View Full Version : Fedora core con rami di sviluppo debian...
mcardini
25-05-2006, 13:34
Trovo Fedora core 5 una ottima distribuzione, e' ben curata e ottimamente supportata, quello che non mi piace e' il sistema di release.
Io amo il modello debian dove c'e' una release stabile, una testing e una sperimentale, e a seconda dell'uso, l'utente decide a che "ramo" appoggiarsi.
A mio modesto avviso Fedora dovrebbe seguire l'esempio debian, ci dovrebbe essere oltre che la release stabile almeno una testing, dove includere le ultime versioni dei pacchetti che non diventa mai vecchia, stile debian appunto.
Voi cosa ne pensate?
Trovo Fedora core 5 una ottima distribuzione, e' ben curata e ottimamente supportata, quello che non mi piace e' il sistema di release.
Io amo il modello debian dove c'e' una release stabile, una testing e una sperimentale, e a seconda dell'uso, l'utente decide a che "ramo" appoggiarsi.
A mio modesto avviso Fedora dovrebbe seguire l'esempio debian, ci dovrebbe essere oltre che la release stabile almeno una testing, dove includere le ultime versioni dei pacchetti che non diventa mai vecchia, stile debian appunto.
Voi cosa ne pensate?
allora passa a debian :D
1mPHUNit0
25-05-2006, 14:48
Debian..
debian..e mi pare ancora
Debian..se poi non trovi altro
Debian
A parte gli scherzi..se uno sviluppa qualcosa...per prima cosa
pensa prima a
Debian....poi alle altre.
Ciocco@256
25-05-2006, 15:01
Trovo Fedora core 5 una ottima distribuzione, e' ben curata e ottimamente supportata, quello che non mi piace e' il sistema di release.
Io amo il modello debian dove c'e' una release stabile, una testing e una sperimentale, e a seconda dell'uso, l'utente decide a che "ramo" appoggiarsi.
A mio modesto avviso Fedora dovrebbe seguire l'esempio debian, ci dovrebbe essere oltre che la release stabile almeno una testing, dove includere le ultime versioni dei pacchetti che non diventa mai vecchia, stile debian appunto.
Voi cosa ne pensate?
Scusa ma Fedora non esce ogni 6 mesi? Ha già gnome 2.14, kernel 2.6.16, gcc 4.qualcosa, xorg7, mysql5, firefox 1.5, openoffice 2.rotti....hai ancora bisogno di cose nuove?!?! Praticamente nel ramo testing di fedora dovrebbero lavorarci su in tempo reale per darti qualcosa in più della stabile!!! Secondo me per fedora sarebbe perfettamente inutile, anzi dannoso un sistema alla debian.
Debian ne ha bisogno perchè le stabili escono molto meno frequentemente...
Su Fedora e tutte le altre con rilasci semestrali conviene aggiornare tutto ogni 6 mesi e sei più che a posto. Al max si scaricano con costanza solo gli aggiornamenti di sicurezza. Io ad esempio preferisco così, anche perchè aggiornare di continuo non porta miglioramenti, non è che da oggi a domani un software diventa chissà quanto "migliore". In 6 mesi invece (e a volte neanche) gli aggiornamenti dei programmi diventano apprezzabili.
mcardini
25-05-2006, 15:28
Non metto in dubbio che la fedora quando esce usa solo pacchetti recenti, anzi, volevo solo dire che a mio modo di vedere uno sviluppo "alla debian" sarebbe piu' consono per una distribuzione di questo livello.
Potrebbero fare una stable una volta all'anno e la testing sempre aggiornata.
Debian e' una ottima distro che ho usato per molto tempo con soddisfazione, ma l'ultima fedora non ha niente da inviare, credetemi. :D
Oviamente tutte le opinioni sono personali :)
Boh... Se ti serve una cosa simile alla debian usa la debian! Non ha senso che tutte adottino la stessa politica! E cmq qualcosa di simile in fedora mi pare ci sia, abilitando alcuni repo con yum
The Katta
25-05-2006, 18:19
usa rawhide invece di stable.
Penso che fedora abbia una filosofia diversa da debian e per questo non ha 3 rami, penso anche che se fedora avesse un ramo "stable" sarebbe in concorrenza con debian e quindi non ci si mettono neppure, alla fine sono entrambe prevalentemente orientate ad utilizzo server, solo che se vuoi fronzoli e novità vai su fedora altrimenti debian... target diversi diciamo
mcardini
25-05-2006, 20:26
usa rawhide invece di stable.
Rawhide sarebbe una spece di unstable in fedora?? :confused:
sono entrambe prevalentemente orientate ad utilizzo server
Personalmente, ad oggi, fedora come server non lo userei, al massimo come serverino casalingo ;)
The Katta
25-05-2006, 23:22
Rawhide sarebbe una spece di unstable in fedora?? :confused:
è il ramo di sviluppo di fedora
Personalmente, ad oggi, fedora come server non lo userei, al massimo come serverino casalingo ;)
Vero, pure per me è troppo instabile ma conosco diverse situazioni aziendali in cui non c'è la disponibilità di un "sistemista" dedicato e quindi si ricorre alla meno peggio, con fedora si hanno pochissimi problemi di installazione e la gestione è molto facilitata... come già detto: "la meno peggio"
mcardini
26-05-2006, 12:20
Non ho esperienza nei server, ma se da fedora nasce la red hat enterprises, non deve poi essere tanto malaccio.
Ovviamente parlo non per esperienza diretta ma per una mia supposizione.
TheKaneB
26-05-2006, 22:11
Non ho esperienza nei server, ma se da fedora nasce la red hat enterprises, non deve poi essere tanto malaccio.
Ovviamente parlo non per esperienza diretta ma per una mia supposizione.
Tranquillo, quello che hai detto rispecchia molto fedelmente la realtà, ragazzi ricordatevi che gli utenti Debian con il tempo cominciano a diventare fanatici, così come gli utenti Gentoo... mamma mia... Debian debian debian... gentoo gentoo gentoo....
per un sistema server sicuramente debian è ottima, anche fedora, idem con gentoo... per avere un sistema all'ultimo grido, invece, consiglio Archlinux, sempre aggiornata e con un ottimo sistema di pacchetti (pacman) che non ha niente da invidiare a apt-get... ;)
Tranquillo, quello che hai detto rispecchia molto fedelmente la realtà, ragazzi ricordatevi che gli utenti Debian con il tempo cominciano a diventare fanatici, così come gli utenti Gentoo... mamma mia... Debian debian debian... gentoo gentoo gentoo....
:) probabilmente hai ragione, son talmente abituato alla "visione debian" che quando uso fedora non sento la macchina pienamente sotto controllo, pur essendo un'ottima distro. Vero, per la maggior parte dei casi fedora è un'ottima soluzione server. Al di la dei fanatismi comunque, debian qualche vantaggio lo da (come qualche svantaggio).
TheKaneB
29-05-2006, 05:24
:) probabilmente hai ragione, son talmente abituato alla "visione debian" che quando uso fedora non sento la macchina pienamente sotto controllo, pur essendo un'ottima distro. Vero, per la maggior parte dei casi fedora è un'ottima soluzione server. Al di la dei fanatismi comunque, debian qualche vantaggio lo da (come qualche svantaggio).
Parole sante! Evidentemente non fai parte della schiera dei debianisti di sangue blu, altrimenti mi avresti sbranato! LOL eheheheheh!
cmq fine OT!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.