PDA

View Full Version : Cerco un Assemblatore per il processore 68K!


SalgerKlesk
26-05-2006, 08:35
Siccome in università abbiamo cominciato a programmare in Assembler per la piattaforma Motorola 68.000 avrei bisogno di un ambiente di sviluppo per Mac OS X Tiger. Qualcuno mi sa dare qualche suggerimento che sono un pò in crisi?


Grazie mille! :D

Criceto
26-05-2006, 11:19
Siccome in università abbiamo cominciato a programmare in Assembler per la piattaforma Motorola 68.000 avrei bisogno di un ambiente di sviluppo per Mac OS X Tiger. Qualcuno mi sa dare qualche suggerimento che sono un pò in crisi?

Trovare qualcosa di recente è piuttosto difficile, visto che da oltre 10 anni i Mac hanno i PowerPC (e ora gli Intel).
Dovrei guardare tra i miei dischetti vecchi, però ad occhio un vecchio Metrowerk Codewarrior potrebbe andare...

SalgerKlesk
26-05-2006, 14:08
Trovare qualcosa di recente è piuttosto difficile, visto che da oltre 10 anni i Mac hanno i PowerPC (e ora gli Intel).
Dovrei guardare tra i miei dischetti vecchi, però ad occhio un vecchio Metrowerk Codewarrior potrebbe andare...


Infatti mi serve una specie di emulatore che mi faccia programmare ed eseguire assembler come se fosse su 68000. Per win ci sono...

Criceto
26-05-2006, 14:54
Infatti mi serve una specie di emulatore che mi faccia programmare ed eseguire assembler come se fosse su 68000. Per win ci sono...

Nessun emulatore: il 68k era il processore dei Mac fino a 10-12 anni fà. Basta cercare qualcosa di VECCHIO...
Sempre se hai un Mac PPC. Se hai un Mac con Intel Classic non gira.

sirus
28-05-2006, 16:00
Anche io Assembly 68k, solo che io uso GNU/Linux, comunque o usi Easy68k (http://www.monroeccc.edu/ckelly/EASy68K.htm) in emulazione con Wine (e funziona bene, te lo assicuro) - ho letto opinioni sul forum e non si prevedono porting per altri sistemi operativi perché Easy68k sembra molto legato agli schemi di Windows - oppure puoi usare questo Basilisk (http://basilisk.cebix.net), l'ho provato e mi sembra addirittura sovradimensionato per quello che dobbiamo fare ;)

SalgerKlesk
29-05-2006, 21:05
Ho scaricato la versione per OSX ma mi dice "cannot open rom file" e poi "cannot start emulator". Ho sbagliato qualcosa? Decompresso, messo nella cartella Apps e fatto partire...

sirus
29-05-2006, 21:13
Io non ho MacOS X quindi non posso proprio dirti cosa tu abbia sbagliato :boh: mi dispiace.

think.different
30-05-2006, 20:19
Ho scaricato la versione per OSX ma mi dice "cannot open rom file" e poi "cannot start emulator". Ho sbagliato qualcosa? Decompresso, messo nella cartella Apps e fatto partire...

Hai bisogno di una ROM di un qualche Mac.
Forse ne ho una che gira per il computer; cmq se conosci sirus vuol dire che siamo in classe assieme. Se ti fai vivo dammi una chiavetta e ti do tutto.

sirus
30-05-2006, 20:29
Hai bisogno di una ROM di un qualche Mac.
Forse ne ho una che gira per il computer; cmq se conosci sirus vuol dire che siamo in classe assieme. Se ti fai vivo dammi una chiavetta e ti do tutto.
:winner: siamo tutti una grande famiglia di programmatori :D

SalgerKlesk
31-05-2006, 11:51
Hai bisogno di una ROM di un qualche Mac.
Forse ne ho una che gira per il computer; cmq se conosci sirus vuol dire che siamo in classe assieme. Se ti fai vivo dammi una chiavetta e ti do tutto.

Nn conosco Sirus... almeno nn credo... cmq me lo puoi passare via mail o dirmi dove trovarlo?

sirus
31-05-2006, 16:23
Nn conosco Sirus... almeno nn credo... cmq me lo puoi passare via mail o dirmi dove trovarlo?
:yeah: vieni al Poli di Milano e sei nel 4° scaglione di Ing. Info? Allora siamo assieme... :p

PS Se il tuo prof. di Informatica 2 è un tantinello stordito e dopo qualche minuto di spiegazione va nel panico è certo :read:

Deviad
31-05-2006, 16:40
Noi a Bari usiamo ancora l'emu 8086 O_o.

sirus
31-05-2006, 16:43
Scusate,
cmq quello che cerca lui non è niente fuori dal comune.
Per Windows esiste ad esempio un emulatore che si chiama emu 8086 che è quello che fanno utilizzare a noi per imparare le istruzioni assembly base.
Dovrebbe essere il professore cmq a fornirti questo tipo di informazioni ^^.
Con la differenza che noi non usiamo l'assembly delle CPU Intel x86 (8086) come fai ma usiamo l'assembly delle CPU Motorola 68000 quindi l'emulatore è differente, ma anche in questo caso ce ne sono molti, su Windows il top è IMHO Easy68k, veramente comodissimo!

SalgerKlesk
01-06-2006, 19:41
:yeah: vieni al Poli di Milano e sei nel 4° scaglione di Ing. Info? Allora siamo assieme... :p

PS Se il tuo prof. di Informatica 2 è un tantinello stordito e dopo qualche minuto di spiegazione va nel panico è certo :read:

La mia prof si chiama Sciuto... il prof Beltrame... boh...

think.different
02-06-2006, 20:02
La mia prof si chiama Sciuto... il prof Beltrame... boh...

No allora non siamo nello stesso scaglione.
Se vuoi ci possiamo incontrare, ma forse ti conviene emulare (=Virtual PC, qemu, bochs, ...se hai un Mac-Intel il discorso è diverso) Easy68k che è davvero "easy".

ghego
02-06-2006, 20:11
solo io ho fatto asm su mips? :fagiano:

sirus
03-06-2006, 11:28
solo io ho fatto asm su mips? :fagiano:
Ma tu fai Ing. Informatica o Informatica?
dei miei amici che fanno Informatica hanno fatto assembly per processori MIPS, noi di Ing. Informatica invece facciamo assembly per processori 68k!

:)

ghego
03-06-2006, 14:35
info liscia, agitata non sheckerata :)

sirus
03-06-2006, 16:50
info liscia, agitata non sheckerata :)
Allora è normale!

SalgerKlesk
04-06-2006, 21:54
No allora non siamo nello stesso scaglione.
Se vuoi ci possiamo incontrare, ma forse ti conviene emulare (=Virtual PC, qemu, bochs, ...se hai un Mac-Intel il discorso è diverso) Easy68k che è davvero "easy".

Quindi mi conviene mettere Virtual PC? E che windows ci installo?

sirus
05-06-2006, 20:13
Quindi mi conviene mettere Virtual PC? E che windows ci installo?
Windows XP direi che è la scelta migliore! :)

think.different
05-06-2006, 21:18
Windows XP direi che è la scelta migliore! :)

In realtà dipende un po' dal Mac che hai in quanto Virtual PC è un emulatore quindi su Mac datati non puoi pretendere molto in termini di prestazioni.

Io ho un G4 1.5GHz e XP va benone, è accettabile per fare due cretinate in croce.
Se hai già un G4 < 1Ghz ti consiglio di andare su 2000 professional o su 98.
Win 95 è una scheggia anche su un G3 < 600 Mhz.

I vari Windows, se sei del Polimi, li puoi trovare su www.cia.polimi.it

PS: quando usi Win in emulazione è cmq meglio stare staccati da internet; soprattutto con versioni non aggiornate è un rischio in meno.

SalgerKlesk
06-06-2006, 14:17
Grazie grazie grazie grazie mille!

lepre84
12-03-2007, 22:04
solo io ho fatto asm su mips? :fagiano:

lo sto facendo anche io, conoscete un simulatore che vada sul mac? non ho voglia di compilarmelo :D