PDA

View Full Version : Canon 620 prime impressioni


blumen
25-05-2006, 11:49
Come ho gia' detto,ma lo ribadisco per quanti non l'hanno letto ,avevo una canon a75 con cf 128 mb ,e da una settimana ho preso una canon a620 con sd ultraII da 1gb.
Fin'ora ho fatto 400 foto e una decina di video (e ancora non ho ricaricato le pile,nonostante ho smanettato un po' con il menu ).
E' molto simile per molti aspetti alla vecchia canon,quasi identica, la cosa che la differenzia di piu' e' il monitor ruotante che gia' porta quasi dipendenza,anche se la velocita' di accensione del nuovo processore e' compensato dal tempo necessario per aprire il monitor,che pero' in questo modo non si graffia,ma mentre non ho mai dovuto pulire il vecchio monitor che non tendeva a segnarsi con le ditate,ho gia' dovuto pulire 2 volte il nuovo ( anche il corpo macchina ho dotuvo pulire,mai pulito la vecchia )
Il colore e' piu' piacevole,grigio topo ma sembra meno resistente,magari mi sbaglio.
l'obiettivo piu' grande,ma sembra per assurdo meno luminoso,come e' possibile ?
La ghiera del cambio impostazioni e' peggiorata,prima era piu' veloce e precisa da girare.
Migliorato il menu',si possono cambiare foto anche mantenendo il crop ,c'e' la funzionemy color e tanti altri piccoli dettagli,ma niente di cosi' sostanziale.
La macro e' ottima e anche la messa a fuoco,ma ero convinto che si potesse scegliere quale dei 9 punti di messa a fuoco usare invece non e' cosi',o ancora non ci sono riuscito( se qualcuno mi potesse aiutare per questo ne sarei grato)
Sono a disposizone per domande da parte di ha intenzione di acquistarla per delucidazioni.

luke85
25-05-2006, 16:03
quanto l'hai pagata?

axo
25-05-2006, 17:58
Ciao,
per poter decidere dove mettere a fuoco devi trovarti solo in alcune modalità tra cui Av , Priorità diaframma, Tv, Priorità Tempi.
Quando ti trovi in queste modalità premi MENU' e la prima voce che trovi è CORNICE AiAF. Questa la devi impostare su FLEXIZONE. Sotto trovi anche la voce per decidere dove fargli "prelevare" la luce per l'esposizione PUNTO AE SPOT.

Per spostare il rettangolo della messa a fuoco, in queste modalità, devi premere il tasto con il simbolo del cestino per 3 volte fino a che il rettangolo diventa verde.

Leggiti più di una volta il manuale sul CD e vedrai che troverai tutte le risposte.

Spero sia stato utile.

Ciao

Leon87
25-05-2006, 18:14
mi dai un voto per le foto che fa ( all'aperto, poca luce, ritratti, ecc ) ??? :D

blumen
26-05-2006, 17:13
quanto l'hai pagata?

279 la macchina 44 la sd ultra II 1 gb e 18 il fodero canon( dc 40 ) che e' fatto per le 75,85,95 e la a620 c'entra per un pelo,non comodissima da inserire e soprattutto sfilare,ma e' comodo da portare in giro perche' e' davvero piccolo. ( ah dimenticavo i 10 euro di spedizione)
L'ho ordinata di pomeriggio,il giorno dopo e' stata spedita e la mattina seguente era a casa mia .

blumen
26-05-2006, 17:15
Ciao,
per poter decidere dove mettere a fuoco devi trovarti solo in alcune modalità tra cui Av , Priorità diaframma, Tv, Priorità Tempi.
Quando ti trovi in queste modalità premi MENU' e la prima voce che trovi è CORNICE AiAF. Questa la devi impostare su FLEXIZONE. Sotto trovi anche la voce per decidere dove fargli "prelevare" la luce per l'esposizione PUNTO AE SPOT.

Per spostare il rettangolo della messa a fuoco, in queste modalità, devi premere il tasto con il simbolo del cestino per 3 volte fino a che il rettangolo diventa verde.

Leggiti più di una volta il manuale sul CD e vedrai che troverai tutte le risposte.

Spero sia stato utile.

Ciao

Utilissimo,grazie,ero arrivato a mettere l'impostazione su flexizone ma non avevo provato a premere il tasto cestino ( non era cosi' intuitivo,provavo con menu' e set per logica) Sai com'e' ,sono un po' refrattario ai manuali,ci metto un po' di piu' ma la scopro da solo ( magari mi perdo qualche funzione,ma che ci posso fa' i vizi so' vizi )

bustimage
26-05-2006, 17:20
279 la macchina 44 la sd ultra II 1 gb e 18 il fodero canon( dc 40 ) che e' fatto per le 75,85,95 e la a620 c'entra per un pelo,non comodissima da inserire e soprattutto sfilare,ma e' comodo da portare in giro perche' e' davvero piccolo. ( ah dimenticavo i 10 euro di spedizione)
L'ho ordinata di pomeriggio,il giorno dopo e' stata spedita e la mattina seguente era a casa mia .

si può sapere dove ?

blumen
26-05-2006, 17:20
mi dai un voto per le foto che fa ( all'aperto, poca luce, ritratti, ecc ) ??? :D

Guarda le foto a prima impressione non sembrano gran che migliori rispetto alla canon a75 viste su monitor(anche perche' quelle della canon a75 per la sua categoria di 3 mp erano mooolto buone).
Ora porto a stamparne qualcuna ,faccio un confronto e ti faccio sapere.
Al buio ancora non ho avuto occasioni buone,ma come ti dicevo non sembra un gran che luminosa.
Il rumore a iso 200 e' minore della a75 e anche a 400 che cmq a parere mio resta poco accettabile se non per foto di utilita' e non "artistiche".
Premetto pero' che non ho provato a usare programmi tipo noise ninja.

PS: la messa a fuoco e' decisamente piu' rapida,ma lo zoom ,assurdo ma vero e' piu' rumoroso della precedente e non e' piu' rapido come tutti dicevano.

blumen
26-05-2006, 17:21
si può sapere dove ?

DCS italia

blumen
26-05-2006, 17:25
Ah per la cronaca,ho gia' avuto un primo problema con la tanto blasonata SD Sandisk ultra II.
Il mio lettore di schede oggi non vuole saperne di leggerla,mi manda in stallo il programma.

L'ho sempre detto e continuo a dirlo,lasciate parlare a chi ha l'oggetto sotto mano e non riportate quanto sentito dire da chissa chi in rete,altrimenti si incappa in errori madornali
Nella mia vecchia a75 avevo una CF PNY che nessuno nomina ed e' relativamente economica,e in 2 anni non ho MAI avuto nessun problema .

gianpieb
26-05-2006, 21:30
Beh.. io ho una Sandisk SD Ultra II 2 Gb e mai avuto un problema... la utilizzo col card reader del mio notebook.
Potrebbe essere il tuo lettore, considera anche questo. :sofico:

Ho anche la A620 e la trovo molto buona (fragilina, ma buona).
Si posso fare un sacco di cose divertenti con i vari manuale, programma, av, tv... :)

ciao ciao
Gianp