View Full Version : AIUTO: Wifi!
dopo avervi chiesto consiglio e spulciato un po' il forum, ho deciso di prendere il router linksys WAG54GX2.
è da ieri che è connesso e mi sembra stabile, veloce e completo come funzioni (è il primo che mi permette di fare forwarding di range di porte, olè!).
ma continuo ad avere problemi con il wifi.
piccola storia:
router 3com officeconnect con wifi:
acer con wifi integrato: mai riuscito a connettere
acer con chiavetta usb: navigazione perfetta ma in chiato
bridge usrobotics: firmware originale: mai connesso, firmware beta: perfetto
router ericcson con wifi:
acer: stessa storia di prima, ma con copertura del segnale di massimo 5 metri
bridge: a posto sebbene posto nella stanza subito sotto l'AP, ma funzionante solo con porte e finestre aperte
AP sottomarca: nessuna connessione in nessun caso
router linksys:
se lo metto per terra di fianco al pc: l'acer non si connette sai con wifi integrato sia con chiavetta e se per caso ci riesce la navigazione è impossibile e la velocità oscilla (12-24-2mbit e cicla)
posto in alto si connette raramente, non si naviga, ma almeno la velocità rilevata è 54mbit
il bridge non si connette manco morto.
da notare che l'acer con il wifi integrato naviga perfettamente a casa di amici
da notare che il ruoter ericsson che a casa mia ha sempre dato problemi a casa di un mio amico al quale l'ho dato funziona perfettamente
da notare che l'AP sottomarca è stato venduto dal negozio che me lo ha imprestato e funziona perfettamente (se ricordo bene lo ero andato a installare io dal cliente)
chi osa azzardare una spiegazione!? io impazzisco!
Hai provato a cambiare i canali di trasmissione?
si ho provato, ma nessun cambiamento!
premetto che vivo in una zona non molto affollata, e nei paraggi di casa mia c'è una sola abitazione con dei giovani dentro con possibilità di reti wifi (anche se lo escludo). non ci sono antenne di telefonia o tv nelle vicinanze!
oggi provo a portare il router a casa di un mio amico e vedo se da lui funziona, e intanto provo a far connettere l'acer al suo router e vediamo che succede...
Ciao,
leggendo la tua "piccola storia" direi che nella tua zona ci sono forti interferenze. Giusto il suggerimento di provare a cambiare canale di trasmissione, tuttavia nella mia esperienza, problemi del genere li ho riscontrati a causa di disturbi provocati da:
- Videosender per la TV (funzionano a 2,4 GHz come il Wi-Fi) e incasinano parecchi canali adiacenti
- Telecamere per videosorveglianza wireless (anch'esse funzionano a 2,4 GHz e incasinano completamente la banda, praticamente tutti e 13 i canali)
- Alcuni modelli di telefoni cordless (anch'essi a 2,4 GHz)
- Altre reti wireless nelle vicinanze (in particolare dispositivi MIMO o Pre-N)
- Forni a microonde ma solo se sono accesi, in pratica, di solito, in prossimità delle ore dei pasti :D
Ti consiglio di controllare se nei tuoi paraggi ci sono "ordigni" del genere
videosender non in casa mia, e nemmeno forni a microonde.
il mio dispositivo è mimo (ma non credo si interferisca da solo!)
vicino ad esso ci sono 2 basi del cordless ma non credo che interferiscano anche quando non si sta telefonando, o sbaglio!?
e credo che telecamere di videosorveglianza dalle mie parti non sappiano nemmeno cosa siano!
posso provare a eliminare i telefoni
grazie per i consigli!
Non ho mai riscontrato disturbi prodotti da:
- Ripetitori Radiofonici e televisivi, ho fatto una verifica vicino ad un'installazione RAI da 20 KW
- ripetitori per telefoni cellulari, neppure se vicinissimi. Ho un router AP perfettamente funzionante a pochissimi metri da un impianto Telecom e un'altro sotto ad un'antenna della compagnia "3"
- Radioamatori e CB
vicino ad esso ci sono 2 basi del cordless ma non credo che interferiscano anche quando non si sta telefonando, o sbaglio!?
Fossi in te, farei una prova staccando la spina di corrente delle basi e spegnendo i terminali, giusto per toglierti ogni dubbio
appena ho un attimo di tempo provo e ti faccio sapere!
grazieee!
ho staccato i cordless ma niente da fare... poi ho pensato un po' alla tua frase di prima sul fatto che certe interferenze disturbano quasi tutti e 13 i canali.
ho provato allora a mettere il canale 1, quindi con frequenze ai margini del range wifi e F U N Z I O N A!!!
è da una anno che mi accontento, che scendo a compromessi ed ora è tutto ok!!
ora provo a mettere un po' di chiavi wpa e vediamo che succede!
grazie davvero!
Ottimo, però se hai staccato i cordless e non hai altri dispositivi di trasmissione in radi frequenza in casa sarebbe interessante sapere cosa disturba il segnale... :confused:
oltretutto ora li ho riattaccati e navigo anche quando telefono... ho un amico che installa sistemi wireless, magari ha uno scanner per le radiofrequenze!
ci sono diventato pazzo, ora devo sapere!
Ciao,
bè... non è facile capire da dove provengono le interferenze se non si possiede un analizzatore di spettro. Non è detto che siano in casa nostra, potrebbe essere qualche marchingegno infernale di un vicino, qualche macchinario di un'industria o di una officina, magari distante 100 metri o più...
In fondo la banda dei 2,4 GHz è detta anche banda ISM (Industrial Scientifical Medical) perchè utilizzata da una miriade di servizi.
P.S.
mi sono venute in mente altre due fonti d'interferenza con le quali ho litigato in passato:
- un problema di interferenza proveniente dall'aeroporto militare di Miramare (RN)(credo ora non più presente, o almeno presente in modo intermittente)
- uno di quegli aggeggi con microfono che alcune mamme adoperano per sorvegliare il pupo che dorme
ti vedo molto esperto in materia! che lavoro fai!?
il fatto è che vivo nel centro storio di un paesello di 11k abitanti circondato da vecchi con eventuali fabbriche da tutt'altra parte... per questo non riesco a immaginarmi chi mi rompe le scatole su queste frequenze!
intanto ne approffitto per un altro problema:
ho fatto delle prove: xbox connessa al bridge usrobotics nella stanza direttamente sotto la mia (dove c'è il router): velocità poco sopra a 1mbyte/s, ma a volte cala sino a 800kbyte/s
con l'acer situazione ancora peggiore, nonostante la vicinanza (2 metri senza ostacoli). sempre intorno ai 700 con punte positive di 950 e negative di 300...
possono essere incompatibilità tra le schede di rete o ovvie conseguenze delle interferenze?
in situaizioni normali, periferiche 802.11g a quanto trasferiscono?
da notare che se porto l'acer di fianco al bridge, windows rileva una velocità di rete di 48mbit/s
dimenticavo: se lascio il router di fianco al pc, tra TV e case, alla xbox tramite bridge non arriva un flusso costante per visualizzare un filmato, se invece sposto il router di pochi cm, e lo posiziono sulla scrivania, vedo senza scatti! quindi siamo proprio al limite
Ciao,
provo a risponderti in ordine sparso, più che altro facendo ipotesi, dato che non ho visto materialmente il problema.
Una connessione Wireless in standard 602.11g (teoricamente 54 megabit/sec) in pratica, mediamente avrà un throughput di circa 2 o 3 Megabyte/sec) ben lontani quindi dai 6,75 megabyte/sec. che potremmo aspettarci. Se ci sono interferenze e il segnale degrada, questa velocità diminuisce ulteriormente fino a raggiungere anche poche centinaia di Kilobyte/sec.
Ti faccio un esempio personale: ho un router Netgear DG834G (54 megabit/sec.) e alcuni notebook con schede di vario tipo. Riesco a trasferire file da un laptop ad un altro a circa 2,6/2,9 Megabyte/sec. In queste condizioni, se apro un file mpg presente sul notebook 1 dal notebook 2, tutto funziona bene ma se mi allontano, il throughput si riduce progressivamente finchè tutto va a scatti
ben lontano dal mio mega scarso... voglio sapere chi mi avvelena il segnale!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.