PDA

View Full Version : Frugalware 0.5pre1 rilasciata.


Dcromato
25-05-2006, 14:26
http://distrowatch.com/?newsid=03459#0

http://frugalware.org/news.php

:read:

Fil9998
25-05-2006, 15:07
epperò!


l'hai provata ??
come va rispetto a wanda?
si sa la stable quando la rilasceranno??


imho piallo suse e ci metto questa.

Dcromato
25-05-2006, 15:29
epperò!


l'hai provata ??
come va rispetto a wanda?
si sa la stable quando la rilasceranno??


imho piallo suse e ci metto questa.

Io ho su la current di conseguenza ho seguo i rilasci senza reinstallarla (in pratica funziona un po come slackware con le sue release.)tutto a posto, l'unico problema è con i menu a tendina di alcune applicazioni gtk, che però son dovuti al fatto che devono modificare alcune cose per poter far funzionare i driver nvidia propritari.Ho attivato gli open per ora e ho segnalato il tutto.

Questa è la roadmap di 0.5 Siwenna.

May 25, 2006 0.5pre1
Jul 20, 2006 0.5pre2
Aug 17, 2006 0.5rc1
Aug 31, 2006 0.5rc2
Sep 30, 2006 0.5

Fil9998
25-05-2006, 23:27
mmm

settembre ....

mhò... mi sa che la installo lo stesso... :D :D :D :D


grazie :sofico:

Dcromato
25-05-2006, 23:32
mmm

settembre ....

mhò... mi sa che la installo lo stesso... :D :D :D :D


grazie :sofico:

Prego ti consiglio la netinstall, e una leggiucchiatina al man di pacman, in italiano lo trovi sul sito di archlinux.it
La dvd la devi mettere su un dual layer.

RRT4
03-06-2006, 11:19
il problema dell'incompatibilità dei drive nvidia 8762 con xorg7.1 (scompaiono i caratteri) si risolve mettendo
Option "RenderAccel" "false"
in xorg.conf sezione Device

@Dcromato
sto provando frugalware, non ho però capito se esista un tool tipo 'makepkg/PKGBUILD' di arch che permette di creare i pacchetti gestibili tramite pacman (che in frugalware mi pare di aver capito abbiano estensione .fpm )
naturalmente il tutto per la comodità di poter installare/rimuovere i pacchetti compilati anche se si sono cancellati i sorgenti

Dcromato
03-06-2006, 11:38
il problema dell'incompatibilità dei drive nvidia 8762 con xorg7.1 (scompaiono i caratteri) si risolve mettendo
Option "RenderAccel" "false"
in xorg.conf sezione Device
Lo so il bug l'avevo segnalato io. ;)


@Dcromato
sto provando frugalware, non ho però capito se esista un tool tipo 'makepkg/PKGBUILD' di arch che permette di creare i pacchetti gestibili tramite pacman (che in frugalware mi pare di aver capito abbiano estensione .fpm )
naturalmente il tutto per la comodità di poter installare/rimuovere i pacchetti compilati anche se si sono cancellati i sorgenti

Installa pacman-tools e darcs e dai

repoman upd

Poi

repoman m <applicazione che vuoi>

RRT4
03-06-2006, 14:00
ah, ok è più o meno lo stesso, è che superficialmente avevo visto che il comanso 'abs' per sincronizzare il tree dei sorgenti non era presente e ho pensato che mancasse anche makepkg e tutto il resto

grazie

Fil9998
08-06-2006, 09:14
ho installato ieri i due CD...

BUONA!!!
veramente degna !!
veloce e prestante come sempre.

nel w end raso e vado di net install!!

Dcromato
08-06-2006, 16:28
ho installato ieri i due CD...

BUONA!!!
veramente degna !!
veloce e prestante come sempre.

nel w end raso e vado di net install!!
é meglio la netinstall, installi poco e cio che vuoi.Hai messo i repository su current?

Fil9998
09-06-2006, 10:19
no, anzi, se mi dicessi in 2 parole come farlo eo mi piazzassi un link te ne sarei gratissimo...


:D :D

(lo so so' un po' parac :ciapet: )

Fil9998
09-06-2006, 10:26
per la net install sono in automatico su current??? ho visto che è disponibile kde nuovo e quindi...


per la net install devo dare qualche codice di server particolare??

Dcromato
10-06-2006, 14:06
per la net install sono in automatico su current??? ho visto che è disponibile kde nuovo e quindi...No, una volta isntallato devi modificare il file /etc/pacman.conf


per la net install devo dare qualche codice di server particolare??
no

Fil9998
11-06-2006, 16:29
thanx :sofico: :smack:

Dcromato
11-06-2006, 21:47
Prego, al limite confrontalo col mio.
#
# /etc/pacman.conf
#

# See the pacman manpage for option directives

#
# GENERAL OPTIONS
#
[options]
LogFile = /var/log/pacman.log
HoldPkg = pacman glibc bash coreutils chkconfig
#XferCommand = /usr/bin/wget --passive-ftp -c -O %o %u

# If you use the -current tree, you should disable the -stable
# tree to avoid conflicts

# -current
Include = /etc/pacman.d/frugalware-current
Include = /etc/pacman.d/extra-current

# -stable
#Include = /etc/pacman.d/frugalware
#Include = /etc/pacman.d/extra

# An example of a custom package repository. See the pacman manpage for
# tips on creating your own repositories.
#[custom]
#Server = file:///home/custompkgs

Fil9998
12-06-2006, 13:20
:doh:

molto utile. a ri- thanx ! :D :sofico:

Fil9998
12-06-2006, 13:22
:doh:

molto utile. a ri- thanx ! :D :sofico:

comunque, imho il rompimento di OO di stare con la netinstall a selezionarsi i pacchetti voluti non ripaga in termini di leggerezza... preferisco i due CD, butti su e via ... :cool: :D :)

Dcromato
12-06-2006, 13:36
:doh:

molto utile. a ri- thanx ! :D :sofico:

comunque, imho il rompimento di OO di stare con la netinstall a selezionarsi i pacchetti voluti non ripaga in termini di leggerezza... preferisco i due CD, butti su e via ... :cool: :D :)

Scusami ma che ci vuole?
non è difficile fare:
pacman -S pacchetto1 pacchetto2 pacchetto3...

Fa na roba:
pacman -S frugalpkg

Dcromato
12-06-2006, 13:38
E poi con la netinstall basta mettere base e network. :sofico:

Fil9998
12-06-2006, 21:58
mhà, ti sto rispondendo dalla net install fatta fresca fresca durante italia-ghana...

non c'è trippa... è una palla atroce installare 600 mb di software con la net install...

ci si metton tre ore contro i 40 minuti che da cd o DVD ...
per avere cosa?? 20 - 30 pacchetti in meno??
e che sarà mai??

in termini di costo come attenzione e costo come tempo
non fa per me.

prossimo install pacchetti base con office e xfce da CD, poi mi scarico l'ultimo KDE via net.

Fil9998
12-06-2006, 22:27
comunque frugal e kde nuovo... velocità pazzesca e senza ricompilare nulla (tipo gentoo)

zephyr83
12-06-2006, 22:53
mhà, ti sto rispondendo dalla net install fatta fresca fresca durante italia-ghana...

non c'è trippa... è una palla atroce installare 600 mb di software con la net install...

ci si metton tre ore contro i 40 minuti che da cd o DVD ...
per avere cosa?? 20 - 30 pacchetti in meno??
e che sarà mai??

in termini di costo come attenzione e costo come tempo
non fa per me.

prossimo install pacchetti base con office e xfce da CD, poi mi scarico l'ultimo KDE via net.
3 ore? ma quanta roba installi? allora cn gentoo quanto di metti 3 giorni? Io cn debian ci mettevo molto meno, ma molto molto molto meno

Dcromato
13-06-2006, 00:42
Zeph installa net e base il resto lo fai dopo

mhà, ti sto rispondendo dalla net install fatta fresca fresca durante italia-ghana...

non c'è trippa... è una palla atroce installare 600 mb di software con la net install...

ci si metton tre ore contro i 40 minuti che da cd o DVD ...
per avere cosa?? 20 - 30 pacchetti in meno??
e che sarà mai??

in termini di costo come attenzione e costo come tempo
non fa per me.

prossimo install pacchetti base con office e xfce da CD, poi mi scarico l'ultimo KDE via net.
Scusami ma tu giudichi una distro dall'installazione?Una volta che hai installato sei aposto no?mica stai installando Gentoo... :rolleyes:

Fil9998
13-06-2006, 08:42
mbhè, si ... non son granchè propenso a sbattermi tanto per una installazione.

motivo per cui di gentoo uso o vidalinus o RR4 :D

l'ideale imho è un bel live mini CD da 200 MB tipo slax, con fluxbox e xfce.

Il live mini CD suddetto dovrebbe essere installabile alla S mepis, ma anche permettere una net install come la net install di frugalware.

In questo modo chi vuol partire da zero potrebbe farlo, chi vuole un pacchetto minimo verificabile anche da live e usabile come CD ri ripristino e salvataggio ce l'avrebbe, ed eventualmente lo installerebbe graficamente.

tutti potrebbero andare ad "aggiungere" pacchetti a qualsiasi stadio.

Il tutto su un mini CD alla Slax.

IMHO sarebbe l'ottimo.

comunqye effettivamente, una volta installato il lavoro è fatto e non serve più sbattersi tanto.

zephyr83
13-06-2006, 15:04
mbhè, si ... non son granchè propenso a sbattermi tanto per una installazione.

motivo per cui di gentoo uso o vidalinus o RR4 :D

l'ideale imho è un bel live mini CD da 200 MB tipo slax, con fluxbox e xfce.

Il live mini CD suddetto dovrebbe essere installabile alla S mepis, ma anche permettere una net install come la net install di frugalware.

In questo modo chi vuol partire da zero potrebbe farlo, chi vuole un pacchetto minimo verificabile anche da live e usabile come CD ri ripristino e salvataggio ce l'avrebbe, ed eventualmente lo installerebbe graficamente.

tutti potrebbero andare ad "aggiungere" pacchetti a qualsiasi stadio.

Il tutto su un mini CD alla Slax.

IMHO sarebbe l'ottimo.

comunqye effettivamente, una volta installato il lavoro è fatto e non serve più sbattersi tanto.
si quoto, visto che le mini sn così ridotte di dimensioni (20-50 MB) nel cd c'è lo spazio per in DM così se uno vuole fa prima....tanto lo spazio c'è. Una bella mepis mini mi gusterebbe tanto anche se eprderebbe la sua natura di live....ma mi paicerebbe installare una mepis partendo da una net-install!!

Fil9998
13-06-2006, 22:35
mmm quando ho un attimo scrivo sul forum di frugal e la propongo 'sta cosa...

mi par troppo intelligente per non spenderla come idea....
evviva la modestia :D :D

Dcromato
14-06-2006, 01:31
mmm quando ho un attimo scrivo sul forum di frugal e la propongo 'sta cosa...

mi par troppo intelligente per non spenderla come idea....
evviva la modestia :D :D
Beh ma nelle due iso da cd ci sono i DE e poi la netinstall è simile a Debian, scarica e installa binari.

Fil9998
14-06-2006, 08:55
si, ma vuoi mettere se fosse un mini CD alla slax e installabile alla S mepis... :sofico: :sofico: :sofico:

Dcromato
14-06-2006, 11:15
si, ma vuoi mettere se fosse un mini CD alla slax e installabile alla S mepis... :sofico: :sofico: :sofico:
Allora scarichi la net install.In 10 min hai il sistema base piu altri 3 il DE.

Fil9998
14-06-2006, 11:58
ok, ok... fantasticavo sul fatto di avere un mini CD che fosse "live" e potesse servire da rescue CD ...
continuerò a girare con Slax in tasca :D :D :D

Fugazi
29-06-2006, 19:25
Installata dopo il cambio HD, veloce e ben curata come le precedenti, peccato che non riesca a far funzionafe la rotellina del mouse e mi chieda ogni volta la pass di root per riavviare/spegnere.....
sulla documentazione e nel wiki non trovo niente, qualcuno sa come risolvere ?

Dcromato
29-06-2006, 19:30
Installata dopo il cambio HD, veloce e ben curata come le precedenti, peccato che non riesca a far funzionafe la rotellina del mouse e mi chieda ogni volta la pass di root per riavviare/spegnere.....
sulla documentazione e nel wiki non trovo niente, qualcuno sa come risolvere ?
Che mouse hai?
Per spegnere da utente vai nel Centro di controllo--->amministrazione di sistema--->Gestione degli accessi--->spegnere il computer.Clicca modalità amministratore e modificalo.

Fugazi
29-06-2006, 20:12
Che mouse hai?
PS2, impostato in fase d'installazione ma non funzia :(

Dcromato
29-06-2006, 20:18
Prova a dare un xorgconfig

Fugazi
29-06-2006, 21:59
Fatto, riavviato e funzionava.
Riavviato nuovamente e non funziona +

Ripetuto la procedura, riavviato per far ripartire xorg tutto OK, ma al riavvio successivo torna tutto come prima

Fugazi
30-06-2006, 14:37
Dopo 3 o 4 riavvii senza rotellina del mouse, si è bloccato xorg (credo), mi è partito in tty1 e se provo a dare xorgconfig mi dice "unknown command"......
torno alla 0.4 Wanda, almeno finchè la 0.5 non passa a stable.
Comunque se avete suggerimenti fate un fischio :D

Dcromato
31-07-2006, 15:24
The Frugalware Developer Team is pleased to announce the immediate availability of Frugalware 0.5pre2, the second technical preview of the upcoming 0.5 stable release.
A short and incomplete list of changes since 0.5pre1:

* Updates:
o Linux 2.6.17 (+ security patches)
o GCC 4.1.1
o Apache 2.2.3
o XOrg 7.1 (updated the fglrx driver accordingly, nVIDIA still doesn't work)
o GNOME 2.16 Beta 1 (there may be some problems with some Gnome and GTK software - see earlier news posts)
o OpenOffice.org 2.0.3 (this time a native version is available for x86_64 users, too)
* New features:
o All configuration tools have been updated to the new framework, type "setup" to reach them
o Switched to splashy from bootsplash, so that the splash can be used with any custom vanilla kernel, too
o Added French localization for the package manager
* Installer:
o Added an eyecandy tetris, use it on tty5 while netinstall downloads the selected packages :)
o Several utf8-specific update for Chinese users
o Added wireless support to the netinstall
o Added French translation
o The DVD iso has been splitted so that it can be burned again to a single-layer DVD.
Note: Don't download the second DVD unless you don't have an internet connection
o All the packages are available on CDs.
Note: Don't download CDs 3 - 9 unless you don't have an internet connection
o The installer now recognizes os-specific informations, like the name of the already installed other distributions or the version of many other operating systems
* Packages:
o More than 2600 packages have been updated
o More than 220 new packages
:D

Fil9998
01-08-2006, 22:07
speriamo che si sbrighino con la stable....

frugal è una OTTIMA distro...

RRT4
01-08-2006, 22:12
http://frugalware.org/roadmap

Fil9998
02-08-2006, 13:14
o XOrg 7.1 (updated the fglrx driver accordingly, nVIDIA still doesn't work) o GNOME 2.16 Beta 1 (there may be some problems with some Gnome and GTK software - see earlier news posts) :D


:eek: :eek: :eek: :eek:

Dcromato
02-08-2006, 16:50
Funziona anche con Nvidia, c'è il modo. :ciapet: