View Full Version : Arctic Cooling Freezer 64 Pro
Il Cimmero
25-05-2006, 00:47
io non capisco come sia possibile ma a me non sembra affatto silenzioso, la ventola gira sui 2400 g/m e fa un bel bordello, la mia arctic copper silent per skA è sensibilmente più silenziosa... non capisco proprio come sia possibile e pensare che tutti decantano la silenziosità di questa ventola! boh ci sono un pò rimasto male!
ottime invece le temperature, venice 3000+ mai andato oltre i 36°
Dumah Brazorf
25-05-2006, 08:51
Magari è difettosa. Pare essere piuttosto delicata, se ha preso una botta nel punto giusto...
Il Cimmero
25-05-2006, 09:55
Magari è difettosa. Pare essere piuttosto delicata, se ha preso una botta nel punto giusto...ma non credo era tutta superimballata, probabilmente mi aspettavo troppo :banned:
Dumah Brazorf
25-05-2006, 12:01
Rallentala, anche se raggiungi i 40-45° in full-load non cambia niente...
Ciao.
anche a me la ventola al massimo dei giri è rumorosa ma attivando il q-fan sta sui 1500 giri massimo e non la senti nemmeno!! quando l'ho mantato verso Gennaio, quindi con temperature molto più basse di ora, la ventola stava sempre sui 900-1100rpm circa anche in full load mantenendo ottime temperature (massimo in full load dopo ore e ore 48gradi)!!!
Il Cimmero
25-05-2006, 22:51
fatto :) ho messo il Rheobus Zalman ZM-MFC1, a 5v è inudibile, e sui 1000 1100 giri a minuto e si sente l'hd, un samsung SpinPoint P, tra i più inudibili che abbia mai provato :D ...e la cosa bella è che le temperature restano ottime, 36° in idle per un 3000+
gregor202
25-05-2006, 23:01
Adesso ti resta solo da silenziare l'HD.... :)
scusate, anche io ho questo dissi per procio ed e' mooolto rumoroso, sicuramente la parte piu' rumorosa del pc, piu' delle ventole del case e della vga, come devo fare per ridurre la velocita'?? esistono vari modi? QUALI SONO I PIU' SEMPLICI. :mc:
ciao
Il Cimmero
27-05-2006, 19:17
secondo me il più semplice è montare un potenziometro (o un Rheobus per regolare la velocità di più ventole), sono facilissimi da montare e sicuri
secondo me il più semplice è montare un potenziometro (o un Rheobus per regolare la velocità di più ventole), sono facilissimi da montare e sicuri
il più semplice è metterla a 7 o 5v ;)
il più semplice è metterla a 7 o 5v ;)
beh, ma non tutti sono esperti elettricisti. Io penso che per lavorare sui voltaggi si debba essere parecchio esperti. Meglio un Rehobus che fa tutto lui.!
beh, ma non tutti sono esperti elettricisti. Io penso che per lavorare sui voltaggi si debba essere parecchio esperti. Meglio un Rehobus che fa tutto lui.!
inverti 2 fili :mbe:
inverti 2 fili :mbe:
ma come fai ad invertire 2 fili?? comunque devi smontare qualcosa o sbaglio?
ma come fai ad invertire 2 fili?? comunque devi smontare qualcosa o sbaglio?
no li inverti dal molex :Prrr: ;)
no li inverti dal molex :Prrr: ;)
cioe'?? smonti il molex e quali fili inverti?? se non erro sono quattro ma e' un operazione cmq difficile credo!
cioe'?? smonti il molex e quali fili inverti?? se non erro sono quattro ma e' un operazione cmq difficile credo!
inverti il rosso e il giallo del molex della ventola con una biro finita e va a 5v magicamente :cool: :D
inverti il rosso e il giallo del molex della ventola con una biro finita e va a 5v magicamente :cool: :D
scusa ma saro' testa dura ma proprio non capisco...cosa intendi con invertire?? comunque dovrai staccare un filo e rimeterlo da un altra aprte no, e la biro finita che cosa serve??
scusa ma saro' testa dura ma proprio non capisco...cosa intendi con invertire?? comunque dovrai staccare un filo e rimeterlo da un altra aprte no, e la biro finita che cosa serve??
la biro serve a sfilare il pin maschio...
basta spostare il pin con il cavo rosso su quello femmina giallo e viceversa e va a 5v fidati ;) per i 7 v invece devi lasciare quello giallo e mettere quello nero dove è attaccata la ventola su quello rosso ;) semplicissimo
Dumah Brazorf
29-05-2006, 19:30
Parlando di dissipatori per cpu le loro ventole hanno l'attacco a 3 pin o quello nuovo a 4 per mobo quindi lo stacca-attacca non funziona, occorrerà giocoforza tagliuzzare almeno 1 filo.
Ci sono 10.000.000 di thread sui 12-->7V.
Ciao.
saro' invornito, non lo so ma io proprio i fili dal molex non riesco proprio a toglierli..... :cry: e' titto stasera che bestemmio e provo con la ventola del soprano che ho sostituito ma non riesco proprio e credo che sbaglio qualcosa perche' altrimenti non e' semplice per niente :cry: :cry:
empatico
30-05-2006, 01:01
ho sostituito ma non riesco proprio e credo che sbaglio qualcosa perche' altrimenti non e' semplice per niente :cry: :cry:
Ti aiuto io :D
http://www.cpemma.co.uk/7volt.html
a volte un disegno vale più di mille parole..
Ti aiuto io :D
http://www.cpemma.co.uk/7volt.html
a volte un disegno vale più di mille parole..
ti ringrazio molto per l'aiuto msa non riesco a capire ancora....quei 2 cavi che sono all'esterno io non li ho ma ho all'afine dei cavi della ventola sempre 2 molex uno femmina e uno maschio nma entrambi hano 4 fili non sei!! :cry:
Dumah Brazorf
30-05-2006, 19:53
Nelle immagini del link i 2 fili storti rosso e nero sono appunto quelli che vanno alla ventola (fan).
Ciao.
Nelle immagini del link i 2 fili storti rosso e nero sono appunto quelli che vanno alla ventola (fan).
Ciao.
mi spiace ma purtroppo continuo a non capire....in che senso vanno alla ventola?? la ventola ha 4 fili che vanno ad un molex da collegare a d un altro molex, io non ho altri 2 fili :mc: :(
empatico
30-05-2006, 23:43
mi spiace ma purtroppo continuo a non capire....in che senso vanno alla ventola?? la ventola ha 4 fili che vanno ad un molex da collegare a d un altro molex, io non ho altri 2 fili :mc: :(
Mmh probabilmente comunque dei quattro fili ne sono usati solo due, se puoi postaci una foto così magari capiamo meglio anche noi... Senza vedere adesso è difficile darti certezze :D
Dumah Brazorf
31-05-2006, 00:32
Dei 4 fili 2 sono uno rosso ed uno nero, quelli portano la corrente alla ventola, gli altri 2 sono 1 il portatore del segnale tachimetrico (per rilevare la velocità) e l'altro per la gestione della velocità da parte della mobo (se può farlo).
Se anche la tua scheda madre ha il connettore a 4 pin è meglio se ci dici il modello così evitiamo di macinare il tutto e cerchiamo una soluzione software.
Ciao.
Dei 4 fili 2 sono uno rosso ed uno nero, quelli portano la corrente alla ventola, gli altri 2 sono 1 il portatore del segnale tachimetrico (per rilevare la velocità) e l'altro per la gestione della velocità da parte della mobo (se può farlo).
Se anche la tua scheda madre ha il connettore a 4 pin è meglio se ci dici il modello così evitiamo di macinare il tutto e cerchiamo una soluzione software.
Ciao.
la mia MB e' una ASROCK sli939 sata-2 :)
ho risolto, ho comprato anche io un Rheobus Zalman, ora portandolo a 1200 (ovvero il minimo) e' silenziosissimo pero' noto subito che arriva subito a ppena gioco attorno ai 50 gradi, qual'e' secondo voi con la mia configurazione l'impostazione normale di giri?
PS, per chi ha il mio stesso rheobus, come attaccate le ventole con il molex da 4???? io ho acquistato 2 ventole silenziose e non ho avuto problemi ad installarlle, ma la ventola laterale originale con connettore a 4 non riesco a farla prendere al Rheobus :mc:
ciao
ho risolto, ho comprato anche io un Rheobus Zalman, ora portandolo a 1200 (ovvero il minimo) e' silenziosissimo pero' noto subito che arriva subito a ppena gioco attorno ai 50 gradi, qual'e' secondo voi con la mia configurazione l'impostazione normale di giri?
PS, per chi ha il mio stesso rheobus, come attaccate le ventole con il molex da 4???? io ho acquistato 2 ventole silenziose e non ho avuto problemi ad installarlle, ma la ventola laterale originale con connettore a 4 non riesco a farla prendere al Rheobus :mc:
ciao
a 1200 quanti volt sono?
Io non voglio spendere soldi per lo Zalman, dite che se lo alimento a 5v anziche' 12 a quanto possa arrivare?
Qualcuno l'ha alimentato a 5v e mi sa dire se si sente o no?
Il Cimmero
09-06-2006, 21:37
a 1200 quanti volt sono?
Io non voglio spendere soldi per lo Zalman, dite che se lo alimento a 5v anziche' 12 a quanto possa arrivare?
Qualcuno l'ha alimentato a 5v e mi sa dire se si sente o no?
no a 5v non si sente, io per capire se fosse acceso o spento ho dovuto mettere la mano davanti alla ventola e considere che l'unica altra ventola del pc era quella dell'alimentatore lc power silent giant... chiaramente le temperature un pò si alzano
no a 5v non si sente, io per capire se fosse acceso o spento ho dovuto mettere la mano davanti alla ventola e considere che l'unica altra ventola del pc era quella dell'alimentatore lc power silent giant... chiaramente le temperature un pò si alzano
un po'..e' un eufemismo....per me se lasci il procio a meno di 1000 giri rischi di rovinarlo in fretta, poi magari mi sbaglio :confused:
Il Cimmero
09-06-2006, 23:54
un po'..e' un eufemismo....per me se lasci il procio a meno di 1000 giri rischi di rovinarlo in fretta, poi magari mi sbaglio :confused:
non ho provuto provare a lungo perche il pc non era il mio cmq nn credo che anche a default le temperature in idle superino mai i 50° e stando ad amd a quelle temperature non ci sono problemi, sono più che accettabili... poi cmq c'è il cool'n'quiet se lasci il pc acceso (ad es di notte) in idle le t° resteranno molto al di sotto dei 50°
Dumah Brazorf
10-06-2006, 01:18
Un Athlon 64 in idle con C'n'Q attivato può essere raffreddato passivamente dal Freezer, 50° di full non sono assolutamente problematici.
no a 5v non si sente, io per capire se fosse acceso o spento ho dovuto mettere la mano davanti alla ventola e considere che l'unica altra ventola del pc era quella dell'alimentatore lc power silent giant... chiaramente le temperature un pò si alzano
si alzano che vuol dire?
se l'alimento a 5v a quanti gradi sale?
10-20.. (rispetto ai 12v)
Dumah Brazorf
10-06-2006, 13:47
Ci sono millemila variabili in gioco, dalla conformazione del case ai componenti e la loro disposizione nel case, alla velocità di tutte le ventole, alla posizione del case nella stanza e relativi flussi d'aria, temperatura, se il gatto ci ha pisciato contro...
L'unico è testare.
Ciao.
Il Cimmero
10-06-2006, 18:25
si alzano che vuol dire?
se l'alimento a 5v a quanti gradi sale?
10-20.. (rispetto ai 12v)io credo non più di 10°, io ho il copper lite per skA e più o meno le differenze sono di circa 10° o poco meno
qua (http://www.silentpcreview.com/article223-page4.html) c'è un test per Arctic Cooling Freezer 4 e Zalman CNPS7000-AlCu e le differenze di temperatura tra 12 e 5v sono tra i 7 e i 10° rispettivamente.
io credo non più di 10°, io ho il copper lite per skA e più o meno le differenze sono di circa 10° o poco meno
qua (http://www.silentpcreview.com/article223-page4.html) c'è un test per Arctic Cooling Freezer 4 e Zalman CNPS7000-AlCu e le differenze di temperatura tra 12 e 5v sono tra i 7 e i 10° rispettivamente.
io sono sempre meno convinto di questo dissipatore, fa rumore e se non gli faccio fare rumore raffredda come un apline, che non fa rumore di suo.
Azz... ho ordinato questo dissipatore per il mio sistema in firma, dovrebbe arrivarmi domani.
Da quanto leggo in questo thread ho quasi l'impressione di aver fatto una ca**ata ad averlo comprato, però prima di ordinarlo ne avevo solo sentito parlare molto bene, sia nelle recensioni che nei forum!
In questi giorni mi è capitato più volte di spegnere il pc dalla disperazione, per il troppo rumore della ventola standard dell'Opteron. Vi assicuro che è un rumore infernale (al punto di voler spegnere il pc, figuratevi).
Comunque, sul mio sistema ho: ali Lc Power Silent con ventola da 14 cm, 2 ventole sul case da 12 cm (una davanti, una sul retro), Zalman VF700 Al-Cu sulla scheda video, ventolina del chipset abbastanza rumorosa ma sopportabilissima (potrei sostituirla con uno zalman passivo che ho ma non ho ancora messo perchè dovrei smontare tutto il pc).
Voi cosa ne dite, ho fatto bene a prendere questo Freezer per il mio sistema?
ronaldovieri
19-06-2006, 14:55
domanda ma perche questo dissipatore manda l'aria verso il centro del case e non verso l'esterno?
l'ho montato male? :D
ronaldovieri
19-06-2006, 19:05
evidentemente si :D
:sofico: minchia è da un anno che sta cosi
dai ditemi che non ho sbagliato :D
Dumah Brazorf
19-06-2006, 19:31
Non avendo un senso univoco di montaggio se sei stato pirla a montarlo così è solo colpa tua!!!! :D
Fatti cik ciak sulle manine e corri corri corri a smontare il dissi! :p
Poi ci vuole una birra... :ubriachi:
robirisi
19-06-2006, 20:33
Non per fare il saputello, però non capisco come si possa fare a montare il freezer 64 al contrario: mi sembra palese che l'aria calda del processore debba essere espulsa sul retro del case... E poi bastava seguire le istruzione riportate nella "cartuzza" allegata al dissipatore! :read:
Il Cimmero
19-06-2006, 21:15
Voi cosa ne dite, ho fatto bene a prendere questo Freezer per il mio sistema?secondo me si, downvoltandola diventa inudibile sul serio e raffredda cmq piuttosto bene, anche io ho un lc e adesso è sorto il problema di downvoltare la ventola dell'alimentatore o sostituirlo perchè inizia a darmi fastidio :)
Non per fare il saputello, però non capisco come si possa fare a montare il freezer 64 al contrario: mi sembra palese che l'aria calda del processore debba essere espulsa sul retro del case... E poi bastava seguire le istruzione riportate nella "cartuzza" allegata al dissipatore! :read:
eheh stavo facendo lo stesso errore, per fortuna che la levetta mi sbatteva sul dissipatore del chipset altrimenti era al contrario anche il mio :D
ronaldovieri
19-06-2006, 23:00
Non per fare il saputello, però non capisco come si possa fare a montare il freezer 64 al contrario: mi sembra palese che l'aria calda del processore debba essere espulsa sul retro del case... E poi bastava seguire le istruzione riportate nella "cartuzza" allegata al dissipatore! :read:
sinceramente non lo so come ho fatto ma piu di tanto non si notava visto che avevo lo xaser 5 6000 con 7 ventole dentro
ora che ho cambiato case preso un piu piccolino si notava che era un forno :O
smontato e rimesso giusto la temperatura interna del case è scesa da 55 a 30 gradi :D
però sto freezer lascia i bordi del procio scoperti è normale^?
secondo me si, downvoltandola diventa inudibile sul serio e raffredda cmq piuttosto bene,...
Ma senza downvoltarla è davvero fastidiosa? Non mi interessa avere il pc muto, mi basta che sia accettabile. Sicuramente non può essere rumorosa quanto la ventola del dissi originale dell'opteron quando gira a 5500 giri, quella sembra un'aspirapolvere :muro:
Se anche facesse il rumore della ventola originale quando gira a 3300 giri (in inverno, perchè adesso va sempre oltre i 5000) andrebbe bene.
Il Cimmero
20-06-2006, 15:08
Se anche facesse il rumore della ventola originale quando gira a 3300 giri (in inverno, perchè adesso va sempre oltre i 5000) andrebbe bene.di rumore ne fa sicuramente meno, considera che gira al max a 2200 giri e ha cmq una ventola silenziosa da 92mm, rispetto al dissi box credo non ci siano paragoni
però sto freezer lascia i bordi del procio scoperti è normale^?
Anch'io l'ho notato e mi da un po' fastidio, tra l'altro lascia scoperto un lato più dell'altro perché mentre lo blocchi si sposta un po' da una parte... mah...
A livello di dissipazione di calore non mi preoccuperei:
il core vero e proprio del processore occupa una piccola area della placca in metallo che lo ricopre, ed è posizionato proprio al centro, quindi completamente coperto dal dissipatore.
Ma senza downvoltarla è davvero fastidiosa? Non mi interessa avere il pc muto, mi basta che sia accettabile. Sicuramente non può essere rumorosa quanto la ventola del dissi originale dell'opteron quando gira a 5500 giri, quella sembra un'aspirapolvere :muro:
Se anche facesse il rumore della ventola originale quando gira a 3300 giri (in inverno, perchè adesso va sempre oltre i 5000) andrebbe bene.
Ma stai sereno, hai fatto un ottimo acquisto! Anch'io ho ordinato il dissipatore soprattutto in previsione delle temp di questo periodo perché non sopportavo il dissi standard amd. Quando attacca a girare a 5500 giri è assolutamente tremendo.
Ti assicuro che piazzato questo, anche al massimo dei giri (2200 circa) lo senti meno di quello standard a 3300 giri :)
ronaldovieri
20-06-2006, 16:12
Anch'io l'ho notato e mi da un po' fastidio, tra l'altro lascia scoperto un lato più dell'altro perché mentre lo blocchi si sposta un po' da una parte... mah...
A livello di dissipazione di calore non mi preoccuperei:
il core vero e proprio del processore occupa una piccola area della placca in metallo che lo ricopre, ed è posizionato proprio al centro, quindi completamente coperto dal dissipatore.
Ma stai sereno, hai fatto un ottimo acquisto! Anch'io ho ordinato il dissipatore soprattutto in previsione delle temp di questo periodo perché non sopportavo il dissi standard amd. Quando attacca a girare a 5500 giri è assolutamente tremendo.
Ti assicuro che piazzato questo, anche al massimo dei giri (2200 circa) lo senti meno di quello standard a 3300 giri :)
si si infatti le temperature col c&q stanno sui 36 gradi dopo un po
ma ho notato degli sbalzi da 36 a 40 quasi sistematico
cmq ottimo e abbastanza silenzioso
Ok, l'ho montato e mi sembra abbastanza silenzioso, adesso la ventolina più rumorosa mi sa che è quella del chipset.
Comunque mi aiutate a chiarire quali sono le temperature? Guardate questa immagine che ho appena catturato:
http://img68.imageshack.us/img68/6446/speedfan6ph.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=speedfan6ph.jpg)
Purtroppo non ho ancora capito quale sia il valore della temperatura della CPU. Pensavo che fosse quella più alta di tutte, ma vedo che dopo aver messo il Freezer è rimasta come al solito (49-50 °C). Può essere che la "Temp3" sia allora la temperatura del chipset?
La temperatura "Local" invece mi sembra più bassa del solito, che sia quella la temperatura della CPU?
Tenete conto che i valori si riferiscono a pc in idle con temperatura della camera di 29 °C.
Il Cimmero
21-06-2006, 00:49
Temp3 dovrebbe essere la cpu, scaricati everest cosi ti togli il dubbio...
ragazzi scusate, ho appena preso il dissi da mettere al mio sistema, ma il dissi, va ancorato alla placca nera attorno al socket, giusto...?? non sono molto esperto.... grazie ciao
High Speed
21-07-2006, 02:33
Certo. ;)
Il rumore in teoria è sopportabile... decisamente inferiore a tante ventole da 8 per cpu...
il fatto è un altro piuttosto, sulla epox in sign è possibile impostarlo sulla base della temp ( e va che è una figata) o sulla base dell' utilizzo della cpu in %...
oppure lo si lascia full speed che in automatico viene impostata al 92%-95% a 2000-2050 giri, (a questi giri è già silenzioso) mentre su altre schede sta a 2300 giri e quindi torniamo a parlare di rumore sopportabile.
allora, a 5v e' molto piu' silenzioso (gira a 100 giri circa anziche' 2200)
risultato, con il dissi a 2200 giri e' rumoroso e tiene la temperature a 36 gradi, 40 in full
Con il dissi a 5v e' silenzioso anche se non inudibile ma quasi e tiene le temperature a 44 gradi in idle e a 55 in full.
Calcolando che fino a 60 gradi amd non ha alcun problema (nemmeno oltre in teorie) e che in questi giorni ci sono 30 gradi in camera, il risultato e' accettabile comunqe.
Tengo a preciosare che sono in overclock di 200mhz circa (3200+@3500+) e la temperatura non cambia nemmeno di un grado.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.