PDA

View Full Version : Collegare lo Zalmanvf700 alla mobo: possibile?


Valnir
25-05-2006, 11:05
Come da ditolo, vorrei sapere se è posibile collegare lo spinotto a 3 pin dello zalman VF700 Cu alla presa a 3 pin della scheda madre per vedere se riesco a regolare la velocita con speedfan o software analogo..
grazie a tutti...

microcip
25-05-2006, 11:08
Come da ditolo, vorrei sapere se è posibile collegare lo spinotto a 3 pin dello zalman VF700 Cu alla presa a 3 pin della scheda madre per vedere se riesco a regolare la velocita con speedfan o software analogo..
grazie a tutti...
si puoi farlo...basta che vedi quali porte hai per l'alloggiamento delle ventole

Valnir
25-05-2006, 11:27
in che senso porte? scusa la niubbaggine..

grazie intento per la risp..

YER
25-05-2006, 12:27
basta attacare il connettore a 3 pin in uno degli attacchi sulla mobo!! questo però io te lo sconsiglio perchè così facendo non si regola con la temperatura della vga ma con la temperatura del sensore della mobo che deve monitorare quella zona.....insomma rischi che magari la mobo sia in un case frechissimo e che quindi non faccia partire nemmeno la ventola bruciandoti la scheda video!! usa il fan mate che era nella confezione se non hai un rehobus
Io ad esempio ho una ventola del case collegata alla mobo direttamente e non parte subito all'accensione del pc ma circa 4 o 5 minuti dopo!! se succede sulla scheda video si fulmina tutto (magari non per soli 5 minuti...ma se hai una 1900 non è da escludere!!)!!

Valnir
25-05-2006, 12:43
mmmm...gran bella cosa...eheh ok allora in effetti lascerò tutto cosi, non vorrei ritrovarmi davvero con la mia x800 gtottina tutta fumante :)

YER
25-05-2006, 13:08
si non ti conviene!! non è detto che succeda...magari puoi fare dei test con altre ventole tachimetriche, ma io ti consiglio di usare il fanmate compreso nella confezione o un bel rehobus con il quale puoi controllare tutte le ventole che hai nel case!!

microcip
25-05-2006, 13:20
basta attacare il connettore a 3 pin in uno degli attacchi sulla mobo!! questo però io te lo sconsiglio perchè così facendo non si regola con la temperatura della vga ma con la temperatura del sensore della mobo che deve monitorare quella zona.....insomma rischi che magari la mobo sia in un case frechissimo e che quindi non faccia partire nemmeno la ventola bruciandoti la scheda video!! usa il fan mate che era nella confezione se non hai un rehobus
Io ad esempio ho una ventola del case collegata alla mobo direttamente e non parte subito all'accensione del pc ma circa 4 o 5 minuti dopo!! se succede sulla scheda video si fulmina tutto (magari non per soli 5 minuti...ma se hai una 1900 non è da escludere!!)!!
concordo in toto.......conoscendo poi la qualità dei sensori delle mobo :muro:

Valnir
25-05-2006, 14:21
ok grazie a tutti W il fan mate della zalman allora :D
ciao

ricci-o1976
25-05-2006, 14:56
ok grazie a tutti W il fan mate della zalman allora :D
ciao

non riesci a collegarlo direttamente alla scheda video?

Valnir
25-05-2006, 18:52
non ricordo dove ma avevo letto da qualche parte che poteva danneggiare la scheda..(non so se è vero) cosi io non l'ho nemmeno provata...

ricci-o1976
26-05-2006, 09:00
effettivamente potrebbe danneggiarla se assorbisse troppi ampere, + di quanti la vga sia in grado di sopportarne.

tempo fa, su una 6800gt avevo verificato che lo zalman e il dissi standard avevano + o - lo stesso amperaggio (anzi, forse l'originale tirava + ampere...), cmq l'ho tenuto montato così x diverso tempo, e senza nessun problema.

ora su una 7800gt l'ho messo ancora così.

poi ognuno è responsabile del proprio hardware.. :D

ciao

Zannawhite
26-05-2006, 11:46
effettivamente potrebbe danneggiarla se assorbisse troppi ampere, + di quanti la vga sia in grado di sopportarne.

tempo fa, su una 6800gt avevo verificato che lo zalman e il dissi standard avevano + o - lo stesso amperaggio (anzi, forse l'originale tirava + ampere...), cmq l'ho tenuto montato così x diverso tempo, e senza nessun problema.

ora su una 7800gt l'ho messo ancora così.

poi ognuno è responsabile del proprio hardware.. :D

ciaoQuindi sei riuscito a collegare il cavo a 3pin dello Zalman sulla cheda video ?? Te li gestisce correttamente gli rpm ?

ricci-o1976
26-05-2006, 12:31
Quindi sei riuscito a collegare il cavo a 3pin dello Zalman sulla cheda video ?? Te li gestisce correttamente gli rpm ?

si, con uno spillo ho sfilato il connettorino del dissi originale, col lo stesso spillo ho sfilato i cavi rosso e nero dello zalman dal sul spinotto a 3 pin.

poi ho infilato il rosso e il nero dello zalman, stanto attento alla polarità, nello spinotto a 2 pin del dissi originale, non sono compatibili al 100%, ma con un po di attenzione si mettono senza rovinare niente.

gli rpm dello zalman li gestisco tramite rivatuner, 25% in 2d e 80% in 3d.

se inserisci lo spinotto dello zalman (rimasto solo con filo giallo) su una presa fan della mobo, riesci anche a vedere a quanto gira (forse al 25% ti legge zero rpm xche troppo basso)