View Full Version : D-link 300t (Ethernet) e Libero ADSL
Un mio amico ha da poco attivato un contratto di adsl con libero(non lo sapevo senò gliela sconsigliavo..), però non ha il modem..!
Possedendo il 300t, inutilizzato causa passaggio a router wireless, ho pensato di darglielo... risultato 1h e mezza di bestemmie e il modem connesso (connected) all'adsl, luce fissa.. solo non so come farlo comunicare con il pc (windows xp).
Qualcuno sa come impostarlo? quando lo usavo, con tin.it mettevo in modalità bridge e poi creavo una connessione (miport wan), nome utente/password e si connetteva..
con libero che fare?
le ho provate tutte ppoa, ppoe, bridge ecc ecc...
grazie a chiunque mi sappia darte una mano o se mi sa dire come è riuscito, senò gli dico di prendersi un modem USB, funzioneranno peggio ma sbatti zero..
nessuno mi sa dare qualche consiglio? così a livello indicativo?
naftalina67
26-05-2006, 10:41
io ho lo stesso modem e l'unica cosa che ho fatto è configurare il dhcp... questo ovviamente per farlo comunicare col pc!
quello che chiedi tu, pppoe/pppoa... serve solo per la connessione a internet! cmq, io uso pppoe, vpi 8, vci 35... cmq tali parametri dovrebbero essere segnalati nella lettera che libero ti ha inviato! dubbio: il tuo amico è stato attivato?
io ho lo stesso modem e l'unica cosa che ho fatto è configurare il dhcp... questo ovviamente per farlo comunicare col pc!
quello che chiedi tu, pppoe/pppoa... serve solo per la connessione a internet! cmq, io uso pppoe, vpi 8, vci 35... cmq tali parametri dovrebbero essere segnalati nella lettera che libero ti ha inviato! dubbio: il tuo amico è stato attivato?
si si, infatti il modem mi da connected e mi indica i valori di download e upload..
nella lettera dice solo di andare la prima volta su adsl.libero.it e nome utente "benevenuto", password "ospite".
Ma quindi dal modem seleziono, ppoe e metto le nu/psw benvenuto/ospite ? vpi 8 e vci 35 sono di default mi pare)
io le ho provate tutto ma mai un cax.
quindi con ppoe come è che ci si connette, non essendo un router bisogna fare qualcosa?
per il dhcp come si imposta? con l'ip del pc(192.168.1.2?) subnet ecc ecc?
grazie della risposta..! :)
naftalina67
26-05-2006, 12:38
si si, infatti il modem mi da connected e mi indica i valori di download e upload..
nella lettera dice solo di andare la prima volta su adsl.libero.it e nome utente "benevenuto", password "ospite".
;) anche io ho libero... mi raccomando, adsl.libero.it! senza www!
Ma quindi dal modem seleziono, ppoe e metto le nu/psw benvenuto/ospite ? vpi 8 e vci 35 sono di default mi pare)
io le ho provate tutto ma mai un cax.
guarda, io ho ppoe, ma prova anche con ppoa! anzi, prima prova con pppoa... poi, se nn funziona butta pppoe!
quindi con ppoe come è che ci si connette, non essendo un router bisogna fare qualcosa?
per il dhcp come si imposta? con l'ip del pc(192.168.1.2?) subnet ecc ecc?
grazie della risposta..! :)
non devi impostare alcun ip sulla macchina...!
vai su
pannello di controllo
connessione di rete
click col dx su connessione alla rete locale
proprietà
selezioni Protocollo internet, cliccki sul bottone proprietà
ora selezioni ottieni automaticamente un indirizzo ip e
selezioni Ottieni indirizzo server DNS automaticamente
e hai fatto tutto!
vedi se funziona e fammi sapere!
ps: anche io ho un mac... e lì le cose sono + semplici... ma che ci vuoi fare? win domina! ;)
ti farò sapere.. comunque stranamente non ci sono riuscito nemmeno con il mac(l'avevo per caso dietro) :mbe:
comunque provo ancora, io li avevo provato tutti, chiaramente avevo messo inizialmente ottieni tutto automaticamente e poi disperato ho tentato anche la via del manuale...boh!
su mac mi dava collegato(solo disabilitando collegati tramite ppoe però) ma in realtà non navigavo da nessuna parte(nemmeno su adsl.libero.it :rolleyes: )
ma quindi in teoria, usando il modem ethernet rimane collegato da solo, cioè basta attaccare il cavo e via? niente "connetti a..." ?
ripeto, il modem è connesso(luce fissa e mi da i valori dell'adsl), avevo anche impostato ppoe, ottieni ip automaticamente.. ma nulla!
naftalina67
26-05-2006, 13:20
ma quindi in teoria, usando il modem ethernet rimane collegato da solo, cioè basta attaccare il cavo e via? niente "connetti a..." ?
yesss...
yesss...
ok grazie, ti farò sapere se va tutto bene..! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.