View Full Version : Ma non era tutta colpa dell'EURO?
Se non si arrivava più a fine mese con gli stipendi?
Vi posto un estratto da un fax simile a molti altri che sto' ricevendo dai fornitori in questi giorni
"Con la presente ci troviamo costretti a confermarvi la necessità di emettere un nuovo listino a causa dei pesantissimi rincari delle materie prime che proprio nelle iltime settimane hanno subito una nuova ulteriore impennata.
A titolo esemplificativo in meno di 6 mesi l'alluminio ha subito incrementi nell'ordine del 60% ed il rame è praticamente raddoppiato.
Non ci è possibile pertanto procastinare una misura urgente per far fronte alla situazione, che rischia di gravare sui bilanci aziendali di quest'anno:
dal 01 giugno 2006 entrerà in vigore il listino 2006-02 "temporaneo"
A far tempo da tale data, inderogabilmente e senza nessuna eccezione, ad ogni ordine si applicheranno le nuove quotazione, con aumenti pari a:
8% sulle linee prodotti in alluminio
5% sulle linee prodotti acciaio e ferro
dal 12% al 20% sulle linee prodotti in rame....."
Questo tanto per discutere sul fatto che oramai è inutile fare paragone sui prezzi pre e post EURO visto che come ho ripetuto spesso, sono accaduti spesso episodi di questo genere dal 2001 ad oggi e quindi se in molti settori, i prezzi hanno subito una impennata REALE dal pre euro, in molti altri settori, l'aumento c'è stato, ma indipendentemente dal fatto che ci sia stato o meno l'euro.
-kurgan-
26-05-2006, 09:14
hai ragione infatti, l'aumento del costo delle materie prime deriva come diretta conseguenza dall'aumento del costo del petrolio.
e sarà sempre peggio, a meno di trovare fonti alternative.
-kurgan-
26-05-2006, 09:15
bisogna anche dire cmq che l'economia è in leggera ripresa in questo momento.
Nevermind
26-05-2006, 09:20
bisogna anche dire cmq che l'economia è in leggera ripresa in questo momento.
Vero Berlusconi ha detto che lui arriva benissimo a fine mese, anzi ogni tanto raccimola anche qualcosina :D :D
bisogna anche dire cmq che l'economia è in leggera ripresa in questo momento.
Cosa che NON dipende minimamente dalla situazione Italiana, ma dalla congiuntura mondiale come sempre è nella macroeconomia ;)
O forse bisogna dire "PRODI basta la parola" :D
roverello
26-05-2006, 11:24
Cosa che NON dipende minimamente dalla situazione Italiana, ma dalla congiuntura mondiale come sempre è nella macroeconomia ;)
O forse bisogna dire "PRODI basta la parola" :D
Nooooo!
Lo ha persino riconosciuto 3monti in TV che la ripresa economica ha cause sovranazionali.
Pensa un po' te.
Questo è l'andamento di un fondo basato sulle materie prime...
http://fondi.economia.virgilio.it/it/alice/funds/?cid=JHMAY00177&LastPageUrl=/it/alice/quickrank/default.aspx@sDomicileTip=|sSearch=Carmignac+Commodities+Acc|Trova.x=26|Trova.y=7
svarionman
26-05-2006, 11:36
Nel mio paese hanno trovato uno che stava rubando delle grondaie in rame da una casa....ma perchè questo materiale sta diventando così costoso?
Northern Antarctica
26-05-2006, 11:38
Nel mio paese hanno trovato uno che stava rubando delle grondaie in rame da una casa....ma perchè questo materiale sta diventando così costoso?
c'è da tempo una domanda molto elevata da parte dei Paesi in via di sviluppo, Cina in primis.
Freeride
29-05-2006, 23:57
Nel mio paese hanno trovato uno che stava rubando delle grondaie in rame da una casa....ma perchè questo materiale sta diventando così costoso?
In cantiere da mio zio ogni tanto trovano zingari appesi ai cavi 380 col seghetto in mano: le cabine elettriche di notte non sono disattivate!
Mi pare che l'usato sia 3 euro al kg.
La richiesta è tanta.
In cantiere da mio zio ogni tanto trovano zingari appesi ai cavi 380 col seghetto in mano: le cabine elettriche di notte non sono disattivate!
Mi pare che l'usato sia 3 euro al kg.
La richiesta è tanta.
fuminati ? :eek:
O forse bisogna dire "PRODI basta la parola" :D
uhm, slogan ripreso dalla famosa pubblicità di un lassativo
un po' come dire "basta nominarlo e l'effetto è assicurato" :D
ma forse intendevi qualcosa d'altro :D
cmq c'è poco da stare allegri con sti aumenti delle materie prime ragazzi... :rolleyes:
Freeride
30-05-2006, 10:43
fuminati ? :eek:
Certo, prova te a tagliare un cavo con dentro la 380, come arrivi al rame ciao ciao!
Freeride
30-05-2006, 16:20
c'è da tempo una domanda molto elevata da parte dei Paesi in via di sviluppo, Cina in primis.
Per farsi una idea:
http://www.iir.it/rame/statistiche.asp
il primo passo per invertire questa pericolosa tendenza all'aumento dei prezzi di tutte le commodities sarebbe una seria svolta verso fonti energetiche rinnovabili, anche su piccola scala.
Insomma produciamo tutti un po' di energia fotovoltaica o eolica...anche poche centinaia di watt che moltiplicate per tutta la collettività...vi lascio immaginare....
PS ho letto circa un apparecchio che si chiama MEG...secondo voi è una bufala? xchè se non lo fosse ...
simone1980
30-05-2006, 21:55
ma perchè tutti sono liberi di aumentare i loro prezzi, tranne qualche settore?
io posso portare l'esempio del settore che conosco: l'autotrasporto.
sappiamo tutti che solo nell'ultimo anno il gasolio è aumentato di circa il 30%, ma chi svolge questo lavoro (che comporta avere il carburante come costo primario che incide anche più del 30% sui ricavi), viene pagato con tariffe risalenti al 1999.
se poi volessimo fare polemica, avrei anche qualcosa da dire sulla grande distribuzione organizzata (e per di più rossa).
Freeride
30-05-2006, 22:27
PS ho letto circa un apparecchio che si chiama MEG...secondo voi è una bufala? xchè se non lo fosse ...
No no, funziona. Lo uso per alimentare la mia macchina ad aria compressa quando quella ad antigravità è dal meccanico.
Certo, prova te a tagliare un cavo con dentro la 380, come arrivi al rame ciao ciao!
l'ho fatto :D , stavo tagliando una canalina , di plastica, per fare una derivazione , credevo di aver spostato tutti i cavi che vi erano ma non era cosi anche perché no potevo vedere l'interno dato che ero semisdraiato sopra ad una canalizzazione dell'aria di un capannone a 4 metri di altezza , per fortuna che l'isolamento della forbice ha resistitio , sembrava di avere in mano l'elettrodo di una saldatrice :D:D:D
c'è da tempo una domanda molto elevata da parte dei Paesi in via di sviluppo, Cina in primis.
Hai centrato il problema: la Cina ha una richiesta spaventosa di molte materie prime, ma anche di oro...
il primo passo per invertire questa pericolosa tendenza all'aumento dei prezzi di tutte le commodities sarebbe una seria svolta verso fonti energetiche rinnovabili, anche su piccola scala.
Insomma produciamo tutti un po' di energia fotovoltaica o eolica...anche poche centinaia di watt che moltiplicate per tutta la collettività...vi lascio immaginare....
PS ho letto circa un apparecchio che si chiama MEG...secondo voi è una bufala? xchè se non lo fosse ... :what::uh:
No no, funziona. Lo uso per alimentare la mia macchina ad aria compressa quando quella ad antigravità è dal meccanico.
quindi è una bufala pazzesca. :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.