View Full Version : Revision G: un Athlon AM2 dietro l'altro
Redazione di Hardware Upg
25-05-2006, 16:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17488.html
Si inizia già a parlare di prossima revision di processore per le cpu Socket AM2: ecco perché tutto questo è quantomeno prematuro
Click sul link per visualizzare la notizia.
ErminioF
25-05-2006, 16:40
Per me il titolo trae in inganno: sembra quasi che la revision G sia già pronta e debutti sul mercato nel giro di qualche settimana, invece si parla fine 2006, nel mercato dell'informatica 7 mesi non sono pochi.
Straremo a vedere, se proprio dovessi cambiare cpu (da un 939) aspetterò di vedere conroe e forse anche K8L
fatto sta che attualmente gli AM2 sono molto deludenti e in questo step li salterei proprio....
forse converebbe aspettare direttamente la nuova revision tanto sono convinto che con l'arrivo dei nuovi proci intel amd cercherà il piu possibile di antticipare la consegna per non perdere quote di mercato....
con questa generazione intel SEMBRA aver vinto....
era meglio se amd introduceva gli am2 direttamente a 65nm... secondo me gli acquisti erano nettamente superiori
cicastol
25-05-2006, 17:10
Speriamo che AMD si dia una mossa per anticipare l'uscita del k8l,senza stare a perder tempo con inutili revisioni..... il core 2 è dietro l'angolo!!
Bluknigth
25-05-2006, 17:12
Io aspetterei a dare per vittoriosa Intel, perchè fino ad ora non ho visto bench su tutte le applicazioni.
Poi Intel in questo periodo sta facendo delle interviste al limite del reale:
Non so più dove ho letto una intervista dove un tizio della Intel dichiarava che "la prossima generazione di CPU Xeon saranno il 25% più veloci della attuale e quindi fino al 60% più veloci degli Opteron."
Ora che possano essere il 25% più veloci (dicessero in che ambiti!!) mi può andare bene, ma se la differenza con gli Opteron diventa del 60%, vorrebbe dire che le CPU Xeon attuali sono nettamente più veloci delle CPU AMD.
Il mercato infatti da ragione a Intel spostandosi verso le CPU opteron ;-)
Ma se si aumenta il bus non si può arrivare alle DDR1066? Come si fa con le DDR400 che si aumenta il bus e si possono avere anche DDR600?
Dreadnought
25-05-2006, 17:34
AMd non ha un front side bus, la comunicazione tra CPU e RAM è diretta, la velocità dei dati dipende dalla latenza e dalla frequenza della ram :)
capitan_crasy
25-05-2006, 17:42
era meglio se amd introduceva gli am2 direttamente a 65nm... secondo me gli acquisti erano nettamente superiori
attualmente AMD non ce la fa ha produrre i 65nm in volume tale da servire tutto il mercato.
La Fab 36 dovrebbe raggiungere la piena efficienza all' inizio del 2007!
in effetti amd se ne è stata sugli allori...spero che abbiano qualche carta ben nascosta,perche io non ho visto niente di eccezzionale in questi k8L
capitan_crasy
25-05-2006, 17:45
Ma se si aumenta il bus non si può arrivare alle DDR1066? Come si fa con le DDR400 che si aumenta il bus e si possono avere anche DDR600?
MR. X fa il bravo... :D
Non è un problema di FSB in quando non esiste nell' Athlon64 e volendo vedere non è un problema di Timing elevati...
Il problema è proprio il core Windson.
Ginger79
25-05-2006, 18:12
Io aspetterei a dare per vittoriosa Intel, perchè fino ad ora non ho visto bench su tutte le applicazioni.
Poi Intel in questo periodo sta facendo delle interviste al limite del reale:
Non so più dove ho letto una intervista dove un tizio della Intel dichiarava che "la prossima generazione di CPU Xeon saranno il 25% più veloci della attuale e quindi fino al 60% più veloci degli Opteron."
Ora che possano essere il 25% più veloci (dicessero in che ambiti!!) mi può andare bene, ma se la differenza con gli Opteron diventa del 60%, vorrebbe dire che le CPU Xeon attuali sono nettamente più veloci delle CPU AMD.
Il mercato infatti da ragione a Intel spostandosi verso le CPU opteron ;-)
Se invece tu leggessi prima di INVENTARTI di sana pianta quello che hai scritto ti accorgeresti che con il discorso che hai fatto , oltre ad essere irreale, hai fatto una magra figura di M.
Intel ha dichiarato che i nuovi Xeon saranno fino al 125% (e non 25) + veloci di quelli attuali e quindi fino al 60% + veloci degli Opteron ammettendo implicitamente la propria inferiorità attuale sulle soluzioni della concorrente AMD.
In secondo luogo non vedo cosa ci possa essere di strano in un affermazione del genere dato che molti siti che sono già in possesso delle CPU Conroe hanno dimostrato con DATI OGGETTIVI che la nuova CPU di Intel è un bel passo avanti rispetto ad AMD con punte che toccano il 50% in + di prestazioni (vedi FarCry) in svariati ambiti e con frequenza (in Ghz) inferiore alla concorrenza oltrechè consumi ridotti.
N.B. Posseggo da sempre AMD ma quando bisogna essere oggettivi non mi tiro mai indietro.
Rubberick
25-05-2006, 18:16
e' bello cosi' vedere che si sorpassano a vicenda di continuo... se ci fosse sempre una in vantaggio ci perderebbe la gara no?
Ieri AMD
Oggi INTEL
Domani AMD
etc...
se non fosse per vincere la concorrenza la ricerca avrebbe molti meno stimoli... o quantomeno ci guadagnamo tutti per gli abbassamenti di prezzo :D
visto l'andazzo delle ddr3 meglio lasciar perdere siamo alle solite delle ddr2 a sto punto aspettiamo ddr4 ... o torniamo alle rambus ?
in effetti amd se ne è stata sugli allori...spero che abbiano qualche carta ben nascosta,perche io non ho visto niente di eccezzionale in questi k8L
Infatti penso che nascerà qualcosa di buono dall'aquisizione dei brevetti di Rambus da parte di AMD.
in effetti amd se ne è stata sugli allori...spero che abbiano qualche carta ben nascosta,perche io non ho visto niente di eccezzionale in questi k8L
Infatti queste CPU non sono K8L. :rolleyes:
Se invece tu leggessi prima di INVENTARTI di sana pianta quello che hai scritto ti accorgeresti che con il discorso che hai fatto , oltre ad essere irreale, hai fatto una magra figura di M.
Intel ha dichiarato che i nuovi Xeon saranno fino al 125% (e non 25) + veloci di quelli attuali e quindi fino al 60% + veloci degli Opteron ammettendo implicitamente la propria inferiorità attuale sulle soluzioni della concorrente AMD.
In secondo luogo non vedo cosa ci possa essere di strano in un affermazione del genere dato che molti siti che sono già in possesso delle CPU Conroe hanno dimostrato con DATI OGGETTIVI che la nuova CPU di Intel è un bel passo avanti rispetto ad AMD con punte che toccano il 50% in + di prestazioni (vedi FarCry) in svariati ambiti e con frequenza (in Ghz) inferiore alla concorrenza oltrechè consumi ridotti.
N.B. Posseggo da sempre AMD ma quando bisogna essere oggettivi non mi tiro mai indietro.
Comunque sia (occhio che non sono di parte) a me non interessa sapere se amd o intel ha il processore piu' veloce, o se a parita' di frequenza va piu' uno o l'altro... quello che interessa a me e' chi va di piu' a parita' di costo (tenendo pure conto della bolletta)... quindi dal mio punto di vista non e' importante che l'intel a parita' di frequenza vada il 50% in piu' di un amd... o un eventuale amd fx 70 vada il 50% in piu' del piu' veloce intel...
Ciao!
MiKeLezZ
25-05-2006, 19:32
Die Shrink e implementazione di SSE4?
AMD si deve sbrigare ad andare a pieno regime.. altrimenti è proprio impossibile tagliare i costi alle attuali CPU (se non andando in perdita).
Comunque sia (occhio che non sono di parte) a me non interessa sapere se amd o intel ha il processore piu' veloce, o se a parita' di frequenza va piu' uno o l'altro... quello che interessa a me e' chi va di piu' a parita' di costo (tenendo pure conto della bolletta)... quindi dal mio punto di vista non e' importante che l'intel a parita' di frequenza vada il 50% in piu' di un amd... o un eventuale amd fx 70 vada il 50% in piu' del piu' veloce intel...
In effetti nessuno mai considera il prezzo, ma la questione è forse la più rilevante di tutte, almeno per l'ambito "consumer".
I pazzi che acquistano l'ultimo FX a mille euro ci sono, ma non rappresentano un gran numero. Se un processore (intel o amd che sia) viaggia alla velocità della luce, ma costa uno sproposito, è sicuramente allettante, ma è poco probabile che accorrano in molti ad acquistarlo. E si sa, attendere è inutile, uscirà sempre roba nuova quando la vecchia cala di prezzo.
Ergo, intel deve riuscire anche a proporre prezzi interessanti. Consideriamo ad esempio che gli Athlon X2 quand'erano appena usciti erano tutto tranne allettanti dal punto di vista dei costi e nemmeno oggi sono rose e fiori a riguardo.
Detto questo, è vero che a livello assoluto un processore particolarmente prestante, quando esiste, è un dato di fatto, ma se costa un botto non raggiunge in pieno lo scopo. E' presumibile infatti che, essendo disposti a spendere migliaia di euro per una cpu, ipoteticamente potrebbero anche costruirne una che si mangia tutte le altre in rapporto 1:100, ma l'obiettivo di intel e amd è quello di vendere, non di fare la tamarrata "dell'overclock a 5giga che regge soltanto nel freezer" cioè che non si vende a causa dei costi.
nudo_conlemani_inTasca
25-05-2006, 20:24
imho amd gira a vuoto :D
Il tuo cervello si è inchiodato, invece! :D
Il tuo cervello si è inchiodato, invece! :D
scusa?????? :mbe: :mbe:
MiKeLezZ
25-05-2006, 20:34
scusa?????? :mbe: :mbe:
Sai.. Se gli tocchi AMD se la prende sul personale... ;)
Guarda e passa..
Ciao!
Ma su, basta flammare con "è meglio inte, è meglio amd".
Che c'è di male se conroe supererà gli attuali amd? Dovremo forse smettere di montarli? Nessuno ha smesso di montare intel fino ad oggi, anzi, le quote di mercato parlano chiaro. Nessuno quindi smetterà di montare amd, in attesa che torni ad essere migliore.
E sarà sempre così, anzi, intel ci ha messo pure troppo, ma forse la tecnologia netburst doveva essere spremuta a fondo prima di cambiare. Gli sforzi saranno stati sicuramente molti.
penso che nessuno metteva in dubbio la superiorita' degli x2 sui pd (in parte messa in crisi dai prezzi super competitivi di intel) ora invece non c'e' storia sti am2 mangiano la polvere dai Core duo :D aspettiamo poi k8l che portera ulteriori novita' (vedremo a che prezzo) :sofico:
Bluknigth
25-05-2006, 22:01
Se invece tu leggessi prima di INVENTARTI di sana pianta quello che hai scritto ti accorgeresti che con il discorso che hai fatto , oltre ad essere irreale, hai fatto una magra figura di M.
Intel ha dichiarato che i nuovi Xeon saranno fino al 125% (e non 25) + veloci di quelli attuali e quindi fino al 60% + veloci degli Opteron ammettendo implicitamente la propria inferiorità attuale sulle soluzioni della concorrente AMD.
In secondo luogo non vedo cosa ci possa essere di strano in un affermazione del genere dato che molti siti che sono già in possesso delle CPU Conroe hanno dimostrato con DATI OGGETTIVI che la nuova CPU di Intel è un bel passo avanti rispetto ad AMD con punte che toccano il 50% in + di prestazioni (vedi FarCry) in svariati ambiti e con frequenza (in Ghz) inferiore alla concorrenza oltrechè consumi ridotti.
N.B. Posseggo da sempre AMD ma quando bisogna essere oggettivi non mi tiro mai indietro.
Scusa, ma l'educazione te la sei venduta per comprarti l'ultima CPU uscita?
Ho letto questa notizia qualche giorno fa, e a dirti la verità probabilmente l'ho interpretata male..., anche se onestamente dire che il processore Woodcrest (questo credo sia il nome) abbia il 125% di performance in più degli attuali Xeon mi sembra eccessivo, anche se onestamente non ho letto una recensione ufficiale o ufficiosa che sia in cui venga fatta una comparazione.
Comunque, questo è un forum dove ognuno porta le notizie che legge, forse a volte le notizie non sono attendibili perchè uno va a memoria, o interpreta male una frase, o la fonte dove a ricevuto la notizia era errata... Tuttavia questo non ti consente di utilizzare atteggiamenti aggressivi e da super saccente. Andava benissimo riportare il post scrivendo che riportava notizie errate e avrei accettato la critica. Ma la prefazione con quell'atteggiamento te la puoi risparmiare!!! Se poi questo forum è solo per una elite, allora fate i test di ammissione con le 100 domande fondamentali dell'informatica.
Ultima cosa:
tra i commenti che ho visto in giro su Woodcrest ne ho notati molti contrastanti. Nel caso ho letto accenni a perdita di performance in caso di utilizzo massiccio della cache. Per l'appunto, queste non sono cpu per giocare a FarCry ma per server ed è in quei campi di utilizzo che mi interessa vengano fatti i Bench (gestione Database, Terminal Server, Webserver, ...)
P.S. Non sono Fan di AMD o di Intel.. Compro di volta in volta quello che trovo più vicino alle mie esigenze.
Con 2 anni di ottimizzazione alle spalle del soket 939, mi aspettavo più o meno un quadro simile a quello attuale, con memori DDR2 Cas 4.
Certo non sono step da "upgrade", come non lo è stato il pci-e, le SS2, l'HT, il passaggio da DDR333 a DDR400 su Barton, ecc..
Ovviamente più si andrà avanti più margine ci sarà tra le due soluzioni, vista anche la velocità delle revision di Athlon.
Comunquesia nel campo che più mi interessa (RTS strategici) sia il mio Barton 2800 che l'athlon 3000 754 vanno più che bene.
Pk77
nicgalla
26-05-2006, 00:15
più che altro i nuovi AM2 costano davvero troppo, hanno un peggiore price/performance rispetto al 939. Si spera vivamente che con i 65nm abbassino di un bel po' i prezzi.
L'analisi AM2 di HWU mi è parsa carina, ma troppo poco critica. Hanno fatto bene quelli di Tom's a bacchettare AMD, Intel ormai già prima di Conroe conviene per prezzo e prestazioni, solo il consumo fa storcere il naso...
Beh, mi sa tanto che il mio Venice rimarra' con me per mooolto tempo.... :D
infatti.. mi sa che tantovale aspettare
JohnPetrucci
27-05-2006, 17:08
Attendiamo dunque i 65nm. :O
Attendiamo dunque i 65nm. :O
Non posso garantirlo al 100%, ma ho la senzazione che il mio prossimo AMD64 sara' 65Nm e DDR3.... :Prrr:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.