View Full Version : Latex: Che me ne faccio del file sorgente del documento?
*nicola*
25-05-2006, 11:44
Sto cercando di dare un'occhiata introduttiva a Latex e, come ho letto su un sito web, ho instalalto il pacchetto basic-miktex-2.4.2207, poi ho creato con blocconote un file di testo con 4 righe di codice e la classica frase stupida "Ciao mondo". Ora però ho alcuni software (DVI viewer, MiKTeX Options, MiKTeX Update e MiKTeX Package Manager) e un file di testo scritto con il codice Latex (scopiazzato pari pari da un documento). Ma come cavolo faccio a trasformare il file che ho scritto in un vero e proprio documento visualizzabile?
Sto cercando di dare un'occhiata introduttiva a Latex e, come ho letto su un sito web, ho instalalto il pacchetto basic-miktex-2.4.2207, poi ho creato con blocconote un file di testo con 4 righe di codice e la classica frase stupida "Ciao mondo".
Devi compilare il file usando il comando latex.exe (lo trovi nella directory /bin di MikTex): latex nomefile. In questo modo otterrai un file .dvi leggibile dal DVI Viewer. Il procedimento è lungo e noioso... meglio procurarsi un tool per automatizzare queste operazioni ;)
Questa lista potrebbe esserti utile:
http://www.guit.sssup.it/installazione/win_editor.php
Procurati un editor di testo che si integri con latex. In questo modo avrai un tastino che ti compila il documento e te lo fa vedere.
Ottimi, secondo me, sono WinEdt (http://www.winedt.com/) oppure Latex Editor (http://www.latexeditor.org/).
Lucrezio
25-05-2006, 16:55
Ciao!
La cosa migliore da fare è procurarsi un buon editor.
Winshell è ottimo, freeware e disponibile in rete.
Io uso questo... per Linux eccellente è invece Kile!
*nicola*
25-05-2006, 17:43
Provvederò, grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.