PDA

View Full Version : Windows XP OEM perso durante formattazione - PC Packard Bell


XSonic
26-05-2006, 00:24
A causa di un "tecnico" incompetente ora mi ritrovo con un computer completamente illegale, a partire dall'OS fino ai più piccoli software...
Per "formattare" il mio computer era necessario far partire una semplice applicazione che prendeva i files da una partizione nascosta e li metteva in quella principale... mio padre senza dirmi null ha portato il computer da un "tecnico" per farlo formattare... sto scemo che fà? Elimina entrambe le partizioni, ne crea una sola e ci installa Win XP Pro, Office 2003, Nero, ecc, ecc, illegall ecc, :rolleyes:

Visto che non sono in possesso di alcun cd per l'installazione di un WinXP OEM come devo fare per portare tutto come prima? Impossibile? Faccio pagare tutta l'operazione al "tecnico"

:help:

darklord77
26-05-2006, 05:17
A causa di un "tecnico" incompetente ora mi ritrovo con un computer completamente illegale, a partire dall'OS fino ai più piccoli software...
Per "formattare" il mio computer era necessario far partire una semplice applicazione che prendeva i files da una partizione nascosta e li metteva in quella principale... mio padre senza dirmi null ha portato il computer da un "tecnico" per farlo formattare... sto scemo che fà? Elimina entrambe le partizioni, ne crea una sola e ci installa Win XP Pro, Office 2003, Nero, ecc, ecc, illegall ecc, :rolleyes:

Visto che non sono in possesso di alcun cd per l'installazione di un WinXP OEM come devo fare per portare tutto come prima? Impossibile? Faccio pagare tutta l'operazione al "tecnico"

:help:

soluzione 1: ti fai pagare una nuova licenza da tuo padre, visto che ha portato il pc in assistenza senza dirti nulla

soluzione 2: richiedi a Packard Bell i cd per l'installazione del sistema operativo ed eventuali utility (se il tuo pc è ancora in garanzia) con quai cd potresti ricrearti la partizione nascosta con il software di ripristino

soluzione 3: denunciare il tecnico, o meglio la ditta, in quanto ti ha installato software senza regolare licenza d'uso

minulina
26-05-2006, 08:16
A causa di un "tecnico" incompetente ora mi ritrovo con un computer completamente illegale, a partire dall'OS fino ai più piccoli software...
Per "formattare" il mio computer era necessario far partire una semplice applicazione che prendeva i files da una partizione nascosta e li metteva in quella principale... mio padre senza dirmi null ha portato il computer da un "tecnico" per farlo formattare... sto scemo che fà? Elimina entrambe le partizioni, ne crea una sola e ci installa Win XP Pro, Office 2003, Nero, ecc, ecc, illegall ecc, :rolleyes:

Visto che non sono in possesso di alcun cd per l'installazione di un WinXP OEM come devo fare per portare tutto come prima? Impossibile? Faccio pagare tutta l'operazione al "tecnico"

:help:

quello che rende legale il software è la key che è sull'adesivo che dovresti avare attaccato al case (che non sparisce con la formattazione!!! :D )
quindi formatta e reisnstalla il so OEM che è riportato sull'adesivo (anche se usi un cd diverso e non i file della partizione nascosta non cambia nulla, è la key che rende legale il so non i files)
gli altri software non li reinstalli, se non quelli di cui hai la licenza e sei a posto...
il negoziante se vuoi puoi anche denunciarlo.... (ma sei sicuro che non ti abbia riattivato xp legalmente con il tuo codice?)... vedi tu... bisogna anche vedere tuo padre cosa gli ha detto....

ziozetti
26-05-2006, 10:58
...
(ma sei sicuro che non ti abbia riattivato xp legalmente con il tuo codice?)
...
Di norma le versioni OEM di WinXp non sono tutte home?
Oppure (ma ne dubito) installando WinXP Pro ed inserendo la key dell'Home il sistema si limita ad Home?

matteo1
26-05-2006, 11:13
A causa di un "tecnico" incompetente ora mi ritrovo con un computer completamente illegale, a partire dall'OS fino ai più piccoli software...
Per "formattare" il mio computer era necessario far partire una semplice applicazione che prendeva i files da una partizione nascosta e li metteva in quella principale... mio padre senza dirmi null ha portato il computer da un "tecnico" per farlo formattare... sto scemo che fà? Elimina entrambe le partizioni, ne crea una sola e ci installa Win XP Pro, Office 2003, Nero, ecc, ecc, illegall ecc, :rolleyes:

Visto che non sono in possesso di alcun cd per l'installazione di un WinXP OEM come devo fare per portare tutto come prima? Impossibile? Faccio pagare tutta l'operazione al "tecnico"

:help:
Avendo anche io un pc di questa marca,ti posso dire che:
A)la cazzata primaria l'ha fatta tuo padre visto che PB ti dà 2 possibilità di ripristino:
1)floppy rosso e ripristino di tutto o del solo win
2)scrittura su cd della partizione nascosta in moda da liberare spazio su disco e procedere a rispristino con 2 modalità "tutto" o "solo win"
Tutti questi passaggi sono sia descritti nel magnifico manuale allegato al pc,sia nel sito web(ben fatto anche quello).
B)il tecnico evidentemente non conosceva computer PB e ha fatto tabula rasa,ma credo che la richiesta sia partita da tuo padre
Soluzioni:
1)chiedere a PB i cd di ripristino al costo di circa 60€
2)procurarti un win OEM e inserire il tuo product key e attivare,perdendo tutti i programmi che in genere PB include col pc
3)denunciare a microsoft un rivenditore illegale e ricevere in omaggio una copia di windows
4)minacciare di denuncia il tecnico in questione e farsi dare i soldi per il riacquisto dei cd di ripristino.
Ad ogni modo il casino è nato tutto da tuo padre.

matteo1
26-05-2006, 11:16
Di norma le versioni OEM di WinXp non sono tutte home?

no,ce n'è anche pro.Quasi tutti i produttori(acer,sony ecc..) offrono un 5-10% di modelli con xp pro. :)

ziozetti
26-05-2006, 11:20
Soluzioni:
5) cercare qualcuno con un pc Packard Bell che ti faccia una copia dei cd; benché forse non sia legale copiarli, tu a suo tempo ne hai pagato le licenze e non ci vedo nulla di moralmente scandaloso.
6) installare un WinXP Home qualsiasi MA con la tua key ed installare software free.


PS: il tecnico è un cretino perché già che c'era poteva fare due partizioni cristiane invece che una sola.

matteo1
26-05-2006, 11:29
Soluzioni:
5) cercare qualcuno con un pc Packard Bell che ti faccia una copia dei cd; benché forse non sia legale copiarli, tu a suo tempo ne hai pagato le licenze e non ci vedo nulla di moralmente scandaloso.

dovrebbe cercare un possessore di pc dello stesso modello,un ago in un pagliaio.

naso
26-05-2006, 11:38
la key di che versione di xp è? home o pro? cerca un cd di home o pro oem, e dopo aver fatto tabula rasa dello scempio che ti ha fatto quello stupido ladro (denuncialo, anche se tuo padre glielo ha chiesto, tu lo denunci.. è ILLEGALE FARLO A PRESCINDERE sia che il cliente lo abbia chiesto o meno..) e installa il s.o. con la tua key, probabilmente quando farai l'attivazione (se c'è..) nn ti funzionerà in automatico.. tu chiami al numero verde e lo attivi tramite personcina...

ziozetti
26-05-2006, 12:23
dovrebbe cercare un possessore di pc dello stesso modello,un ago in un pagliaio.
I pacchetti software (e i drivers) non sono uguali per la stessa "classe" di pc?

XSonic
26-05-2006, 15:33
soluzione 1: ti fai pagare una nuova licenza da tuo padre, visto che ha portato il pc in assistenza senza dirti nullaIl computer è suo, cerco di salvargli un po' il culo :(

soluzione 3: denunciare il tecnico, o meglio la ditta, in quanto ti ha installato software senza regolare licenza d'usoPotrei anche farlo ma... quest'estate vorrei andare a lavorare da lui e sicuramente una querela nei suoi confronti non sarebbe un punto a mio favore :stordita:

bisogna anche vedere tuo padre cosa gli ha detto....Mio padre ha chiesto di "formattarlo" (non sa il significato esatto ma ne conosce solo il risultato finale: un computer come nuovo) e il tecnico ha chiesto il CD che stava insieme al computer. Purtroppo PB non ha fornito alcun CD di questo genere e quel pirlone che si fa chiamare "tecnico" ha installato un suo WinXP Pro naturalmente senza usare il CD-Key sul case visto che quello è solo per Home OEM e non per il semplice Professional.
...PB ti dà 2 possibilità di ripristino:[cut]L'unica possibilità di ripristino per il mio computer era eseguire un programma direttamente sul computer (non c'erano cd ne floppy nella scatola e tantomeno un lettore floppy)

Tutti questi passaggi sono sia descritti nel magnifico manuale allegato al pc,sia nel sito web(ben fatto anche quello).E a me lo dici... :cry: quest'operazione l'ho già fatta IO a settembre ma questa volta l'ha voluto portare ad un tecnico

procurarti un win OEM e inserire il tuo product key e attivare1) Posso scaricare una qualsiasi immagine WinXP Home OEM ITA da emule, vero?
2) Questo computer non mi ha mai chiesto di attivare la copia, una cosa piuttosto interessante... :) (il computer proviene da una scatola chiusa con già il sistema operativo chiuso, non pensate chissacché di illegale :D )

denunciare a microsoft un rivenditore illegale e ricevere in omaggio una copia di windowsQuesta è interessante :D

il tecnico è un cretino perché già che c'era poteva fare due partizioni cristiane invece che una sola.No, è coglione perchè poteva farsi i cazzi suoi e lasciare la partizione da 7GB nascosta invece che unire tutto (assolutamente non necessario), sono 20 anni che lavora nel settore e non sa che i preassemblati sono predisposti al ripristino e non alla formattazione e reinstallazione?
:muro:
Poi, regina delle cazzate: "Outlook Express è migliore di Thunderbird" :eek:

naso
26-05-2006, 16:05
se vuoi andare a lavorare da uno scemo ladro... fai pure...
x la denuncia alla microsoft.. devi fare querela.. o cmq dare testimonianza scritta e giurata alla microsoft di quello che è successo... poi magari la querela la fa lei.. ma tu compari nella querela... nn rimani anonimo.. cmq prova a chiedere alla microsoft.. loro di sicuro ti sapranno consigliare molto ma molto meglio ;)
x la versione da emule... diciamo di sì.... nn è illegale avere una copia di un cd di windows... l'importante è che tu abbia la key originale...


pii oe è sicuramente migliore di thunder.... come no... come è vero che bill gates è l'uomo più povero del pianeta...... (io uso anche oe... ma un conto è usarlo.. un conto è dire che sia meglio.....)
ripeto.. e tu vorresti andare a lavorare da uno così?

matteo1
26-05-2006, 16:21
I pacchetti software (e i drivers) non sono uguali per la stessa "classe" di pc?
PB usa tantissime mobo,oltretutto sono mobo rimarchiate.L'unica soluzione in tal senso è trovare uno con lo stesso modello di pc.

XSonic
26-05-2006, 16:28
ripeto.. e tu vorresti andare a lavorare da uno così?Beh, me ne potrei fregare di lui, se si deve lavorare si lavora :O

Dumah Brazorf
19-07-2006, 16:14
Ops, ho appena segato tutto pure io!!! :D
Effettivamente non mi fa attivare da internet, mo sento il tipo di microzozz...
Che 2 balle di paccobell... :muro:


EDIT: Mi hanno gentilmente mandato a remare... :doh:

minulina
19-07-2006, 16:59
Ops, ho appena segato tutto pure io!!! :D
Effettivamente non mi fa attivare da internet, mo sento il tipo di microzozz...
Che 2 balle di paccobell... :muro:


EDIT: Mi hanno gentilmente mandato a remare... :doh:

non ho cspito scusa....
avevi l'adesivo con la key originale? e non te lo hanno attivato al telefono?

Dumah Brazorf
19-07-2006, 20:53
No anche se avevo un cd originale di home oem. M'han detto di rivolgermi a paccobell ma col cavolo che spendo 80 sacchi per riavere qualcosa che già mi spetta...

naso
20-07-2006, 08:06
No anche se avevo un cd originale di home oem.
cosa centra il cd originale? vorrai dire la key originale... è ovvio che senza key originale nn ti attivano assolutamente nulla... il cd è un pezzo di carta straccia.... nn serve a nulla...
e poi xchè dovrebbero farti rivolgere alla packardbell? o te lo attivano o no...
nn mi è chiaro cosa hai fatto....

Dumah Brazorf
20-07-2006, 09:15
Ovvio che ho il seriale autentico originale se no che scrivevo a fare, ci vuole anche un cd di xp home specifico che ha pb.
Esistono tante versioni di xp: home, professional, home oem, prof oem, home corporate, prof corporate... ognuno con i suoi seriali.
Sullo sticker del seriale campeggia la scritta NEC dove dovrebbe esserci scritto OEM.

minulina
20-07-2006, 09:19
Ovvio che ho il seriale autentico originale se no che scrivevo a fare, ci vuole anche un cd di xp home specifico che ha pb.
Esistono tante versioni di xp: home, professional, home oem, prof oem, home corporate, prof corporate... ognuno con i suoi seriali.
Sullo sticker del seriale campeggia la scritta NEC dove dovrebbe esserci scritto OEM.
ovvio che microsoft non ha i cd della packard bella
tui prendi da qualcuno un cd della versione home o pro (quella che avevi prima) oem
installi poi con la tua key attivi, anche al telefono....
quando ti chiedono info dici che hai reinstallato tutto senza cambiare hardware ma che via internet non si attiva, senza perderti in dettagli sul cd....
la packard bell con l'attivazione non centra....
certo se rivuoi un cd con i loro driver e programmi preinstallati devi chiedere a lioro

matteo1
20-07-2006, 09:39
Ops, ho appena segato tutto pure io!!! :D
Effettivamente non mi fa attivare da internet, mo sento il tipo di microzozz...
Che 2 balle di paccobell... :muro:


EDIT: Mi hanno gentilmente mandato a remare... :doh:
Non vedo perchè te la prendi con PB quando la cavolata l'hai fatta tu;avevi gli strumenti per passare la partizione nascosta su cd-dvd crendo i recovery cd,dopo di che potevi piallare qualunque cosa in tutta serenità.
Oltretutto i recovery cd di PB rispetto a quelli di altri produttori ti permettono anche l'installazione "pulita" del solo windows(e non per forza di tutto il software in bundle) :read:

Nick0602
20-07-2006, 13:15
guarda, l'anno scorso m sn preso 1 pc packard bell, appena preso m sn fatto 1 master dvd x il ripristino, poi m sn stancato, ho formattato xke nn potevo usare il master cd in quanto la scheda madre era stata cambiata e ttutto dopo è andato bene...reinstallato tutto...cercali anke su internet i drivers x conto tuo, l'importante è avere Windows XP pronto..x il resto c pensi via internet.,..cmq denuncialo quel pirla..

Dumah Brazorf
20-07-2006, 13:17
Su questo hai ragione ma mi sfugge perchè ora dovrei pagare 80€ per quei cd, metti che abbia perso la mia copia o l'abbia masterizzata su supporti di merd@ oppure che mi sia morto il disco fisso (non improbabile visto che non è raffreddato ed è fissato al case in una posizione assurda) e non avevo ancora pensato a burnarli.
Tutto perchè PB ha così avuto uno sconticino di qualche $ per ogni copia di XP.
Il mese scorso ho reinstallato winzoz sull'Olidata di mio zio, semplice licenza oem così si può usare anche un'iso scaricata dal mulo.
Posso accettare di pagare 10-15€ per farmi rispedire i cd, ma così possono star certi che la pirateria non diminuisce...

minulina
20-07-2006, 15:41
Su questo hai ragione ma mi sfugge perchè ora dovrei pagare 80€ per quei cd, metti che abbia perso la mia copia o l'abbia masterizzata su supporti di merd@ oppure che mi sia morto il disco fisso (non improbabile visto che non è raffreddato ed è fissato al case in una posizione assurda) e non avevo ancora pensato a burnarli.
Tutto perchè PB ha così avuto uno sconticino di qualche $ per ogni copia di XP.
Il mese scorso ho reinstallato winzoz sull'Olidata di mio zio, semplice licenza oem così si può usare anche un'iso scaricata dal mulo.
Posso accettare di pagare 10-15€ per farmi rispedire i cd, ma così possono star certi che la pirateria non diminuisce...
ma anche quella è una semplice licenza oem e puoi usarla con un xp preso dal muulo!
devi pagare solo se vuoi i cd originali con programmi e drivers preinstallati!
ma li leggi i post che scriviamo? è la 10 volta che scrivo la stessa cosa...

Dumah Brazorf
20-07-2006, 15:59
E io ti ho già detto che ho telefonato ed il tipo mi ha mandato a remare.
Se la licenza era semplicemente OEM mi avrebbe attivato senza problemi da internet, cosa fatta con un pc Olidata.

minulina
21-07-2006, 08:35
E io ti ho già detto che ho telefonato ed il tipo mi ha mandato a remare.
Se la licenza era semplicemente OEM mi avrebbe attivato senza problemi da internet, cosa fatta con un pc Olidata.
mai sentita una cosa del genere
io avevo un packard bell ma non ho avuto nessun problema a formattare e reinstallare un sitema pulito.....
ma tu esattamente a microsoft cosa hai detto?

Dumah Brazorf
21-07-2006, 08:55
Che ho reinstallato con un cd oem prestato col mio codice.

minulina
21-07-2006, 09:03
Che ho reinstallato con un cd oem prestato col mio codice.
sei un mito....
come sempre detto è il codice che fa la licenza ma non è proprio regolarissimo farsi prestare il cd.....
dovevi semplicemente dire che avevi formattato e reinstallato e che via internet nn si attivava....
e il problema era risolto!

Dumah Brazorf
21-07-2006, 11:17
Odio la burocrazia che ritiene diversa una cosa che è = ad un'altra.
Ci riproverò tra qualche anno...

matteo1
21-07-2006, 15:53
ti conveniva dire che avevi creato dai cd di packard bell una copia di win xp priva di tutti gli altri software in bundle (cosa regolare)e che avevi bisogno di attivarla(invece tu hai detto di aver preso il cd da un altro,cosa irregolare). ;)

Dardalo
08-08-2006, 14:58
Quando si chiama MS è sufficiente dire (cosa per altro vera nel mio caso, faccio il tecnico e riparo pc in continuazione) che si è usato un cd aggiornato per il reinstall invece dell'originale: ogni tanto si becca un operatore del call center un poco più zelante, ma mai mi hanno impedito l'attivazione.

E se tengono un log (e lo faranno) delle telefonate mi troveranno svariate volte al mese ;)

Personalmente trovo spesso stupido dover usare un cd di due/tre anni fa con driver e software obsoleti quando invece posso usare un cd aggiornato con la licenza giusta indicata sull'etichetta... :)

naso
08-08-2006, 15:11
Quando si chiama MS è sufficiente dire (cosa per altro vera nel mio caso, faccio il tecnico e riparo pc in continuazione) che si è usato un cd aggiornato per il reinstall invece dell'originale: ogni tanto si becca un operatore del call center un poco più zelante, ma mai mi hanno impedito l'attivazione.

E se tengono un log (e lo faranno) delle telefonate mi troveranno svariate volte al mese ;)

Personalmente trovo spesso stupido dover usare un cd di due/tre anni fa con driver e software obsoleti quando invece posso usare un cd aggiornato con la licenza giusta indicata sull'etichetta... :)
faccio anche io, approvo, e condivido :D

Dumah Brazorf
08-08-2006, 22:18
Bene, quindi ho beccato l'operatore testa di organo genitale maschile, mi sa che era pure extracomunitario... :mbe:

Dardalo
09-08-2006, 10:15
Bene, quindi ho beccato l'operatore testa di organo genitale maschile, mi sa che era pure extracomunitario... :mbe:

La maggior parte sono stranieri in realtà, ma sono per lo più gentili e disponibili.

Per altro li capisco: tutto il giorno a "dare numeri" di attivazione non è certo un lavoro gratificante.
:rolleyes:

SkunkWorks 68
09-08-2006, 11:03
Discussione interessante ed utile :)
Ciao

XSonic
09-08-2006, 15:53
Discussione interessante ed utile :)
Ciao... e io sono ancora con XP non OEM... :rolleyes:

Vabbeh, alla fine l'importante è che ci sia l'adesivo con il cd-key che certifica che non è "rubato" :stordita:
Il resto del software piratato l'ho rimosso (Office, NOD32, ecc...)

minulina
09-08-2006, 17:07
... e io sono ancora con XP non OEM... :rolleyes:

Vabbeh, alla fine l'importante è che ci sia l'adesivo con il cd-key che certifica che non è "rubato" :stordita:
Il resto del software piratato l'ho rimosso (Office, NOD32, ecc...)
e tu installa una oem usando il tuo key... e quandio chiami microsoft gli dici che hai voluto reinstallare perché avevi preso un virus e che hai usato un cd di xp oem e basta senza altri dettagli....
gli dici che il cd è quello dellalicenza....
tutto qua

Dumah Brazorf
09-08-2006, 17:48
Come al solito i furbi vincono e gli onesti lo prendono in :ciapet:
Bah...

XSonic
10-08-2006, 03:21
e tu installa una oem usando il tuo key... e quandio chiami microsoft gli dici che hai voluto reinstallare perché avevi preso un virus e che hai usato un cd di xp oem e basta senza altri dettagli....
gli dici che il cd è quello dellalicenza....
tutto qua... tempo perso, io sono cmq in regola (Windows non l'ho rubato) e l'adesivo c'è sul case, non credo che chi viene a controllarmi il pc porta anche qualche tool per vedere con che cd-key è stato registrato.

naso
10-08-2006, 07:57
... tempo perso, io sono cmq in regola (Windows non l'ho rubato) e l'adesivo c'è sul case, non credo che chi viene a controllarmi il pc porta anche qualche tool per vedere con che cd-key è stato registrato.
essere in regola, vuol dire avere la key, avere l'attivazione e l'id corretto (quindi avere una installazione corretta)

Dardalo
10-08-2006, 08:31
essere in regola, vuol dire avere la key, avere l'attivazione e l'id corretto (quindi avere una installazione corretta)

Non posso che quotare :)

naso
10-08-2006, 08:49
Non posso che quotare :)
se mi parla di privato e quindi di correre pochi pericoli, (se nn il blocco degli aggiornamenti etc) mi stà bene, ma dire che è in regola, assolutamente no.
nella azienda dove lavoravo prima, avevano 10 pc, 10 licenze, e le installazioni erano state fatte tutte con le 10 key licenziate, peccato che gli adesivi nn corrispondevano... gliene hanno sequestrati 4....... poi ridati, ma x quasi una settimana è rimasto senza 4 pc....

ziozetti
10-08-2006, 15:46
se mi parla di privato e quindi di correre pochi pericoli, (se nn il blocco degli aggiornamenti etc) mi stà bene, ma dire che è in regola, assolutamente no.
nella azienda dove lavoravo prima, avevano 10 pc, 10 licenze, e le installazioni erano state fatte tutte con le 10 key licenziate, peccato che gli adesivi nn corrispondevano... gliene hanno sequestrati 4....... poi ridati, ma x quasi una settimana è rimasto senza 4 pc....
Se ho capito bene hanno fatto storie perché la licenza A era sul computer B e viceversa? :mbe:

naso
10-08-2006, 16:24
Se ho capito bene hanno fatto storie perché la licenza A era sul computer B e viceversa? :mbe:
sì.. esattamente, nemmeno erano id falsi o pirata, e tutti i pc avevano la propria key

ziozetti
10-08-2006, 16:26
sì.. esattamente, nemmeno erano id falsi o pirata, e tutti i pc avevano la propria key
Per restare entro i margini della buona educazione potremmo definirlo "eccesso di zelo"... :muro:

naso
10-08-2006, 16:37
Per restare entro i margini della buona educazione potremmo definirlo "eccesso di zelo"... :muro:
ma di fatti poi gli hanno restituito tutto....

Dardalo
10-08-2006, 18:09
se mi parla di privato e quindi di correre pochi pericoli, (se nn il blocco degli aggiornamenti etc) mi stà bene, ma dire che è in regola, assolutamente no.
nella azienda dove lavoravo prima, avevano 10 pc, 10 licenze, e le installazioni erano state fatte tutte con le 10 key licenziate, peccato che gli adesivi nn corrispondevano... gliene hanno sequestrati 4....... poi ridati, ma x quasi una settimana è rimasto senza 4 pc....

Concordo sulla definizione "eccesso di zelo", ma tecnicamente parlando il sequestro è stato inceppibile, quanto meno come misura preventiva.

Certo che in tutto questo è purtroppo vero che le seccature le hanno tutti gli utenti onesti, i danni, ove scoperti, i veri pirati (anche se 4 computer in meno possono creare notevoli danni ad una azienda...) :rolleyes:

minulina
11-08-2006, 08:41
e cmq non occorre un tool particolare per accorgersi che la licenza attivata non corrisponde a quella acquistata regolarmente
come ha detto Naso se sei un privato e quindi non ti interessa più di tanto la cosa ok...
il danno non è stato colpa tua, ma non sei in regola.... se vuoi essere in regola il metodo te lo abbiamo detto.... ma non puoi pretendere che ti diciamo che si è tutto ok va bene così... questo non poissiamo farlo