PDA

View Full Version : DILEMMA CON I BLOCCHI DI AUTOCAD


franza1978
25-05-2006, 22:13
Con Autocad 2000LT, io ho un gruppo di linee nel layer "1", e con queste linee creo un blocco. Poi sposto il blocco nel layer "2" e tento di eliminare il layer "1", ma non ci riesco perchè il blocco, nonostante sia sul layer "2", è formato da linee appartenenti al layer "1".

Esiste un modo per eliminare la dipendenza del blocco dal layer "1",senza doverlo esplodere e cambiare manualmente le singole linee? :confused:

Se creassi il blocco sul layer "0", non dovrei avere questo problema, se ho capito bene, ma i disegni mi arrivano con i blocchi già creati, purtroppo...

Spero di essere stato abbastanza chiaro, se riuscissi a risolvere questo problema avrei il lavoro molto velocizzato...grazie 1000. :muro:

Mr.Lorenz
26-05-2006, 11:24
Con Autocad 2000LT, io ho un gruppo di linee nel layer "1", e con queste linee creo un blocco. Poi sposto il blocco nel layer "2" e tento di eliminare il layer "1", ma non ci riesco perchè il blocco, nonostante sia sul layer "2", è formato da linee appartenenti al layer "1".

Esiste un modo per eliminare la dipendenza del blocco dal layer "1",senza doverlo esplodere e cambiare manualmente le singole linee? :confused:

Se creassi il blocco sul layer "0", non dovrei avere questo problema, se ho capito bene, ma i disegni mi arrivano con i blocchi già creati, purtroppo...

Spero di essere stato abbastanza chiaro, se riuscissi a risolvere questo problema avrei il lavoro molto velocizzato...grazie 1000. :muro:

con lt no...in caso con autocad 2000 ho un lisp che fa al caso tuo... oppure lo cerchi in rete...si chiama fixblock.
:)

frikes
26-05-2006, 14:00
non so se sia adeguato a quello che chiedi, nè se per il 2000LT questo comando esiste...comunque prova a scrivere nel prompt "purge" ;)

Mr.Lorenz
26-05-2006, 14:50
non so se sia adeguato a quello che chiedi, nè se per il 2000LT questo comando esiste...comunque prova a scrivere nel prompt "purge" ;)

esiste ma non è adeguato ;)

frikes
26-05-2006, 15:32
[OT] ma sai che ancora non ho capito bene a che serve quel comando? ma in definitiva cosa pulisce?cosa elimina? :confused: [OT/]

Mr_Green
26-05-2006, 15:53
PURGE
comando delle versioni inglesi, serve per eliminare dal progetto le "cose" non più usate: blocchi, livelli, stili, ecc...
puoi anche scegliere su cosa fare il controllo e cosa eliminare.

il problema sono le dipendenze. quando crei un blocco, questo prende per default il livello che hai attualmente attivo, anche se poi gli elementi del tuo blocco sono su livelli differenti.
un livello può anche essere vuoto, ma se c'è la referenza di un blocco, non lo potri eliminare. ne dalla finestra dei livelli, ne con "purge".

o utilizzi un comando dedicato, il lisp citato in precedenza, o ricrei il blocco. avendo l'accortezza di crearlo sul livello appropriato.
nessun problema per l'esplosione: una volta esploso un blocco, i singoli elementi andranno ognuno nel proprio livello...

spero di nn essermi dilungato troppo...
buon lavoro ;)

frikes
26-05-2006, 16:00
no no! anzi, molto chiaro! grazie ;)

grigoaustralia
27-05-2006, 13:26
un modo un po' laborioso me che dovrebbe funzionare dovrebbe essere quello di esplodere il blocco, questo si scompone in in linee che puoi passare al layer 2 e quindi eliminare il layer 1; poi non ti restache ricomporre il blocco stando sempre nel layer 2! ;)

ciao Grigo

V1cky
28-05-2006, 00:22
Io di solito faccio così: (Non so se vale anche per la 2000LT io uso il 2006 ma so che funziona anche sul 2004)

Clicchi due volte sul blocco e Autocad te lo rende modificabile (SEZIONE MODRIF nella barra degli strumenti) dopodichè fai le tue modifiche...(cambio di layer) e gli dici di salvare. In questo modo lui cambia automaticamente tutte le istanze del blocco che hai nel disegno.

OPPURE:

digitando _wblock puoi salvare un blocco del disegno come file dwg, una volta salvato non fai altro che aprire quel file e modificare il layer che ti interessa. Salvi (con lo stesso nome del blocco del disegno!!!!!). Poi noi fai altro che inserire nel disegno il blocco esterno appena creato (con lo stesso nome del precedente) Autocad aggiorna tutti i blocchi presenti nel disegno automaticamente.....

Spero di essere stato chiaro....CIAO

franza1978
30-05-2006, 09:35
GRAZIE 1000 PER LE RISPOSTE! :p