View Full Version : Usare Windows Server 2003 al posto di XP?
darkquasar
26-05-2006, 00:42
Per curiosità: usare Windows Server 2003 per quegli usi per cui di solito si usa XP, cosa comporta? Cioé voglio dire: ci sono delle cose che XP può fare e Windows Server no?
A me non sembra: c'é tutto, anche l'ultima versione del DirectX (9.0c) é disponibile per Windows Server 2003, o sbaglio?
A me in definitiva sembra che Windows Server 2003 possa rimpiazzare Windows XP al 100%, c'é qualcosa che mi sfugge? Applicazioni compatibili con XP e non con Server? Illuminatemi...
:D
tutmosi3
26-05-2006, 08:23
Semmai ci sono delle funzioni, tipiche dei server, che XP non ha ma 2003 si.
Ciao
Zepelin_22
26-05-2006, 11:01
purtroppo non ha la stessa compatibilità di xp.
quando feci il passaggio da xp a server, doom3 non si installava e altri software non ne volevano sapere di girare.
Ed anche altre operazioni che con xp sono comuni con il server non si possono fare.
Putroppo, nonostante abbia delle indubbie qualità superiori ad xp, manca molto in compatibilità.
Io lo uso solo sul mio serverino (Home) perchè é fatto solo per quello.
darkquasar
26-05-2006, 14:17
purtroppo non ha la stessa compatibilità di xp.
quando feci il passaggio da xp a server, doom3 non si installava e altri software non ne volevano sapere di girare.
Ed anche altre operazioni che con xp sono comuni con il server non si possono fare.
Putroppo, nonostante abbia delle indubbie qualità superiori ad xp, manca molto in compatibilità.
Io lo uso solo sul mio serverino (Home) perchè é fatto solo per quello.
beh per doom 3 basta cambiare un parametro, quali sono gli "altri software" di cui parli?
Zepelin_22
26-05-2006, 15:32
e che cacchio lo scopro solo adesso;
tanto per curiosità, cosa si doveva cambiare?
Vi era una lista delle incompatibilità con alcuni software, mi pare anche zonealarm; comunque non li ho mai installati.
Per quanto mi riguarda, come da firma, io ho una skystar 2 ed alcuni software per il satellite mi davano problemi (appoggiandosi molto al multimedia).
Altra pecca che ho notato, che dopo le varie modifiche per renderlo multimediale il ripristino del sistema tramite reinstallazione (che mi capita di usare) non fungeva più.
Ho avuto anche altri problemucci, con alcuni driver mod ma non mi dilungo.
Bye...
Windows Server 2003 ha delle indubbie capacità in più rispetto a Windows XP Professional, è un po' più stabile e veloce (merito anche della nuova versione del kernel NT5.2 vs. NT5.1). Così di default tuttavia va un po' riadattato perché un po' pignolo (chiede il motivo per cui debba essere spento/riavvio) ma si fa tutto in poco tempo.
I driver di Windows XP per quello che ho potuto provare funzionano bene anche se in alcuni casi ho avuto problemi irrisolvibili, lo scanner integrato nella multifunzione non voleva saperne di funzionare.
Sul forum (sezione Guide di Windows) c'è un thread con un PDF che aiuta a rendere più desktop like Windows Server 2003, IMHO oltre a quello è necessario disinstallare qualche cosa che sui desktop non è di primaria utilità.
Per quanto riguarda la sicurezza, c'è la SP1, gli antivirus devono essere in versione server tuttavia Antivir (gratuito) e NOD32 funzionano benone, per i firewall non so, non ne ho mai avuto bisogno, ho un firewall hardware e quello che mi dava Windows Firewall era sufficiente.
Dopo tutte queste belle cose, arriva la nota dolente, il prezzo della versione OEM è di 700€ della versione retail non so, io ho ottenuto Windows Server 2003 Standard grazie alla licenza MSDNAA del Politecnico quindi non ho pagato nulla ma IMHO la spesa non giustifica i minimi vantaggio...
Insomma tenetevi Windows XP bello configurato che di problemi non me ne ha mai dati!
darkquasar
26-05-2006, 20:40
io ho ottenuto Windows Server 2003 Standard grazie alla licenza MSDNAA
anch'io potrei usufruire di Windows Server 2003 grazie alla MSDNAA della mia università, é per quello che domandavo...
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.