PDA

View Full Version : pasta termica - quale ?


puntovale
24-05-2006, 20:13
salve! ogni anno di questi tempi cominciano a farsi sentire i problemi di surriscaldamento del processore. Quest'anno pero mi son deciso a cambiare pasta termica (prima magari di cambiare pc). Poichè è la mia prima volta avrei due domande da porvi:
1) quale tipo di pasta termica dovrei acquistare? siliconata,argentata o altro?
io avrei adocchiato la artic silver M1 che dalle descrizioni mi è sembrato di capire che nn è ne argentata ne siliconata possibile ma che ha prestazioni superiori ?
2) da una guida ad hoc ho letto che la pasta va messa sia sul core del procio sia sotto il dissipatore nella zona in cui il dissy va a toccare il core. E' giusto ?

MaRtH
24-05-2006, 20:16
La più prestante è l'artic silver 5, con particelle d'argento...

Se, però, non ti interessa overclockare, prendine pure una normalissima..

Pulisci bene l'heatsink del dissi con dell'acetone, il die del procio con dell'alcool, metti uno strato sottilissimo di quella nuova spalmandola su tutto il core (die), fa lo stesso se non è proprio perfettamente spalmata, ci penserà il dissi...

E sei a posto...

appleroof
24-05-2006, 20:16
salve! ogni anno di questi tempi cominciano a farsi sentire i problemi di surriscaldamento del processore. Quest'anno pero mi son deciso a cambiare pasta termica (prima magari di cambiare pc). Poichè è la mia prima volta avrei due domande da porvi:
1) quale tipo di pasta termica dovrei acquistare? siliconata,argentata o altro?
io avrei adocchiato la artic silver M1 che dalle descrizioni mi è sembrato di capire che nn è ne argentata ne siliconata possibile ma che ha prestazioni superiori ?
2) da una guida ad hoc ho letto che la pasta va messa sia sul core del procio sia sotto il dissipatore nella zona in cui il dissy va a toccare il core. E' giusto ?


ti ho risposto nell'altro tread dove avevi chiesto la stessa cosa... ;)

puntovale
24-05-2006, 20:26
ops scusa ma non mi è arrivata l'email di notifica per cui ho creduto che nessuno mi avesse risposto. Cmq grazie per i consigli

appleroof
24-05-2006, 20:33
ops scusa ma non mi è arrivata l'email di notifica per cui ho creduto che nessuno mi avesse risposto. Cmq grazie per i consigli


niente figurati ;)

cmq per completezza dicono che la pasta migliore sia l'artic silver 5, io non l'ho mai usata però in giro dicono che non abbia pari ;)

MaRtH
24-05-2006, 20:46
niente figurati ;)

cmq per completezza dicono che la pasta migliore sia l'artic silver 5, io non l'ho mai usata però in giro dicono che non abbia pari ;)


Confermo, io la uso, e passando da una qualsiasi siliconica all'artic silver è una bella differenza... ;)

Erian Algard
24-05-2006, 20:49
Io uso la geil gold e mi ci trovo benissimo.

appleroof
24-05-2006, 20:56
Io uso la geil gold e mi ci trovo benissimo.


usata anche quella ;) un pò troppo "liquida" per me: dovevi stare attento a non esagerare con la quantità sennò scolava :eek: (vabbè la prima volta ne ho messo davvero troppa, abituato a paste più dense) ma come proprietà dissipanti è ottima :read:

p.s.: è quella argento/rame no?

Erian Algard
24-05-2006, 21:04
usata anche quella ;) un pò troppo "liquida" per me: dovevi stare attento a non esagerare con la quantità sennò scolava :eek: (vabbè la prima volta ne ho messo davvero troppa, abituato a paste più dense) ma come proprietà dissipanti è ottima :read:

p.s.: è quella argento/rame no?

Mica è troppo liquida...a me non ha scolato...anzi....era abbastanza densa....

Comunque si è ottima....

Argento/rame.

appleroof
24-05-2006, 21:10
Mica è troppo liquida...a me non ha scolato...anzi....era abbastanza densa....

Comunque si è ottima....

Argento/rame.

non hai visto la artic mx-1 cui faceva riferimento puntovale: sembra plastilina :D
cmq ripeto è scolata per colpa mia che ne avevo messa troppa e il calore (la tenevo sul 3200 754 che in full oc faceva 55°) ha fatto il resto, cmq senza conseguenze, nella quantità giusta è ottima ;)

Speedy L\'originale
24-05-2006, 21:13
Io la AS5 lo messa sul pc sulla cpu in sign e con una ventilazione nn ottimale in oc a 271x10 raggiungo i 41°C..

C'è ki dice ke è difficile da spalmare, ma ame nns embra proprio, basta usar eil classico cellophane trasparente sul dito e spalmare uno strato molto sottile su tutta la cpu..

renatino47
25-05-2006, 09:59
vi sento sempre parlare di uno strato sottile ma non riesco a quantificare...... a giorni mi arrivano i componenti del mio primo pc autoassemblato e l'unico dubbio che mi resta è proprio sulla quantità di pasta da applicare..... strato sottile, vuol dire la minor quantità possibile?
adesso smonto un vecchio pc e guardo quanta ne hanno messa.....
ps. ogni quanto è necessario sostituire la pasta (se è necessario)?
grazie

murillo
25-05-2006, 10:01
a me piu che il processore è il monitor che scalda molto

appleroof
25-05-2006, 10:05
vi sento sempre parlare di uno strato sottile ma non riesco a quantificare...... a giorni mi arrivano i componenti del mio primo pc autoassemblato e l'unico dubbio che mi resta è proprio sulla quantità di pasta da applicare..... strato sottile, vuol dire la minor quantità possibile?
adesso smonto un vecchio pc e guardo quanta ne hanno messa.....
ps. ogni quanto è necessario sostituire la pasta (se è necessario)?
grazie

Difficile quantificare lo strato sottile....dovrebbe essere tale da coprire bene l'his senza debordare eccessivamente fuori dal dissi...cmq meglio sottile che troppa pasta in generale

quanto alla durata se la pasta è buona dura anche degli anni: dopo sei anni ho tolto il dissi al mio vecchio xp e ho trovato la pasta in ottime condizioni, ede era anche della normalissima pasta siliniconica (quella bianca per capirci..) al limite se ti accorgi che improvvisamente la media delle temp è troppo alta controlli lo stato della pasta e la sostituisci (cosa da fare cmq se togli e rimetti il dissi) ;)

Erian Algard
25-05-2006, 10:11
Sarà che sono pazzo ma io ogni 3/4 mesi la cambio....l'ho rimessa una settimana fa e dopo l'estate la cambio al volo :D

andrea.ippo
25-05-2006, 18:01
ok allora adesso vi racconto la mia esperienza:
col pc in sign in full load (no OC) arrivavo a 68-69 segnati da ASUS Probe, e stavo sui 49-50 in idle

Oggi ho pulito dissy e messo la AS5, vado a rimontare e sto (col case aperto però) a 47-48-49, in pratica come prima.

La domanda è:
ho sbalgiato qualcosa, oppure la pasta ci mette un po' a raggiungere le condizioni di funzionamento ideali?

Grazie :)

EDIT: temo di averne messa troppa...eppure ho messo quanto bastava per non rendere visibile il core...boh :(
Vi prego rassicuratemi

[TDK]
25-05-2006, 18:40
Ricontrolla le temp tra qualche giorno... ;)

un pò si assestano...

P.S. Anche io vado di AS5!

Innominato
25-05-2006, 19:12
Io tra una smarcata bianca e l'as (3) ho avuto una differenza di 3 o 4 gradi dopo un giorno dalla stesura :mbe:

appleroof
25-05-2006, 19:21
Io tra una smarcata bianca e l'as (3) ho avuto una differenza di 3 o 4 gradi dopo un giorno dalla stesura :mbe:

avevo finito la pasta "buona" (cmq non la as5) e l'ultima volta ho messo anch'io una pasta bianca normalissima : risultato, temperature uguali a prima :asd:

adesso non vorrei dire che la cosa è scientifica, però sta storia della pasta argentata, dorata, platinata, non lo so... :D

ne ho provate tante, finora la migliore nel complesso è stata la mx-1 dell'artic, mi manca la silver 5, forse mi ricredo... :boh:

andrea.ippo
25-05-2006, 20:04
Fammi sapere (compatibilmente con il tuo prox cambio di pasta ovviamente) con quale delle due ti trovi meglio (quale'è la più efficace per te), perché forse ho la possibilitò di rimediare una siringa di mx-1 gratis... :D
Anzi a dire il vero non l'ho chiesta proprio perché un amico mi ha prestato la silver5 che ero convinto fosse migliore...

Grazie

appleroof
25-05-2006, 20:11
Fammi sapere (compatibilmente con il tuo prox cambio di pasta ovviamente) con quale delle due ti trovi meglio (quale'è la più efficace per te), perché forse ho la possibilitò di rimediare una siringa di mx-1 gratis... :D
Anzi a dire il vero non l'ho chiesta proprio perché un amico mi ha prestato la silver5 che ero convinto fosse migliore...

Grazie

se ti riferisci a me (come credo non vorrei sbagliare) no problem!! ;)

puntovale
25-05-2006, 21:10
dato che non sono sicuro se a darmi problemi è il procio, la sk video o quant altro
(sicuramente è un problema di surriscaldamento perkè in inverno di questi problemi non ne ho) posso applicare la stessa pasta anche alla scheda video o al chipset?

Ps perkè non mi arrivano più le mail di notifica di risposta di Hw ?

Innominato
25-05-2006, 21:14
Ti consiglio di aerare bene il case, aggiungi delle ventole da 80mm una in aspirazione in basso ed una in estrazione in alto.

andrea.ippo
25-05-2006, 21:22
se ti riferisci a me (come credo non vorrei sbagliare) no problem!! ;)
Molto gentile, grazie :)

fede27
25-05-2006, 21:37
La più prestante è l'artic silver 5, con particelle d'argento...

Se, però, non ti interessa overclockare, prendine pure una normalissima..

Pulisci bene l'heatsink del dissi con dell'acetone, il die del procio con dell'alcool, metti uno strato sottilissimo di quella nuova spalmandola su tutto il core (die), fa lo stesso se non è proprio perfettamente spalmata, ci penserà il dissi...

E sei a posto...

quoto. l'ho appena messa sulla gpu e va che è una meraviglia..davvero ottima ;)