PDA

View Full Version : L'epopea di "Puffaro"


joesun
26-05-2006, 09:36
http://www.societacivile.it/focus/articoli_focus/Cuffaro.html

a chi potrebbe essere interessato a ciò che succede in sicilia.
a chi dice che la mafia alla fine non è un fenomeno di grossa entità.
a chi già si dispera perchè in sicilia è difficile nutrire la speranza per un cambiamento.

:(

giannola
26-05-2006, 10:02
io non sono disperato perchè in sicilia non c'è speranza di cambiare.
Tutto resta solo nelle parole, forse chi ci vede da fuori pensa a qualche prossima rivoluzione culturale, non s'illuda.
E' tutto già scritto e prenotato.

-kurgan-
26-05-2006, 10:07
http://www.societacivile.it/focus/articoli_focus/Cuffaro.html

a chi potrebbe essere interessato a ciò che succede in sicilia.
a chi dice che la mafia alla fine non è un fenomeno di grossa entità.
a chi già si dispera perchè in sicilia è difficile nutrire la speranza per un cambiamento.

:(

me ne parlavano giusto mercoledì due miei amici siciliani di questo personaggio :(

HolidayEquipe™
26-05-2006, 10:25
il bello è che noi siciliani ci lamentiamo sempre che le cose vanno male...ma quando si tratta di cambiare...non c'e' mai verso...
ultima speranza...per me...ballottaggio borsellino cuffaro...
questa e' l'ultima spiaggia...ora o davvero mai piu'...

joesun
26-05-2006, 10:44
il bello è che noi siciliani ci lamentiamo sempre che le cose vanno male...ma quando si tratta di cambiare...non c'e' mai verso...
ultima speranza...per me...ballottaggio borsellino cuffaro...
questa e' l'ultima spiaggia...ora o davvero mai piu'...

ora o mai più...

la indegna legge elettorale del 2005 fatta dall'attuale presidente della regione sicilia non prevede il ballottaggio.

l'unica speranza è un impensabile colpo di coda dei siciliani che decidano di votare deludendo le clientele di "u' pizzetta"..

indelebile
26-05-2006, 11:04
nei sondaggi Cuffaro è avanti, vincerà anche questa volta sicuramente :doh:

joesun
26-05-2006, 11:08
nei sondaggi Cuffaro è avanti, vincerà anche questa volta sicuramente :doh:

questo è praticamente certo..ma non è un problema di sondaggi..è un problema di informazione dei siciliani..è un problema della sinistra nazionale che se ne frega altamente di ciò che succede in sicilia..la gente onesta è sola contro lo strapotere politico-mafioso del cdx siciliano. :muro:

indelebile
26-05-2006, 11:16
questo è praticamente certo..ma non è un problema di sondaggi..è un problema di informazione dei siciliani..è un problema della sinistra nazionale che se ne frega altamente di ciò che succede in sicilia..la gente onesta è sola contro lo strapotere politico-mafioso del cdx siciliano. :muro:

Quindi tu non credi che la gente più o meno sappia cosa ha combinato?

joesun
26-05-2006, 11:28
Quindi tu non credi che la gente più o meno sappia cosa ha combinato?

credo proprio questo..soprattutto il suo elettorato che viene captato solo tramite promesse di lavoro, di condoni o leggi convenienti (clientelismo).

questo fa molta presa su una situazione che di base è grave per la patologica assenza dello stato in sicilia..almeno per l'ultimo secolo.

giannola
26-05-2006, 11:46
Quindi tu non credi che la gente più o meno sappia cosa ha combinato?

la gente sa benissimo cosa combinano, ma guarda il proprio interesse.
Si appoggiano e fanno le file nelle segreterie dei politici per ricevere favori, per trovare lavoro.
Tutti quelli che hanno bisogno vengono regolarmente contattati proprio in questi giorni per partecipare ai comizi con la promessa che il politico di turno si interesserà alla loro situazione.
Anche i più delusi, coloro che sono stati traditi dalle precedenti promesse vengono richiamati a rivotarli promettendo che la volta precedente non sono arrivati i finanziamenti o scuse simili, ma che stavolta si farà sul serio.
Gente che elemosina il posto di lavoro, si contenta e si sottomette alle promesse reiterate, perchè al massimo può solo sperare.
Perchè in sicilia si vive male e si può solo emigrare come hanno già fatto amici miei.

Questa è la realtà, anzi sapete a come i politici siciliani hanno imparato a contattare i propri elettori ?
attraverso i curriculum che loro gli portano in occasione della ricerca di lavoro.

joesun
26-05-2006, 11:51
la gente sa benissimo cosa combinano, ma guarda il proprio interesse.

più che altro direi che molti guardano alla sopravvivenza propria e dei loro familiari.


Si appoggiano e fanno le file nelle segreterie dei politici per ricevere favori, per trovare lavoro.
Tutti quelli che hanno bisogno vengono regolarmente contattati proprio in questi giorni per partecipare ai comizi con la promessa che il politico di turno si interesserà alla loro situazione.
Anche i più delusi, coloro che sono stati traditi dalle precedenti promesse vengono richiamati a rivotarli promettendo che la volta precedente non sono arrivati i finanziamenti o scuse simili, ma che stavolta si farà sul serio.
Gente che elemosina il posto di lavoro, si contenta e si sottomette alle promesse reiterate, perchè al massimo può solo sperare.
Perchè in sicilia si vive male e si può solo emigrare come hanno già fatto amici miei.

Questa è la realtà, anzi sapete a come i politici siciliani hanno imparato a contattare i propri elettori ?
attraverso i curriculum che loro gli portano in occasione della ricerca di lavoro.

questo è il clientelismo. che sull'ignoranza fa come cappuccino e brioche.. :rolleyes:

joesun
26-05-2006, 11:53
la domanda è: perchè lo stato non riesce a fare un'offerta migliore di quella che propone la struttura parastatale?

giannola
26-05-2006, 11:55
nei sondaggi Cuffaro è avanti, vincerà anche questa volta sicuramente :doh:
hai voglia, non c'è storia: vincerà cuffaro perchè è quello che fa più favori.

In ogni caso fin dall'inizio ho mal visto la cadidatura della sorella di borsellino, sfrutta il cognome di suo fratello, in fondo lei non ha mai avuto meriti particolari, nè suo fratello si sarebbe mai candidato: lui era un magistrato.
Credo che la sig.ra Rita non abbia riflettuto sulle conseguenze sulla memoria di suo fratello che potrebbe avere una sua eventuale incapacità di governare la sicilia nella remota ipotesi che fosse eletta.
Ha fatto il passo più grande della sua gamba ed è stata una ingenua, doveva farsi dare un assessorato per farsi le ossa non lanciarsi allo sbaraglio.
Ma il csx siciliano si è fatto bene i conti, sapeva che qualunque dei suoi candidati aveva pochissime speranze con l'attuale cuffaro e nell'attesa di tempi migliori (magari in caso di condanna dell'attuale governatore siciliano), ha preferito risparmiare le frecce del suo arco, sacrificando una "estranea" della politica.

giannola
26-05-2006, 11:59
più che altro direi che molti guardano alla sopravvivenza propria e dei loro familiari.



questo è il clientelismo. che sull'ignoranza fa come cappuccino e brioche.. :rolleyes:

appunto qui ci si fa raccomandare pure per andare a lavorare da McDonald.
:)
Sorrido per non fare altro.
E' una profonda verità siciliana quella del clientelismo, di certo nn si può dire a chi ha bisogno di un lavoro,"rinuncia a cercare il favore per il bene della sicilia", perchè in qualche modo dovrà pure vivere.
Toccherebbe allo stato prendersi questa responsabilità e sacrificarsi, non al cittadino indigente.

giannola
26-05-2006, 12:02
la domanda è: perchè lo stato non riesce a fare un'offerta migliore di quella che propone la struttura parastatale?

perchè non vuole, perchè se ne frega.
Se si va a chiedere l'opinione dei ceti poveri, si scoprirà che lo stato "mica ci da ammanciari", ma lo stato "ci scasa la m****", "ci derrubba".
In sintesi la maggior parte delle persone darà risposte del genere.

joesun
26-05-2006, 12:06
perchè non vuole, perchè se ne frega.
Se si va a chiedere l'opinione dei ceti poveri, si scoprirà che lo stato "mica ci da ammanciari", ma lo stato "ci scasa la m****", "ci derrubba".
In sintesi la maggior parte delle persone darà risposte del genere.

come non essere d'accordo? :rolleyes:

joesun
26-05-2006, 12:11
hai voglia, non c'è storia: vincerà cuffaro perchè è quello che fa più favori.

In ogni caso fin dall'inizio ho mal visto la cadidatura della sorella di borsellino, sfrutta il cognome di suo fratello, in fondo lei non ha mai avuto meriti particolari, nè suo fratello si sarebbe mai candidato: lui era un magistrato.
Credo che la sig.ra Rita non abbia riflettuto sulle conseguenze sulla memoria di suo fratello che potrebbe avere una sua eventuale incapacità di governare la sicilia nella remota ipotesi che fosse eletta.
Ha fatto il passo più grande della sua gamba ed è stata una ingenua, doveva farsi dare un assessorato per farsi le ossa non lanciarsi allo sbaraglio.
Ma il csx siciliano si è fatto bene i conti, sapeva che qualunque dei suoi candidati aveva pochissime speranze con l'attuale cuffaro e nell'attesa di tempi migliori (magari in caso di condanna dell'attuale governatore siciliano), ha preferito risparmiare le frecce del suo arco, sacrificando una "estranea" della politica.

mah, io credo che rita borsellino abbia tutte le capacità che servono a governare una regione.
la storia del nome ormai è superata..prima di arrivare alla candidatura ha lavorato sul territorio nel volontariato e nella lotta alla mafia e le ossa se le è fatte. e sono passati 14 anni. non credo che per la regione ci fosse un candidato migliore a sn. abbiamo visto che anche orlando ha preso bastonate orbe 5 anni fa. rita borsellino rappresenta una novità a tutto tondo, dal fatto che è donna alla sua appartenenza ai movimenti. e dal fatto di essere il prototipo della sicilia onesta e non mafiosa.
purtroppo ancora in sicilia i tempi non sono maturi per affermare questi valori.

giannola
26-05-2006, 12:17
come non essere d'accordo? :rolleyes:
guarda lo sai come mi contattano i politici ?
con sms e lettere mandati al numero di telefono ed all'indirizzo scritti sui curriculum che gli ho fatto avere.
Purtroppo anch'io sono vittima del sistema, d'altrone se i posti sono tutti nelle mani dei politici, ovviamente devi passare da loro se vuoi entrare, a meno di non essere tra quei pochi fortunati che entrano regolarmente giusto per non fare scoprire il meccanismo corrotto.
Però mi sono stancato di questa storia, ho detto che se mi vogliono aiutare bene il voto glielo posso anche dare, ma che mi devono al guinzaglio ad ogni tornata elettorale come fanno per tanti altri, promettendo, promettendo, è un gioco cui non voglio più partecipare.
Il problema è che poi sono l'unico a farlo ma tutti gli altri continuano ad andar dietro a quei politici che prima o poi si degneranno (nelle loro speranze) di esaudire le loro richieste.

giannola
26-05-2006, 12:25
mah, io credo che rita borsellino abbia tutte le capacità che servono a governare una regione.
la storia del nome ormai è superata..prima di arrivare alla candidatura ha lavorato sul territorio nel volontariato e nella lotta alla mafia e le ossa se le è fatte. e sono passati 14 anni. non credo che per la regione ci fosse un candidato migliore a sn. abbiamo visto che anche orlando ha preso bastonate orbe 5 anni fa. rita borsellino rappresenta una novità a tutto tondo, dal fatto che è donna alla sua appartenenza ai movimenti. e dal fatto di essere il prototipo della sicilia onesta e non mafiosa.
purtroppo ancora in sicilia i tempi non sono maturi per affermare questi valori.

la politica siciliana è una delle più infide, i politici si tengono sempre sul vago, sempre col sorriso, la borsellino non è pronta per una cosa del genere ne la ritengo qualificata, le faranno ostruzione nella sua stessa coalizione.
Perchè vince un come cuffaro?
Perchè è uno navigato che sa come appianare i contrasti, che riesce a fare favori da tutti, che può produrre nei suoi amici-oppositori l'illusione di una moltiplicazione dei pani e dei pesci.
Il siciliano per natura è falso, non ti dice mai cosa pensa, tanto meno te lo fa capire, soprattutto diffida degli altri (perchè li misura con la sua stessa misura) e guarda solo il suo, in proposito abbiamo vasta letteratura su quanto sto dicendo della sicilianità, quindi non è una novità.

In queste condizioni cosa vuoi che possa fare una donnina spontanea come la borsellino, ci vuole un mostro della politica piuttosto.

tecnologico
26-05-2006, 12:49
sapete cos è? e che cuffaro è supportato da tutti quegli abusivi, posteggiatori, venditori, abitanti di zone malfamate, quelli con la tuta lotto acetata fosforescente, il motorino stratruccato e rubato capelli tagliati a nido o appiccicati sulla fronte finti disoccupati, pregiudicati, abitanti abusivi di case popolari, i classici spetti, che mi fanno di uno schifo e una rabbia, che mi fanno vergognare di essere siciliano, a questi si accompagrano gli affini e gli ignoranti......ed ecco chi vota cuffaro... che schifo.

joesun
26-05-2006, 13:34
sapete cos è? e che cuffaro è supportato da tutti quegli abusivi, posteggiatori, venditori, abitanti di zone malfamate, quelli con la tuta lotto acetata fosforescente, il motorino stratruccato e rubato capelli tagliati a nido o appiccicati sulla fronte finti disoccupati, pregiudicati, abitanti abusivi di case popolari, i classici spetti, che mi fanno di uno schifo e una rabbia, che mi fanno vergognare di essere siciliano, a questi si accompagrano gli affini e gli ignoranti......ed ecco chi vota cuffaro... che schifo.

il fatto è che tutte queste persone non sono necessariamente cattive..sono il prodotto di decenni di politica omertosa e filomafiosa, che data la loro posizione non possono far altro che continuare ad alimentare questo sistema. perchè sono ricattabili.
la situazione è da perderci il sonno, il mondo va avanti, l'italia è rimasta indietro di 20 anni, la sicilia di 50.

MA PERCHE' NESSUNO SI INDIGNA??? :muro: :muro:

giannola
26-05-2006, 13:47
sapete cos è? e che cuffaro è supportato da tutti quegli abusivi, posteggiatori, venditori, abitanti di zone malfamate, quelli con la tuta lotto acetata fosforescente, il motorino stratruccato e rubato capelli tagliati a nido o appiccicati sulla fronte finti disoccupati, pregiudicati, abitanti abusivi di case popolari, i classici spetti, che mi fanno di uno schifo e una rabbia, che mi fanno vergognare di essere siciliano, a questi si accompagrano gli affini e gli ignoranti......ed ecco chi vota cuffaro... che schifo.

ecco uno pieno di preconcetti.
Cuffaro viene votato da gente comune che ha bisogno di migliorare dalla condizione m*****a in cui si trova.
Perchè secondo te andare a vendere accendini ai semafori è una occupazione ?
Se uno vive in una zona malfamata e occupa abusivamente una casa lo fa per sport ?
Le tute lotto acetate fosforescenti le trovi ai mercatini, ti dice nulla ?
Conosco anche persone che hanno un lavoro, ma arrancano, e prima di finire a rubare per vivere vanno a chiedere un favore che sistemi loro e la loro famiglia.
Che schifo devo dirlo io di fronte a questi preconcetti, d'altronde da una comoda poltrona, al riparo dalle intemperie è facile giudicare i compromessi degli altri.

prio
26-05-2006, 13:50
sapete cos è? e che cuffaro è supportato da tutti quegli abusivi, posteggiatori, venditori, abitanti di zone malfamate, quelli con la tuta lotto acetata fosforescente, il motorino stratruccato e rubato capelli tagliati a nido o appiccicati sulla fronte finti disoccupati, pregiudicati, abitanti abusivi di case popolari, i classici spetti, che mi fanno di uno schifo e una rabbia, che mi fanno vergognare di essere siciliano, a questi si accompagrano gli affini e gli ignoranti......ed ecco chi vota cuffaro... che schifo.

Evitare le generalizzazioni.
Ammonito.

Preventivo: eventuali chiarimenti in pvt.

joesun
26-05-2006, 13:51
ecco uno pieno di preconcetti.
Cuffaro viene votato da gente comune che ha bisogno di migliorare dalla condizione m*****a in cui si trova.
Perchè secondo te andare a vendere accendini ai semafori è una occupazione ?
Se uno vive in una zona malfamata e occupa abusivamente una casa lo fa per sport ?
Le tute lotto acetate fosforescenti le trovi ai mercatini, ti dice nulla ?
Conosco anche persone che hanno un lavoro, ma arrancano, e prima di finire a rubare per vivere vanno a chiedere un favore che sistemi loro e la loro famiglia.
Che schifo devo dirlo io di fronte a questi preconcetti, d'altronde da una comoda poltrona, al riparo dalle intemperie è facile giudicare i compromessi degli altri.

pienamente d'accordo..

giannola
26-05-2006, 13:53
perchè sono ricattabili.

hai trovato il bandolo della matassa: sono (siamo) ricattabili.
Su queste due parole sta tutto il senso della politica siciliana.

joesun
26-05-2006, 13:57
hai trovato il bandolo della matassa: sono (siamo) ricattabili.
Su queste due parole sta tutto il senso della politica siciliana.

esatto..quando in realtà dovrebbe essere il contrario.. :nono:

Onisem
26-05-2006, 13:58
Vediamo come si comportano i siciliani, qualcuno ha già ottenuto trasferimento o altri favori in cambio del voto.

joesun
26-05-2006, 14:04
ciò che mi dispiace è la scarsa partecipazione a un thread che parla degli "intrallazzi" del governatore di una delle regioni più strategiche per l'andazzo di tutto il paese.

forse se tutti gli italiani si interessassero alla questione meridionale, soprattutto da un punto di vista culturale, le persone che cercano di cambiare le cose si sentirebbero meno sole e magari qualcosa la potrebbero pure cambiare..
anche alla luce del fatto che se, per assurdo, il sud si dovesse liberare dallo strapotere dell'illegalità, ne guadagnerebbe tutta l'italia.

tecnologico
26-05-2006, 14:08
ecco uno pieno di preconcetti.
Cuffaro viene votato da gente comune che ha bisogno di migliorare dalla condizione m*****a in cui si trova.
Perchè secondo te andare a vendere accendini ai semafori è una occupazione ?
Se uno vive in una zona malfamata e occupa abusivamente una casa lo fa per sport ?
Le tute lotto acetate fosforescenti le trovi ai mercatini, ti dice nulla ?
Conosco anche persone che hanno un lavoro, ma arrancano, e prima di finire a rubare per vivere vanno a chiedere un favore che sistemi loro e la loro famiglia.
Che schifo devo dirlo io di fronte a questi preconcetti, d'altronde da una comoda poltrona, al riparo dalle intemperie è facile giudicare i compromessi degli altri.
ma scusa uno che ha seri problemi economici, che ha le spalle a muro, vota uno indagato per mafia per sentirsi meglio?perchè pensa che grazie a lui potrà avere un futuro migliore? o vota per lui perchè magari gli hanno promesso un 5o euro?

joesun
26-05-2006, 14:12
ma scusa uno che ha seri problemi economici, che ha le spalle a muro, vota uno indagato per mafia per sentirsi meglio?perchè pensa che grazie a lui potrà avere un futuro migliore? o vota per lui perchè magari gli hanno promesso un 5o euro?

il fatto è che qua se uno ha le spalle al muro ha la possibilità di chiedere un favore in cambio del voto. anche un favore da 50€.
se non si conoscono certe condizioni non si può capire.

senza pregiudizi nei confronti della povera gente ignorante dei rioni e delle borgate, cercati e guardati un film-documentario di Ciprì e Maresco intitolato "Enzo domani a Palermo".

poi mi fai sapere le tue impressioni. ;)

tecnologico
26-05-2006, 14:13
e cmq io mi riferivo a gente malfamata, pregiudicati e abusivi contenti de esserlo, da me nelle zone delle case popolari girano macchinoni che non ti dico. e non hai visto le macchine dei proprietari delle bancarelle al mercato...roba che manco se lavori per 10 anni da professore di scuola superiore...

e giusto per fartelo sapere le tute lotto e il taglio di capelli rappresentano uno status, un modo d essere non centra il costo. in locale della mia zona che incassa davvero tanto una volta mi hanno fatto notare il proprietario...roba che se non me lo dicevano lo scambiavo per il parcheggiatore abusivo...

joesun
26-05-2006, 14:14
e cmq io mi riferivo a gente malfamata, pregiudicati e abusivi contenti de esserlo, da me nelle zone delle case popolari girano macchinoni che non ti dico. e non hai visto le macchine dei proprietari delle bancarelle al mercato...roba che manco se lavori per 10 anni da professore di scuola superiore...

e giusto per fartelo sapere le tute lotto e il taglio di capelli rappresentano uno status, un modo d essere non centra il costo. in locale della mia zona che incassa davvero tanto una volta mi hanno fatto notare il proprietario...roba che se non me lo dicevano lo scambiavo per il parcheggiatore abusivo...

peccato che ti fermi troppo in superficie.

tecnologico
26-05-2006, 14:16
io ti dico che è vero che esistono queste situazioni, che povera gente col voto venduto ci puo mangiare e mi spiace... ma chi vende il voto ha interesse che quei poveri disgraziati rimangano tali.

tecnologico
26-05-2006, 14:17
peccato che ti fermi troppo in superficie.
è arrivato il figlio di provenzano :D
io ne so come di uno che ci abita e che vede. tu per vederci meglio di me dove sei in carcere?
un po meno presunzione prego.

joesun
26-05-2006, 14:18
io ti dico che è vero che esistono queste situazioni, che povera gente col voto venduto ci puo mangiare e mi spiace... ma chi vende il voto ha interesse che quei poveri disgraziati rimangano tali.

chi vende il voto guarda solo alla sua sopravvivenza..o, nei casi di gente più facoltosa, al suo piccolo orticello di potere.

per questo secondo me la soluzione è un'offerta migliore da parte dello stato.

joesun
26-05-2006, 14:23
è arrivato il figlio di provenzano :D
io ne so come di uno che ci abita e che vede. tu per vederci meglio di me dove sei in carcere?
un po meno presunzione prego.

mah, il termine presunzione te lo potevi risparmiare..

tu ti fermi a vedere gli atteggiamenti sguaiati di certi figuri che esistono solo perchè non c'è un lavoro legale e a cui è stata trasmessa la cultura dominante di "futti futti ca dio perdona a tutti", e dai un giudizio spietato, cattivo, con la puzza sotto il naso.. se non stai ad analizzare le origini del problema sono solo chiacchiere.
probabilmente il problema non è nel vedere le cose, ma nell'elaborarle..cosa che richiede funzioni intellettive superiori.

tecnologico
26-05-2006, 14:24
chi vende il voto guarda solo alla sua sopravvivenza..o, nei casi di gente più facoltosa, al suo piccolo orticello di potere.

per questo secondo me la soluzione è un'offerta migliore da parte dello stato.
ma evitare che al potere ci sia gente votata in questo modo no eh?

joesun
26-05-2006, 14:26
ma evitare che al potere ci sia gente votata in questo modo no eh?

questo conferma quanto tu abbia chiare le idee... :rolleyes:

tecnologico
26-05-2006, 14:28
questo conferma quanto tu abbia chiare le idee... :rolleyes:
che intendi?

prio
26-05-2006, 14:30
probabilmente il problema non è nel vedere le cose, ma nell'elaborarle..cosa che richiede funzioni intellettive superiori.

Questa te la potevi risparmiare.
Ammonizione anche per te.

joesun
26-05-2006, 14:31
che intendi?

secondo te esistono dei contratti scritti quando viene promesso un favore in cambio del voto?

impedire che al potere ci sia gente votata in questo modo è il problema di fondo. se sapessimo (e soprattutto volessimo) farlo non lo avremmo già fatto?

:doh:

sander4
26-05-2006, 14:33
ciò che mi dispiace è la scarsa partecipazione a un thread che parla degli "intrallazzi" del governatore di una delle regioni più strategiche per l'andazzo di tutto il paese.

forse se tutti gli italiani si interessassero alla questione meridionale, soprattutto da un punto di vista culturale, le persone che cercano di cambiare le cose si sentirebbero meno sole e magari qualcosa la potrebbero pure cambiare..
anche alla luce del fatto che se, per assurdo, il sud si dovesse liberare dallo strapotere dell'illegalità, ne guadagnerebbe tutta l'italia.

Concordo con te.

Purtroppo Cuffaro, indagato per concorso esterno e favoreggiamento (!!!!) è quanto di peggio ci possa essere per la Sicilia, e non può far altro che aggravare e far peggiorare sempre di più i problemi della regione.

La borsellino ha poche speranze di farcela, e mi dispiace tantissimo.
Sarebbe un modo per cambiare e tentare di lottare contro la cultura dell'illegalità, del clientelismo, della convivenza/ allenza con la mafia che Cuffaro rappresenta appieno.

Inoltre se cambiasse la Sicilia ciò avrebbe ripercussioni su TUTTO il nostro paese.

non voglio pensarci che sarà rieletto Cuffaro... :(

tecnologico
26-05-2006, 14:39
secondo te esistono dei contratti scritti quando viene promesso un favore in cambio del voto?

impedire che al potere ci sia gente votata in questo modo è il problema di fondo. se sapessimo (e soprattutto volessimo) farlo non lo avremmo già fatto?

:doh:
no, volevo semplicemente dire che se c è il sospetto fondato di collegamenti loschi si dovrebbe evitare di dare la possibilità di candidarsi.

ovvio che lo scmbio di voti è ammucciuni..e grazie!!

sai che ha fatto probabilmente ilvio quando è venuto a ct per le elezioni del sindaco?

e aggiungo ad esempio: a catania il nostro magnifico sindaco è salito con una base di voti assimilabile a quella di puffaro, oh stranamente in 5 anni è diminuito il controllo sugli abusivi (siano essi parcheggiatori, venditori e quant altro) non passa piu manco la volante nella zona spaccio erba...(avranno finito la benzina dato che il comune di catania grazie ai grandi soggetti messi a consiglio (amici e parenti) fa uscire certi bilanci...siamo in un rosso pauroso..)

joesun
26-05-2006, 14:41
no, volevo semplicemente dire che se c è il sospetto fondato di collegamenti loschi si dovrebbe evitare di dare la possibilità di candidarsi.

ovvio che lo scmbio di voti è ammucciuni..e grazie!!

sai che ha fatto probabilmente ilvio quando è venuto a ct per le elezioni del sindaco?

e aggiungo ad esempio: a catania il nostro magnifico sindaco è salito con una base di voti assimilabile a quella di puffaro, oh stranamente in 5 anni è diminuito il controllo sugli abusivi (siano essi parcheggiatori, venditori e quant altro) non passa piu manco la volante nella zona spaccio erba...(avranno finito la benzina dato che il comune di catania grazie ai grandi soggetti messi a consiglio (amici e parenti) fa uscire certi bilanci...siamo in un rosso pauroso..)

ma se chi deve essere controllato è lo stesso che deve controllare, ne usciremo mai?

tecnologico
26-05-2006, 14:43
be, adesso abbiamo un nuovo controllore speriamo bene...

joesun
26-05-2006, 14:44
qua a palermo per quanto riguarda spaccio di droga e abusivi è la stessa storia..ogni tanto arrestano lo spaccino di turno (che poi dopo max una settimana è di nuovo "in servizio" nello stesso posto) o il posteggiatore perchè magari ha accoltellato qualcuno...generalmente hanno abbastanza il campo libero...

joesun
26-05-2006, 14:46
be, adesso abbiamo un nuovo controllore speriamo bene...

parli del csx al governo nazionale? sogno la realizzazione di ciò che hanno detto..ma mi aspetto che le cose non cambieranno..magari non peggiorano..ma sono molto pessimista..già a giudicare dall'attenzione rivolta a questa campagna elettorale regionale..

alla fine la speranza è gratis ed è garantita a vita.. ;)

joesun
26-05-2006, 14:51
:mano:

giannola
26-05-2006, 18:26
ma scusa uno che ha seri problemi economici, che ha le spalle a muro, vota uno indagato per mafia per sentirsi meglio?perchè pensa che grazie a lui potrà avere un futuro migliore? o vota per lui perchè magari gli hanno promesso un 5o euro?

perchè chi è indagato lo è perchè combina degli intrallazzi, e alla gente che ha bisogno di lavorare non gli frega niente di come il politico gli trovi il lavoro, basta che glielo trova.
Si vede che non hai mai visto le file nelle segreterie politiche, gente che aspetta ore (anche 4 o 5) per essere ricevuta e chiedere un aiuto.
Questo è peggio del sistema calcio, un giorno forse faranno la fine di moggi e soci, ma fino ad allora sfrutteranno chi ha fame per avere voti.
E chi ha fame si contenta anche dei cinque euro, o in mancanza della promessa che l'on di turno si occuperà del problema.

La sicilia sa essere una terra bastarda, nessuno ti farà mai vedere il marcio che c'è dentro.
Anzi ti potrei dire che ho "parrato assai".

giannola
26-05-2006, 18:30
peccato che ti fermi troppo in superficie.
si davvero troppo in superficie.
Davvero non gli passa per la testa che tutti quei soldi non sono necessariamente guadagnati con la propria onesta attività, che dietro la facciata ci può essere altro?

Bische clandestine queste sconosciute, tanto per dire di un'attività fra le più gettonate a palermo.

giannola
26-05-2006, 18:41
parli del csx al governo nazionale? sogno la realizzazione di ciò che hanno detto..ma mi aspetto che le cose non cambieranno..magari non peggiorano..ma sono molto pessimista..già a giudicare dall'attenzione rivolta a questa campagna elettorale regionale..

alla fine la speranza è gratis ed è garantita a vita.. ;)

a palermo non cambia nulla.
L'anno scorso io ed alcuni cittadini scrivendo su repubblica intendevamo dare vita ad un movimento civico dal nome "io rispetto palermo", per impegnare i cittadini a rispettare la città, soprattutto il codice della strada.
Abbiamo organizzato un incontro, avevamo avuto manifestazioni entusiastiche di partecipazione, ma il giorno dell'incontro è andato praticamente deserto a parte noi semplici cittadini che avevamo organizzato.
Da allora ho compreso che a Palermo tra le parole e l'azione c'è un abisso incolmabile.
A parole son tutti d'accordo, ma nei fatti non importa a nessuno.
Cuffaro vincerà di nuovo, perchè questa è la sicilia.
Il posto più democratico del mondo, ovvero ognuno fa quello che caspita gli pare.

powerslave
26-05-2006, 19:14
Quando si parla della politica Siciliana mi viene un nodo al cuore,comunque quoto quello che diceva giannola nei suoi primi post(meno le sue considerazioni sulla sicilianità che non condivido affatto) e suggerisco a chi non conosce in maniera profonda la realtà siciliana di non perdere tempo a tentare di capirla,è un impresa impossibile :p

HolidayEquipe™
27-05-2006, 06:49
io so perche' le cose non cambieranno mai...
tutti ci lamentiamo perche' ovviamente le cose vanno male...
...ma abbiamo paura a cambiare...perche'?...semplice...
...perche' a tutti fa comodo questa situazione...tutti hanno speranza che il sistema grazie alle conoscenze, possa ottenere privilegi...non esiste quasi più la cultura del chi merita...vince...
qui regna...chi conosce gente più in alto...vince...
il ragionamento che facciamo tutti o quasi tutti i siciliani, e' molto da ipocriti...
quando qualcuno ci scavalca...subito a dire che la sicilia e' mafia ed e' tutto uno schifo...ma quando grazie al sistema otteniamo agevolazioni, avete mai visto qualcuno lamentarsi del sistema?...NO!
l'unico modo per cambiare le cose, non e' cambiare i sicliani...ma cambiare proprio regione...ed io cosi' ho fatto...
odio la sicilia?...no...ma prima penso a realizzarmi sul lavoro qui dove sto adesso...poi chiedo trasferimento...è l'unica strada...almeno...io ho trovato questa...
non sono un moralista...anche io avrei voltato qualcuno in cambio di un aiuto...ma la cosa divertente è che qui spesso capita che chi non lavora si butta nella politica...e immaginate un disoccupato...che venga da voi e dica...se mi eleggeranno, ti darò un amano a trovare lavoro :doh: ...
...che prima pensasse a trovarselo lui :stordita:
risate amare...molto amare...

giannola
27-05-2006, 08:41
io so perche' le cose non cambieranno mai...
tutti ci lamentiamo perche' ovviamente le cose vanno male...
...ma abbiamo paura a cambiare...perche'?...semplice...
...perche' a tutti fa comodo questa situazione...tutti hanno speranza che il sistema grazie alle conoscenze, possa ottenere privilegi...non esiste quasi più la cultura del chi merita...vince...
qui regna...chi conosce gente più in alto...vince...
il ragionamento che facciamo tutti o quasi tutti i siciliani, e' molto da ipocriti...
quando qualcuno ci scavalca...subito a dire che la sicilia e' mafia ed e' tutto uno schifo...ma quando grazie al sistema otteniamo agevolazioni, avete mai visto qualcuno lamentarsi del sistema?...NO!
l'unico modo per cambiare le cose, non e' cambiare i sicliani...ma cambiare proprio regione...ed io cosi' ho fatto...
odio la sicilia?...no...ma prima penso a realizzarmi sul lavoro qui dove sto adesso...poi chiedo trasferimento...è l'unica strada...almeno...io ho trovato questa...
non sono un moralista...anche io avrei voltato qualcuno in cambio di un aiuto...ma la cosa divertente è che qui spesso capita che chi non lavora si butta nella politica...e immaginate un disoccupato...che venga da voi e dica...se mi eleggeranno, ti darò un amano a trovare lavoro :doh: ...
...che prima pensasse a trovarselo lui :stordita:
risate amare...molto amare...

ci saremmo dovuti incontrare prima, ci saremmo! :D
Non ho mai trovato un siciliano che come te dicesse pane al pane e vino al vino.
Perchè la maggior parte disprezzano la propria terra ma pubblicamente dicono che invece è bellissima e che tutto va bene.
Hai fatto bene ad andartene, amici miei l'hanno già fatto, ed anche io sto maturando una simile idea anche se fin'ora il mio atteggiamento è stato quello tipico delle patelle.
E' vero ai siciliani va bene così, perchè non conoscono, nè hanno mai concepito una visione diversa, al massimo si lamentano come valvola di sfogo, ma tutto sommato pensano che potrebbe andar peggio, sono degli inguaribili ottimisti.

Ciao e buona fortuna per la tua vita. :)

joesun
27-05-2006, 11:06
io so perche' le cose non cambieranno mai...
tutti ci lamentiamo perche' ovviamente le cose vanno male...
...ma abbiamo paura a cambiare...perche'?...semplice...
...perche' a tutti fa comodo questa situazione...tutti hanno speranza che il sistema grazie alle conoscenze, possa ottenere privilegi...non esiste quasi più la cultura del chi merita...vince...
qui regna...chi conosce gente più in alto...vince...
il ragionamento che facciamo tutti o quasi tutti i siciliani, e' molto da ipocriti...
quando qualcuno ci scavalca...subito a dire che la sicilia e' mafia ed e' tutto uno schifo...ma quando grazie al sistema otteniamo agevolazioni, avete mai visto qualcuno lamentarsi del sistema?...NO!
l'unico modo per cambiare le cose, non e' cambiare i sicliani...ma cambiare proprio regione...ed io cosi' ho fatto...
odio la sicilia?...no...ma prima penso a realizzarmi sul lavoro qui dove sto adesso...poi chiedo trasferimento...è l'unica strada...almeno...io ho trovato questa...
non sono un moralista...anche io avrei voltato qualcuno in cambio di un aiuto...ma la cosa divertente è che qui spesso capita che chi non lavora si butta nella politica...e immaginate un disoccupato...che venga da voi e dica...se mi eleggeranno, ti darò un amano a trovare lavoro :doh: ...
...che prima pensasse a trovarselo lui :stordita:
risate amare...molto amare...

quote amaro...molto amaro...

dantes76
27-05-2006, 11:45
il fatto è che tutte queste persone non sono necessariamente cattive..sono il prodotto di decenni di politica omertosa e filomafiosa, che data la loro posizione non possono far altro che continuare ad alimentare questo sistema. perchè sono ricattabili.
la situazione è da perderci il sonno, il mondo va avanti, l'italia è rimasta indietro di 20 anni, la sicilia di 50.

MA PERCHE' NESSUNO SI INDIGNA??? :muro: :muro:

perche conviene a molti, non indignarsi,
qui e ' consuetudine votare chi si conosce, o su consiglio, l'amico del parente che ha fatto un favore al parente,
votare l'amico del dottore che ti ha fatto un favore, cioe' ha fatto diventare un favore quello che ti spetta per diritto, tutto e' cosi, il favore e la madre di tutte le mafie, ti spetta una visita in 30 giorni? ma la lista di attesa e di 120 giorni? perfetto l'amico ti fa il favore di farti visitare in 30 giorni, ha trasformato un diritto in un favore, e cosi via per altre cose, nelle campagne manca l'acqua per l'irrigazione? semplice faccio il favore di portartela, ma non e' un favore ti spetta per diritto, cosi come il posto di lavoro, e' un diritto, pero' diventa un favore, a chi dici che convenga cambiare il tutto?
cioe' se tutto funzionasse come da regola, quanti politici dovrebbero prendere la zappa e cambiare lavoro?

giannola
29-05-2006, 08:42
perche conviene a molti, non indignarsi,
qui e ' consuetudine votare chi si conosce, o su consiglio, l'amico del parente che ha fatto un favore al parente,
votare l'amico del dottore che ti ha fatto un favore, cioe' ha fatto diventare un favore quello che ti spetta per diritto, tutto e' cosi, il favore e la madre di tutte le mafie, ti spetta una visita in 30 giorni? ma la lista di attesa e di 120 giorni? perfetto l'amico ti fa il favore di farti visitare in 30 giorni, ha trasformato un diritto in un favore, e cosi via per altre cose, nelle campagne manca l'acqua per l'irrigazione? semplice faccio il favore di portartela, ma non e' un favore ti spetta per diritto, cosi come il posto di lavoro, e' un diritto, pero' diventa un favore, a chi dici che convenga cambiare il tutto?
cioe' se tutto funzionasse come da regola, quanti politici dovrebbero prendere la zappa e cambiare lavoro?

TUTTI

HolidayEquipe™
29-05-2006, 12:01
perche conviene a molti, non indignarsi,
qui e ' consuetudine votare chi si conosce, o su consiglio, l'amico del parente che ha fatto un favore al parente,
votare l'amico del dottore che ti ha fatto un favore, cioe' ha fatto diventare un favore quello che ti spetta per diritto, tutto e' cosi, il favore e la madre di tutte le mafie, ti spetta una visita in 30 giorni? ma la lista di attesa e di 120 giorni? perfetto l'amico ti fa il favore di farti visitare in 30 giorni, ha trasformato un diritto in un favore, e cosi via per altre cose, nelle campagne manca l'acqua per l'irrigazione? semplice faccio il favore di portartela, ma non e' un favore ti spetta per diritto, cosi come il posto di lavoro, e' un diritto, pero' diventa un favore, a chi dici che convenga cambiare il tutto?
cioe' se tutto funzionasse come da regola, quanti politici dovrebbero prendere la zappa e cambiare lavoro?

vedi...io sono realista...pensaci bene...secondo te...chi rifiuterebbe di chiedere aiuto a qualcuno?...nessuno...
la cosa che mi fa ridere...è che poi alla fine tutti si lamentano del sistema...
parliamoci chiaro...nessuno e' scemo...nessuno rinuncerebbe ad una pedatina...ad un bel po' di possiiblità in piu'...siamo umani...ma mettiamo in conto che come c'e' l'aito per noi...ci sara' l'aiuto per gli altri...e quindi il cerchio si chiude...a parita' di merito, vince chi ha santi piu' in alto...

joesun
29-05-2006, 15:35
COME DA PREVISIONE VASA VASA HA FATTO IL PIENO. :help:

giannola
29-05-2006, 15:52
COME DA PREVISIONE VASA VASA HA FATTO IL PIENO. :help:
e ne avevi dubbi ?
Ora nessuno mi può contestare che io l'avevo detto.

sander4
29-05-2006, 15:53
e ne avevi dubbi ?
Ora nessuno mi può contestare che io l'avevo detto.

Ha fatto il pieno si, ma il csx con la Borsellino è cresciuto rispetto al 61 a 0 del 2001.

Certo, ancora la vittoria o il pareggio sono lontani sigh

parax
29-05-2006, 16:01
COME DA PREVISIONE VASA VASA HA FATTO IL PIENO. :help:


Non avevo nessun dubbio a riguardo, invece del ponte io ci costruirei un muro. :rolleyes:

giannola
29-05-2006, 16:02
Ha fatto il pieno si, ma il csx con la Borsellino è cresciuto rispetto al 61 a 0 del 2001.

Certo, ancora la vittoria o il pareggio sono lontani sigh
forse nn è chiaro, è solo una questione di vincere o perdere ?
Se trattiamo tutto alla stregua di una mera competizione di tipo sportivo debbo dire che siamo veramente messi male.
Si tratta di governare, di recuperare un distacco rispetto ad altri abissale, vincere nn conta una sega se poi l'importante era arrivare solo primi.

Che la borsellino perdeva era assolutamente scontato, perchè il progetto era praticamente inesistente, perchè la sensazione che dava era di una persona assolutamente fuori posto e comunque decisa a sfruttare il nome di suo fratello.

La sinistra lo sapeva, ma nn aveva altre alternative.
In ogni caso anche se avesse vinto la sinistra, qualcuno s'illude che le sorti della mia terra sarebbero incredibilmente migliorate.
Queste sono favole a cui può credere un settentrionale, il siciliano non è abituato a campare di illusioni.

sander4
29-05-2006, 16:18
forse nn è chiaro, è solo una questione di vincere o perdere ?
Se trattiamo tutto alla stregua di una mera competizione di tipo sportivo debbo dire che siamo veramente messi male.
Si tratta di governare, di recuperare un distacco rispetto ad altri abissale, vincere nn conta una sega se poi l'importante era arrivare solo primi.

Che la borsellino perdeva era assolutamente scontato, perchè il progetto era praticamente inesistente, perchè la sensazione che dava era di una persona assolutamente fuori posto e comunque decisa a sfruttare il nome di suo fratello.

La sinistra lo sapeva, ma nn aveva altre alternative.
In ogni caso anche se avesse vinto la sinistra, qualcuno s'illude che le sorti della mia terra sarebbero incredibilmente migliorate.
Queste sono favole a cui può credere un settentrionale, il siciliano non è abituato a campare di illusioni.

Guarda, io non sono settentrionale intanto :D

No, non si parla solo di una vittoria o di una sconfitta, mai detto questo.

Anche se permettimi di essere contento se cuffaro non ha avuto il 61 a 0 come nel 2001, o no??

E non penso che la Borsellino sfrutti il suo nome, ma che sia una persona che veramente si sarebbe impegnata sui temi della legalità e della mafia in Sicilia sfruttando i poteri che ha il governatore.Lo fa da sempre sul territorio e tramite la sua associazione "libera", ma ha dei poteri limitati diciamo.

Concorderai che finchè vince cuffaro la situazione può solo peggiorare o rimanere uguale, con la borsellino almeno una piccola speranza di cambiamento ci sarebbe stata imho, anche perchè il primo è indagato per favoreggiamento, in rapporto con alcuni boss e mafiosi insomma ...

non si tratta di sogni, illusioni, ma solo di una mancata occasione per mandare via un governatore che è quello che è ... per rimpiazzarlo con una persona che almeno è onesta e tiene alla legalità.Non una salvatrice, ma onesta senza dubbio, e non è poco.

dantes76
29-05-2006, 17:48
vedi...io sono realista...pensaci bene...secondo te...chi rifiuterebbe di chiedere aiuto a qualcuno?...nessuno...
la cosa che mi fa ridere...è che poi alla fine tutti si lamentano del sistema...
parliamoci chiaro...nessuno e' scemo...nessuno rinuncerebbe ad una pedatina...ad un bel po' di possiiblità in piu'...siamo umani...ma mettiamo in conto che come c'e' l'aito per noi...ci sara' l'aiuto per gli altri...e quindi il cerchio si chiude...a parita' di merito, vince chi ha santi piu' in alto...


mmmm mettiamola cosi'. ho sentito una barzelletta.. e dice questo :D
Cia sta' il signor Sticazzi, e il signor Minchilone. Minchiolone, ha una laurea in ingegneria Informatica,(presa nel 2004 con il massimo dei voti) minchiolone pero' non sa una emerito Cazzo di informatica, perche' va a rompere sempre la minchia, al signor Sticazzi: non sa installare Win, non sa formattare, non sa installare office, non sa la differenza fra un adware, e un antivirus, non sa installare o aggiornare un semplice programma, non sa la differenza fra il Kernel e linux, non sa cosa sia un firewall.. e quando il pc del fratello della sua ragazza, ha qualche cazzata, va sempre dal signor sticazzi, il sign sticazzi e minchiolone conoscono le stesse persone, sono pure parenti, il sign sticazzi non ha una laurea in ingegneria, ma un diploma di scuola media inferiore, sta di fatto che la barzelletta, dice che il signor minchiolone, ha trovato un posto alla regione......come tecnico...di servizi di sicurezza informatica.....dovra stare nella web farm dove verranno installati le nuove macchine della Regione Sicilia...il signor sticazzi il culo, il signor Minchiolone. lo da a destra e amanca.

Il signor Sticazzi, ha votato una persona che nemmeno conosce, una perfetta estranea perche degli amici,dei parenti non : Gliene fotte na minchia"

giannola
29-05-2006, 19:31
Guarda, io non sono settentrionale intanto :D

No, non si parla solo di una vittoria o di una sconfitta, mai detto questo.

Anche se permettimi di essere contento se cuffaro non ha avuto il 61 a 0 come nel 2001, o no??

E non penso che la Borsellino sfrutti il suo nome, ma che sia una persona che veramente si sarebbe impegnata sui temi della legalità e della mafia in Sicilia sfruttando i poteri che ha il governatore.Lo fa da sempre sul territorio e tramite la sua associazione "libera", ma ha dei poteri limitati diciamo.

Concorderai che finchè vince cuffaro la situazione può solo peggiorare o rimanere uguale, con la borsellino almeno una piccola speranza di cambiamento ci sarebbe stata imho, anche perchè il primo è indagato per favoreggiamento, in rapporto con alcuni boss e mafiosi insomma ...

non si tratta di sogni, illusioni, ma solo di una mancata occasione per mandare via un governatore che è quello che è ... per rimpiazzarlo con una persona che almeno è onesta e tiene alla legalità.Non una salvatrice, ma onesta senza dubbio, e non è poco.

non meriti altra risposta che sapere che gongolo....gongolo perchè Ualter ueltroni ha riguadagnato la fiducia dei suoi cittadini. :D

Anche se devo essere sincero preferivo non questa, per lui, ma l'elezione a capo di governo, vabbè non si può avere tutto.

giannola
29-05-2006, 19:35
mmmm mettiamola cosi'. ho sentito una barzelletta.. e dice questo :D
Cia sta' il signor Sticazzi, e il signor Minchilone. Minchiolone, ha una laurea in ingegneria Informatica,(presa nel 2004 con il massimo dei voti) minchiolone pero' non sa una emerito Cazzo di informatica, perche' va a rompere sempre la minchia, al signor Sticazzi: non sa installare Win, non sa formattare, non sa installare office, non sa la differenza fra un adware, e un antivirus, non sa installare o aggiornare un semplice programma, non sa la differenza fra il Kernel e linux, non sa cosa sia un firewall.. e quando il pc del fratello della sua ragazza, ha qualche cazzata, va sempre dal signor sticazzi, il sign sticazzi e minchiolone conoscono le stesse persone, sono pure parenti, il sign sticazzi non ha una laurea in ingegneria, ma un diploma di scuola media inferiore, sta di fatto che la barzelletta, dice che il signor minchiolone, ha trovato un posto alla regione......come tecnico...di servizi di sicurezza informatica.....dovra stare nella web farm dove verranno installati le nuove macchine della Regione Sicilia...il signor sticazzi il culo, il signor Minchiolone. lo da a destra e amanca.

Il signor Sticazzi, ha votato una persona che nemmeno conosce, una perfetta estranea perche degli amici,dei parenti non : Gliene fotte na minchia"


non è che si poteva farla meno sboccata?
Ci volevano per forza certi vocaboli per dare un senso a questa "cosa"?
Non la definisco nemmeno una barzelletta visto che nn fa ridere neanche un pò

HolidayEquipe™
30-05-2006, 06:40
e ne avevi dubbi ?
Ora nessuno mi può contestare che io l'avevo detto.

lo sappiamo e l'avevamo detto tutti...
stranamente da un lato mi sono tolto un penso dallo stomaco...perche'?...
...perche' tutti ci lamentiamo della sicilia...ma poi ci piace lasciare tutto cosi' com'e' adesso...
spero cosi' che tutti la smetteranno di lamentarsi...vuol dire che in realtà a tutti va bene così...
ah dimenticavo una cosa...molto importante...
al nord si dice sempre che la sicilia è solo mafia...al nord la maggior parte vota centrodestra...in sicilia vince il centrodestra...
2+2 per me fa 4...e per voi?
son curioso di sapere come quelli del nord gustificano la vittoria del centrodestra...ci sarebbe davvero da ridere...ma come sempre...risate amare...molto amare...
nordisti del centrodestra...aspetto una risposta!!!

giannola
30-05-2006, 09:16
lo sappiamo e l'avevamo detto tutti...
stranamente da un lato mi sono tolto un penso dallo stomaco...perche'?...
...perche' tutti ci lamentiamo della sicilia...ma poi ci piace lasciare tutto cosi' com'e' adesso...
spero cosi' che tutti la smetteranno di lamentarsi...vuol dire che in realtà a tutti va bene così...
ah dimenticavo una cosa...molto importante...
al nord si dice sempre che la sicilia è solo mafia...al nord la maggior parte vota centrodestra...in sicilia vince il centrodestra...
2+2 per me fa 4...e per voi?
son curioso di sapere come quelli del nord gustificano la vittoria del centrodestra...ci sarebbe davvero da ridere...ma come sempre...risate amare...molto amare...
nordisti del centrodestra...aspetto una risposta!!!

inizia la seconda era Puffaro :)
Io vado a dormire svegliatemi tra 5 anni.

-kurgan-
30-05-2006, 09:36
son curioso di sapere come quelli del nord gustificano la vittoria del centrodestra...ci sarebbe davvero da ridere...ma come sempre...risate amare...molto amare...
nordisti del centrodestra...aspetto una risposta!!!

per lo stesso motivo per cui vincono sempre gli stessi in sicilia, mentalità conservatrice per cui ogni cambiamento è deriso o guardato con sospetto (non solo in politica).

ovviamente non sono del centrodx.. e anche se vivo a milano non mi considero "nordista", sono italiano.

Onisem
30-05-2006, 09:43
Bravi siciliani, poi invocano lo Stato, intanto hanno votato chi hanno votato (chi vuol capire capisca). Scusate ma certe cose mi fanno davvero incazzare.

Ciaba
30-05-2006, 10:04
Bravi siciliani, poi invocano lo Stato, intanto hanno votato chi hanno votato (chi vuol capire capisca). Scusate ma certe cose mi fanno davvero incazzare.

...guarda che un sacco di gente ha votato Borsellino!!! E a questa gente si deve rispetto perchè ce l'hanno quasi fatta...e ora sanno anche di èssere in tanti. Nn si può liquidarli così. Sarà per la prossima se si organizzano per tempo e daltronde si sa, cambiamenti del genere, con "gente come quella" in giro, sono più lunghi del previsto. Io il dato siciliano insomma lo vedo positivo, certo, ha vinto chi sapevano dovesse vincere ma passi avanti se ne sono fatti tanti. La Borsellino è appoggiata dai giovani siciliani e questo è un voto si speranza e ribellione,...e a me piace.

Onisem
30-05-2006, 10:27
...guarda che un sacco di gente ha votato Borsellino!!! E a questa gente si deve rispetto perchè ce l'hanno quasi fatta...e ora sanno anche di èssere in tanti. Nn si può liquidarli così. Sarà per la prossima se si organizzano per tempo e daltronde si sa, cambiamenti del genere, con "gente come quella" in giro, sono più lunghi del previsto. Io il dato siciliano insomma lo vedo positivo, certo, ha vinto chi sapevano dovesse vincere ma passi avanti se ne sono fatti tanti. La Borsellino è appoggiata dai giovani siciliani e questo è un voto si speranza e ribellione,...e a me piace.
Forse hai ragione tu, speriamo.

HolidayEquipe™
30-05-2006, 10:35
...guarda che un sacco di gente ha votato Borsellino!!! E a questa gente si deve rispetto perchè ce l'hanno quasi fatta...e ora sanno anche di èssere in tanti. Nn si può liquidarli così. Sarà per la prossima se si organizzano per tempo e daltronde si sa, cambiamenti del genere, con "gente come quella" in giro, sono più lunghi del previsto. Io il dato siciliano insomma lo vedo positivo, certo, ha vinto chi sapevano dovesse vincere ma passi avanti se ne sono fatti tanti. La Borsellino è appoggiata dai giovani siciliani e questo è un voto si speranza e ribellione,...e a me piace.

adesso so cosa succederà...tutti continueranno a lamentarsi...e a dire che hanno votato la Borsellino...
e' sempre la solita storia...
ah tengo a precisare che non e' certo un appunto rivolto a te...parlo di tutti quelli che magari si vergognano a dire di aver votato cuffaro...dicendo di aver votato la Borsellino...

volevo aggiungere una cosetta...sempre divertente ma amara allo stesso tempo...cuffaro ha detto...abbiamo vinto perche' la gente ha capito l'impegno che abbiamo fatto...ovviamente avrete capito il tipo di impegno
hahahahaha rido perche' ormai mi e' passata la voglia di prendermela...
la sicilia e' cosi'....e cosi' restera'

powerslave
30-05-2006, 10:42
e si parla autonomie e federalismo,se lasciano la Sicilia a se stessa in dieci anni torniamo agli anni '80....

bah

Poi non concordo con questa glorificazione della Borsellino e con la scelta di candidare lei nelle file del centrosinistra,è stata una scelta di opportunismo e menfreghismo fatta con l'intenzione di sottolineare l'opposizione mafia-antimafia e di non bruciare un politico affermato in queste elezioni regionale che già si sapevano perse in partenza.Sempre peggio.

joesun
30-05-2006, 10:47
...guarda che un sacco di gente ha votato Borsellino!!! E a questa gente si deve rispetto perchè ce l'hanno quasi fatta...e ora sanno anche di èssere in tanti. Nn si può liquidarli così. Sarà per la prossima se si organizzano per tempo e daltronde si sa, cambiamenti del genere, con "gente come quella" in giro, sono più lunghi del previsto. Io il dato siciliano insomma lo vedo positivo, certo, ha vinto chi sapevano dovesse vincere ma passi avanti se ne sono fatti tanti. La Borsellino è appoggiata dai giovani siciliani e questo è un voto si speranza e ribellione,...e a me piace.

in quest'ottica la speranza più grande è che tra 5 anni ci sarà un numero maggiore di aventi diritto, quelli che questa volta non avendo 18 anni non hanno potuto votare. e ragazzini svegli ce ne sono, per fortuna...

speriamo che il progetto non muoia con una elezione persa..

alla fine il risultato è stato meno negativo del previsto, totò perde 7 punti rispetto al 2001 e rita ne guadagna 7..totò prende meno voti della coalizione e rita ne prende di più..possono essere segnali di aver intrapreso la strada giusta.

joesun
30-05-2006, 10:49
e si parla autonomie e federalismo,se lasciano la Sicilia a se stessa in dieci anni torniamo agli anni '80....

bah

Poi non concordo con questa glorificazione della Borsellino e con la scelta di candidare lei nelle file del centrosinistra,è stata una scelta di opportunismo e menfreghismo fatta con l'intenzione di sottolineare l'opposizione mafia-antimafia e di non bruciare un politico affermato in queste elezioni regionale che già si sapevano perse in partenza.Sempre peggio.

di dove sei?

powerslave
30-05-2006, 10:54
di dove sei?

metà palermitano e metà catanese,ma ho vissuto in tutte le province della sicilia eccetto siracusa :D

joesun
30-05-2006, 11:25
metà palermitano e metà catanese,ma ho vissuto in tutte le province della sicilia eccetto siracusa :D

te lo chiedevo perchè onestamente non capisco la tua ostilità nella contrapposizione mafia-antimafia..

qua in sicilia è il problema di fondo..finchè ci sarà lo strapotere mafioso non ci può essere crescita economica perchè nessuno si sognerebbe mai di venire ad investire qua in sicilia..e finchè nessuno investe non ci sarà lavoro..e finchè non c'è lavoro verrà sempre alimentato il circuito di dipendenza che porta al voto di scambio..e continuerà a vincere il cdx con cuffaro in testa o chi per lui..

la borsellino aveva il nome che richiamava a una idea di antimafia? ben venga..ha impostato la campagna elettorale sulla lotta alla mafia? ben venga..così almeno sti siciliani imparano a riflettere prima di bersi la storiella della mafia che è un fenomeno limitato e non influenza la vita dei cittadini, e che il pizzo lo pagano in pochi..

ha il cognome che si ritrova, ma come ho già detto, negli ultimi 14 anni ha lavorato con la gente, nel silenzio, e non ha guadagnato questa visibilità grazie al suo cognome ma grazie a ciò che ha fatto nel volontariato..a questo punto IMHO per schiodare il potere esistente si deve partire dal basso, dai principi fondamentali di legalità, onestà e senso civico..parole sentite e risentite, che possono anche annoiare ma che sono l'unica reale speranza per rifondare il sistema sicilia su valori collettivi e non sulla logica clientelare..

per questo la borsellino secondo me era l'unica speranza e spero vivamente che tra 5 anni sia ancora là a rosicchiare magari altri 7 punti al vasa vasa, o magari a batterlo.

Ciaba
30-05-2006, 11:32
te lo chiedevo perchè onestamente non capisco la tua ostilità nella contrapposizione mafia-antimafia..

qua in sicilia è il problema di fondo..finchè ci sarà lo strapotere mafioso non ci può essere crescita economica perchè nessuno si sognerebbe mai di venire ad investire qua in sicilia..e finchè nessuno investe non ci sarà lavoro..e finchè non c'è lavoro verrà sempre alimentato il circuito di dipendenza che porta al voto di scambio..e continuerà a vincere il cdx con cuffaro in testa o chi per lui..

la borsellino aveva il nome che richiamava a una idea di antimafia? ben venga..ha impostato la campagna elettorale sulla lotta alla mafia? ben venga..così almeno sti siciliani imparano a riflettere prima di bersi la storiella della mafia che è un fenomeno limitato e non influenza la vita dei cittadini, e che il pizzo lo pagano in pochi..

ha il cognome che si ritrova, ma come ho già detto, negli ultimi 14 anni ha lavorato con la gente, nel silenzio, e non ha guadagnato questa visibilità grazie al suo cognome ma grazie a ciò che ha fatto nel volontariato..a questo punto IMHO per schiodare il potere esistente si deve partire dal basso, dai principi fondamentali di legalità, onestà e senso civico..parole sentite e risentite, che possono anche annoiare ma che sono l'unica reale speranza per rifondare il sistema sicilia su valori collettivi e non sulla logica clientelare..

per questo la borsellino secondo me era l'unica speranza e spero vivamente che tra 5 anni sia ancora là a rosicchiare magari altri 7 punti al vasa vasa, o magari a batterlo.

...questo è lo spirito giusto :mano:

HolidayEquipe™
30-05-2006, 11:36
te lo chiedevo perchè onestamente non capisco la tua ostilità nella contrapposizione mafia-antimafia..

qua in sicilia è il problema di fondo..finchè ci sarà lo strapotere mafioso non ci può essere crescita economica perchè nessuno si sognerebbe mai di venire ad investire qua in sicilia..e finchè nessuno investe non ci sarà lavoro..e finchè non c'è lavoro verrà sempre alimentato il circuito di dipendenza che porta al voto di scambio..e continuerà a vincere il cdx con cuffaro in testa o chi per lui..

la borsellino aveva il nome che richiamava a una idea di antimafia? ben venga..ha impostato la campagna elettorale sulla lotta alla mafia? ben venga..così almeno sti siciliani imparano a riflettere prima di bersi la storiella della mafia che è un fenomeno limitato e non influenza la vita dei cittadini, e che il pizzo lo pagano in pochi..

ha il cognome che si ritrova, ma come ho già detto, negli ultimi 14 anni ha lavorato con la gente, nel silenzio, e non ha guadagnato questa visibilità grazie al suo cognome ma grazie a ciò che ha fatto nel volontariato..a questo punto IMHO per schiodare il potere esistente si deve partire dal basso, dai principi fondamentali di legalità, onestà e senso civico..parole sentite e risentite, che possono anche annoiare ma che sono l'unica reale speranza per rifondare il sistema sicilia su valori collettivi e non sulla logica clientelare..

per questo la borsellino secondo me era l'unica speranza e spero vivamente che tra 5 anni sia ancora là a rosicchiare magari altri 7 punti al vasa vasa, o magari a batterlo.

quoto alla grande ma aggiungo...
che nervi però vivere di speranze per il futuro...sembra di arrivare ma poi.l'obiettivo si allontana...lottare...lottare...ma fino a che punto...intanto tutti scappano dalla sicilia...per trovare lavoro...proprio com eho fatto io...e poi tornero'...perche' chi ha gia' un lavoro, in sicilia vive da dio...ecco perche' il mio e' un arrivederci e non un addio... :)

giannola
30-05-2006, 11:51
Bravi siciliani, poi invocano lo Stato, intanto hanno votato chi hanno votato (chi vuol capire capisca). Scusate ma certe cose mi fanno davvero incazzare.

fare di tutta un erba un fascio è sbagliato e poco intelligente.

1. ha votato meno del 60% dei siciliani, quindi intanto c'è un 40% che nn ha dato il voto.

2. di coloro che hanno votato circa la metà ha votato il cdx (quindi circa il 25% sul totale), che nn significa dare espressamente il voto a Cuffaro, ma ad una ideologia.
D'altronde l'alternativa era non votare (come hanno fatto in molti), votare borsellino (e pesa anche il fatto di votare i comunisti) oppure votare la lista di Musumeci (ex-AN).

3. La lista espressamente collegata a Cuffaro ha preso meno del 6% dei voti.

Questo a grandi linee, per cui dire che la maggioranza dei siciliani vogliono cuffaro è francamente un tuo azzardo intellettuale.

Tengo a dirti che molte persone anziane votano ad esempio AN in ricordo del fascismo e di mussolini, che con cuffaro c'entra nulla

joesun
30-05-2006, 12:00
quoto alla grande ma aggiungo...
che nervi però vivere di speranze per il futuro...sembra di arrivare ma poi.l'obiettivo si allontana...lottare...lottare...ma fino a che punto...intanto tutti scappano dalla sicilia...per trovare lavoro...proprio com eho fatto io...e poi tornero'...perche' chi ha gia' un lavoro, in sicilia vive da dio...ecco perche' il mio e' un arrivederci e non un addio... :)

il problema, il grande scoglio è che le persone oneste prima o poi devono pensare a realizzare la propria vita..e il modo migliore per farlo è andarsene..non si può vivere in sicilia per sempre coltivando sogni di un trionfo dell'onestà e della legalità..si deve pur campare..ma lo sforzo che secondo me devono fare tutti i siciliani, anche quelli che non sono più qua, è cercare di inculcare nella mente dei propri figli che la sicilia è un patrimonio inestimabile per tutta l'italia, che il suo sviluppo potrebbe spezzare le gambe al debito e dare un'impennata alla crescita..e che la miafia e tutti gli atteggiamenti satelliti sono MALE!!!
e questo i siciliani onesti lo dovrebbero dire a tutti e in ogni momento.

joesun
30-05-2006, 12:03
fare di tutta un erba un fascio è sbagliato e poco intelligente.

1. ha votato meno del 60% dei siciliani, quindi intanto c'è un 40% che nn ha dato il voto.

2. di coloro che hanno votato circa la metà ha votato il cdx (quindi circa il 25% sul totale), che nn significa dare espressamente il voto a Cuffaro, ma ad una ideologia.
D'altronde l'alternativa era non votare (come hanno fatto in molti), votare borsellino (e pesa anche il fatto di votare i comunisti) oppure votare la lista di Musumeci (ex-AN).

3. La lista espressamente collegata a Cuffaro ha preso meno del 6% dei voti.

Questo a grandi linee, per cui dire che la maggioranza dei siciliani vogliono cuffaro è francamente un tuo azzardo intellettuale.

Tengo a dirti che molte persone anziane votano ad esempio AN in ricordo del fascismo e di mussolini, che con cuffaro c'entra nulla


penso si riferisse anche a quelli che non sono andati a votare, perchè hanno fatto sì che salisse vasa vasa..magari non lo vogliono espressamente ma se lo accollano tranquillamente..anche perchè magari il culo ce lo hanno parato in altra maniera..

giannola
30-05-2006, 12:05
penso si riferisse anche a quelli che non sono andati a votare, perchè hanno fatto sì che salisse vasa vasa..magari non lo vogliono espressamente ma se lo accollano tranquillamente..anche perchè magari il culo ce lo hanno parato in altra maniera..

cmq sono pochi quelli che guardano al candidato e molti invece che il voto lo danno al partito come facesse capo a sè.

joesun
30-05-2006, 12:07
cmq sono pochi quelli che guardano al candidato e molti invece che il voto lo danno al partito come facesse capo a sè.

questa logica vale più a destra che a sinistra, dove rita ha preso più voti della sua coalizione.

giannola
30-05-2006, 12:11
questa logica vale più a destra che a sinistra, dove rita ha preso più voti della sua coalizione.

mi spiace smentirti ma veramente la lista per rita ha preso il 4,7 % ( fonte la repubblica)

joesun
30-05-2006, 12:13
mi spiace smentirti ma veramente la lista per rita ha preso il 4,7 % ( fonte la repubblica)

ho detto coalizione non lista, leggi bene

sempreio
30-05-2006, 12:17
non è da cambiare solo la sicilia ma tutta l' italia e gli italiani e solo con una bella crisi economica forse ce la faremo :rolleyes:

giannola
30-05-2006, 12:18
ho detto coalizione non lista, leggi bene
allora non ho capito, cosa intendi per coalizione ?

giannola
30-05-2006, 12:21
non è da cambiare solo la sicilia ma tutta l' italia e gli italiani e solo con una bella crisi economica forse ce la faremo :rolleyes:
;)

joesun
30-05-2006, 12:22
allora non ho capito, cosa intendi per coalizione ?

diciamo che il termine coalizione mi sembra molto chiaro..cmq..leggi qua, in particolare il secondo capoverso

http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/amministrative-2006-uno/cuffaro-sicilia/cuffaro-sicilia.html

giannola
30-05-2006, 12:36
diciamo che il termine coalizione mi sembra molto chiaro..cmq..leggi qua, in particolare il secondo capoverso

http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/politica/amministrative-2006-uno/cuffaro-sicilia/cuffaro-sicilia.html

si ho guardato meglio anche il giornale, ma in effetti è un meccanismo un pò contorto questo delle preferenze disgiunte che finisce per prestarsi a mille interpretazioni.
Vero, si potrebbe dire che rita ha preso più della sua coalizione, ma la lista a lei collegata ha praticamente fatto fiasco.
Quindi roba da arrovellarsi il cervello.
Cmq ci aspettano altri anni (magari nn 5) di "mafia fa schifo". :O

joesun
30-05-2006, 12:43
si ho guardato meglio anche il giornale, ma in effetti è un meccanismo un pò contorto questo delle preferenze disgiunte che finisce per prestarsi a mille interpretazioni.
Vero, si potrebbe dire che rita ha preso più della sua coalizione, ma la lista a lei collegata ha praticamente fatto fiasco.
Quindi roba da arrovellarsi il cervello.
Cmq ci aspettano altri anni (magari nn 5) di "mafia fa schifo". :O

se ti ricordi c'è stato un referendum sulla legge elettorale porcata fatta dal governo cuffaro, in cui la popolazione è mancata colpevolmente..tu sei andato a votare quella volta?

diciamo che la lista collegata a rita ha preso il 4,9, ma quella del presidente ha preso il 5,7..

cmq
il fatto che rita abbia preso più voti della sua coalizione mentre cuffaro meno, fa riflettere su come la persona abbia potuto spostare una parte dei voti dalla figura di cuffaro alla sua.

ci sono tanti segnali positivi in queste elezioni..basta semplicemente continuare su questa strada

powerslave
30-05-2006, 12:48
te lo chiedevo perchè onestamente non capisco la tua ostilità nella contrapposizione mafia-antimafia..

qua in sicilia è il problema di fondo..finchè ci sarà lo strapotere mafioso non ci può essere crescita economica perchè nessuno si sognerebbe mai di venire ad investire qua in sicilia..e finchè nessuno investe non ci sarà lavoro..e finchè non c'è lavoro verrà sempre alimentato il circuito di dipendenza che porta al voto di scambio..e continuerà a vincere il cdx con cuffaro in testa o chi per lui..

la borsellino aveva il nome che richiamava a una idea di antimafia? ben venga..ha impostato la campagna elettorale sulla lotta alla mafia? ben venga..così almeno sti siciliani imparano a riflettere prima di bersi la storiella della mafia che è un fenomeno limitato e non influenza la vita dei cittadini, e che il pizzo lo pagano in pochi..

ha il cognome che si ritrova, ma come ho già detto, negli ultimi 14 anni ha lavorato con la gente, nel silenzio, e non ha guadagnato questa visibilità grazie al suo cognome ma grazie a ciò che ha fatto nel volontariato..a questo punto IMHO per schiodare il potere esistente si deve partire dal basso, dai principi fondamentali di legalità, onestà e senso civico..parole sentite e risentite, che possono anche annoiare ma che sono l'unica reale speranza per rifondare il sistema sicilia su valori collettivi e non sulla logica clientelare..

per questo la borsellino secondo me era l'unica speranza e spero vivamente che tra 5 anni sia ancora là a rosicchiare magari altri 7 punti al vasa vasa, o magari a batterlo.


Non sono ostile alla contrapposizione mafia-antimafia come principio,ma al fare una campagna elettorale basandosi solo su questa contrapposizione.Se ritieni che l'avversario sia un mafioso devi cercare di batterlo non strumentalizzare le elezioni regionali siciliane come un grosso spot a livello nazionale.
Il centrosinistra in Sicilia non ha giocato per vincere,ha fatto una campagna elettorale di basso profilo concentrando gli sforzi dove pensava di poter vincere,contribuendo così a lasciarci nella cacca fino al collo.Se hai dubbi su questo basta confrontare le campagne elettorali di Cuffaro e Borsellino,semplicemente imparagonabili.
Mi ha dato fastidio questa sensazone di essere stato barattato.
Poi la Borsellino oltre a un nome importante ha tanti pregi,ma ti assicuro che se avessero voluto tentare di vincere non sarebbe stata lei la candidata.L'obbiettivo del centrosinistra era perdere con un margine ridotto ed esaltare questa contrapposizione mafia-antimafia a livello nazionale,ci sono riusciti ma io non sono affatto contento,sono anzi amareggiato che,visto il risultato inaspettatamente positivo,non si sia puntato al bersaglio grosso.

joesun
30-05-2006, 12:52
Non sono ostile alla contrapposizione mafia-antimafia come principio,ma al fare una campagna elettorale basandosi solo su questa contrapposizione.Se ritieni che l'avversario sia un mafioso devi cercare di batterlo non strumentalizzare le elezioni regionali siciliane come un grosso spot a livello nazionale.
Il centrosinistra in Sicilia non ha giocato per vincere,ha fatto una campagna elettorale di basso profilo concentrando gli sforzi dove pensava di poter vincere,contribuendo così a lasciarci nella cacca fino al collo.Se hai dubbi su questo basta confrontare le campagne elettorali di Cuffaro e Borsellino,semplicemente imparagonabili.
Mi ha dato fastidio questa sensazone di essere stato barattato.
Poi la Borsellino oltre a un nome importante ha tanti pregi,ma ti assicuro che se avessero voluto tentare di vincere non sarebbe stata lei la candidata.L'obbiettivo del centrosinistra era perdere con un margine ridotto ed esaltare questa contrapposizione mafia-antimafia a livello nazionale,ci sono riusciti ma io non sono affatto contento,sono anzi amareggiato che,visto il risultato inaspettatamente positivo,non si sia puntato al bersaglio grosso.

le campagne elettorali sono imparagonabili perchè cuffaro ha un rete di fedelissimi e di piccoli potentati che gli permettono di fare quello che vuole fino a regalare telefonini allo zen per far fotografare le schede elettorali.

non ho idea di chi potesse essere alternativo a rita borsellino nel rappresentare valori rari dalle nostre parti..poi se quello che speravi era uno scontro in pieno stile prima repubblica, non siamo affatto d'accordo..ormai la lotta va fatta partendo dai principi base della politica..rifarsi a schemi e logiche del passato sarebbe servito solo ad aumentare il potere di quell'antistato che in questa situazione ci sguazza.

powerslave
30-05-2006, 13:11
Quindi meglio perdere senza provarci e lasciare la nostra regione a Cuffaro che tentare il tutto per tutto e prendere un politco affermato nel territorio,con una carriera politica degna di un presidente di regione e con una campagna elettorale degna di questo nome?(come a Roma...)

Comunque non ce l'ho con la Borsellino in particolare,ma con il cetrosinistra.

poi se quello che speravi era uno scontro in pieno stile prima repubblica, non siamo affatto d'accordo..ormai la lotta va fatta partendo dai principi base della politica..rifarsi a schemi e logiche del passato sarebbe servito solo ad aumentare il potere di quell'antistato che in questa situazione ci sguazza.

Non te la prendere a male ma questo è essere idealisti,alla fine della fiera si è lasciato vincere Cuffaro e il resto non conta.
I "principi base della politica" se mai ci sono stati sono durati il tempo di una campagna elettorale e tra cinque anni saranno polvere.
Se sei in una stanza con uno che sta cercando di ucciderti cosa fai?Pensi alla sacralità della vita o mors tua vita mea?
In politica te la giochi con le regole che ci sono,alle politiche il centro sinistra ha fatto così perchè sapeva di poter vincere e hanno presentato Prodi mentre in Sicilia hanno gettato la spugna e io mi sento tradito ;)

joesun
30-05-2006, 13:23
Quindi meglio perdere senza provarci e lasciare la nostra regione a Cuffaro che tentare il tutto per tutto e prendere un politco affermato nel territorio,con una carriera politica degna di un presidente di regione e con una campagna elettorale degna di questo nome?(come a Roma...)

Comunque non ce l'ho con la Borsellino in particolare,ma con il cetrosinistra.



Non te la prendere a male ma questo è essere idealisti,alla fine della fiera si è lasciato vincere Cuffaro e il resto non conta.
I "principi base della politica" se mai ci sono stati sono durati il tempo di una campagna elettorale e tra cinque anni saranno polvere.
Se sei in una stanza con uno che sta cercando di ucciderti cosa fai?Pensi alla sacralità della vita o mors tua vita mea?
In politica te la giochi con le regole che ci sono,alle politiche il centro sinistra ha fatto così perchè sapeva di poter vincere e hanno presentato Prodi mentre in Sicilia hanno gettato la spugna e io mi sento tradito ;)

io invece penso che il tempo per mors tua vita mea sia finito e che si debba ricominciare tutto da capo..

quello che rimprovero al csx nazionale è di non aver dato a rita la visibilità nazionale che le avrebbe dato qualche chance in più..si sarebbe potuto benissimo portarla a un porta a porta o matrix in più, tanto per far vedere ai siciliani chi è l'alternativa a totò..qua a palermo, per quanto riguarda i cartelli propagandistici ce n'era uno 10m x 10 di scoma (FI) in via libertà, altri 10 milioni tra fi, udc, e an e in mezzo ogni tanto qualcuno della sinistra spuntava... :rolleyes: queste sono le enormi carenze della sinistra a palermo.. ma sul candidato, imho, una scelta migliore non si poteva fare.. ;)

Ciaba
30-05-2006, 15:12
io invece penso che il tempo per mors tua vita mea sia finito e che si debba ricominciare tutto da capo..

quello che rimprovero al csx nazionale è di non aver dato a rita la visibilità nazionale che le avrebbe dato qualche chance in più..si sarebbe potuto benissimo portarla a un porta a porta o matrix in più, tanto per far vedere ai siciliani chi è l'alternativa a totò..qua a palermo, per quanto riguarda i cartelli propagandistici ce n'era uno 10m x 10 di scoma (FI) in via libertà, altri 10 milioni tra fi, udc, e an e in mezzo ogni tanto qualcuno della sinistra spuntava... :rolleyes: queste sono le enormi carenze della sinistra a palermo.. ma sul candidato, imho, una scelta migliore non si poteva fare.. ;)

...hehe..magari, ma nn ti credere che Rita Borsellino dia fastidio solo in Sicilia...figurati se le avrebbero dato evidenza nazionale...E' per questo che il suo risultato è ancora più importante e nasce da una base forte cosa che Cuffaro con li elettori-mercenari si sogna. In quest'ottica è forse un bene che la crescita del movimento sia graduale, piano, piano, uniti, con solide basi e quindi più forti.

HolidayEquipe™
31-05-2006, 06:48
i giorni passano...e immagino per un momento cosa sarebbe successo se avesse vinto la borsellino...
per il tipo che è, avrebbe forse rinunciato alla scorta...e ho paura che avrebbe fatto la stessa fine di suo marito...
esagero?...non credo!
aggiungo che la sicilia non merita altri sacrifici...troppa gente ha pagato e non ditemi che e' servito a qualcosa...
quando ammazzarono falcone e suo marito mi ricordo che tutti dicevano che questo avrebbe finalmente smosso le coscienze di tutti...e che la sicilia finalmente si sarebbe svegliata...
ecco...non venitemi a dire che la sicilia si e' svelgiata, non parlatemi dei successi delle forze dell'ordine...in base a quello che sarebbe dovuto succedere, in realta' s'e' risolto in un fuoco di paglia...
sento spesso parlare di eroi...di martiri per il bene della sicilia...ma dove?...ma quando?...sembra quasi un ringraziamento ipocrita per giustificare la morte...
fin quando i modelli da emulare rimarranno le veline o i calciatori...cosa vuoi che freghi alla gente?
in sicilia non si spara da parecchio...in campania si spara ogni giorno...e chi e' siciliano sa che quando la mafia non spara...significa che gli va tutto liscio...a tal punto da non aver bisogno di tappare qualche bocca...
speranze non ne vedo...perche' dentro di noi siamo tutti mafiosi...mafiosi non inteso come killer, ma come in cerca di favori e pronti a fare qualche favore in cambio di qualcosa...
e' facile dire che si e' contro la mafia...ma pensiamoci bene...mafia e' anche queste piccole cose...io mi ci metto in mezzo...che lo facesse anche qualcun altro...cominciamo intanto a renderci conto di esserlo...per poi pensare a vivere diversamente...

Ciaba
31-05-2006, 07:37
i giorni passano...e immagino per un momento cosa sarebbe successo se avesse vinto la borsellino...
per il tipo che è, avrebbe forse rinunciato alla scorta...e ho paura che avrebbe fatto la stessa fine di suo marito...
esagero?...non credo!
aggiungo che la sicilia non merita altri sacrifici...troppa gente ha pagato e non ditemi che e' servito a qualcosa...
quando ammazzarono falcone e suo marito mi ricordo che tutti dicevano che questo avrebbe finalmente smosso le coscienze di tutti...e che la sicilia finalmente si sarebbe svegliata...
ecco...non venitemi a dire che la sicilia si e' svelgiata, non parlatemi dei successi delle forze dell'ordine...in base a quello che sarebbe dovuto succedere, in realta' s'e' risolto in un fuoco di paglia...
sento spesso parlare di eroi...di martiri per il bene della sicilia...ma dove?...ma quando?...sembra quasi un ringraziamento ipocrita per giustificare la morte...
fin quando i modelli da emulare rimarranno le veline o i calciatori...cosa vuoi che freghi alla gente?
in sicilia non si spara da parecchio...in campania si spara ogni giorno...e chi e' siciliano sa che quando la mafia non spara...significa che gli va tutto liscio...a tal punto da non aver bisogno di tappare qualche bocca...
speranze non ne vedo...perche' dentro di noi siamo tutti mafiosi...mafiosi non inteso come killer, ma come in cerca di favori e pronti a fare qualche favore in cambio di qualcosa...
e' facile dire che si e' contro la mafia...ma pensiamoci bene...mafia e' anche queste piccole cose...io mi ci metto in mezzo...che lo facesse anche qualcun altro...cominciamo intanto a renderci conto di esserlo...per poi pensare a vivere diversamente...

...se te fai favori a qualcuno solo per tornaconto, anche che sia un tuo amico hai la stessa loro mentalità. I favori nn mafiosi si fanno per altruismo e punto. Capisco che è una parola scomparsa dal cervello di molti compaesani ma in molti altri esiste ed è ben chiaro cosa sia.
Siamo su un forum di informatica, guarda il mondo OpenSource, guarda quanta gente si impegna a costo zero o con ritorni che sfiorano il ridicolo per fornire alla comunità dei prodotti liberi dal "giro" commerciale, questo per dirci anche che i bisogni ce li creano, poi ci obbligano a comprare i loro prodotti quando li si può avere gratis(è lo stesso discorso di Tesla e dell'energia elettrica). E' un nuovo modo di pensare che deve mettere da parte l'individualismo o parte di esso in favore di un'azione tesa al benessere della comunità. I morti ci sono stati, ci saranno ma fanno parte del cammino...se nn si lotta con forza e uniti con un'ideale comune(anche a coloro che nn hanno la forza di lottare ma che ci sono), si entra nel meccanismo. E ti dirò, forse se la mafia fosse quella di un tempo(fine 800), nn ci sarebbe niente di male a intrufolarcisi dentro, ma oggi i "signori" sono diventati in larga parte dei criminali e soprattutto nn difendono più il popolo ma lo sfuttano e lo soggiogano nei peggio modi(basta vedere le condizioni in cui vengono "mantenute" certe periferie per capirlo, il disagio è funzionale al mantenimento di un sistema di vita che fornisce in quantità nuovi affiliati). Quando in certe vicende entrano donne, bambini, la droga, ecco, li è finita la mafia ed è iniziata la criminalità...e queste riflessioni vennero fatte anche oltre oceano il secolo scorso da alcuni padrini, solo che da allora ha prevalso il peggio e oggi ci ritroviamo così.

HolidayEquipe™
31-05-2006, 07:48
...se te fai favori a qualcuno solo per tornaconto, anche che sia un tuo amico hai la stessa loro mentalità. I favori nn mafiosi si fanno per altruismo e punto. Capisco che è una parola scomparsa dal cervello di molti compaesani ma in molti altri esiste ed è ben chiaro cosa sia.
Siamo su un forum di informatica, guarda il mondo OpenSource, guarda quanta gente si impegna a costo zero o con ritorni che sfiorano il ridicolo per fornire alla comunità dei prodotti liberi dal "giro" commerciale, questo per dirci anche che i bisogni ce li creano, poi ci obbligano a comprare i loro prodotti quando li si può avere gratis(è lo stesso discorso di Tesla e dell'energia elettrica). E' un nuovo modo di pensare che deve mettere da parte l'individualismo o parte di esso in favore di un'azione tesa al benessere della comunità. I morti ci sono stati, ci saranno ma fanno parte del cammino...se nn si lotta con forza e uniti con un'ideale comune(anche a coloro che nn hanno la forza di lottare ma che ci sono), si entra nel meccanismo. E ti dirò, forse se la mafia fosse quella di un tempo(fine 800), nn ci sarebbe niente di male a intrufolarcisi dentro, ma oggi i "signori" sono diventati in larga parte dei criminali e soprattutto nn difendono più il popolo ma lo sfuttano e lo soggiogano nei peggio modi(basta vedere le condizioni in cui vengono "mantenute" certe periferie per capirlo, il disagio è funzionale al mantenimento di un sistema di vita che fornisce in quantità nuovi affiliati). Quando in certe vicende entrano donne, bambini, la droga, ecco, li è finita la mafia ed è iniziata la criminalità...e queste riflessioni vennero fatte anche oltre oceano il secolo scorso da alcuni padrini, solo che da allora ha prevalso il peggio e oggi ci ritroviamo così.

intendo favori di un certo tipo...non certo dare un passaggio ad un amico in macchina...
esempio?...se io fossi in politica...e aiutassi con dei favoritismi un amico a trovare un posto di lavoro...questo intendo per favoritismi mafiosi...
ripeto la mafia non e' solo quello che si pensa...lupara...killer o altro...la mafia e' anche queste cose

Ciaba
31-05-2006, 08:19
intendo favori di un certo tipo...non certo dare un passaggio ad un amico in macchina...
esempio?...se io fossi in politica...e aiutassi con dei favoritismi un amico a trovare un posto di lavoro...questo intendo per favoritismi mafiosi...
ripeto la mafia non e' solo quello che si pensa...lupara...killer o altro...la mafia e' anche queste cose

...e sono la stessa cosa infatti. Quando io politico aiuto un "amico" a prendere il posto in un apparato qualsiasi dello stato(o meno), tolgo il posto a una persona qualificata e reco nello stesso tempo un danno alla struttura pubblica(o meno), in quanto la rendo, con buona percentuale, inefficiente. Probabilmente in questa forma è anche peggio e un po' in tutti i campi lo si vede...ci sono personalità in giro che dovrebbero èssere qualificate per la posizione che ricopromo, ma che sono assolutamente scandalose. Chi nn ne ha mai incontrate in uffici pubblici, strutture, istituti, è pieno.
Certo che poi però si deve fare una distinzione...ci sono spinte e spinte(e quindi persone e persone): un conto è mandare un conoscente(magari con famiglia), a fare il custode alle piscine comunali, un conto è fare entrare come primario all'ospedale l'amico che nn è assolutamente preparato a rivestire un ruolo del genere(Alvaro Vitali su queste situazioni c'ha fatto una serie di films strepitosi).
Nn so se sia augurabile una sconfitta della mafia che ragiona quindi, ma di sicuro tante persone si augurano una sconfitta di quella che nn ragiona in quanto è un danno per tutti.

HolidayEquipe™
31-05-2006, 08:24
...e sono la stessa cosa infatti. Quando io politico aiuto un "amico" a prendere il posto in un apparato qualsiasi dello stato(o meno), tolgo il posto a una persona qualificata e reco nello stesso tempo un danno alla struttura pubblica(o meno), in quanto la rendo, con buona percentuale, inefficiente. Probabilmente in questa forma è anche peggio e un po' in tutti i campi lo si vede...ci sono personalità in giro che dovrebbero èssere qualificate per la posizione che ricopromo, ma che sono assolutamente scandalose. Chi nn ne ha mai incontrate in uffici pubblici, strutture, istituti, è pieno.
Certo che poi però si deve fare una distinzione...ci sono spinte e spinte(e quindi persone e persone): un conto è mandare un conoscente(magari con famiglia), a fare il custode alle piscine comunali, un conto è fare entrare come primario all'ospedale l'amico che nn è assolutamente preparato a rivestire un ruolo del genere(Alvaro Vitali su queste situazioni c'ha fatto una serie di films strepitosi).
Nn so se sia augurabile una sconfitta della mafia che ragiona quindi, ma di sicuro tante persone si augurano una sconfitta di quella che nn ragiona in quanto è un danno per tutti.

UTOPIA ALLO STATO PURO!
e' inutile vivere ancora di speranze...
e' da quando siamo alle elementari che facciamo temi o letture che dicono che la mafia e' da allontanare...son passati 20 anni e la situazione e' identica...ci saranno anche i nostri nipoti a fare questi temi in classe...e cosi' via...a 10 anni puoi ancora sognare e sperare...ma a 30 anni che vuoi ancora sperare?...il mio non e' pessimismo, ma realismo puro

Ciaba
31-05-2006, 08:42
UTOPIA ALLO STATO PURO!
e' inutile vivere ancora di speranze...
e' da quando siamo alle elementari che facciamo temi o letture che dicono che la mafia e' da allontanare...son passati 20 anni e la situazione e' identica...ci saranno anche i nostri nipoti a fare questi temi in classe...e cosi' via...a 10 anni puoi ancora sognare e sperare...ma a 30 anni che vuoi ancora sperare?...il mio non e' pessimismo, ma realismo puro


E' quello che tanti sperano che io dica, "UTOPIA ALLO STATO PURO!"...ma nn sarà così...e così come nn sarà per tutti quelli che lavorano ogni giorno perché il tuo pessimismo sia cambiato in ottimismo, li stessi che hanno votato Borsellino e che in un sistema diverso ci credono.

HolidayEquipe™
01-06-2006, 06:43
E' quello che tanti sperano che io dica, "UTOPIA ALLO STATO PURO!"...ma nn sarà così...e così come nn sarà per tutti quelli che lavorano ogni giorno perché il tuo pessimismo sia cambiato in ottimismo, li stessi che hanno votato Borsellino e che in un sistema diverso ci credono.

la sicilia ha la cultura clientelare...noi siamo cresciuti con questa cultura...
cosa vorresti cambiare?
ricordo quando la sicilia voto' berlusconi alle precedenti elezioni...poi gia' dopo un anno trapelava il malcontento generale...tutti contro berlusconi...tutti si sentirono presi in giro...
...tutti sparavano un crollo totale di forza italia in sicilia...visto come i siciliani reagiscono quando si sentono traditi...
...ed ecco ocme hanno reagito...forza italia aumenta...cuffaro stravince...
ma come si può ancora avere il coraggio di sperare?
lavoro non ce n'e'...e non essendoci lavoro le cose sono 2...
1) si emigra
2) si spera in favori accettando compromessi di ogni genere...
ti ricordo una cosa soltanto...
la speranza non ti riempie il portafogli...
la speranza non placa la fame...
la sicilia ha troppa fame per reagire...
c'e' troppa domanda...a tal punto da accettare ogni tipo di offerta...tanto per usare una metafora del mondo del lavoro...

Il mio post non e' una critica nei tuoi confronti..non pensare ti stia prendendo per stupido per il motivo che credi nel cambiamento...ho voluto solo esternare il mio stato d'animo...pure io fino ai 18 anni credevo in un cambiamento...ma poi si cresce...e ci si rende ocnto che e' tutto inutile...
io ho reagito a modo mio...sono andato a lavorare fuori dalla sicilia...e tra qualche anno chiederò trasferimento...
la sicilia resta sempre la sicilia...ma di parecchi siciliani ne farei volentieri a meno