View Full Version : Condivisione ADLS IP FISSO su 4 piani
Ciao,
senza bare troppo a spese avrei questa necessità.
Creare un Access Point in un albergo per condividere la rete su 4 piani e molte stanze.
Premetto che:
la linea ADSL arriva al primo piano.
la trasmissione agli altri piani deve possibilmente avvenire senza passaggio di cavi.
Ogni piano ha un corridoio a T dove ci sono le verie stanza.
Sapte consigliami che prodotti utlizzare?
Ero orientato sinceramente verso i NetGear ma non so...
Non so se sia importante ma nell'albergo è presente una ADSL Telecom Aziendale a IP fisso.
Sarebbe il caso che i clienti non accedino automaticamente alla rete internet ma deve essere rilasciata loro una pass di accesso che cambio della stessa in modo giornaliero.
Ogni info e molto accetta?
Grazie
M|RCO
Ciao,
la richiesta che fai è leggermente complessa da mettere in pratica per chi non ha tanta esperienza in materia...
Per realizzare una rete wireless correttamente funzionante (come copertura) sui vari piani dell'albergo difficilmente riuscirai con un solo AP, anche se di tipo professionale. Servono vari access point attentamente collocati nei piani e impostati (come canali di trasmissione) in modo adeguato affinchè non interferiscano tra loro. Questi AP dovrebbero essere collegati tramite cavo di rete ad uno o più switch, a loro volta collegati al router dell'albergo.
Per quanto riguarda la sicurezza e le password, il Decreto Pisanu prevede che gli utenti che andranno a collegarsi in wireless siano tutti identificati e risulti l'orario ed il tempo di connessione. Per far questo, occorre un aggeggio denominato "wireless hot spot gateway" come ad esempio lo "Zyair G-4100" oppure il D-Link DSA-3100
P.S.
In teoria, non volendo cablare, si potrebbero collegare gli AP dei piani tramite la tecnica WDS (Wireless Distribution System) ma lo sconsiglio a causa della discreta complessità di impostazione del sistema
Avevo pensato di mettere direttamente un modem/router/fireware wi-fi alla reception (per permettere il collegamento wi-fi dallo stesso piano).
Al limite dalle 4 uscite del modem router potrei fare passare un cavo che vada a ciuscun piano dove collegare poi un access point wi-fi... (sperando che riesca a coprire tutto il piano)... non so se poi a cascata all'access point collegato con il filo ne posso mettere uno dalla parte opposta del corridoio senza fili.
SAi indicarmi una guida per le varie configurazioni?
Per quanto riguarda il wireless hot spot gateway occorre per forza?
La rete non sarà disponibile per tutti in quanto riservata solo a determinati cliente.
Pensavo fosse + semplice.
Sai darmi maggiori info o indicarmi dove prendere... che prodotti usare ecc?
E' vero non sono espertissimo... vado avanti con il mio semplice netgear DG834IT... ma davvero è così complicato?
Ok, proviamo per gradi: innanzitutto, se hai Alice Business è possibile che ti abbiano fornito un router Pirelli Gate con smart card (quel coso tondo con il bollino blu e la card) Se hai quello non lo puoi sostituire con un normale modem/router/firewall wireless perchè non funzionerebbe. Occorre collegare al "disco volante" Pirelli un router/firewall wireless senza modem...
Tieni conto che, se hai problemi con il passaggio dei fili, puoi partire dalla reception con un solo cavo e mettere gli switch in cascata in giro per i piani. Per la copertura completa di ogni piano, occorrerebbe sapere quanto sono lunghi i corridoi ma se non sono immensi suppongo che ne basti uno per piano in posizione centrale (magari nel vertice della "L")
Come canali di trasmissione, segui uno schema di questo genere: piano terra canale 1, primo piano canale 6, secondo piano canale 11, terzo piano ancora canale 1, quarto piano di nuovo canale 6, in modo che i canali riciclati stiano più lontani possibile tra loro. Tieni conto che i canali, per non interferirsi devono essere spaziati di 5 step. Non usare i canali 12 e 13 perchè alcuni notebook non li agganciano.
puff puff... per la legge Pisanu ne parliamo alla prossima puntata :p
Nell'immagine, i dodici access point di un hotel con 98 camere su 10 piani
http://www.webalice.it/wgator/temp/ecc.jpg
Ok, proviamo per gradi: innanzitutto, se hai Alice Business è possibile che ti abbiano fornito un router Pirelli Gate con smart card (quel coso tondo con il bollino blu e la card) Se hai quello non lo puoi sostituire con un normale modem/router/firewall wireless perchè non funzionerebbe. Occorre collegare al "disco volante" Pirelli un router/firewall wireless senza modem...
Tieni conto che, se hai problemi con il passaggio dei fili, puoi partire dalla reception con un solo cavo e mettere gli switch in cascata in giro per i piani. Per la copertura completa di ogni piano, occorrerebbe sapere quanto sono lunghi i corridoi ma se non sono immensi suppongo che ne basti uno per piano in posizione centrale (magari nel vertice della "L")
Come canali di trasmissione, segui uno schema di questo genere: piano terra canale 1, primo piano canale 6, secondo piano canale 11, terzo piano ancora canale 1, quarto piano di nuovo canale 6, in modo che i canali riciclati stiano più lontani possibile tra loro. Tieni conto che i canali, per non interferirsi devono essere spaziati di 5 step. Non usare i canali 12 e 13 perchè alcuni notebook non li agganciano.
puff puff... per la legge Pisanu ne parliamo alla prossima puntata :p
Nell'immagine, i dodici access point di un hotel con 98 camere su 10 piani
http://www.webalice.it/wgator/temp/ecc.jpg
Grazie mille...
non mi hanno dato il modem pirelli con la smart ma all'albego hanno dato un modem router Dlink Wi-fi da 25MB che si può sostituire senza problemi.
Ti aggiornerò... per ora grazie!!!!!!!!!!!1
Un "piccolo trucco"
Quando si fanno impianti di questo genere, potrebbe essere utile "sfalsare" la posizione degli AP nei piani; per esempio in un piano si mette l'AP in un lato del corridoio, nel piano sopra nel lato opposto. In questo modo si migliora notevolmente la copertura dell'edificio perchè l'AP del piano sopra, arriva molto bene anche nelle stanze del piano inferiore e viceversa... Occhio però ad eventuali controsoffitti con doghe metalliche ;)
Inutile dire che gli AP dovranno essere tutti impostati con il medesimo SSID e medesima crittografia e passkey per sfruttare bene l'handover (passaggio e commutazione del notebook o palmare tra un AP e l'altro senza sganci di segnale)
Superfluo anche ribadire che ogni AP dovrà avere un indirizzo IP univoco possibilmente della stessa classe del router per poter controllare e programmare tutto l'impianto da una qualsiasi postazione. Naturalmente le password degli apparecchi vanno cambiate perchè altrimenti i clenti smanettano tutto
P.S.
scusa se ti ho detto delle banalità che conosci sicuramente ma, dato che la cosa potrebbe interessare anche altri (per esempio perchè hanno la casa su più piani) ho preferito specificare :p
Azz.... sei di Rimini!!!! Vicino a me.... (Fano)
Vuoi farmi tu il lavoro?
Ovviamente tutto pagato ci mancherebbe!!!! :D
Hehe... lo farei volentieri ma il mio lavoro non mi permette di svolgere "extra" :p
Sono nel settore telecomunicazioni però non faccio reti wireless anche se ne ho progettata e seguita qualcuna per conto di aziende impiantistiche. Posso comunque, nel limite delle mie possibilità, seguirti tramite forum
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.