PDA

View Full Version : Samsung 970P o Viewsonic VP930 ?


dabba
24-05-2006, 23:32
Samsung SM 970P o Viewsonic VP930 ?

Quale mi consigliate per un utilizzo semi-pro: grafica, fotoritocco, internet, office...

Grazie

Abilmen
25-05-2006, 00:45
970P senzaltro. Il View VP 930 ha evidenziato alcuni difetti che il Samsung non ha.

Hall999
25-05-2006, 00:51
io ho il vp17b e va alla grande, il mio miglior acquisto, se dovrei comprare un'altro lcd ma anche crt riprenderei sicuramente un viewsonic

Stardust
26-05-2006, 13:57
970P senzaltro. Il View VP 930 ha evidenziato alcuni difetti che il Samsung non ha.

...scusami, visto che anche io sono molto interessato all'acquisto di uno dei due monitor.... potresti essere più chiaro, quali difetti avrebbe il VP930? Sinceramente ho letto molte recensioni e prove comparative ed il ViewSonic esce sempre vincitore a parte per la resa iniziale dei colori alla pari o con un piccolo vantaggio del samsung che di default sembra avere una migliore calibrazione iniziale....

Grazie!

Marco

andreadgp
26-05-2006, 15:19
Anch'io sono ad un bivio, sul test comparativo su tomshardware il vp930 ne esce molto bene.
Del 970P dicono che ha una base progettata per un 17" e comunque molto instabile , la connessione dvi è alla fine di un cavo, ha solo comandi software, i video vengono pessimamente riprodotti, ecc

Stardust
26-05-2006, 15:39
Anch'io sono ad un bivio, sul test comparativo su tomshardware il vp930 ne esce molto bene.
Del 970P dicono che ha una base progettata per un 17" e comunque molto instabile , la connessione dvi è alla fine di un cavo, ha solo comandi software, i video vengono pessimamente riprodotti, ecc

...sottoscrivo! e anche in altre recensioni le opinioni sono le stesse, proprio per questo sono veramente curioso di capire quali possano essere i difetti!

Ciauz!

Marco

Abilmen
26-05-2006, 16:27
Nei thread in rilievo sugli lcd, ci sono le discussioni sui vari marchi e modelli fatte su questo forum. Sono queste che raccontano la verità vera di utenti che hanno acquistato e testato il monitor. Tomshardware fa delle recensioni buone, ma ha una corsia preferenziale per il connazionale Viewsonic...già evidenziata altre volte. In realtà questo lcd VP930 è tuttaltro che perfetto (a meno che non l'abbiano migliorato ultimamente) con problemi di luminosità e quant'altro.
Leggete dunque almeno una parte dei post alla discussione specifica. In particolare pagina 58....ma anche nelle successive. Il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998760&page=58&pp=20

Stardust
26-05-2006, 17:48
Nei thread in rilievo sugli lcd, ci sono le discussioni sui vari marchi e modelli fatte su questo forum. Sono queste che raccontano la verità vera di utenti che hanno acquistato e testato il monitor. Tomshardware fa delle recensioni buone, ma ha una corsia preferenziale per il connazionale Viewsonic...già evidenziata altre volte. In realtà questo lcd VP930 è tuttaltro che perfetto (a meno che non l'abbiano migliorato ultimamente) con problemi di luminosità e quant'altro.
Leggete dunque almeno una parte dei post alla discussione specifica. In particolare pagina 58....ma anche nelle successive. Il link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998760&page=58&pp=20

...grazie per il link... confesso che non ero arrivato a pag. 58....
...sono abbastanza confuso, ero li li per comprarlo e ora sono tornato in dubbio effettivamente sembra che il Vp930 sul campo non stravinca, anzi...
...viene straelogiato l'Eizo 1910....
...considerando però che il mio uso sarebbe prettamente fotografico photoshop e altri.... ora non so più che fare??????? Bah

Grazie ancora!

Ciao

Abilmen
26-05-2006, 19:20
Se l'uso è prettamente fotografico, la scelta migliore è certamente l'Eizo S1910 (1 miliardo di colori contro i 16,7 milioni dei va "normali"). Anche il Sam 970P se la cava bene nella grafica, ma per un uso specifico meglio Eizo.
Qui le pagelle di un sito francese attendibile (tradotto anche in inglese) dei monitor in questione:

http://www.behardware.com/articles/602-14/19-lcd-survey-2-3-4-6-8-ms-and-above.html

Stardust
28-05-2006, 09:43
Se l'uso è prettamente fotografico, la scelta migliore è certamente l'Eizo S1910 (1 miliardo di colori contro i 16,7 milioni dei va "normali"). Anche il Sam 970P se la cava bene nella grafica, ma per un uso specifico meglio Eizo.
Qui le pagelle di un sito francese attendibile (tradotto anche in inglese) dei monitor in questione:

http://www.behardware.com/articles/602-14/19-lcd-survey-2-3-4-6-8-ms-and-above.html

Grazie ancora Abilmen per la segnalazione e i consigli....
ho visto la prova e i risultati, i post sul forum, è veramente un monitor ottimo ma sicuramente meno polivalente del Samsung.... tuttavia dato che dvd sul pc non ne ho mai guardati e gioco pochissimo effettivamente l'Eizo per me sarebbe la scelta migliore...
Sono andato sul sito dell'Eizo e ho visto però che ci sono due nuovi modelli: il 1921 e il 1931 che mi sembra montino un nuovo pannello, visto che ho aspettato fino ad ora magari è meglio vedere testati questi modelli prima di comprare il monitor...

Grazie ancora...

CIAO!

Marco

Pinco Pallino #1
28-05-2006, 10:04
Sono andato sul sito dell'Eizo e ho visto però che ci sono due nuovi modelli: il 1921 e il 1931 che mi sembra montino un nuovo pannello, visto che ho aspettato fino ad ora magari è meglio vedere testati questi modelli prima di comprare il monitor...

Come già detto in altro thread, puoi anche lasciar perdere i modelli S1921/S1931.
L'unica cosa buona è che S1931 monta il nuovo overdrive 8ms GTG, che però dovrebbe avere anche S1910 ultima versione.
Per il resto dicono che l'OSD è stato ridimensionato togliendo diverse impostazioni relative al colore.

Alla luce di questo, il vero successore di S1910 sembra essere S1961 con contrasto 1500:1.
http://www.prad.de/en/guide/screen2811.html


P.S.
Il ragionamento ovviamente vale per le tue esigenze.
Per chi non necessita di regolazioni colore avanzate un S1931 può essere più che sufficiente e comunque le regolazioni rimangono sopra la media.

Per applicazioni grafiche ti suggerirei di guardare anche i nuovi NEC LCD1990FX e LCD1990SXi.
Pannello S-IPS e regolazioni molto complete.

mtofa
28-05-2006, 11:49
Ma se bisogna spendere 500 e passa euro per un S1910 o un LCD1990FX/Sxi, non conviene andare un buon schermo wide come il Viewsonic vx2025wm, il nuovo Samsung 215TW o il Nec LCD20WGX2 (scheda video permettendo)?

Pinco Pallino #1
28-05-2006, 14:37
Ma se bisogna spendere 500 e passa euro per un S1910 o un LCD1990FX/Sxi, non conviene andare un buon schermo wide come il Viewsonic vx2025wm, il nuovo Samsung 215TW o il Nec LCD20WGX2 (scheda video permettendo)?

Hai proprio ragione... :rolleyes:

Del ViewSonic leggevo di un uniformità di illuminazione criticabile.
Sembra un po' una costante dei pannelli AUO.
E poi è un "comune" MVA.

Il 215TW e il 20WGX² però hanno pannelli di prima classe.
Peccato per la superficie lucida del Nec, altrimenti per applicazioni grafiche sarebbe ancora più indicato del Samsung.

Stardust
29-05-2006, 21:23
Come già detto in altro thread, puoi anche lasciar perdere i modelli S1921/S1931.
L'unica cosa buona è che S1931 monta il nuovo overdrive 8ms GTG, che però dovrebbe avere anche S1910 ultima versione.
Per il resto dicono che l'OSD è stato ridimensionato togliendo diverse impostazioni relative al colore.

Alla luce di questo, il vero successore di S1910 sembra essere S1961 con contrasto 1500:1.
http://www.prad.de/en/guide/screen2811.html


P.S.
Il ragionamento ovviamente vale per le tue esigenze.
Per chi non necessita di regolazioni colore avanzate un S1931 può essere più che sufficiente e comunque le regolazioni rimangono sopra la media.

Per applicazioni grafiche ti suggerirei di guardare anche i nuovi NEC LCD1990FX e LCD1990SXi.
Pannello S-IPS e regolazioni molto complete.

Grazie infinite per i consigli.... cercherò allora di stare sul 1910 lasciando perdere gli altri due modelli... ho visto i due Nec, veramente mooolto belli, non riuscito a trovare post o recensioni esaustive sui due schermi, devo dire che mi sembrano meno "polivalenti" dell'Eizo... e hanno anche dei "bei prezzi".... più che altro il 1990SXi è fuori budget, potrei arrivare tiratissimo al 1990FX però con l'Eizo è una bella lotta...
Grazie ancora!

CIAO!
Marco