse messa perfettamente 60° non sono tanti per un notebook...o almeno non abbastanza da spegnerlo..se il bios è decente dovresti poter regolare la temperatura di spegnimento dalla voce hardware monitor, posto che ci sia...per il controllo temp e ventole da windows scarica everest, ti dovrebbe dire tutto

macchè... sto NB è un cessetto, si tratta di un Gericom Select comprato all'UniEuro.. una vera fregatura!
il Bios è un Phoenix versione GE01, KBC vers. 1913
non solo non c'è la possibilità di impostare la temperatura di spegnimento.. la temperatura non è neanche visualizzata! :(

MaRtH
30-05-2006, 14:00
no sn serio!

Ho un Barton 3000 portato a 2505 mhz, con artic 5 e aero in rame sta a 49-50 e nn supera i 55 durante i giochi o applicazioni.

Gli Athlon XP M sn belle cpu.


Ecco, se gli compri l'XP-M a me vendi il tuo sempron... :D


31° sono pochi, molto meglio di prima...

IMHO era solamente la pasta termoconduttiva...

revo
30-05-2006, 20:47
Si fa un giro di cpu?

Mi piacerebbe sapere che cpu è esattamente la sua ...credo cmq sia l xp-m 3000;


ps: ho smesso di kiamarlo sempron....(amd poteva anche evitare di rinominare una cpu gia esistente....vabe!)

Sempron Barton 3000 fbs 200 = 2400mhz (vc 1.65-1.7 )