PDA

View Full Version : [quesito interessante]REPERIBILITA' NOTTURNA![HELP !!!]


Ser21
25-05-2006, 16:07
Ho una quesito da sottoporvi come da thread.
Sono sistemista di rete in una azienda informatica di Milano,assunto dal 2 Maggio.In totale come sistemisti siamo in 3 e ruotiamo su 3 turni (8-17;9-18;10-19).
Mi è stato mostrtato un prospetto in cui si indica che per coprire eventuali guasti o temperatura che superi i 35° in sala server avrei un indennizzo pari ad UN ora di straordinari al GIORNO.Più 4,5 ore complessive durante il weekend.
In totale in busta paga si arriva ad un 100 euro striminziti netti in più al mese per una reperibilità di 24/24 7/7.
Secondo me e gli altri miei due colleghi è una follia ed è anche poco corretto nei nostri confronti,pagarci una miseria del genere per avere una reperibilità 24/24.
Vi chiedo quanto dovrei chiedere per una reperibilità 24/24 7/7 anche a natale e capo d'anno x intenderci.


;)

Franz73
25-05-2006, 17:15
da quello che so il lavoro notturno, e i conseguenti straordinari, sono pagati molto di piu' di una equivalente ora diurna....non vorrei sbagliare, ma almeno un 40% in piu'....
mi sembra decisamente che vi stiano prendendo per il kiulo.... :(

Ser21
25-05-2006, 19:33
da quello che so il lavoro notturno, e i conseguenti straordinari, sono pagati molto di piu' di una equivalente ora diurna....non vorrei sbagliare, ma almeno un 40% in piu'....
mi sembra decisamente che vi stiano prendendo per il kiulo.... :(
Ma infatti io ho intenzione di dirgli (avendo un contratto indetermianto e lavorando in una multinazioanle): o mi date 400 euro in più NETTI in busta paga oppure sukate,di certo nn mi faccio prendere x il kiulo,come dici tu,in questa maniera ;)

Grazie cmq per il consiglio !

kingv
25-05-2006, 20:39
mi sembra decisamente che vi stiano prendendo per il kiulo.... :(


sta parlando di reperibilità , non di lavoro notturno.
da me so che quelli che devono dare reperibilità sui sistemi sono pagati pochino (o almeno lo intuisco da quanto si lamentano :D ), domani se riesco posto qualcosa di più preciso.

Ser21
25-05-2006, 23:51
sta parlando di reperibilità , non di lavoro notturno.
da me so che quelli che devono dare reperibilità sui sistemi sono pagati pochino (o almeno lo intuisco da quanto si lamentano :D ), domani se riesco posto qualcosa di più preciso.
Grazie,intanto mi sono informato con un mio amico che lavora in CGIL e mi ha detto che per come è steso il contratto e per le modalità descritte non potrebbero obbligarmi ad una reperibilità 24/24 7/7 ma soltanto previo avviso e per un periodo ben determinato (con ovvio aumento di salario) di reperibilità notturna.
Io sapevo che i sistemisti che hanno questo obbligo sono pagati anche 400-500 euro in più netti al mese.

Ser21
26-05-2006, 14:54
Novità da parte di qualcuno?? :stordita: :help: :help: :help:

Maui78
26-05-2006, 15:13
Ciao, lavoro in una società d'informatica di un noto ente statale, anche da noi dopo dure lotte è stata introdotta la reperibilità per supplire a problemi di accumulo di straordinari non pagati (non che adesso la cosa sia risolta, ma tant'è...), dunque, qui la cosa si svolge diciamo dalle 18 pomeridiane fino alle 8 del mattino seguente, con sabato e domenica comprese full time. Premesso che non è possibile fare reperibilità per più di 7 giorni consecutivi (anche se alla fine la si fa lo stesso...), le tariffe sono molto variegate, cmq un'ora viene pagata il 25% della paga oraria normale, il 30% nei festivi.
Se c'è intervento da fuori (siamo dotati....anzi sono dotati i miei colleghi, visto che da me non c'è campo :doh: , di scheda umts e portatile) la cifra mi sembra salga al 50%, e se c'è la necessità di intervento in sede a quel punto diventa straordinario a tutti gli effetti, con tanto di maggiorazione, ma le cifre precise non le ricordo...so solo che il mio collega, nell'ultima busta paga ha avuto 4 settimane di reperibilità, pari a circa 1200€ netti.
Non fatevi infinocchiare con la storia dei 100€ netti in più in busta paga perchè è una miseria rispetto alla scocciatura data dal fatto di avere un telefonino appresso ed essere SEMPRE disponibili !!! Non so quali siano le esigenze della tua azienda, e quali possano essere le occasioni di intervento, ma sappi che può diventare una bruttissima rogna, quindi vedi di fartela pagare bene ! ;)
Ciao

dottormaury
26-05-2006, 15:57
ma sapete quant'è la reperibilità mensile di un'assistente socio sanitaria?
50€
se vuoi chiedere 400€ chiedili se non te li danno vattene ma se poi finisci in un'azienda peggiore non lamentarti.
che ci sia chi prende 400€ può essere ma tu ti prendi 100€ in piu' solo per avere un telefono acceso che può( e non necessariamente deve) squillare e se squilla poi cmq ti vengono pagate le maggiorazioni come da contratto.
fossi in te non mi lamenterei

Ser21
26-05-2006, 16:15
La situazione è un po' diversa dottormaury,adesso la temperatura in sala server è di 32 gradi,se supera i 36° scatta una telefonata automatica e bisogna intervenire per creare un circolo d'aria,questo xchè l'azienda nn vuole comprare altri condizionatori (ci sn circa 40 server tra cui 5 rack) o fare interventi più decisi.In ogni caso io proporrò i 400€,se accettano bene se no mi rifiuto e nn posso ovviamente essere licenziato.
PS:Siamo in 3 sistemisti e gli altri due hanno gia rifiutato nn avendo ricevuto l'aumento richiesto.

kingv
26-05-2006, 16:41
ma tu ti prendi 100€ in piu' solo per avere un telefono acceso che può( e non necessariamente deve) squillare e se squilla poi cmq ti vengono pagate le maggiorazioni come da contratto.



non è solo tenere il telefono acceso, devi garantire entro toto tempo di essere in grado di intervenire da remoto o entro una altro TOT di essere onsite.
questo vuol dire che il sabato e la domenica non puoi andare al mare o in montagna ma devi stare a casa, che puoi andare in palestra o a correre ma non in piscina ad esempio perchè non sentiresti il cellulare, che non lo puoi spegnere nemmeno se stai tromb@ndo e così via.
non mi sembra scandaloso volere essere retribuiti, o no?

Maui78
26-05-2006, 17:07
non è solo tenere il telefono acceso, devi garantire entro toto tempo di essere in grado di intervenire da remoto o entro una altro TOT di essere onsite.
questo vuol dire che il sabato e la domenica non puoi andare al mare o in montagna ma devi stare a casa, che puoi andare in palestra o a correre ma non in piscina ad esempio perchè non sentiresti il cellulare, che non lo puoi spegnere nemmeno se stai tromb@ndo e così via.
non mi sembra scandaloso volere essere retribuiti, o no?

Infatti ! ;)
Ribadisco che la reperibilità è una delle peggiori rogne, perchè ti vincola al lavoro in modo assoluto, quindi se proprio uno decide di caderci dentro val bene la pena di farsela pagare in maniere dignitosa !
Ciao

dottormaury
26-05-2006, 19:04
ho perfettamente inteso cos'è la reperibilità e difatti ho ilustrato come per correre arrivare in ospedale e assistere pazienti si venga pagati 50€ di reperibilità e parliamo di andare a metter mano su delle persone, non a sventagliare su un rack(se ci penso mi è venuta in mente la maialona dell'apc :oink: ) non dico che sia giusto ma dico che c'è chi con delle responsabilità maggiori prende molto meno.
comunque la retribuzione per la reperibilità dovrebbe essere ben illustrata da contratto e pur non conoscendo la cifra esatta dubito sia di 400€
cmq se puoi rifiutare a cuor leggero rifiuta.

Maui78
26-05-2006, 19:36
pur non conoscendo la cifra esatta dubito sia di 400€
cmq se puoi rifiutare a cuor leggero rifiuta.

La cifra è più o meno quella elencata nel mio post, teoricamente la paga dovrebbe essere oraria, e quando concludi la settimana con circa 100 ore di reperibilità, capisci bene che i 400€ al mese non sono un'utopia....anzi, per quanto riguarda la mia azienda si prende anche di più! ;)
La cosa che non capisco in questa situazione è come un'azienda possa proporre una cifra fissa in busta paga per un lavoro a cui uno può in qualsiasi momento decidere di rinunciare... :rolleyes: ma su questo ammetto la mia ignoranza ! :)

gotam
27-05-2006, 10:04
non è solo tenere il telefono acceso, devi garantire entro toto tempo di essere in grado di intervenire da remoto o entro una altro TOT di essere onsite.
questo vuol dire che il sabato e la domenica non puoi andare al mare o in montagna ma devi stare a casa, che puoi andare in palestra o a correre ma non in piscina ad esempio perchè non sentiresti il cellulare, che non lo puoi spegnere nemmeno se stai tromb@ndo e così via.
non mi sembra scandaloso volere essere retribuiti, o no?

Esatto, da contratto nazionale devi tenere poter raggiungere l'azienda entro 30 minuti se non sbaglio. Non so se dico fesserie, ma non credo che si possa rifiutare la reperibilita' (ora non trovo il contratto...).
Io ho la reperibilita', di per se non sono molti soldi (circa un 15% dello stipendio, 7 giorni 24ore), ma l'intervento, se ti chiamano, e' pagato fino a 150% in piu'.
Cmq alla fine io ad esempio ora sono reperibile, faccio un po' quello che mi pare, perche' intervengo a distanza, schedina umts+notebook e vado a cena fuori, cinema, ecc ecc. Certo se ti chiamano un po' ti rompo, ma alla fine se ti chiamano ti pagano.

jello biafra
27-05-2006, 10:21
mio padre lo fa per l'enel.

se non ricordo male, viene pagato ovviamente quando viene chiamato, riceve una paga oraria che è almeno 1.5 volte superiore della normale e di sicuro un'indennità. ma non gli ho mai fatto i conti in tasca, so solo della maggiorazione della paga oraria-

Ser21
27-05-2006, 13:30
Grazie a tutti x le risposte,volevo avere dei pareri x farmi un'idea e li ho avuto.
Chiederò di non avere la repereibilità notturna,se poi insisteranno chiederò 500€ netti in più in busta paga.Se accettano (Stra stra stra improbabile ma è quello a cui punto) almeno avrò un bel po' di soldi in più,altrimenti mi va benissimo essere un "normale" lavoratore senza lo sbattimento del intervento notturno.

Lince
27-05-2006, 17:17
Io faccio il tuo stesso lavoro, quando ero reperibile mi davano 200 euro alla settimana + 60 euro a chiamata dopo la terza chiamata nell'arco dei 7 giorni.


Adesso lavoro in germania e ti assicuro che è mooolto meglio :D

[A+R]MaVro
28-05-2006, 08:45
Scusa Ser ma non stai confondendo la reperibilità con il lavoro notturno?
La reperibilità dovrebbe essere solo un indennizzo perchè ti possano chiamare quando c'è bisogno. Ovviamente se fai un intervento, che so di 2 ore, queste ti vengono riconosciute come straordinari oltre la reperibilità.

nestle
28-05-2006, 12:04
nella mia società alcuni sistemisti hanno la reperibilità solo durante la settimana (niente week-end) e solo la notte (visto che di giorno c'è sempre qualcuno). prendono in più sui 400 euro lordi...

ah, non sono mai stati chiamati in almeno un paio di anni... :p

gotam
28-05-2006, 17:48
MaVro']Scusa Ser ma non stai confondendo la reperibilità con il lavoro notturno?
La reperibilità dovrebbe essere solo un indennizzo perchè ti possano chiamare quando c'è bisogno. Ovviamente se fai un intervento, che so di 2 ore, queste ti vengono riconosciute come straordinari oltre la reperibilità.

Esatto. Si prende una quota di indennizzo (tipo 15% dello stipendio) e l'intervento e' pagato a seconda del giorno e dell'ora fino a 150% in piu'.