Hiei3600
24-05-2006, 19:33
Yo! :cool: ,salve a tutti!,volevo consultarmi con voi a riguardo di un problema chi mi tormenta da più di 5 anni(O 4,bo... :sbav: ),ovvero i collegamenti ipertestuali... :muro:
Premesso che uso Microsoft Windows XP con Microsoft Office 2003
Allora il problema è questo:Siccome uso fogli Excel alquanto larghi(Migliaia di righe),mi serve una soluzione per"Navigare",fra una voce e l'altra con velocità,quindi avevo pensato ai collegamenti ipertestuali ma questi hanno il difetto di non essere dinamici! :( ,sono statici :mc: ,ovvero se ad esempio faccio un collegamento alla casella C40,se ci clicco sopra vado ovviamente alla suddetta casella,tuttavia,se disgraziatamente :nonsifa: aggiungo una riga ecco che la casella una volta presente in C40 se ne va(Giustamente),in C41,ma,il collegamento ipertestuale,rimane come un pesce lesso :ncomment: alla casella C40 che oramai non mi interessa ovviamente più.
La cosa mi sembra strana visto il fatto che in Excel dei collegamenti dinamici ci sono,ad esempio se digito in una casella =D82,nella casella mi appare il contenuto della cella D82(Un collegamento in pratica),e,anche se aggiungo righe e colonne in abbondanza,il collegamento =D82 si modificherà adeguatamente,puntando sempre alla cella che ho selezionato al principio,il bello è che il collegamento si aggiorna adeguatamente anche se taglio ed incollo la cella a cui è riferito il collegamento,praticamente perfetto.
Allora mi domando: :nonsifa: Perché il secondo tipo di collegamento qui descritto è dinamico mentre il primo no?? :mad:
Oramai sono arrivato al punto di usare il secondo tipo di collegamento per navigare in un foglio excel,guardo la formula presente nella cella,rintraccio la cella indicata digitando manualmente(E ripeto MANUALMENTE :mc: ),il suo indirizzo per giungerci...scandaloso!beccati questo Microsoft! :tapiro:
Forse mi è sfuggito questa funzione in Excel... :nonio: non è che voi la conoscete?,sono anni che aspetto di rivoluzionare i miei fogli in Excel!! :(
P.S.
A si,come al solito metto in palio un invito per Google GMail a chi mi aiuta! :)
Premesso che uso Microsoft Windows XP con Microsoft Office 2003
Allora il problema è questo:Siccome uso fogli Excel alquanto larghi(Migliaia di righe),mi serve una soluzione per"Navigare",fra una voce e l'altra con velocità,quindi avevo pensato ai collegamenti ipertestuali ma questi hanno il difetto di non essere dinamici! :( ,sono statici :mc: ,ovvero se ad esempio faccio un collegamento alla casella C40,se ci clicco sopra vado ovviamente alla suddetta casella,tuttavia,se disgraziatamente :nonsifa: aggiungo una riga ecco che la casella una volta presente in C40 se ne va(Giustamente),in C41,ma,il collegamento ipertestuale,rimane come un pesce lesso :ncomment: alla casella C40 che oramai non mi interessa ovviamente più.
La cosa mi sembra strana visto il fatto che in Excel dei collegamenti dinamici ci sono,ad esempio se digito in una casella =D82,nella casella mi appare il contenuto della cella D82(Un collegamento in pratica),e,anche se aggiungo righe e colonne in abbondanza,il collegamento =D82 si modificherà adeguatamente,puntando sempre alla cella che ho selezionato al principio,il bello è che il collegamento si aggiorna adeguatamente anche se taglio ed incollo la cella a cui è riferito il collegamento,praticamente perfetto.
Allora mi domando: :nonsifa: Perché il secondo tipo di collegamento qui descritto è dinamico mentre il primo no?? :mad:
Oramai sono arrivato al punto di usare il secondo tipo di collegamento per navigare in un foglio excel,guardo la formula presente nella cella,rintraccio la cella indicata digitando manualmente(E ripeto MANUALMENTE :mc: ),il suo indirizzo per giungerci...scandaloso!beccati questo Microsoft! :tapiro:
Forse mi è sfuggito questa funzione in Excel... :nonio: non è che voi la conoscete?,sono anni che aspetto di rivoluzionare i miei fogli in Excel!! :(
P.S.
A si,come al solito metto in palio un invito per Google GMail a chi mi aiuta! :)