PDA

View Full Version : AMD verso il 15% del mercato notebook


Redazione di Hardware Upg
25-05-2006, 09:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/17479.html

La casa di Sunnyvale ha serie intenzioni per intensificare la propria presenza nel settore notebook e raggiungere la quota del 15% del mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bluknigth
25-05-2006, 09:33
Beh, visto quanto durano le batterie del mio Toshiba A100-168 che monta Centrino Core Duo, comincio a credere che AMD ce la possa fare a conquistare nuovi aquirenti.

diabolik1981
25-05-2006, 09:36
Beh, visto quanto durano le batterie del mio Toshiba A100-168 che monta Centrino Core Duo, comincio a credere che AMD ce la possa fare a conquistare nuovi aquirenti.

Ma per caso la durata bassa ha a che far col bug che hanno corretto in questi giorni o è proprio che i Core Duo mangiano corrente?

ezio79
25-05-2006, 09:59
Beh, visto quanto durano le batterie del mio Toshiba A100-168 che monta Centrino Core Duo, comincio a credere che AMD ce la possa fare a conquistare nuovi aquirenti.
non confondere i difetti del Tuo NB con i centrino che su altri NB raggiunge autonomie incredibili

rutto
25-05-2006, 10:10
non confondere i difetti del Tuo NB con i centrino che su altri NB raggiunge autonomie incredibili

e' un luogo comune fondato pero' su fatti reali: i toshiba ciucciano in modo vergognoso!

Davirock
25-05-2006, 10:27
io so solo una cosa....
ho comprato per la ditta un portatile HP con turion ed è veramete bello... pagato un'inezia.

Ho poi preso per una mia amica lo stesso modello ma equipaggiato con Turion ML-40 (2.2 Ghz), 510 Mb di ram, Hdd da 5400 rpm (80 Gb se non sbaglio), scheda grafica Radeon X300, lcd da 15" 1400x1080, masterizzatore DVD DL, wireless, Bluetooth integrato, peso 2,7 Kg.... il tutto a poco più di 1000 euro + iva
E devo dire che i materiali e la qualità costruttiva è ottima!
Brava HP

Davide

Niomede
25-05-2006, 10:58
io devo prendermi il portatile per l'università....e devo dire che se fino 5 mesi fa ero sicuro di prendere intel, adesso incomincio ad avere ripensamenti.....soprattutto in relazione a quel sistema che limita l'uso di software freeware....!!

consigli??...
grazie!:)

Bluknigth
25-05-2006, 11:00
Scusate, avevo fretta e sono stato poco chiaro...

Volevo dire che in effetti tra Turion e Pentium M (o core duo) i consumi ormai sono allineati. E se la gente si rende conto che i Turion consumano tanto solo perchè sono di solito montati in configurazione Home e quindi con componenti poco votati al risparmio energetico forse apprezzeranno maggiormente le soluzioni professionali con questa cpu. Soluzioni che fanno capolino solo ora.

Riguardo la fatto che il Toshiba A100-168 faccio qualche puntualizzazione:

1) Il notebook va come un caccia e ha una dotazione soddisfacente, tuttavia al momento non noto grandi differenza ne 70% delle applicazioni rispetto al mio vecchio ASUS A2546K che montava un A64 3200+

2) Il mio vecchio IBM R30 con Centrino 1,4 GHz al minimo delle sue funzioni vitali stava acceso 5/6 ore e non emanva il minimo calore.
A100 avrà la batteria piccola, avrà lo schermo a doppia lampada, avrà la Ati X1600 mobile, ma non sta acceso più di 2 ore senza periferiche aggiuntive collegate (ormai vivo col touchpad). Mi sembra in ogni caso un po' pochino.

ezio79
25-05-2006, 11:05
...
E devo dire che i materiali e la qualità costruttiva è ottima!
Brava HP

Davide
HP infatti usa sia intel che amd e offre una scelta davvero completa alla propria clientela.

ezio79
25-05-2006, 11:07
io devo prendermi il portatile per l'università....e devo dire che se fino 5 mesi fa ero sicuro di prendere intel, adesso incomincio ad avere ripensamenti.....soprattutto in relazione a quel sistema che limita l'uso di software freeware....!!

consigli??...
grazie!:)
informati bene!
detta così è una fesseria.
Sia intel che amd intendono in futuro (vicino o lontano e difficile dirlo) introdutte tecnologie di controllo.

Niomede
25-05-2006, 11:25
appunto che non sono bene informato...volevo sapere il vostro consiglio su quale piattaforma rivolgermi adesso o al massimo fra uno/due mesi.....:)

Davirock
25-05-2006, 11:27
HP infatti usa sia intel che amd e offre una scelta davvero completa alla propria clientela.

Concordo pienamente... nulla da dire ad HP per quanto riguarda i portatili e i palamri (per il resto non ho esperienza diretta).

Una cosa mi piacerebbe vedere, non solo da HP ma anche da altri...
Un Tablet PC con processore turion... oppure anche un 14", ma convertibile in tablet!
Il prossimo portatile che comprerò vorrei che avesse queste caratteristiche.
Anche se immagino che ovviamente un'azienda non può avere 3mila linee per i tablet... già HP ne produce di ottimi con processori intel

Ma mi piacerebbe vederne con turion.

Davide

Davirock
25-05-2006, 11:30
appunto che non sono bene informato...volevo sapere il vostro consiglio su quale piattaforma rivolgermi adesso o al massimo fra uno/due mesi.....:)

Sai... dipende un po' cosa ci fai/farai con il portatile...
Fai grafica?
Lo porteresti spesso in giro o lo userai prettamente sulla scrivania di casa?
Hai bisogno di autonomia di funzionamento importante?
Che aplicazioni userai più spesso? fogli di calcolo e word oppure giochi e autocad?
Budget di spesa?

insomma, è difficile dare cos' su 2 piedi un consiglio senza sapere l'ambito di utilizzo... fammi sapere

Davide

ezio79
25-05-2006, 11:34
appunto che non sono bene informato...volevo sapere il vostro consiglio su quale piattaforma rivolgermi adesso o al massimo fra uno/due mesi.....:)
prendi un dual core.
Con intel difficilmente sbagli, con amd invece devi fare attenzione a tutta la componentistica

Davirock
25-05-2006, 11:39
prendi un dual core.
Con intel difficilmente sbagli, con amd invece devi fare attenzione a tutta la componentistica

D'accordo sul dual core...
Per quanto riguarda la componentistica... la piattaforma centrino comprende solo chipset e scheda wireless...
Problemi risolti se prendi un AMD con chipset ATI (quasi tutti). per il wireless ormai non ci sono più grosse differenze di consumo.

Tieni presente che se lo usa per word-excel-internet-mail e qualche altro programma è inutile buttare 300 euro in più per niente

Tutto è relativo all'utilizzo

Davide

Niomede
25-05-2006, 12:42
allora....vado a fare medicina, quindi non mi servirà una potenza di calcolo enorme perchè autocad, grafica e programmi pesanti non ne userò.
userò tanto word, excel, acces........e poi......sono un appasionato di videogiochi!....il portatile lo userò principalmente attaccato alla corrente elettrica di casa....quindi non chiedo molto alle batterie.....per il resto uso emule, internet a banda larga e posta elettronica....
direi di aver esaurito i miei desideri:)

un grazie a tutti
saluti
andrea

liviux
25-05-2006, 12:48
io devo prendermi il portatile per l'università....e devo dire che se fino 5 mesi fa ero sicuro di prendere intel, adesso incomincio ad avere ripensamenti.....soprattutto in relazione a quel sistema che limita l'uso di software freeware....!!

NOOOO! Cosa hai fatto?!? Ora l'intero thread virerà sull'argomento Palladium/Trusted Computing/Presidio/Fritz/DRM e fra un paio di pagine dei Turion (ottimi, ne sto usando uno or ora) non ci ricorderemo neanche più.
A proposito, belli gli HP, stavo per comprare il modello con processore ML-40, ma il chipset con la grafica integrata lo azzoppa terribilmente. Non solo nella grafica 3D, ma in qualunque utilizzo intensivo della memoria. Consiglio piuttosto un portatile Turion con chipset Ati ITX e grafica separata per chiunque abbia bisogno di potenza di calcolo, indipendentemente dalla grafica.

Davirock
25-05-2006, 12:58
allora....vado a fare medicina, quindi non mi servirà una potenza di calcolo enorme perchè autocad, grafica e programmi pesanti non ne userò.
userò tanto word, excel, acces........e poi......sono un appasionato di videogiochi!....il portatile lo userò principalmente attaccato alla corrente elettrica di casa....quindi non chiedo molto alle batterie.....per il resto uso emule, internet a banda larga e posta elettronica....
direi di aver esaurito i miei desideri:)

un grazie a tutti
saluti
andrea

a occhio orientati su un portatile con un ottima scheda grafica integrata.
Per tutti gli utilizzi che hai detto va benissimo un portatile di medio livello... ma se vuoi gustarti i giochi evita le schede video meno potenti...
per un riferimento guardati le prove di qualche portatile fatto qui su HWUpgrade... hanno diversi chip video... così potrai farti un'idea delle potenzialità.
Generalmente le schede video performanti le mettono su portatili un po' pesantini ed ingombranti

Cmq ti consiglio di vederti portatili di tutto rispetto con Processore di buona frequenza (sopra i 1800-2000 Mhz, sia centrino che turion) o se puoi un dual-core (resta il fatto limitante della frequanza adeguata... i dual-core nei giochi non sono ancora ben sfruttati)
Ram ovviamente almeno 512 Mb... 1 Gb è meglio
Scheda video... vedi sopra.

Io come te faccio medicina, ma non sono un gran giocatore (almeno con i giochi recenti) e quindi non ho esperienza diretta di portatili "da gioco"
Selezionati qualche modello con le caratteristiche che ti ho detto e cerca dei prorpietari in questo forum... ti sapranno dire le loro impressioni!

Davide

killer978
25-05-2006, 17:01
Va bene anche una 7600Go come VGA, con quella potrai giocare a tutto o quasi (va meglio di una 6800GT) con almeno 128mb di DDR dedicata (256mb ancora mejo) , se devi prendere un Turion aspetta ancora un pochino , tra un po troverai i Dual Core su socket S1 con i nuovi Chipset ATI , i migliori dopo Intel x Note, sia come come consumi che come prestazioni!

bYz

ezio79
25-05-2006, 18:24
D'accordo sul dual core...
Per quanto riguarda la componentistica... la piattaforma centrino comprende solo chipset e scheda wireless...
Problemi risolti se prendi un AMD con chipset ATI (quasi tutti). per il wireless ormai non ci sono più grosse differenze di consumo.

Tieni presente che se lo usa per word-excel-internet-mail e qualche altro programma è inutile buttare 300 euro in più per niente

Tutto è relativo all'utilizzo

Davide
i dual core amd attualmente sui NB non ci sono e quando ci saranno il confronto sarà con merom a quanto pare decisamente più prestante.
Quanto al chipset appunto l'ati è uno dei tanti chipset per amd e gli altri non sono esattamente il massimo per un NB moderno.
E poi dell'ati c'è da chiedersi se usi il problematico SB460 che tanti problemi ha creato sui desktop.

Perchè 300€ in più?
Un dual core può costare anche meno di molti singlecore e intel meno di amd, dipende da cosa e dove compri.

Anche per le funzioni base il dualcore è molto utile e soprattutto riduce il rischio di precocissimo invecchiamento proprio di un NB single core acquistato oggi.

melopll
26-05-2006, 03:52
Io ho un compaq R4000 con un 3200+. La batteria mi dura piu' di 2 ore con la CPU a 800mhz e 0.850V.... niente male per una CPU desktop!!!! :D
Se poi si considera il fatto che a 1.8Ghz con entrambe le ventole accese (wire trick) la temperatura e' la stessa di quella ambientale... beh, l'unica cosa che mi rimane da dire.... INTEL :ciapet:

JohnPetrucci
27-05-2006, 16:54
Un ottimo risultato seppur non paragonabile al dominio Intel, però importante perchè ottenuto su un settore difficile e quasi a senso unico, a differenza del segmento desktop più adatto alle caratteristiche evolute dei processori Amd.

melopll
27-05-2006, 18:50
Un ottimo risultato seppur non paragonabile al dominio Intel, però importante perchè ottenuto su un settore difficile e quasi a senso unico, a differenza del segmento desktop più adatto alle caratteristiche evolute dei processori Amd.

Beh, adesso c'e' il Turion ed anche se il mio notebook e' un socket 939 il dual channel non e' abilitato.... quindi un Turion 2.0Ghz sarebbe proprio fantastico come mio prossimo notebook!!!
Il futuro mi sembra roseo per Turion... che me ne faccio di un dual-core quando Windows XP non e' in grado di ottenere NESSUN vantaggio in termini di performance con 2 core??? :mc: