PDA

View Full Version : limite ai mandati per i parlamentari


recoil
24-05-2006, 23:29
voi sareste d'accordo?
l'idea mi è venuta per caso quando si parlava dell'elezione di Napolitano a PdR, dicendo che era stato per 38 o 39 ann in parlamento, mi ero dimenticato di aprire il thread poi ne ho visto uno di Adric che parlava di qualcosa di simile e mi è tornato in mente.
ora non è che ce l'ho con il PdR per la sua militanza in parlamento, ma non mi piace che ci sia gente che rimane così a lungo al potere.
io metterei un limite magari di 3 legislature, oppure una regola che non permetta più di 2 o 3 legislature consecutive. tanto per favorire sia il ricambio generazionale che di persone. dopotutto per i sindaci il limite c'è e mi pare appropriato

voi che ne pensate?

sander4
24-05-2006, 23:43
si potrebbe andare bene

anche ridurre l'assurda mega pensione con diecimila incentivi che hanno poi...

certo dovrebbe andare di paripasso con l'iniziativa "parlamento pulito", sono necessarie entrambe

etzocri
24-05-2006, 23:55
sarebbe troppo bello :)
per questo non lo vedremo probabilmente mai :(

recoil
25-05-2006, 00:01
si potrebbe andare bene

anche ridurre l'assurda mega pensione con diecimila incentivi che hanno poi...

certo dovrebbe andare di paripasso con l'iniziativa "parlamento pulito", sono necessarie entrambe

io non lo dico solo per i soldi, anzi a voler vedere bene più ricambio di gente significherebbe più pensioni da parlamentare da elargire.

lo dico perché secondo me quando ti ritrovi a ricoprire una carica del genere per molti anni inizi ad avere un giro di amicizie troppo ampio e rischi di non essere più in grado di fare sul serio gli interessi dei tuoi elettori perché hai le mani in pasta da troppe parti... il problema èche una legge del genere dovrebbero votarla proprio loro e figuriamoci se lo faranno :rolleyes:

nickyride
25-05-2006, 00:10
Non lo faranno mai perchè loro amano troppo le loro poltrone per metterci qualcun altro :sofico:

sander4
25-05-2006, 00:11
io non lo dico solo per i soldi, anzi a voler vedere bene più ricambio di gente significherebbe più pensioni da parlamentare da elargire.

lo dico perché secondo me quando ti ritrovi a ricoprire una carica del genere per molti anni inizi ad avere un giro di amicizie troppo ampio e rischi di non essere più in grado di fare sul serio gli interessi dei tuoi elettori perché hai le mani in pasta da troppe parti... il problema èche una legge del genere dovrebbero votarla proprio loro e figuriamoci se lo faranno :rolleyes:

sisi nemmeno io
i soldi sono diciamo un discorso aggiuntivo se vogliamo

quello primario è che se ci fosse una regola del genere sarebbe meglio per noi, chiaramente

maddero
25-05-2006, 08:56
Non lo faranno mai perchè loro amano troppo le loro poltrone per metterci qualcun altro :sofico:

quoto.

Tom Joad
25-05-2006, 10:16
voi sareste d'accordo?
l'idea mi è venuta per caso quando si parlava dell'elezione di Napolitano a PdR, dicendo che era stato per 38 o 39 ann in parlamento, mi ero dimenticato di aprire il thread poi ne ho visto uno di Adric che parlava di qualcosa di simile e mi è tornato in mente.
ora non è che ce l'ho con il PdR per la sua militanza in parlamento, ma non mi piace che ci sia gente che rimane così a lungo al potere.
io metterei un limite magari di 3 legislature, oppure una regola che non permetta più di 2 o 3 legislature consecutive. tanto per favorire sia il ricambio generazionale che di persone. dopotutto per i sindaci il limite c'è e mi pare appropriato

voi che ne pensate?
In un mondo ideale, forse, sarebbe possibile.

L'obiettivo principale di un politico è la rielezione. Immagina come agirebbe un parlamentare che sa di non poter essere rieletto.

Resta poi il problema di convincere coloro che detengono il potere a privarsene, visto che una legge che renda le cariche non rinnovabili o parzialmente rinnovabili dovrebbero farla loro.

powerslave
25-05-2006, 10:22
Per cariche istituzionali o di governo potrebbe anche essere accettabile un limite,ma per il parlamento credo proprio di no.
Tra l'altro ,nell'esempio che fai, è il ruolo di sindaco che può essere ricoperto un numero limitato di volte,non quello di consigliere.

parax
25-05-2006, 10:28
No io non sono daccordo, va bene il ricambio generazionale, ma non possiamo neanche trovarci con un parlamento pieno di giovani inesperti o di inesperti, se pensiamo che al senato non si entra prima dei 40 anni. in tutto l'occidente funziona così, benissimo il limite invece per le più alte cariche.

joesun
25-05-2006, 11:34
sarebbe troppo bello :)
per questo non lo vedremo probabilmente mai :(

tristemente quoto...