PDA

View Full Version : HD sata come ide


rasbeetle
24-05-2006, 20:15
Ciao a tutti,
ho acquistato 2 HD sata maxtor (160 e 200 gb) da aggiungere agli altri 2 pata che già avevo e che non voglio montare in raid ma voglio usarli uno come archivio e l'altro per metterci il sistema operativo (xp).
La mia mobo è: asus p4c800-e deluxe e ha 4 porte sata 2 sul chipset ich5r e 2 sul promise.
Dove li collego i dischi?
Come setto il bios della mia scheda madre?
So che non c'è bisogno di caricare i drivers raid se non si vuole configurare in raid gli HD.
Mi ate una mano?

pinko_pallino
24-05-2006, 22:52
Hai comprato non 1 ma 2 azz dico 2 MAXTOR :sbavvv:


Ma 6 FUORIIIII

rasbeetle
25-05-2006, 07:11
Non capisco qual'è il problema.Faccio video editing e mi serve molto spazio..
Non c'è nessuno che può aiutarmi???

mister pink
25-05-2006, 11:46
Dai un'occhiata al manuale della mobo: dovrebbe essere indicata la numerazione degli slot sata (1, 2, 3, 4). Segui la numerazione e collega i dischi agli slot n. 1 e 2.

Chiaramente ti servono i cavetti per il collegamento al canale SATA (sono diversi dalle vecchie piattine dei canali IDE, ovvero molto più sottili) e, se non erano in dotazione con la mobo, ti tocca comprarli. Il collegamento è banale. Assicurati solo che gli spinotti siano ben saldi, perché ho potuto notare che, con i dischi SATA, sia quelli di alimentazione che quelli dei dati risultano spesso maledettamente allentati e basta un niente perché si sfilino (con i problemi che ne conseguono).

Assicurati che gli HD siano ben ventilati, perché i Maxtor scaldano parecchio e con la stagione calda in arrivo (oltre al fatto che, come hai detto, devi usarli per fare del videoediting, il che significa che verranno stressati abbastanza), potrebbero raggiungere delle temperature che creano problemi.

Per inciso, gli HD Maxtor ultimamente stanno dando una marea di problemi e quelli che si rompono più spesso, a giudicare dai threads con richieste di aiuto aperti su questo e su altri forum, sono proprio quelli di ultima generazione, ovvero di grande capienza e/o con interfaccia SATA.

Pertanto, non disfarti dei tuoi due vecchi maxtor PATA, perché quelli, bene o male, sembrano essere ancora un tantino più affidabili dei SATA.

Installa i nuovi HD, formattali e testali a fondo prima di decidere se è il caso di utilizzarli in via definitiva al posto di quelli vecchi.

Tieni conto poi che le prestazioni tra HD PATA e SATA sono assolutamente simili: la differenza non la fa tanto l'interfaccia di collegamento quanto la velocità di rotazione. Se i dischi sono tutti da 7200 rpm, non aspettarti differenze di prestazioni apprezzabili tra PATA e SATA.

mister pink
25-05-2006, 11:52
Dimenticavo. Qui trovi un bel po' di informazioni utili:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102

Datti una lettura. ;)

rasbeetle
25-05-2006, 12:26
Ciao, ho preso una decisione:
vendo i due sata che ho, uno dei pata (il più piccolo) e mi prendo due sata uguali da montare come raid 0 così aumento le prestazioni e un pata più grande come archivio
Su questo e altri forum tutti bene o male cosigliano i raptor da 36 gb se non sbaglio, anche tu sei di questa opinione?
Mi dai un cosiglio?
Ma quantro costano, e Ne vale la pena?
Quale pata mi consigli?
Grazie in anticipo

Capellone
25-05-2006, 17:32
i Raptor sono velocissimi ma costano più del doppio dei dischi da 7200 giri e sono poco capienti. visto che sei intenzionato al raid 0 anche 2 dischi da 7200 giri a prezzi umani andranno più che bene per avere spazio a volontà e velocità molto maggiore dei dischi singoli. lascia perdere i maxtor e orientati su Hitachi o Smasung, sono silenziosi e freschi.

mister pink
25-05-2006, 18:12
Per quanto riguarda i Samsung posso confermare. Ne ho uno anch'io. E' silenziosissimo e ha sempre una temperature di 8-9 °C inferiore a quella del Maxtor che uso come 2° HD sullo stesso PC.

rasbeetle
25-05-2006, 18:30
Per quanto riguarda i Samsung posso confermare. Ne ho uno anch'io. E' silenziosissimo e ha sempre una temperature di 8-9 °C inferiore a quella del Maxtor che uso come 2° HD sullo stesso PC.
ok per i samsung, ma quale? Sigla? Tipo?
Stavolta non voglio sbagliare
Grazie ancora

mister pink
25-05-2006, 19:29
Il mio (un SATA da 160 GB mod. SP1614C) era all'interno di un PC Compaq Presario preassemblato che ho acquistato circa 6 mesi fa in un negozio della catena Unieuro.

Non ho idea al momento quali modelli siano in commercio, ma se ti interessa avere notizie sui dischi Samsung, ti segnalo questo thread dedicato integralmente a questi HD:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=927134

Troverai opinioni e commenti in abbondanza.