View Full Version : Suse 10.1 amarok 1.4, installazione update, modifica sorgente
DelBrigi
24-05-2006, 20:10
Ci sono alcuni problemi con suse 10.1. Intanto non riesco ad installare amarok 1.4. Quando avvio il pacchetto rpm ma al momento dell installazione cerca quello presente sul dvd in versione 1.38 gia installato. Come mai non installa?
Inoltre non mi riesce a salvare dallo yast in cambia sorgente di installazione, una nuova cartella da me data oppure eliminare quelle riferite al dvd o cd.
Infine se avvio l'aggiornamento non supera il test della dipendenza. Che posso fare?
Usa zen o smart (meglio il secondo): ho installato amarok 1.4, aggiornato k3b e kaffeine, installato w32codec, amule, k9copy, ecc. ecc. ecc.
DelBrigi
26-05-2006, 19:05
Ok ho installato in qualche modo smart, ora come faccio ad effettuare gli aggiornamenti di sistema, cioe quelli aggiornamenti che mi vengono richiesti dal software di install presente in suse 10.1?
Come mai non riesco ad installare amarok 1.4? invece di proseguire l installazione rimane col messaggio: computer transaction e all'avvio dell installazione ricevo (e non solo per quel pacchetto) il messaggio:
error: YaST2 package descriptions not loaded
1mPHUNit0
26-05-2006, 19:27
Ma perchè non posti nella sezione giusta?
DelBrigi
26-05-2006, 19:28
non so quale sia, basta spostare il tread
in documentazione e faq, suse clan.
Ma hai inserito i canali corretti?
Avvii smart, menè edit, channel ,nuovo:
1) Provide channel
2) yast2
3) aggiornamenti manuali
4) nomi e alis metti quelli che vuoi
5) indirizzi URL:
GURU: http://ftp.gwdg.de/pub/linux/misc/suser-guru/rpm/10.1
PACKMAN: http://packman.inode.at/suse/10.1
Fatto questo fai update e cerchi quello che vuoi installare....ed è più veloce di apt!!
Ciauz!!
Dimenticavo, alcuni pacchetti forse ancora non riesci a trovarli. Tipo, alcuni giorni fa quando ho installato k9copy mi richiedeva vamps, che non era presente nei repository (ora non so se l'hanno inserito). Cmq, se per caso manca qualcosa e quindi non ti risolve le dipendenze, vai su http://rpm.pbone.net/ e li quasi sicuramente trovi quello che cerchi, scarichi e installi tramite console o zen (tasto dx del mouse sull'rpm, apri con, sw di installazione: è l'unico caso in cui uso zen, perchè per il resto è ancora troppo instabile, anche se dovrevvero rilasciare aentro breve delle patch per sistemarlo).
Ciauz!!
DelBrigi
28-05-2006, 15:40
ok sono riuscito ad utilizzare smart capendo un poco come funzia, il rpblema ora è che non riesco assolutamente in alcun modo installare amarok 1.4! Da smart si blocca nel senso che: se lo cerco dal sito guru e col dx, install, smart si blocca.
Se invece lo cerco di installare direttamente dal pacchetto appena scaricato rimane fermo col messaggio: computing transaction
Se lo cerco di installare con yast, mi installa solo la versione 1.38 dal dvd di suse 10.1!
Come mai?
Inoltre come mai non riesco a vedere un dvd originale ne con real 10 ne con kaffine?
Se lo apro invece con vlc ultima versione, mi avvia il menu del film e dopo aver scelto la lingua vlc si chiude. :mc:
Strano: prova a vedere se riesci ad aggionrare smart, c'è la versione 0.41.25.
Poi fai l'update e ti aggiorna e aggiunge in automatico i canali. Installa anche gli addons e la ksmarttray (quest'ultima se ti va).
Quindi, riprova.
Ho installato anche kde 3.5.2 in pochissimo tempo!! ;)
Ciauz!!
DelBrigi
28-05-2006, 20:53
gia fatto tutto cio ma amarok non vuole assolutamente installarlo!! :mbe:
Ma forse non ho capito: solo amarok ti da il problema in smart? Altri update/installazioni le fai senza problemi?
DelBrigi
29-05-2006, 18:40
vabbe ho usato la forza bruta reinstallando suse, tanto era ancora pulito. Il problema pero ora è un altro. Sebbene ogni cosa ora sia andata installata senza problemi, amarok compreso, rimane il problema che stupidamente linux nell installazione è andato a crearsi due partizioni una per la sola cartella utente ed una per l intero sistema. Il problema è che ora mi ritrovo troppo spazio libro su di una e non piu spazio sull altra. Come faccio a fondere le due partizioni?? :p
E' cosa buona e giusta verificare durante l'installazione cosa si sta facendo e cosa in automatico il prg di installazione vuole fare :D
Cmq, non penso che da suse puoi far qualcosa, in quanto / e home sono montate, e non dovrebbe lasciartele toccare. Puoi provare con un cd live che abbia qtparted/gtparted oppure, forse (non ho mai provato), avviando dal dvd della suse e scegliendo riparazione del sistema forse riesci a ridimensionare le partizioni.
Ciauz!!
DelBrigi
30-05-2006, 12:58
ehm ok reinstallarlo dunque :D grazie lo steso :p
:D
Scelta drastica!!
Cmq forse fai prima, sì!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.